Edizioni Francescane Italiane
Educare all'infanzia
Walter O. Kohan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 88
La rivoluzione digitale ha rivoluzionato il modo di educare e di insegnare. Nuovi strumenti entrano in gioco nell’atto di apprendimento. Per far questo è paradossalmente necessario un viaggio all’indietro nel tempo, all’infanzia, e riattivare quello “spirito utopico” che è alla base di ogni vera educazione. Significa riattivare, in noi e nei nostri discenti, quello stesso spirito utopico, fatto di immaginazione e desiderio, di emozioni e incertezze, sola condizione che permette di tirar fuori, e-ducere, il meglio di sé.
La porta di Francesco. Meditazione
Domenico Sorrentino
Libro
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 64
Nel 1206 il vescovado di Assisi fu teatro di un gesto profetico che sconvolse il suo tempo e continua a interrogare il nostro tempo. Il giovane Francesco, davanti al padre Bernardone e al vescovo Guido, rinunciò a tutti i beni terreni, spogliandosi fino alla nudità, per essere totalmente di Dio e dei poveri. La porta di quel vescovado, sepolta da secoli, è stata oggi riportata alla luce, nel complesso che ormai, a ricordo di quell’evento, ha preso il nome di Santuario della Spogliazione. A quella porta, che scandì diversi momenti della vita di Francesco, il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino dedica questa meditazione. La “porta di Francesco” diventa il simbolo di scelte radicali, a cui ogni nostra esistenza è chiamata. È la porta della decisione, della riconciliazione, del nostro cammino verso l’eterno
The door of Francis. Meditation
Domenico Sorrentino
Libro
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 60
Nel 1206 il vescovado di Assisi fu teatro di un gesto profetico che sconvolse il suo tempo e continua a interrogare il nostro tempo. Il giovane Francesco, davanti al padre Bernardone e al vescovo Guido, rinunciò a tutti i beni terreni, spogliandosi fino alla nudità, per essere totalmente di Dio e dei poveri. La porta di quel vescovado, sepolta da secoli, è stata oggi riportata alla luce, nel complesso che ormai, a ricordo di quell’evento, ha preso il nome di Santuario della Spogliazione. A quella porta, che scandì diversi momenti della vita di Francesco, il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino dedica questa meditazione. La “porta di Francesco” diventa il simbolo di scelte radicali, a cui ogni nostra esistenza è chiamata. È la porta della decisione, della riconciliazione, del nostro cammino verso l’eterno.
L'angelo custode di san Francesco
Raniero Cantalamessa
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 184
Sulla scia del fortunatissimo “Francesco giullare di Dio”, padre Raniero ci racconta con stile narrativo la vicenda terrena di frate Angelo Tancredi da Rieti, il “guardiano personale” di san Francesco: fu il suo dodicesimo compagno, l’Angelo Custode che visse con lui, sostenendolo e aiutandolo fino alla sua morte. Un racconto vivace ed entusiasmante della scintilla che ha generato una via nuova nella Chiesa e, con la forza dello Spirito, ha cambiato le sorti dell’umanità. Scrive l’autore nell’introduzione: «Eccomi dunque all’opera. Entriamo nel cammino verso una serie di importanti “ottavi centenari francescani”: nel 2023 l’ottavo centenario della redazione della Regola Bollata a Fonte Colombo e dell’invenzione del primo presepe di Greccio; nel 2024 quello delle stimmate sulla Verna; nel 2025 quello della nascita del Cantico delle creature e infine, nel 2026, quello della morte del Poverello. Questo libro vuole essere il mio piccolo contributo a tali ricorrenze».
Storia vicina. La vicenda francescana tra tempo e fraternità
Pietro Maranesi, Marco Luppi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'autore, fra Pietro Maranesi, cappuccino, storico del francescanesimo, interloquendo col giovane docente di Storia contemporanea Marco Luppi, cerca di penetrare il mistero della storia del francescanesimo tra tempo e fraternità. Lo fa con la ricchezza del suo patrimonio archivistico e della vitalità del francescanesimo vissuto in questo XXI secolo, otto secoli dopo l'evento del Poverello di Assisi. Lo studio della storia francescana permette, poi, di dare senso alla storia universale e alle dinamiche del tempo, come luogo della fraternità.
Carità politica
Pierluigi Castagnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 88
L’autore, Pierluigi Castagnetti, è stato a lungo un protagonista della politica italiana. Dalla sua conversazione con il giornalista Luca Attanasio emerge una visione della politica basata sulla fraternità e la carità evangelica. Viene sottolineata l’importanza dell’impegno politico, in un momento storico in cui sembra che la politica si stia allineando alle mode social, perdendo il suo ruolo di regolatrice della società intera. Vengono affrontati temi quali la pertinenza odierna della pace, l’attualità della Costituzione italiana, la riscoperta di personaggi quali De Gasperi e Dossetti, la notte della politica significata dalla morte di Aldo Moro.
