Edizioni Francescane Italiane
Il Dio vivente. Resurrezione psicologica e consapevolezza del Sé
Pasquale Ionata
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 232
Nel precedente volume di questo dittico ("Il Dio Morente", pubblicato dalle nostre edizioni nel 2020), attraverso l'esperienza dolorosa della morte di Gesù in Croce, Pasquale Ionata ha approfondito ed evidenziato il superamento dello stato emotivo della "sofferenza", con il proposito di capire, dal punto di vista psicologico, come sia possibile accogliere il dolore e quindi evitare la sofferenza, che scaturirebbe dall'inutile resistenza al dolore stesso. In questo volume l'autore cerca invece di evidenziare, attraverso l'esperienza straordinaria della resurrezione di Gesù, il raggiungimento dello stato esistenziale della "consapevolezza del Sé" che è la parte più vera di noi stessi, con l'obiettivo di capire, sempre dal punto di vista psicologico, come sia possibile coscientizzare con serenità se stessi attraverso una vigile accoglienza e attenzione alla realtà del momento presente. Ebbene, lungo tutto il libro, questa esperienza di consapevolezza continua del Sé viene continuamente accostata e ricercata attraverso diverse forme del fenomeno della "Resurrezione" in chiave psicologica, come: la "rinascita", la "trasformazione", il "risveglio", l' "illuminazione", il "rinnovamento", il "perdono", la "guarigione" (quest'ultima in tutti i sensi, sia fisica che psichica), e questo perché l'obiettivo del libro, è proprio quello di arrivare a cogliere soltanto il significato psicologico o psicospirituale sottostante al fenomeno "Resurrezione" e non il suo consueto e scontato significato teologico o religioso. Nel fare ciò, infatti, Ionata si è avvalso innanzitutto del contributo dato dalla psicoanalisi di Sigmund Freud, attraverso le letture date da psicoanalisti come Wilhelm Reich, Francoise Dolto e Otto Rank, ed alla psicologia analitica di Carl Jung, con Toni Wolff, Aniela Jaffé e James Hillman. Per altri riferimenti si è rivolto anche alla psicoterapia consultando terapeuti come Irvin Yalom, Roberto Assagioli, Fritz Perls, fino a scomodare autori psicospirituali come Eckhart Tolle, Wayne Dyer, Ken Wilber e Deepak Chopra.
Lo spirito dei Cappuccini. Il romanzo storico che accompagna il pellegrino lungo il Cammino dei Cappuccini
Sergio Lorenzini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 176
Le Marche custodiscono i luoghi dove mezzo millennio fa è avvenuta la riforma francescana con la nascita dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. L'attuale Ministro provinciale, fra Sergio Lorenzini, ha ideato "Il Cammino dei Cappuccini", un percorso di quasi 400 km che, attraversando da Fossombrone ad Ascoli Piceno la dorsale interna della Regione, ripercorra i luoghi della riforma. Ha voluto accompagnare l'esperienza del cammino con un romanzo storico che il pellegrino potrà portare con sé scoprendo tappa dopo tappa le vicende e i personaggi che in questi luoghi hanno scritto una pagina luminosa del cristianesimo. Un libro accattivante e profondo per entrare un passo alla volta nell'avventurosa storia delle origini dei Cappuccini.
Le tre balze di sorella povertà. Sui passi di Francesco tra Foligno e Assisi
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'Istituto Serafico di Assisi nacque nel 1871, a favore di ciechi e sordomuti, ad iniziativa del francescano San Ludovico da Casoria. Si è venuto specializzando con gli anni nella cura di ragazzi affetti da gravi disabilità. Si distingue per la professionalità ma anche per l'atmosfera di amore che assicura ad ospiti in cura, alle loro famiglie e a quanti lo frequentano. Quest'anno (2021) ha ricevuto dal Santuario della Spogliazione il Premio Internazionale Francesco di Assisi e Carlo Acutis per un'economia della fraternità. Vive del sostegno pubblico e della generosità di quanti ne condividono la missione. I disegni del libro sono tutti della mano dei ragazzi del Serafico: artisti dell'essenziale. L'autore dedica questo libro in particolare a loro - "fragili da abbracciare e maestri di abbraccio".
La beatificazione di Carlo Acutis «una gioia condivisa». Assisi (1-19 Ottobre 2020)
Associazione Amici di Carlo Acutis e della Postulazione della Causa di Canonizzazione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 96
I giorni della beatificazione di Carlo Acutis resteranno nella memoria. Questo volume della postulazione documenta quanto si è vissuto in quei giorni, perché quelle immagini e quelle parole continuino ad essere ispiranti e incoraggianti per tutti. La sua tomba, posta nella cornice del Santuario della Spogliazione in Assisi, lo propone in tandem con san Francesco. Il giovane figlio di Bernardone, che ottocento anni fa si spogliò per Cristo, e il giovane "internauta" del nostro tempo, che fa dell'Eucaristia la sua strada per il cielo, ormai lavorano insieme per il Regno di Dio.
Francesco d'Assisi e l'economia della fraternità. Per ripartire dagli ultimi
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 192
Francesco è anche un nome dell'economia. Anche se non è la prima parola che viene in mente, ma la grande profezia di Assisi fu - ed è - anche profezia economica, annuncio di un 'non-ancora' anche economico. Il vescovo Domenico Sorrentino, che da molto tempo arricchisce la riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa e sull'economia francescana e cristiana (noti e importanti sono soprattutto i suoi lavori sul pensiero di Giuseppe Toniolo), con questo suo agile e intenso saggio continua l'approfondimento del pensiero economico di San Francesco e della tradizione francescana, in dialogo con la tradizione evangelica e cristiana del pensiero economico, in particolare con il magistero economico-sociale di Papa Francesco.
