Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Il Papavero

Una vita con Gianluca

Una vita con Gianluca

Gianluca Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2023

L'autore racconta la sua vita: una vita normale che, per un'improvvisa disabilità, è diventata un'appassionante "corsa ad ostacoli". Una lotta, quasi quotidiana, soprattutto contro l'ignoranza, lo scetticismo, la stupidità umana e l'inadeguatezza di una società che non è ancora pronta a includere e integrare tutti nel proprio tessuto sociale. Il libro diventa un'importante testimonianza ed esempio per chi si rassegna, si arrende o si vergogna della disabilità.
15,00

In un mare di plastica

In un mare di plastica

Sabina Pelanconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

Le avventure di un gabbiano e un ippocampo alle prese con i pericoli della plastica in mare. Un album illustrato che accompagna grandi e piccini a comprendere che dietro un gesto apparentemente banale e superficiale possono nascondersi immani pericoli. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

L'orchipilenco e altre lune

L'orchipilenco e altre lune

Antonella Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

L’orchipilenco è un essere metà uomo, metà… chissà cosa, rischia di passare per asociale, per misantropo, perché crede nella sincerità, nella ricerca di se stesso, nell’amore disinteressato, allontanandosi così dal coro, per appartenere ad un’altra dimensione, come la luna, che diventa l’unica interlocutrice al suo sfogo solitario.
15,00

Il morso del ratto

Il morso del ratto

Francesco Maria Olivo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

Una storia che si dipana tra i vicoli di Napoli, cuore pulsante della città, descritta a tratti come un dipinto, dove ogni anfratto è abitato e nasconde gelosamente un vissuto. Diversi gli argomenti affrontati: la violenza sulle donne, la diversità, lo scontro di civiltà, la latitanza delle istituzioni, l'invadenza del mezzo informatico… ma tutto con ironia, come solo i napoletani sanno fare.
14,00

Sognavo di camminare e ho iniziato a volare... In viaggio dall’obesità alla libertà di essere

Sognavo di camminare e ho iniziato a volare... In viaggio dall’obesità alla libertà di essere

Angela Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

Partendo dall’assunto che non esistono persone obese, ma persone… affette da obesità, l’autrice ci conduce in un viaggio attraverso la sua vita per approdare, nella seconda parte del libro, a un vero e proprio saggio e manuale tecnico per poter intervenire e fare prevenzione sin dalla più tenera età. Un libro che ti emoziona nell’intimo ma al tempo stesso, in termini semplici e chiari, ti disvela anche scientificamente il mondo dell’obesità e come affrontarlo. Una storia vera che diventa studio e approfondimento. Prefazione di Cinzia Fumagalli. Postfazione di Daniele Di Pauli.
15,00

Piccolo diario napoletano. Un viaggio sentimentale

Piccolo diario napoletano. Un viaggio sentimentale

Paola Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

Un viaggio tra i colori suggestivi di una Napoli vista attraverso gli occhi di un'artista che cattura con i suoi colori gli angoli, i palazzi, più suggestivi di una terra del sud, capace di ammaliarla a tal punto da farle lasciare Livorno per trasferirsi nei vicoli partenopei.
16,00

Giuliano di Eclano. Il vaccino del cuore

Giuliano di Eclano. Il vaccino del cuore

Massimiliano Trematerra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

L’icona in copertina rappresenta S. Basilio inginocchiato, a lato, nell’atto di pregare il soldato Mercurio, che compì, secondo la leggenda, un tirannicidio cristiano, togliendo la vita all’Imperatore Giuliano l’Apostata. Malgrado non vi siano fonti di alcun genere che possano confermarla, la tesi è ancora oggi ampiamente sostenuta e tenuta in vita grazie a manifestazioni parrocchiali, dalle forti suggestioni. […] Il fiume Giordano sembrò placare l’impeto che avevamo, ricordandoci che solo la Natura ha il vero dominio sugli esseri umani e che i vescovi, che ci attendevano a Diospoli per discutere delle nostre dottrine, avrebbero potuto spaventare solo degli sprovveduti. Spavaldi e disobbedienti apparimmo e devoti soltanto alla verità, pronti a discuterla a quel tavolo, ove si giocavano i destini del mondo cattolico. Oggi, Nestorio, la lezione dei pelagiani è evidente a tutti: è proprio di ogni eresia dover affrontare enormi disagi, come conseguenza del fare delle scelte autonome. Questo è il necessario prezzo della nostra libertà. Ricordalo, Nestorio mio. […]
14,00

Chè non si può definire l'amore. Emozioni in versi

Chè non si può definire l'amore. Emozioni in versi

Gianni Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

«Sapete, è difficile pubblicare un libro di poesie senza essere presi da mille dubbi, da continui ripensamenti. Quando ti confronti con scrittori o poeti geniali, che ti hanno preceduto, hai paura anche solamente a pensare: “Dio mio, ho scritto una poesia! Ma sarà veramente una poesia?… O è un insieme di pensieri liberi che tumultuano nel tuo animo e per liberartene hai bisogno di trascriverli su un foglio di carta per poi riguardarteli con attenzione e capire il tuo inconscio cosa ha voluto comunicarti?” Questo, perché sono convinto che la “Poesia” sia la forma “più alta”, (e quindi la “più difficile”) di scrittura possibile. Il geniale Scrittore William Faulkner diceva di aver provato, prima di tutto a “scrivere poesie” ma, considerata l’estrema difficoltà, era sceso di un gradino e aveva provato a “scrivere racconti”. Alla fine pare che si sia arreso ed abbia scritto “semplicemente” dei romanzi (n.d.a. Regalandoci, peraltro, dei capolavori quali “L’urlo e il furore”, “Mentre morivo”…) Io scrivo non perché voglia essere definito uno scrittore o un poeta. Scrivo perché amo scrivere, così come amo leggere o vedere del buon teatro, ascoltare buona musica o rimanere incantato dinanzi a uno straordinario tramonto amalfitano. La scrittura per me è un bisogno, un’esigenza! E come tale non è finalizzata assolutamente a “niente”, così come dovrebbe essere qualsiasi altra manifestazione creativa ed espressiva (come la pittura, la musica, ad esempio). Io non ho mai pensato nella mia vita di dover scrivere per una finalità premeditata. Per me la scrittura è un momento catartico, liberatorio… Credo che la scrittura in generale sia una sorta di comunicazione con noi stessi. Travasando nello scritto la parte istintiva, non mediata dalla ragione, di noi, riusciamo a informarne le nostre, deliberatamente o meno, troppo “sopite coscienze”» (Di Gianni Mauro).
15,00

Resinæ

Resinæ

Lucia Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2022

"Tra queste pagine c’è il silenzio che non ho saputo spiegare a chi mi ha zittito con l’indifferenza, la rabbia, le menzogne o l’arroganza. Tra queste pagine c’è la paura di non riuscire a vivere e amare completamente. Tra queste pagine c’è la fragilità di avere un cuore che a volte fa fatica a contenere troppe Emozioni."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.