Edizioni ETS
Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 252
Blityri è la prima rivista italiana dedicata specialisticamente alla storia delle teorie semiotiche e linguistiche (esplicite e implicite), proponendosi come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le idee sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente teoretica e storica.
Performare/trasformare. Testo, immagine, azione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 180
Nel dialogo fra diversi ambiti disciplinari - studi letterari, culturali e di genere, linguistica e traduzione, musicologia - i saggi di Performare/Trasformare esplorano da prospettive differenti la natura dinamica di fenomeni artistico-letterari e sociali eterogenei, e declinano il concetto di performance non solo in senso letterale ma anche metaforico, come lente metodologica per analizzare oggetti artistici ed eventi caratterizzati da processo, azione e interazione. Testo, Immagine e Azione scandiscono la serie di trasgressioni, individuali e collettive, che determinano trasformazioni sensibili: dall'iconoclastia suffragista alla canzone di protesta, dalla performance writing alla collaborazione interdisciplinare e interartistica, i contributi esaminano pratiche di sconfinamento che alterano gli ordinamenti sociali, testuali e dei generi - letterari, musicali, artistici - per giungere a nuove declinazioni dell'opera - letteraria, artistica, musicale. La quale abbandona i luoghi deputati dell'arte e lo statuto di oggetto di contemplazione estetica, o entra a far parte della vita quotidiana come testimonianza di impegno etico e politico, per offrirsi alla fruizione come processualità fluida e in divenire.
Giros. Orchidee spontanee d'Europa. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 144
Pubblicazione del gruppo italiano ricerca orchidee spontanee d'Europa.
Lettere (1713-1714)
Nicolas Malebranche, Jean Jacques Dortous de Mairan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 160
Tra il 1713 e il 1714 si svolge un breve scambio epistolare tra Nicolas Malebranche, considerato allora il maggior filosofo di Francia, e Jean-Jacques Dortous de Mairan, giovane e promettente studioso, destinato a un brillante futuro di divulgatore scientifico. Dortous de Mairan ammira il grande Malebranche, il cui pensiero ha sapientemente coniugato cartesianismo e cristianesimo, razionalismo e professione di fede, ma ha anche letto l'Ethica di Spinoza, rimanendo particolarmente colpito dal rigore delle argomentazioni. Chiede allora al suo corrispondente una confutazione dello spinozismo altrettanto rigorosa e, soprattutto, argomenta lungamente quella che percepisce come una pericolosa prossimità del pensiero del 'cristiano' Malebranche a quello dell''ateo' Spinoza nel riferimento che entrambi fanno a Dio dell'«estensione», ovvero dell'essenza stessa della materia. Pur riluttante a parlare di un filosofo verso cui prova solo «avversione», Malebranche si vede infine costretto a esprimersi puntualmente, per difendere la sua innovativa teologia razionale dall'accusa di essere sull'orlo del «precipizio» dell'ateismo e del materialismo.
Versos de Juan de la Vega
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il volume accoglie l'edizione critica e commentata dei finora sconosciuti Versos de Juan de la Vega pubblicati a Napoli nel 1552 presso la tipografia di Mattia Cancer, di cui sopravvive un'unica copia conservata presso la Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria. Si tratta di una raccolta poetica plurilingue - in spagnolo, italiano e latino - dedicata al viceré di Napoli Pedro de Toledo. L'autore, Juan de la Vega, fu un soldato al seguito degli eserciti imperiali di Carlo V, originario della provincia toledana, giunto a Napoli presumibilmente intorno al 1546 per entrare al servizio di Lope de Mardones, maggiordomo del viceré. Nonostante alcuni dei componimenti testimoniati dai Versos siano di tema amoroso o mitologico, nella maggioranza dei casi si tratta di testi encomiastici dedicati, oltre che a don Pedro, ad alcune delle personalità più importanti della nobiltà e della corte vicereale, sia napoletana che spagnola. La rarissima silloge costituisce, dunque, non solo una testimonianza eccezionale dell'attività di propaganda filo-toledana promossa dall'entourage del viceré don Pedro negli anni successivi alla rivolta napoletana del 1547, ma si segnala anche per una sapiente costruzione macrotestuale, per l'articolato dialogo tra tradizioni linguistiche e letterarie differenti e per l'originale preziosismo metrico, che annovera, tra l'altro, il primo esempio spagnolo di sestina lirica petrarchesca.
