Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

I riti di Eleusi (Liber DCCCL)

I riti di Eleusi (Liber DCCCL)

Aleister Crowley

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2025

pagine: 290

Nel 1907 Aleister Crowley descriveva il mondo come bloccato in un pantano di conservatorismo e stagnazione religiosa, con conseguente decadenza politica e personale. Proponeva perciò un ritorno all’approccio più personale ed estatico degli antichi mistici e si offriva volontario per intraprendere la sfida di reintrodurre i riti pagani nella società moderna. Tre anni più tardi, nell’autunno del 1910, Crowley dava seguito alla sua proposta organizzando alla Caxton Hall di Londra una serie di sette rappresentazioni teatrali che chiamò I Riti di Eleusi. In questo volume, tradotto e curato da Marzio Forgione, viene presentato con chiarezza il contesto storico, filosofico e iniziatico entro cui Aleister Crowley concepì questi suoi Riti di Eleusi oltre che offrire al lettore l’intero completo impianto performativo degli stessi. Lungi dall’essere una riproposizione dei Misteri eleusini classici, l’opera si configura come un audace esperimento di teatro rituale moderno. Un’opera visionaria che anticipa le istanze del teatro simbolista e della controcultura novecentesca.
26,90

Crescendo in danza. Maturità coreutica, la seconda prova. Con tutte le prove svolte dal 2015 al 2024

Crescendo in danza. Maturità coreutica, la seconda prova. Con tutte le prove svolte dal 2015 al 2024

Roberto Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2024

pagine: 220

Progettato per essere un punto di riferimento essenziale per gli studenti coreutici in preparazione all’esame, questo testo possiede tutte le caratteristiche, le spiegazioni dettagliate e l’approccio interdisciplinare che lo rendono rilevante anche per un pubblico più ampio. Oltre a guidare studenti e insegnanti del Liceo Coreutico nella preparazione dell’esame con sicurezza e successo, questo libro si presta come risorsa indispensabile anche nelle scuole di danza, per approfondire argomenti teorici e supportare chi desidera esplorare i principi fondamentali di quest’arte, un contributo significativo per l’istruzione dei futuri professionisti coreutici e per gli amanti del settore che fornisce loro risorse complete, attuali ed efficaci per conoscere e apprezzare la danza sotto un profilo teorico e culturale. Il libro è pertanto il primo e unico riferimento ad oggi in commercio per questo ambito.
21,90

Il bastone di Asclepio. L'antica medicina tra scienza e magia dalla Grecia arcaica alla Roma imperiale

Il bastone di Asclepio. L'antica medicina tra scienza e magia dalla Grecia arcaica alla Roma imperiale

Corinna Zaffarana, Vittorio Zaffarana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2024

pagine: 228

Magia e Medicina: un binomio che può apparire piuttosto strano a una società che da almeno due secoli tende a porre scienza e metafisica su due piani non solo distanti, bensì opposti. In verità, la storia della medicina corre di pari passo con la storia dell’approccio al sacro da parte delle prime forme di civiltà. Si potrebbe addirittura affermare che la medicina è stata la prima forma di sacralizzazione delle azioni umane posta in opera da una società organizzata. Un testo che si occupa della medicina nel mondo classico deve necessariamente affrontare anche l’aspetto magico-religioso di queste civiltà e viceversa. Questa tenacissima associazione fra guarigione e sacralità, infatti, non viene meno con la sostituzione del modello sociale di tipo sciamanico, ma persiste in diverse aree geografiche, manifestandosi in modo più o meno esplicito attraverso la mitologia e la storia della magia. Ecco perché, oltre ad affrontare i problemi specifici dello studio della medicina greca e romana, è bene operare alcune puntualizzazioni che riguardano la mitologia e, soprattutto, la magia.
23,90

La storia ha detto il falso. Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente

La storia ha detto il falso. Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente

Mario De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2024

pagine: 214

Da sempre la Storia è dispensatrice di mezze verità. Ciò che siamo abituati a dare per scontato quasi mai fotografa la realtà dei fatti; complici la tradizione, le influenze culturali e gli insegnamenti degli antichi, il nostro passato si è arricchito di avvenimenti inverosimili, a lungo ritenuti autentici. Dalla nascita dell’arciducato d’Austria al misterioso regno del Prete Gianni, passando per i manoscritti perduti di Dante e per la compilazione dei testi biblici, l’uomo ha sempre piegato la Storia ai propri interessi. In tempi moderni, la lezione dei Rinascimentali è stata messa in pratica da chi ha visto nella diffusione di fake news un perfetto strumento di controllo sulle masse. I grandi imprenditori, dai Rothschild ai Rockefeller, le hanno sfruttate in ambito economico; gli uomini di Stato se ne sono serviti per giustificare interventi militari in giro per il mondo, fomentando paure ingiustificate e riscrivendo il passato a proprio uso e consumo. La Storia insegna che a dire il falso si ha sempre ragione.
24,90

Guida al mito greco. I racconti, i protagonisti, le fonti

Guida al mito greco. I racconti, i protagonisti, le fonti

Corinna Zaffarana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2023

pagine: 172

Un viaggio attraverso il mito greco, per raccontare, analizzare le storie, i personaggi e le fonti che ci permettono di ricostruire il percorso delle vere narrazioni sacrali della religione greca. L’autrice offre, in quest’opera, il racconto delle più celebri avventure che coinvolgono divinità, eroi, mortali e animali fantastici, accostandole alle fonti e ad un’analisi in chiave storica e antropologica.
18,00

Crescendo in danza. Prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica

Crescendo in danza. Prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica

Roberto Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102

anno edizione: 2023

pagine: 230

Il volume nasce con l’intento di divenire un valido strumento di supporto all’attività dell’insegnamento della danza e/o educazione al movimento nelle scuole private e statali di ogni ordine e grado, con riferimento specifico all’ambito della propedeutica e della danza educativa. L’intento è quello di creare una vera e propria raccolta di spunti metodologici, didattici e proposte psico-pedagogiche dedicate al mondo dell’infanzia affrontando anche l’importanza del ruolo dei genitori, terzo elemento imprescindibile all’interno di un triangolo relazionale che vede coinvolti maestro e allievo. Diverse nozioni anatomiche di base e un’ampia appendice fotografica teorico-pratica ne arricchiscono poi il contenuto proposto donando al lettore indicazioni e suggerimenti utili. Prefazione di Elena Viti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.