Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Romani

Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesta italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti

Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesta italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti

Danielle Domo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 84

È difficile parlare dei disturbi mentali senza cercare di porre l’attenzione sulle cause che ne determinano l’insorgenza nelle persone. È una realtà che istituzioni come la Chiesa cattolica cercano quotidianamente di affrontare. Sembra che serva però una maggiore attenzione al problema, che diventa sempre più grave. L’aumento di patologie di questo tipo è un segnale allarmante e richiede dunque azioni concrete e un aiuto adeguatamente formato e competente.
8,00

L'assistente religioso nelle strutture sanitarie. Ruolo, normativa, prospettive

L'assistente religioso nelle strutture sanitarie. Ruolo, normativa, prospettive

Giovanni Costantino

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il libro analizza il ruolo dell’assistente religioso all’interno delle strutture di ricovero, la sua legittimazione e la disciplina applicabile al relativo rapporto di lavoro. Delinea il quadro normativo vigente facendo emergere non solo la complessità e delicatezza della figura dell’assistente religioso nelle strutture sanitarie, ma anche le criticità determinate dalle decisioni istituzionali. L’auspicio è quello di fornire un supporto sia nel reperimento della regolamentazione applicabile, sia nel prevenire o gestire tutti gli aspetti che sono spesso fonte di contenzioso o che rischiano di vanificare la ratio di tale fondamentale presenza nei luoghi di ricovero.
10,00

Fino al punto di divisione. Saggio breve di psicoanalisi della Scrittura

Fino al punto di divisione. Saggio breve di psicoanalisi della Scrittura

Alessandro Panizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2023

pagine: 148

Che tipo di uomo era Gesù di Nazaret? Come ha interagito dinamicamente con le fondamentali condizioni dell’esistenza umana? Accostando i Vangeli con lo strumento della psicoanalisi emerge che Gesù ha incarnato e proposto un’arte di vivere, una pratica di umanità, che spesso non è stata colta dai suoi stessi seguaci e da coloro per cui la vita religiosa è austerità, ascetismo, mortificazione, lotta contro le passioni. Egli si è lasciato interrogare dalle dimensioni in cui si snoda la vita umana: l’essere padri, madri, figli, fratelli, amici, discepoli interagendo con esse, lasciandosene arricchire e arricchendole a sua volta introducendo nuovi punti di vista. La sua umanità-prototipo è accogliente, non preservata a priori dalle intemperie della vita, è sapiente e ricca, capace di amicizia con la vita e con “le cose” della vita, capace di bellezza. Essa lotta contro ciò che avversa l’uomo, e per il primato dell’amore; difende le prerogative del Padre suo, e libera dai falsi involucri della religiosità di facciata. La sfida di chi si accosta ai testi biblici con la prospettiva di una lettura psicoanalitica sta proprio in questo: esplicitare i dinamismi interiori che si sono generati negli incontri tra Gesù e alcuni suoi interlocutori, le dinamiche che hanno portato a una rilettura dei comportamenti reciproci; la rivisitazione di ruoli e modelli standardizzati, la liberazione del desiderio di essere uomini e donne, padri, madri, figli, amici e seguaci in modo diverso.
15,00

Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco. Protagonisti nel e per il cammino sinodale

Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco. Protagonisti nel e per il cammino sinodale

Lorenzo Leuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 56

Bisogna entrare con coraggio e creatività nel cambiamento d’epoca recuperando l’insegnamento del Concilio Vaticano II che aveva già indicato nella diakonía nella storia la grande missione della Chiesa. Ma ciò non può avvenire senza una nuova coscienza ecclesiale dei protagonisti nel e per il cammino sinodale.
10,00

Alla ricerca del tempo futuro. La Chiesa italiana e la salute mentale 5

Alla ricerca del tempo futuro. La Chiesa italiana e la salute mentale 5

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 68

La lettura offre una riflessione articolata tra la ricerca del senso delle relazioni, da ri-costruire, e alcuni valori orientativi per il futuro, partendo da una tempestiva lettura degli attuali accadimenti. La proposta complessiva intende guardare avanti; guardare al futuro con profonda fiducia: avremo davvero il tempo, e ne avremo tanto, quando cercheremo di usarlo bene, di spenderlo bene, per costruire il bene. Quindi la ricerca del tempo futuro – il tema di questo lavoro – chiede un’ulteriore sottolineatura: non solo il cosa fare per vivere bene questo tempo, ma insieme accogliere le domande di questo tempo e cercare insieme, in modo sinodale, le risposte che ci riguardano. Come Chiesa e come comunità medico-scientifica.
10,00

Aprirò una strada nel deserto. Nuove vie della pastorale della salute aperte dalla crisi sanitaria. Atti del 36° Convegno nazionale dell’Aipas

Aprirò una strada nel deserto. Nuove vie della pastorale della salute aperte dalla crisi sanitaria. Atti del 36° Convegno nazionale dell’Aipas

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il libro raccoglie gli atti del Convegno nazionale Aipas tenutosi ad Assisi nell’ottobre 2021. Un’occasione per approfondire, rileggere e conservare le riflessioni più importanti sul tema – sempre più dirimente e decisivo – della pastorale della salute. Introduzione, Don Isidoro Mercuri Giovinazzo «Aprirò una via nel deserto», Don Luigi Maria Epicoco Nuove vie della Pastorale della Salute aperte dalla crisi sanitaria, Mons. Marco Brunetti Dopo la Pandemia sapremo ripartire e ricominciare?, Padre Francesco Piloni Verso una nuova prossimità?, Luciano Sandrin Carità e servizio per la salute, Marina Menna L’esercizio dell’Assistenza, Tomas Chiaramonte I servizi nei reparti Covid ed in terapia intensiva, Piero Capuzi Uniti contro il Covid-19, Emanuela Perri
10,00