Lottare per vivere. Dei diritti e delle pene (per ottenerli)
Luca Pampaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 240
Passando attraverso queste pagine vi confesso che ho provato a tratti una grande Commozione. Mi sono commosso soprattutto dinnanzi a tanta Forza! La Forza di un combattente; quella di un bambino, di un ragazzo e di un uomo che ha lottato in tutta la sua vita per la Conquista della Dignità. La vita di Luca è una grande Lezione di Vita. E la sua storia è una storia Comune, quella di una generazione nata nel decennio successivo alla fine della grande Guerra, negli anni del boom economico, della Ricostruzione e soprattutto dell'Emancipazione del mondo del lavoro, di quella classe operaia che si stava preparando, lotta dopo lotta, a "dirigere Tutto". Luca è figlio di quella Storia, di quegli anni, un figlio del tempo del Riscatto e dell'Assalto al Cielo. Molti dei suoi racconti li ho sentiti vicini a me, alla mia vita; dal tempo in cui ancora non c'era la tv in casa, quando le generazioni, dai nonni ai nipoti, si incontravano e raccontavano la vita attorno al fuoco, fino ai tempi presenti; passando per le sezioni, le case del popolo, i festival rock, le occupazioni, gli stessi Lp e gli stessi cantautori, gli stessi libri… e poi le sconfitte, le repressioni, le stragi di Stato e l'avvento della Restaurazione che dura ancora oggi… Ma nel racconto di Luca, nella sua testimonianza, quello che mi affascina e ripeto mi commuove, è questa sua Forza che oggi, più di ieri, lo rende Invincibile! […] Il racconto di Luca è per molti versi assai interessante poiché avviene su due binari, che vanno costantemente in parallelo, quello personale e quello politico, come quello sociale e quello culturale. Proprio perché «il personale è politico», lo è sempre stato e sempre lo sarà. [dalla Prefazione di Marino Severini]
Predella. Volume Vol. 23
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 236
Contributi di: Emanuele Pellegrini, Francesco De Carolis, Andrea Becherucci, Elisa Bassetto, Michela Morelli, Giuliana Tomasella.
El prodigioso príncipe transilvano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 268
D'anima e terra
Esther Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 148
Storia terribile e intensa di una madre coraggiosa che, sfidando tabù e pregiudizi di un sud retrivo e crudele, riesce da sola, sacrificando se stessa, a creare un futuro migliore per i figli.
Architetture al cubo. Edizione 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 164
Architetture al Cubo nasce come un’iniziativa articolata in Giornate di Studio on site, focalizzate sul rapporto tra “progettazione e costruzione” che implementa l’offerta formativa del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre. Il settimo volume di Architetture al Cubo raccoglie i contributi in merito alle architetture e le interviste ai progettisti in relazione al ciclo di conferenze promosso attraverso i progetti dei docenti del Dipartimento di Architettura - avvenute virtualmente - “Architecture in S3aming”, nel periodo pandemico da Covid-19, consentendo di traslare nella modalità a distanza il programma di visite che correda Architetture al Cubo sin dalla prima edizione (2014). Quanto raccolto nel volume, redatto e curato dai dottorandi del Dipartimento di Architettura, riflette l’orientamento didattico di quest’ultimo, che si fonda sull’interdisciplinarità come requisito necessario e che ricerca un equilibrio con il contesto sociale, economico e ambientale. I contributi raccolti, inoltre, sono tutti accomunati dalla capacità di coinvolgere diverse discipline, arricchendo la continuità ideologica del concetto di edilizia specialistica.
L'Italia dialettale. Rivista di dialettologia italiana. Volume Vol. 84
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 272
Fondamentale rivista per gli studi di dialettologia, fondata dal Maestro della Scuola Pisana, Clemente Merlo, con lavori di glottologi di fama, di valore documentario sempre elevatissimo.
Studi e saggi linguistici. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 200
Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1961 ad opera di Tristano Bolelli, Studi e Saggi Linguistici vanta un ruolo di primo piano nel dibattito linguistico in Italia, in particolare per coloro che operano nel settore della linguistica storica di stampo indoeuropeista e della linguistica teorica contemporanea. Oggi, al compimento dei suoi cinquant'anni di vita, Studi e Saggi Linguistici ha consolidato questo suo ruolo, ma al tempo stesso ha acquisito un più ampio respiro internazionale, grazie alla presenza di note personalità straniere nel suo Comitato Scientifico, e alla pubblicazione di articoli in lingua inglese. La Direzione della rivista intende accogliere contributi originali ed innovativi, la cui qualità e rigore sono assicurati, oltre che da un prestigioso Comitato scientifico, dall'opera di revisione di due referees anonimi. Pur preservando una certa predilezione verso la linguistica storica da un lato e la linguistica generale dall'altro, nel pieno rispetto della sua tradizione, la rivista ospita contributi scientifici relativi a tutti i settori della disciplina, senza pregiudizio nei confronti di approcci metodologici e impostazioni teoriche. Gli articoli pubblicati negli ultimi anni spaziano infatti dalla linguistica tipologica alla linguistica acquisizionale, trattano di etimologia come di lingue esotiche, discutono di problemi legati al lessico come pure all'ambito fonetico o neurolinguistico. La rivista ospita inoltre una sezione ‘Discussioni' ed una sezione ‘Recensioni', che garantiscono un aggiornamento costante sulle recenti pubblicazioni di linguistica edite in Italia e all'estero.

