Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Francescane Italiane

Il Dio morente. Contributo psicologico al superamento della sofferenza

Il Dio morente. Contributo psicologico al superamento della sofferenza

Pasquale Ionata

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 208

L'autore ci conduce alla ricerca dell'"equazione personale", della sua verità più intima, attraverso lo studio del mito del "Dio che muore", simbolo di trasformazione che ha accompagnato l'umanità da sempre, con i suoi antichi simboli preclassici e classici fino ad arrivare a Gesù di Nazareth. La pista seguita è innovativa ed insolita, perché nello studio del mito del Dio morente, si muove utilizzando solo strumenti psicologici, evitando deliberatamente di percorrere la pista più frequentemente battuta della teologia. Punto di approdo dell'indagine è la comprensione piscologica di come sia possibile superare la sofferenza attraverso la "via della croce", trovando la possibilità di sperimentare libertà e pace interiore.
16,00

Francesco sogna ancora. A cinque anni dalla Laudato Si'

Francesco sogna ancora. A cinque anni dalla Laudato Si'

Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 88

Sono in molti oggi a sognare un mondo fraterno e solidale, un mondo in cui le attività umane relative ad ambiente, economia, società, cultura e vita quotidiana sono orientate al bene comune di tutti gli abitanti della terra e alla giustizia tra le generazioni. Luca Fiorani ci conduce per mano tra i concetti chiave della Laudato Si', i recenti risultati della negoziazione internazionale sui cambiamenti climatici e i dati scientifici più aggiornati sullo stato di salute del nostro pianeta.
10,00

Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa

Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 240

Da tempo teologi e sociologi cercano di capire che cosa succede oggi nel cattolicesimo. Mentre tutto cambia, nel disorientamento generale della società e della cultura, la Chiesa vive uno dei momenti forse più critici della sua storia. Un vero "inverno". Ci si interroga sul futuro e c'è chi si chiede se siamo gli ultimi cristiani. Molti sintomi ci fanno temere di esserlo davvero, almeno in Europa, dove si rischia il processo di estinzione toccato alla civiltà cristiana del Medio Oriente. Dal luogo dove otto secoli fa Francesco di Assisi si spogliò fino alla nudità per esprimere la sua scelta radicale di Cristo, obbedendo alla voce del Crocifisso che gli chiedeva di "riparare la sua casa in rovina", l'Autore dà uno sguardo generale al nostro tempo, additando le vie di un nuovo slancio evangelizzatore centrato sulle piccole comunità plasmate di Vangelo e fraternità. Una "nuova primavera" della Chiesa, possibile se, come i discepoli di Emmaus, ascoltiamo il Risorto che cammina al nostro fianco e ci riscalda il cuore.
15,00

Gli abitanti del Castelletto. Una luce nel buio della shoah

Gli abitanti del Castelletto. Una luce nel buio della shoah

Mirjam Viterbi Ben Horin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 96

Siamo nel 1943 e Mirjam vive la sua vita con i familiari, padre, madre e sorella maggiore, chiusa in due stanze, col costante timore di poter essere tutti scoperti e deportati. Questo è il contesto nel quale prende corpo, sul suo prezioso “quadernetto verde”, la stesura di una piccola raccolta di racconti fantastici nei quali prendono vita luoghi e personaggi liberi e liberanti, pulsanti di vita e per questo vivificanti rispetto alla realtà chiusa, soffocante, piatta ed inquietante… La fantasia ha una straordinaria funzione compensativa per lei, permettendole una salutare “fuga” verso la libertà tanto desiderata, aiutandola a recuperare il senso del tempo ed il gusto del vivere.
12,00

Frate Francesco e la spogliazione. Ieri e oggi

Frate Francesco e la spogliazione. Ieri e oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 192

Qual'è il senso della spogliazione nel tempo che stiamo vivendo? Partendo dall'autospogliazione di Gesù Cristo, da dove tutto ha origine, si ripercorre e analizza la spogliazione di Francesco d'Assisi, attraverso una pluralità di letture che travalicano l'ambito storico e agiografico per raggiungerci, con una inattesa attualità, nella nostra quotidiana ricerca di senso e conferma nella fede. Contributi di Felice Accrocca, Raffaele Di Muro, Luigi Maria Epicoco, Carlos Acacio Gonçalves Ferreira, Emil Kumka, Elisabetta Lo Iacono, Mirko Mazzocato , Pietro Messa, Domenico Paoletti, Romano Penna, Angelo Romeo, Domenico Sorrentino, Maria Beatrice Toro.
15,00

Il sogno (folle) di Francesco. Piccolo manuale (scientifico) di ecologia integrale

Il sogno (folle) di Francesco. Piccolo manuale (scientifico) di ecologia integrale

Luca Fiorani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 80

Una guida snella, corredata da foto e grafici che descrivono l'enorme problema dell'ecologia. Non tutti hanno il tempo di leggere i documenti pontifici o i rapporti dell'ONU, quindi Luca Fiorani conduce il Lettore per mano tra i concetti chiave dell'enciclica "Laudato si'" di Papa Francesco, i recenti risultati della negoziazione internazionale sui cambiamenti climatici e i più aggiornati risultati scientifici sullo stato di salute del nostro pianeta.
9,00

