Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Artestampa

Bruxelles. Ediz. italiana e francese

Bruxelles. Ediz. italiana e francese

Gianfranco Levoni

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2004

pagine: 184

Volume fotografico con oltre 190 immagini.
45,00

L'ombra del cuore

L'ombra del cuore

Roberto Ortolani

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2004

pagine: 224

12,00

New York. Ediz. italiana e inglese

New York. Ediz. italiana e inglese

Gianfranco Levoni

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2003

pagine: 160

45,00

Saluti da Pavullo nel Frignano

Saluti da Pavullo nel Frignano

Dario Bondi, Ettore Cassanelli, Andrea Pini

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2003

pagine: 252

21,75

Tutti salvi. La vicenda dei ragazzi ebrei di villa Emma a Nonantola 1942-1943

Tutti salvi. La vicenda dei ragazzi ebrei di villa Emma a Nonantola 1942-1943

Monica Debbia, Marzia Luppi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2002

pagine: 182

La vicenda di Villa Emma - una grande casa padronale a Nonantola, nei pressi di Modena, dove fu nascosto e aiutato a fuggire un gruppo di ragazzi ebrei - è un episodio della seconda guerra mondiale che può considerarsi simbolico della solidarietà che tanta parte della popolazione civile seppe dimostrare agli ebrei perseguitati dai nazifascisti. Le autrici hanno costruito con questo testo uno strumento di lavoro ricco e approfondito, che nelle tre sezioni Perseguitati, In fuga e Villa Emma - ripercorre le fasi essenziali dell'episodio, mettendo chiaramente in luce i rapporti tra la singola vicenda e la grande storia.
18,00

Antifascisti nel cuore dell'Emilia. Consenso, dissenso e repressione in una comunità locale durante il fascismo. Castelfranco Emilia 1920-1943

Antifascisti nel cuore dell'Emilia. Consenso, dissenso e repressione in una comunità locale durante il fascismo. Castelfranco Emilia 1920-1943

Giovanni Taurasi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2002

pagine: 416

"Alcuni anni fa lo storico Claudio Pavone invitò il nostro Istituto a promuovere una ricerca sul Forte Urbano di Castelfranco Emilia, uno dei principali luoghi di detenzione degli antifascisti italiani durante il Ventennio. Questo libro, che raccoglie l'invito di Pavone, non si presenta però come uno studio esclusivo sul Forte Urbano e sull'antifascismo in carcere, ma allarga lo sguardo - parafrasando l'autore - al mondo di fuori, cioè alla storia dell'antifascismo locale (compreso anche quello emigrato), nel quadro della società castelfranchese tra le due guerre. Ecco allora l'attenzione al durissimo scontro sociale del 1920-1922, alla nascita e all'affermazione del fascismo, alle politiche amministrative locali, di particolare interesse per il comune di Castelfranco, che alla fine degli anni Venti passò dalla provincia di Bologna a quella di Modena. Siamo di fronte a un contributo storiografico che assume concretamente quello che spesso è suonato solo come auspicio: inserire la storia dell'antifascismo nella storia complessiva della società italiana del periodo". (Claudio Silingardi Direttore Istituto Storico di Modena).
17,00

Colora l'Avvento

Colora l'Avvento

Stefano Lei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2018

pagine: 24

Utilizza i colori e la fantasia! Questo album con 11 grandi disegni ti accompagnerà alla scoperta dei simboli dell’Avvento! Un nuovo album da disegno della Collana ColoriaMO destinata ai più piccoli. I colori di questo album sono spesso diversi da quelli reali. Abbiamo scelto infatti di utilizzare colori forti e brillanti per mettere in evidenza le forme e i volumi. In questo modo i ragazzi potranno notare dettagli che normalmente non vengono visti.
5,00

L'uomo senza una gamba e altre storie vere

L'uomo senza una gamba e altre storie vere

Maurizio Ponz De Leon

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2016

pagine: 224

Dodici racconti per altrettante esperienze di vita, di viaggio, di amicizia: storie dal volto sincero, che avvincono e convincono grazie a quell’autenticità che può appartenere solo al vissuto, mentre sono capaci di sorprendere con l’imprevedibilità e l’inafferrabile poesia del reale.
16,00

Gabriella Degli Esposti mia madre. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra

Gabriella Degli Esposti mia madre. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra

