Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS

I cattolici e la vita politica a Pisa durante i pontificati di Leone XIII e Pio X (1878-1914)

Stefano Sodi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 88

Il volume ripercorre i primi passi del movimento politico e sociale dei cattolici pisani durante i pontificati di Leone XIII e Pio X (1878-1914), che corrispondono all’ultimo periodo dell’episcopato di Paolo Micallef (1871-1883), all’intero di Ferdinando Capponi (1883-1903) e agli esordi di quello di Pietro Maffi (1904- 1931), dal 1907 cardinale, uno dei più eminenti esponenti della Chiesa cattolica durante il primo trentennio del XX secolo. È il tempo della Rerum Novarum, l’enciclica con cui per la prima volta la Chiesa prese posizione in ordine alle questioni che riguardavano la vita della collettività e fondò la sua moderna dottrina sociale, il cui esponente più noto a livello internazionale fu il prof. Giuseppe Toniolo (1845-1918), che nell’ateneo pisano insegnava dal 1879 Economia politica. Ma è anche il tempo del non expedit, il decreto che dal 1874 impediva ai cattolici italiani di partecipare alle elezioni e in genere alla vita politica dello Stato italiano ed in particolare di creare partiti politici. Il tempo, infine, della lotta antimodernista, quando il magistero romano non solo riteneva possibile la riconquista cristiana della società senza gli strumenti offerti dalla modernità ma che anzi considerava la modernità stessa il principale freno alla restaurazione di Cristo. Pisa era allora una città proletaria, caratterizzata dall’ampia presenza della massoneria e dell’universo ‘sovversivo’, termine sotto al quale le autorità di polizia erano solite riunire anarchici, repubblicani e socialisti per sottolinearne la natura antagonista all’ordine costituito e dove quindi ‘fare politica’ per i cattolici era impresa ardua e rischiosa. Si ricostruiscono qui aspirazioni, azioni, organismi, successi e fallimenti di quanti, laici e sacerdoti, pensarono che fosse per la Chiesa pisana un dovere morale e civile «andare verso il popolo».
12,00

Risorgive, parole

Giuseppe O. Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 132

Le iridi screziate, la bocca, le ascelle, il tenero riso, la sera d'estate: passano tutti passano per questa cruna che cuce, tesse, ricama il mondo.
13,00

La casa al mare

Renzo Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 184

"La casa al mare" è il luogo della vacanza, il momento felice per curare le ansie di tutto l’anno. Ma la felicità, quel sentimento raro che ci sorprende quando tutti i nostri desideri sembrano appagati, contiene a volte il germe del suo contrario. Ed ecco che quella casa diventa teatro di giochi e di passioni, ma anche di feroci incomprensioni. Siamo a Boscomarina, un paesino irreale ma verissimo. Il Novecento è iniziato da poco, il lusso del momento è l’automobile e Internet è di là da venire. Sembrerebbe un altro pianeta, ma il torbido dei Sapiens è sempre quello.
15,00

Naturalmente scienza. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 76

In questo numero contributi di: Stefania Senigaglia, Maria Turchetto, Fabio Fantini, Gianfranco Alemanno, Alessia Fallocco, Tiziano Gorini, Mathia Coco, Bruno Massa, Marirosa Di Stefano, Angelo Vezzana, Pietro Omodeo, Maria Arcà, Anna Aiolfi.
11,00

Universicorti VII. Conflitti

Paolo Heritier, Flavia Monceri, Mauro Sylos Labini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il conflitto sembra essere caratteristico delle società umane e certamente non è assente da quelle contemporanee, nonostante il valore di concetti quali "pace", "giustizia sociale", "diritti" o "inclusione" sia continuamente riaffermato nel discorso pubblico. I tre corti commentati in questo libro, Homeless (Luca Esposito, Italia, 2021), Free Fall (Emmanuel Tenenbaum, Francia, 2021) e The Last Photo (Mehmet Akif Güler, Turchia, 2021) offrono un importante contributo alla riflessione attuale sull'importanza di prendere atto della persistenza e della pervasività dei conflitti a vari livelli, allo scopo di elaborare strategie che evitino di trasformarli in vere e proprie "guerre".
10,00