Economia umana
Leonardo Becchetti, Roberto Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 88
Gli autori, Leonardo Becchetti, noto economista, e Roberto Rossini, già presidente ACLI, dialogano sulle grandi sfide dell'umanità di oggi, e sulle risposte che la Chiesa può e deve dare. Si interrogano sulla parola del Vangelo sull'economia, sulla povertà, sulla centralità della persona umana. Cercano di capire come si può rispondere alla sfida della globalizzazione e della rivoluzione digitale. Investigano dalle parti della giusta relazione tra economia e lavoro. Si chiedono se amicizia sociale e capitalismo transnazionale siano compatibili. La loro visione è positiva e realista, mai illusoria.
Umanità nascente
Marco Guzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 88
L’autore, noto filosofo e pensatore della modernità, ci introduce nella complessità dell’umanità che è arrivata a un bivio: o dissolversi o ricominciare a vivere, magari in modo diverso, la nostra vita. Il progresso tecnologico, la grande spinta dei diritti umani individuali e la crisi della democrazia ci stanno spingendo verso un punto di non ritorno in cui dovremo cedere alla disumanizzazione oppure reinventare la vita. La speranza cristiana spinge a scegliere questa seconda via.
Vivi Laudato si'. In armonia nel creato con lo sguardo di Francesco
Antonio Caschetto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 144
Le ultime catastrofi naturali, l’innalzamento della temperatura, la deforestazione amazzonica, l’avanzata del deserto nel Sahel… tutto ciò rende evidente l’aggravarsi dell’immane sciagura che sta colpendo il Creato e che incombe su tutta l’umanità. Non possiamo girarci dall’altra parte e far finta di nulla. La crisi ci raggiungerà comunque. Nella prima edizione di Vivi Laudato si’, veniva evidenziata la risposta potente arrivata con la pubblicazione della seconda enciclica di papa Francesco, dal titolo emblematico – appunto Laudato si’ – che, rievocando l’invocazione del Poverello di Assisi indirizzava un invito universale all’impegno nella cura della casa comune. Questa seconda edizione dà conto del cammino fatto finora: ognuno ha la sua responsabilità nel trasformare sé stesso, la sua comunità e la propria società per un maggior rispetto per il Creato, sia nella politica che nell’economia, nella comunicazione e nella scienza. Il mondo cattolico è in prima linea in questa operazione salvifica.
Gianfranco Chiti. Il tempo dell’attesa (1945-1948)
Rinaldo Cordovani
Libro
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 152
Gianfranco Chiti, per vocazione militare e poi religioso e sacerdote, è stato sui fronti di guerra nella Seconda guerra mondiale e nella successiva guerra civile. Liberato dai campi di concentramento, nell’attesa di essere effettivamente assunto nell’esercito della Repubblica italiana, ha insegnato matematica a Campi Salentina. Questa ricerca porta a conoscenza – attraverso la corrispondenza epistolare e le testimonianze – la personalità umana, culturale e spirituale vissuta e maturata nei giorni dell’attesa, con il disagio sofferto per la lontananza dall’esercito e per la privazione della divisa militare.
Torna alla vita! Spunti per diventare chi siamo
Carlos Acácio Gonzalves Ferreira
Libro
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 64
In occasione della Settimana Santa 2022, il frate cappuccino brasiliano fra Carlos Acácio, noto per le sue “prediche in pillole” sul Vangelo e sui misteri della fede, ampiamente diffusi su Internet e sui social network, propone delle sue riflessioni partecipate e calorose, attraversate dall’afflato francescano per i piccoli, i poveri e gli abbandonati, ma anche ricche di spunti spirituali per il cristiano che vive una vita meno difficile, inserita nella vita sociale quotidiana. Le sue parole schiudono la necessità, come Lazzaro, di alzarsi, di risorgere e continuare con più lena la propria vita di evangelizzazione e di amore evangelico.
Ipnosi del sensibile, rigenerati dal Vangelo. Esercizi spirituali sul vangelo di Matteo
Danilo Zanella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 390
Continua l'opera di don Danilo Zanella, notissimo animatore di ritiri spirituali, con "Ipnosi del sensibile. Rigenerati dal Vangelo" di Matteo. Dopo il Vangelo di Luca, e prima degli altri due evangelisti, ecco il primo degli evangelisti sotto la lente di ingrandimento del sacerdote padovano, il quale conduce coloro che desiderano percorrere un cammino spirituale alla ricerca di sé stessi, di Dio e del prossimo, nella direzione della rigenerazione che viene dal Cristo. Sussidio utilissimo per chi per professione e vocazione è chiamato a svolgere la funzione di padre spirituale.