Savina Reverberi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2016

pagine: 670

17 dicembre 1944, San Cesario sul Panaro, Modena. Sul greto del fiume Panaro a San Cesario si conclude con un colpo alla nuca la giovane vita di Gabriella degli Esposti e di altri nove compagni, catturati e barbaramente torturati per cinque giorni dalle SS dell'ufficiale Schiffmann. Eroina e simbolo della Resistenza al nazifascismo, la Degli Esposti è una delle poche donne ad aver ricevuto, alla memoria, una Medaglia d'oro al Valore Militare. Un riconoscimento simbolico che molto tuttavia racconta di questa donna, la cui esperienza di audace combattente e la cui tragica fine possiedono i reali contorni del martirio. Gabriella, antifascista della prima ora, femminista, partigiana, militante per la Resistenza, è però anche, e forse prima di ogni altra cosa, figura struggente di moglie e madre. Ed è proprio dalle parole e dai ricordi ancora vividi e intensi della figlia Savina, a cui la madre fu strappata quando era ancora una bambina, che Gabriella degli Esposti torna a vivere e a mostrarsi a noi nella sua grande ricchezza di essere umano, figura statuaria di martire e al contempo tenera e amorevole madre. Questa complessità si ricompone in un racconto semplice e incisivo, che allarga lo sguardo prima e dopo gli anni del secondo conflitto mondiale, riuscendo ad affrescare con larghe campiture di paesaggi, volti e storie di vita vissuta l'anima più profonda dell'Emilia contadina, fiera fino alla durezza ma generosa fino all'effusione del sangue.
28,00

Quiete e visione profonda. L'insegnamento del Buddha

Quiete e visione profonda. L'insegnamento del Buddha

Amadeo Solé-Leris

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 438

"... Cominciai a seguire l'insegnamento del Buddha dal momento in cui capii che il 'buddhismo' vero e proprio non è una religione - una fede in una Divinità e in una relazione con Essa - ma un umanesimo, e più concretamente un sistema etico-psicologico che propone metodi pratici per raggiungere, qui e ora, la piena realizzazione delle proprie potenzialità benefiche. Fu quando mi resi conto che il Buddha (il Risvegliato) non pretendeva essere un Dio o un profeta, bensì l'esempio supremo di quello che l'essere umano può diventare, che mi dissi: "Questo sì che ha un senso: il Risvegliato insegna agli altri come risvegliarsi. Nel 1972 in Sri lanka (...) ebbi la fortuna di leggere le parole del Buddha: la spiegazione di quello che lui stesso ha sperimentato, e di come gli altri possano arrivare alla stessa esperienza. E così scoprii la straordinaria semplicità e la profonda concretezza del sentiero di quiete e visione profonda, da lui indicato. Mi dedicai, quindi, allo studio dell'antica lingua pali e dei testi. Nel 1974 feci un corso di meditazione con il maestro indo-birmano S.N. Goenka: questa pratica dell'insegnamento del Buddha mi convinse ad accettare la sua validità, come guida di vita, e ad impegnarmi da allora al continuativo esercizio meditativo di Vipassana". (L'autore, Amadeo Solé-Leris)
20,00

Vipassana è per tutti. Scritti, discorsi, interviste di un maestro di meditazione

Vipassana è per tutti. Scritti, discorsi, interviste di un maestro di meditazione

Satya Narayan Goenka

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2013

pagine: 284

Qual è lo scopo della vita? "Uscire dall'infelicità. L'essere umano possiede la meravigliosa capacità di scavare a fondo in se stesso, per osservare la realtà e uscire dalla sofferenza. Non utilizzare questa capacità significa sprecare la propria vita; coltivatela, invece, per vivere una vita sana e felice. È perciò che insegno un metodo di purificazione mentale, pratico, scientifico e universale. Non insegno una religione o una filosofia, ma un modo di vivere, un codice di condotta, un'arte di vivere" (S.N. Goenka).
15,00

La saggezza che libera. La meditazione nei discorsi del Buddha

La saggezza che libera. La meditazione nei discorsi del Buddha

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2013

pagine: 420

La "saggezza che libera" la si può ottenere attraverso la meditazione Vipassana, un metodo pratico e non confessionale di auto-conoscenza, che conduce a equilibrio e serenità. Fu riscoperto e insegnato dal Buddha più di 2500 anni fa, per eliminare tutti i condizionamenti e le sofferenze. Si tratta di una esplorazione della mente, del corpo e della loro interazione, basata sull'osservazione di se stessi attraverso le sensazioni fisiche, che sono in continua relazione con la mente e la condizionano. "Se cercate la liberazione dalla schiavitù, siate padroni della vostra mente, non siate schiavi di essa." (Dhp. 35).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.