Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Antroposofica

Il calendario delle semine 2026. L'originale da 64 anni

Il calendario delle semine 2026. L'originale da 64 anni

Titia Maria Thun, Friedrich K.W. Thun

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il tradizionale e originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari è ora alla sua sessantaquattresima edizione. Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di semina, raccolto, trapianto, concimazione e taglio danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli. In omaggio il calendario da parete.
13,00

Calendario delle semine 2025. L'originale calendario delle semine biodinamico

Calendario delle semine 2025. L'originale calendario delle semine biodinamico

Maria Thun

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 64

L'originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari è ora alla sua sessantatresima edizione. Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di semina, raccolto, trapianto, concimazione e taglio danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.
13,00

In margine alla triarticolazione dell'organismo sociale

In margine alla triarticolazione dell'organismo sociale

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 154

Una raccolta di venti scritti e articoli degli anni 1919-1921 che Rudolf Steiner stesso ha raccolto e pubblicato con questo titolo.Comprendono argomenti di triarticlazione, socialismo, marxismo, educazione, studi sociali,filosofia, analisi storica. Erano stati precedentemente pubblicati come Appendice al volume I punti essenziali della questione sociale del 1980 e 1999, ma non erano più disponibili.
15,00

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner

Guido Citoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 336

Oggi il denaro non ha più alcuna relazione con ciò che viene trasformato dall’uomo, non si trova più il rapporto tra le risorse che la Terra offre quale unico organismo economico e il valore finale che viene ad esse attribuito. Nello scambio merci non si coglie il senso del lavoro quale elemento di reciprocità umana, il lavoro viene pagato come merce senza alcun riconoscimento sociale. Nella sfera culturale, dove si dovrebbe attingere a principi di massima libertà, si assiste a continue interferenze politiche ed economiche. Nella sfera giuridica le regole costituite dalla vita sociale vengono disattese o distorte. Tutta l’opera è ispirata dai vari testi scritti sull’argomento cento anni fa da Rudolf Steiner, che proponeva la triarticolazione sociale come unica soluzione per la realizzazione di una possibile convivenza tra uomini.
30,00

Il mondo della pedagogia. Testi scelti

Il mondo della pedagogia. Testi scelti

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il mistero del giovane rimane una sfida permanente e l’educazione dei giovani si realizza nella misura in cui si riesce a compiere quella che Rudolf Steiner chiamava “educazione al risveglio”. “Ogni educazione è autoeducazione, e in realtà, in quanto insegnanti ed educatori, non siamo altro che l’ambiente in cui il bambino educa se stesso. Noi dobbiamo fornire l’ambiente più favorevole affinché il bambino accanto a noi educhi se stesso, proprio come deve educare se stesso per mezzo del suo destino interiore.”
18,00

La relazione con i nostri cari defunti. Testi scelti

La relazione con i nostri cari defunti. Testi scelti

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 90

Quando ci muoiono delle persone care noi siamo afflitti, ne abbiamo dolore. Il dolore è legittimo e bisogna essere forti per sopportarlo, ma quelli che sono passati per la morte non hanno cessato di esserci… solo i nostri occhi hanno cessato di vederli. Essi sono qui. Il dialogare con i morti è un’attività molto concreta e nessun espediente può sostituire gli sforzi umani di trasformare il dolore in gratitudine. Gratitudine per tutto ciò che si è ricevuto e si è condiviso nella vita. Noi abbiamo bisogno dei nostri cari defunti come loro hanno bisogno di noi, perché la conoscenza del mondo spirituale è possibile solo sulla Terra.
10,00

Pensieri in tempo di guerra (1915) e altri testi sugli eventi del conflitto mondiale 1917-1921

Pensieri in tempo di guerra (1915) e altri testi sugli eventi del conflitto mondiale 1917-1921

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 176

Pensieri in tempo di guerra è una raccolta di articoli e scritti del 1915, altri testi sugli eventi del conflitto mondiale scritti nel 1917, il primo e secondo Memorandum preparato nel luglio 1917, osservazioni sul libro La "colpa" della guerra del capo di stato maggiore H. v. Moltke, intervista del corrispondente del "Matin" sulle memorie inedite di Moltke, osservazioni retrospettive.
20,00

Riunioni di collegio. Con gli insegnanti della Libera Scuola Waldorf di Stoccarda dal 1919 al 1924. Volume Vol. 1