La cura della persona nella comunità sanante

La cura della persona nella comunità sanante

Luciano Sandrin

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 184

L’agire pastorale è l’agire della comunità ecclesiale. Un cammino nel quale i richiami guardano da prospettive diverse, che si intrecciano e si “con-centrano” sul malato: sguardi affettivi e professionali delle varie persone che lo assistono e lo curano. Il libro – che riprende le lezioni del corso online su La cura della persona nella comunità sanante organizzato dall’UNPS della CEI – propone riflessioni utili per chi lavora nel campo “specifico ma ampio” della pastorale della salute, ma anche per i vari soggetti della pastorale ecclesiale, in modo che l’agire non sia declinato quasi solamente come “fare”, ma preferenzialmente come “inter-agire”, attento quindi alla salute della relazione.
13,00

Prontuario della comunicazione cattolica. Messaggio del Santo Padre per la LVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Sussidio per le Chiese locali

Prontuario della comunicazione cattolica. Messaggio del Santo Padre per la LVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Sussidio per le Chiese locali

Matteo Cantori, Mario Galgano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 32

Guardare il giornalismo in generale e magari criticarlo è troppo semplice quanto riduttivo. Il giornalismo spesso risulta errante, perché ascolta poco o male e, con altrettanta frequenza, fa scarso uso delle orecchie del cuore. Gli autori offrono alle Chiese locali ed ai rispettivi operatori un supporto tascabile con spunti di riflessione e un glossario che gli stessi hanno elaborato a seguito della lettura del Messaggio 2022 del Papa in occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, qui proposto in versione integrale.
4,00

The rule and the tradition. A personal journey. Conferimento del Dottorato Honoris Causa a P. Michael Casey OCSO

The rule and the tradition. A personal journey. Conferimento del Dottorato Honoris Causa a P. Michael Casey OCSO

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 60

«È per me una grande gioia presentare questo volume celebrativo del Dottorato Honoris Causa conferito a Padre Michael Casey OCSO, dall’Ateneo Sant’Anselmo. Questo conferimento vuole testimoniare il valore significativo dei suoi scritti, creativi e perspicaci. Un momento degno di nota nella vita di Sant’Anselmo, istituzione che cerca sempre più di essere un punto di riferimento convincente per lo studio delle tradizioni e per la ricerca continua in liturgia, teologia, filosofia e studi monastici. Il presente volume, pubblicato sia in inglese che in italiano, arricchirà i lettori attraverso i suoi contenuti. Possano tutti coloro che lo leggono questo volume trovare contemporaneamente una profonda conoscenza e una ricca intuizione spirituale per vivere la nostra vocazione cristiana alla luce della tradizione monastica». (Rev.mo P. Gregory J. Polan OSB)
5,00

L'alfabeto del cuore. Caleidoscopio di emozioni e sentimenti

L'alfabeto del cuore. Caleidoscopio di emozioni e sentimenti

Arnaldo Pangrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il cuore è un’arpa con tanti suoni e vibrazioni. Il catalogo delle emozioni e dei sentimenti è variegato e ogni tinta ne coglie risvolti specifici. Ogni tonalità emotiva rappresenta codici informativi sui quadri interiori delle persone, che influenzano la salute e il clima relazionale. Questo testo è un viaggio nelle mappe del cuore per decifrarne le stagioni e i percorsi. L’ecologia della salute reclama l’arte di imparare a capire e a governare le energie emotive perché arricchiscano e non deteriorino la vita e la salute. «Ogni emozione che affiora in noi ha il diritto di cittadinanza e la sua presenza può contribuire a comprendere meglio se stessi, gli altri, Dio e il grande mistero di ogni cosa. L’identificazione e l’accettazione di un sentimento tende a diluirlo, alleviarne il peso e a porlo sotto il controllo cognitivo».
14,00

La carità intellettuale. Percorsi di ricerca

La carità intellettuale. Percorsi di ricerca

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 168

Sulla ricerca scientifica la carità intellettuale - più che dire un contenuto, il quale è e resta affidato alle competenze intellettuali del ricercatore - dice che anche nella ricerca l’umanità si gioca la sua salvezza, perché nell’atto della ricerca ogni ricercatore, anche inconsapevolmente, lega fra loro singolarità, totalità e valore. La carità intellettuale, legando la conoscenza al tutto, manifesta con chiarezza come “il concetto è troppo vuoto” e “l’intuizione è troppo debole”. Concetto e intuizione nella carità intellettuale trovano una loro unitarietà complementare che risolve la loro opposizione in una unità, la quale non nasce da un atto di sintesi esterna. Chiamiamola “visione”, unità profonda di intuizione e concetto in cui la carità intellettuale interviene per la visione che introduce nel “mondo” come incontro di vita, facendo della ricerca un atto della persona vivente per costruire la storia.
15,00

Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute

Gustare la vita curare le relazioni. Una prospettiva per la pastorale della salute

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume rappresenta la terza tappa di un percorso voluto come proposta pastorale per gli Uffici diocesani per la pastorale della salute e per il dialogo con il mondo sanitario – nelle sue diverse espressioni presenti in Italia –, che chiede risposte di senso di fronte alle domande che quotidianamente l’essere-uomini pone. Il dialogo diventa poi più urgente e pressante quando la domanda viene posta dalla persona malata, e in questo periodo pandemico anche ulteriormente gravata dall’isolamento e dalla solitudine. Lo sguardo volutamente si allarga. Si intrecciano le dimensioni più operative con la riflessione teologica e le proposte spirituali: è l’integralità della persona che chiede attenzione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.