Tango queer. Un artefatto trasformativo

Arno Plass

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 92

Vivendo le nostre vite e partecipando a pratiche diverse, contribuiamo individualmente e socialmente a differenti artefatti. In questo libro gli artefatti sono definiti come pratiche socio-culturali che continuano a sviluppare e a trasformare gli schemi sociali. Il «Tango queer» è una di tali pratiche. Esso consapevolmente piega e rompe con il modello eteronormativo escludente della "cultura del tango" per offrire spazi inclusivi. Così, l'artefatto permette che si abbia pluralità, e la pluralità è la condizione umana. Il «Tango queer» lo fa approfittando del potenziale trasformativo del tango stesso e cercando creativamente nuove forme per configurare i nostri spazi sociali.
10,00

Queer tango. A transformative artifact

Arno Plass

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 92

10,00

La legge del padre. Volume Vol. 1

Antonia Guarnieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 184

Questo libro raccoglie 24 racconti autobiografici che ricostruiscono l’esperienza familiare e lavorativa dell’autrice. Con uno stile nitido, assertivo e fortemente empatico, Nina Guarnieri offre efficaci istantanee della vita nella sua casa d’infanzia, animata dalle frequenti visite di intellettuali ospiti del padre Silvio Guarnieri, celebre critico e professore di letteratura. Montale, Gadda, Vittorini, Bonsanti, Tobino sono solo alcune delle figure celebri che compongono il “pantheon di Casa Guarnieri” e che circondano Nina nei suoi primi anni. A innervare i racconti di Nina c’è anche e soprattutto la relazione con il padre, considerata nella sua forte e intima complessità. All’ammirazione indiscussa per il Guarnieri studioso irreprensibile e intellettuale carismatico si affianca il doloroso processo di emancipazione dal padre Silvio. Filo conduttore del libro è la ricerca della propria individualità e indipendenza, che condurrà Nina verso ambienti molto diversi dalla casa paterna, spesso connotati da forti difficoltà e svantaggio sociale. Sullo sfondo si snoda la storia italiana del secolo scorso, le sue figure caratterizzanti, le sue interne contraddizioni. La legge del padre restituisce la crescita emotiva dell’autrice, disposta a narrare se stessa a partire dalla propria intimità, regalandoci una storia di affetto e riscatto con impareggiabile delicatezza.
16,00

Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 252

Blityri è la prima rivista italiana dedicata specialisticamente alla storia delle teorie semiotiche e linguistiche (esplicite e implicite), proponendosi come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le idee sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente teoretica e storica.
48,00

Performare/trasformare. Testo, immagine, azione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 180

Nel dialogo fra diversi ambiti disciplinari - studi letterari, culturali e di genere, linguistica e traduzione, musicologia - i saggi di Performare/Trasformare esplorano da prospettive differenti la natura dinamica di fenomeni artistico-letterari e sociali eterogenei, e declinano il concetto di performance non solo in senso letterale ma anche metaforico, come lente metodologica per analizzare oggetti artistici ed eventi caratterizzati da processo, azione e interazione. Testo, Immagine e Azione scandiscono la serie di trasgressioni, individuali e collettive, che determinano trasformazioni sensibili: dall'iconoclastia suffragista alla canzone di protesta, dalla performance writing alla collaborazione interdisciplinare e interartistica, i contributi esaminano pratiche di sconfinamento che alterano gli ordinamenti sociali, testuali e dei generi - letterari, musicali, artistici - per giungere a nuove declinazioni dell'opera - letteraria, artistica, musicale. La quale abbandona i luoghi deputati dell'arte e lo statuto di oggetto di contemplazione estetica, o entra a far parte della vita quotidiana come testimonianza di impegno etico e politico, per offrirsi alla fruizione come processualità fluida e in divenire.
17,00

Giros. Orchidee spontanee d'Europa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 144

Pubblicazione del gruppo italiano ricerca orchidee spontanee d'Europa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.