La Cripta dei Cappuccini. Chiesa dell'Immacolata Concezione Via Vittorio Veneto, Roma
Rinaldo Cordovani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 204
Preziosa guida che indirizza, spiega e descrive una tra le più particolari testimonianze "in memoria" del nostro passaggio in questo mondo. Come l'Autore stesso ci dice: «La ricerca sulla Cripta dei Cappuccini in Via Vittorio Veneto a Roma, nasce dall'esigenza di venire incontro agli interrogativi che i numerosi visitatori si pongono osservando un'opera d'arte cimiteriale unica nel suo genere. Per questo ho cercato ed esaminato le tracce e le testimonianze archivistiche, storiche, letterarie e giornalistiche, che mi hanno portato ad alcune conclusioni innovative rispetto a quanto è stato tramandato».
Originali, non fotocopie. Carlo Acutis e Francesco d'Assisi
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 70
"Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie". Parole di Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 - Monza, 12 ottobre 2006) morto a quindici anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018 e beatificato il 10 ottobre 2020. Un ragazzo del nostro tempo. Pieno di vita e di iteressi. Appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.
I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni
Francesco Gioia
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 244
L'amicizia è un valore comune agli uomini di tutte le razze e di tutte le fedi e universalmente apprezzato in ogni epoca; non è condizionata dall'età, dalla bellezza, dalla cultura, dalla posizione sociale, dalla religione e dalla politica. Tutti coloro che hanno scritto sull'amicizia, ma in modo particolare gli autori classici, possono essere considerati a pieno titolo i Maestri dell'amicizia, perché insegnano come si fa ad essere amici e ad avere amici; mentre gli esempi degli amici eroici proposti nel passato sono gli Amici dimenticati dalla cultura moderna. La lezione dei Maestri dell'amicizia e degli Amici dimenticati è quanto mai necessaria ai nostri giorni, in cui l'amicizia è un sentimento quasi in estinzione o, nel migliore dei casi, è circoscritta nel campo dell'intimo, senza alcuna rilevanza comunitaria. Si è persino svuotato di significato il termine amico, sino al punto da renderlo un semplice sinonimo di conoscente. Lo spirito che ha mosso l'autore, monsignor Francesco Gioia, è di fatto lo spirito di Noè: salvare dal diluvio tutto il meglio di ciò che esiste. E questo "meglio" è appunto l'amicizia e con essa quel bagaglio di pensieri, parole e riflessioni che gli uomini hanno costruito nei millenni intorno a questo sentimento. (dalla prefazione di Andrea Monda)
Ipnosi del peccato, epifania di misericordia. Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca
Danilo Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 304
Questo volume ci accompagna in un itinerario evangelico alla riscoperta dell’essenziale che è invisibile agli occhi, dell’uomo nascosto nel cuore. Il commento al Vangelo di Luca di queste pagine infatti, ci offre un itinerario di spiritualità per un corso di esercizi spirituali. Attraverso 37 tappe, ciascuna corredata da una scheda tematica, l’Autore ci conduce con il Vangelo di San Luca, tra spiritualità e testimonianza, alla conoscenza delle scritture. L’approfondire la conoscenza del Vangelo in un corso di esercizi spirituali fa parte di un’esperienza che è una vera terapia dell’anima: ci fa riscoprire la bellezza di Dio, la bellezza cui fa riferimento San Francesco nelle Lodi del Dio altissimo, l’espressione visibile del bene.
Una stella di nome Carlo
Barbara Baffetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 144
Alex, Lea, Nicolò e Nina partono per un campo estivo dell'oratorio. Non si conoscono tra loro e in valigia portano non solo vestiti ma anche storie complicate, desideri e paure. Don Giovanni, creativo sacerdote della parrocchia, ha preparato per i ragazzi una particolare caccia al tesoro che intreccerà le loro vite con quella di un altrogiovane, molto innamorato di Gesù. Nelle giornate trascorse insieme tra le mura di Assisi e il Subasio, scopriranno un cielo colmo di nuove promesse, il valore dell'amicizia tra loro e con il Signore, guidati da una stella speciale, quella di Carlo Acutis. Le riflessioni, le emozioni e i pensieri del gruppo di protagonisti, evolvono pagina dopo pagina, guidando i lettori a scoprire la vita del giovane Beato, il legame con san Francesco, il Santuario della Spogliazione e anche l'intreccio prezioso tra terra e cielo, che sa rendere migliore la vita. Età di lettura: da 12 anni.
Original, not photocopies. Carlo Acutis and Francis of Assisi
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 70
«Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie». Parole di Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 - Monza, 12 ottobre 2006), morto a quindici anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018. Un ragazzo del nostro tempo. Pieno di vita e di interessi. Appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere secondo il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.
Originais, não fotocópias. Carlos Acutis e Francisco de Assis
Domenico Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Francescane Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 70
“Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie”. Parole di Carlo Acutis (Londra 2 maggio 1991 - Monza 12 ottobre 2006), morto a 15 anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018. Un ragazzo pieno di vita e di interessi, appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere secondo il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.