Vivi Laudato si'. In armonia nel creato con lo sguardo di Francesco

Vivi Laudato si'. In armonia nel creato con lo sguardo di Francesco

Antonio Caschetto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 128

Religiosi o atei, tutti percepiamo la gravità dell’immane catastrofe ecologica che incombe su di noi. Qual è una delle possibili risposte? Nel giugno 2015, Papa Francesco ha pubblicato la sua seconda enciclica dal titolo emblematico Laudato si’ che rievoca la preghiera del Poverello di Assisi. Essa è un invito diretto alla cura della casa comune, dove si richiama con urgenza “ogni persona che vive su questo pianeta” ad avviare un dialogo ed iniziare a trasformare i cuori e le comunità per fermare il riscaldamento del pianeta e ridurre le emissioni di gas a effetto serra al fine di combattere la crisi climatica. Ora è il momento di agire. L’impegno per la Laudato si’ è una campagna internazionale del Movimento cattolico mondiale per il clima (GCCM) e delle sue organizzazioni per sensibilizzare riguardo al messaggio della Laudato si’ e incoraggiare la Comunità Cattolica ad agire con l’urgenza imposta dalla presente e reale crisi climatica.
10,00

Originali, non fotocopie. Carlo Acutis e Francesco d'Assisi

Originali, non fotocopie. Carlo Acutis e Francesco d'Assisi

Domenico Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie". Parole di Carlo Acutis (Londra 3 maggio 1991 - Monza 12 ottobre 2006), morto a quindici anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018. Un ragazzo pieno di vita e di interessi, appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere secondo il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.
6,00

Francesco giullare di Dio. Raccontato ai giovani da frate Pacifico «re dei versi». Con lettera di papa Francesco

Francesco giullare di Dio. Raccontato ai giovani da frate Pacifico «re dei versi». Con lettera di papa Francesco

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 160

Padre Raniero Cantalamessa con questo nuovo libro ci fa un dono prezioso, un dono per chi ama san Francesco e la sua storia e da essa continua a trarre fonte di ispirazione per la propria vita. A partire dalle vicende e dallo sguardo di fra Pacifico, tanti sono i temi che egli affronta in una sorta di meditazione dialogata con i giovani del nostro tempo, per estrarre tesori antichi e nuovi da consegnare alle odierne generazioni: l’incontro che cambia la vita, la vocazione alla santità, la musica e l’amore, la gioia, la custodia del creato, l’amicizia e la purezza, e, infine, qualche prospettiva di rinnovamento per la vita francescana di oggi. “In quel giorno nacque un uomo nuovo, non più Guglielmo da Lisciano, il re dei versi, ma fra Pacifico, un uomo abitato da una pace nuova prima sconosciuta. Da quel giorno divenne tutto di Dio, consacrato interamente a lui, uno dei compagni più intimi di san Francesco, testimone della bellezza della fede.” (dalla prefazione di Papa Francesco)
14,00

Quando l'amore è per sempre. 10 parabole per la vita di coppia

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 88

Il testo si propone di riflettere sulle dinamiche umane e spirituali della crescita di una coppia, dagli albori di un amore alla fecondità di un progetto che si muove tra snodi temporali fisiologici e quelli più faticosi. Lo fa lasciandosi guidare dalle suggestioni che emergono in dieci parabole evangeliche, scelte tra i racconti più evocativi dal punto di vista del vissuto familiare. Ne nasce un manuale per la coppia che desideri sostenere il proprio cammino sponsale attraverso la valorizzazione delle varie fasi della vita insieme, nella consapevolezza che sposi e fidanzati sono chiamati a vivere le stagioni del proprio amore accettando la scommessa di non adagiarsi nella mediocrità, ma piuttosto di percorrerle come un cammino che volge alla pienezza, aprendosi alla grazia che viene dalla Parola sempre nuova di Gesù.
9,00

Maria Santissima dei Sette Dolori dell'antica Castellum ad Mare. Basilica, santuario e parrocchia dell'Arcidiocesi di Pescara, Penne

Francesco Maria D'Incecco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 248

L’autore, con un linguaggio semplice e scorrevole, ripercorre la storia dell’antico santuario di Maria Santissima dei Sette Dolori, oggi basilica, santuario e parrocchia dell’arcidiocesi di Pescara-Penne. A partire dalle note leggende, che spesso nascono intorno alle apparizioni della Vergine Maria, e dai primi documenti del XVII secolo, offre una conoscenza dell’antico luogo di culto. La consultazione degli archivi parrocchiali e di quelli di Stato, sia di Pescara che di Teramo e Chieti, nonché di altri studi, ha permesso di conoscere diverse notizie fino a questo momento mai pubblicate e di offrire finalmente al lettore una conoscenza dell’aspetto devozionale, storico e artistico dell’intero complesso religioso, recentemente restaurato.
38,00

Comunicazione e reciprocità

Paolo Ruffini, Michele Zanzucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 88

Nell'epoca della rivoluzione digitale, che sta cambiando i modi di relazionarsi e crea enormi problemi in campo economico, sociale e politico quali sono le radici che non possono essere dimenticate perché la comunicazione sia umanizzante? La reciprocità è l'elemento forse più utile per ritrovare una comunicazione mediatica adeguata ai tempi di oggi. Il pensiero di Paolo Ruffini, il professionista ora prefetto dell'organismo vaticano che si occupa dei media, a colloquio con il giornalista Michele Zanzucchi, emerge nelle pagine di questo libro della Collana Fratelli in Umanità.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.