Riunioni di collegio. Con gli insegnanti della Libera Scuola Waldorf di Stoccarda dal 1919 al 1924. Volume Vol. 1

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 416

La pubblicazione per la prima volta in italiano dei testi delle riunioni di Rudolf Steiner con gli insegnanti della Libera scuola Waldorf di Stoccarda del 1919 rappresenta per la pedagogia steineriana in Italia non solo un importante arricchimento che integra i diversi cicli di conferenze pedagogiche, ma anche la scoperta di un Rudolf Steiner meno conosciuto, guida e collega degli insegnanti, franco e diretto che senza mezzi termini formula giudizi, approva e rimprovera. È come se si entrasse in una officina aperta dove tutto è in divenire, dove le certezze e l'affidabilità del piano di studi come spesso si presentano oggi non ci sono ancora, dove di settimana in settimana ci si adatta alla contingenza delle situazioni e dove da queste emergono poi le necessarie scelte pedagogiche.
42,00

Dove e come si trova lo spirito? Sedici conferenze tenute a Berlino dal 15 ottobre 1908 al 6 maggio 1909

Dove e come si trova lo spirito? Sedici conferenze tenute a Berlino dal 15 ottobre 1908 al 6 maggio 1909

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 320

«Dallo spirito è nato tutto ciò che ci circonda. Lo spirito è l'origine di tutto. Se vogliamo arrivare alla verità, lo spirito deve sostenerci anche nell'indagine, allora riconosceremo la verità che, nel grande come nel piccolo, è necessaria all'essere umano. È emerso che il mondo, con tutto ciò che vive in esso, proviene dallo spirito e che l'uomo è nato ed è chiamato a innalzarsi allo spirito. La scienza dello spirito ci mostra sempre più che nella realtà materiale si trova sotto incanto lo spirito, che il sensibile-materiale è la veste incantata dello spirituale».
33,00

Preghiere meditative. Per il nostro tempo

Preghiere meditative. Per il nostro tempo

Adam Bittleston

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 76

L’uso quotidiano di queste preghiere meditative ci rende coscienti di essere continuamente immersi nei ritmi del mondo. Impariamo a seguire l’alternarsi di sonno e veglia, lo svolgersi ordinato dei sette giorni della settimana e il corso delle stagioni, come dono di Potenze celesti che pian piano si rivelano a noi. Sfogliando e risfogliando queste pagine veniamo aiutati a corrispondere a questi ritmi e a ricercare in essi la costante volontà del Cristo.
10,00

Ecco la biodinamica! La nascita dell'agricoltura biodinamica agli inizi del movimento ecologico

Ecco la biodinamica! La nascita dell'agricoltura biodinamica agli inizi del movimento ecologico

Ueli - Rudi Hurter - Bind

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 126

I cento anni che la biodinamica compie nel 2024 sono la testimonianza di come cresce e si evolve nel tempo: senza pesticidi né altri veleni, senza fertilizzanti o sfruttamento delle risorse naturali del nostro pianeta. Agricoltura biodinamica anche nel deserto, sulle montagne, nelle città. Cento anni di lavoro culturale, di sviluppo, di effetti positivi e sostenibili per i campi, il giardino, il terreno, gli esseri viventi e non ultima un'alimentazione sana. Cento anni di sviluppo e diffusione dell'impulso culturale nato dalle otto conferenze che Rudolf Steiner tenne nel periodo di Pentecoste del 1924. Il libro apre visuali sulla vita concreta e su interventi pionieristici che si sono dimostrati efficaci di fronte ai problemi pressanti del presente.
15,00

Autobiografia di un'euritmista

Autobiografia di un'euritmista

Elena Zuccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 196

Elena Zuccoli (1901-1996), artista geniale ed entusiasmante che ha lavorato con Rudolf e Marie Steiner quando l’euritmia era ancora agli albori, ha fornito un’interpretazione personale e indimenticabile dell’antroposofia e dell’arte del movimento. Nel libro racconta la propria vita tra Milano, Roma, Helsinki, Stoccolma, Stoccarda e Dornach, il suo percorso di formazione e la sua lunga carriera di euritmista. Uno spaccato di vita legato anche agli eventi storici della Seconda guerra mondiale e alle vicende umane della vita degli antroposofi a Dornach.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.