Edizioni Intra Moenia
La pizza. Regina di Napoli
Lejla Mancusi Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
pagine: 160
La storia e le origini, gli ingredienti, i personaggi e gli aneddoti che ruotano intorno al più famoso alimento che ha fatto conoscere Napoli nel mondo: la pizza. Il libro di Lejla Mancusi Sorrentino svela tutti i segreti di un cibo universalmente amato, fornisce preziose ricette, narra la storia delle più antiche e rinomate pizzerie napoletane, conduce il lettore alla conoscenza della cultura culinaria della città.
Napoli vista dalle sirene
Sergio Siano
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un immaginario viaggio lungo il golfo di Napoli, come oggi farebbe una sirena, per restituirci storia, bellezze e contraddizioni della nostra costa.
Roma spostata. I monumenti come pedine sullo scacchiere della città eterna
Bruno Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
pagine: 120
Sapevate che l'Ara Pacis, oggi nel Lungotevere in Augusta, originariamente era collocata in via in Lucina sotto l'attuale cinema Olimpia? O che il "pignone", oggi nel cortile della Pigna dei Musei Vaticani, nel passato decorava il tempio di Iside per poi sostare presso l'antica Basilica di San Pietro? O che la fontana delle Api in piazza Barberini era un abbeveratoio per cavalli addossato al palazzo Soderini? Interi pezzi di Roma sono arrivati a noi dopo essere stati rimossi dal luogo originario e "spostati" nel luogo attuale: tra di essi si trovano fontane, obelischi, edifici a volte anche molto grandi e persino il corso del Tevere. Questo libro ne tenta una accurata individuazione, descrivendo anche le ragioni che hanno spinto a recuperare le vestigia del passato e a riposizionarle in un nuovo contesto.
Roma piccolo grand tour
Maurizio Canforini
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Tutte le strade portano a Roma e bastano pochi minuti per restare stregati dal suo fascino eterno. Soprattutto se ad accompagnarci tra le sue vie secolari è una guida in grado, passo dopo passo, di svelarci la Storia e le storie racchiuse in oltre duemila anni di vita della città: piazze, chiese, monumenti, musei, artisti e gente comune. Un piccolo “Grand Tour” da percorrere in abiti moderni e spirito antico.
Campi Flegrei. Piccolo Grand Tour
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
Un itinerario attraverso straordinari siti archeologici, incantevoli paesaggi, collezioni d’arte in affascinanti musei, nel ribollire insidioso di una terra vulcanica che rimanda ad antichi miti. Tutto questo sono i Campi Flegrei, cioè “Campi Ardenti”: uno dei luoghi più belli, misteriosi e carichi di storia della nostra penisola.
Naples. A short story of a great city
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2021
pagine: 176
Guida inutile di Roma. Luoghi e storie della città di un tempo
Stefano Caviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2020
pagine: 280
Che cosa vedeva un visitatore del passato, entrando a Roma dal colle Esquilino o avvicinandosi al Campidoglio da via del Corso? Che ne è stato delle arcate superstiti del ponte Rotto, delle cinque sinagoghe del vecchio ghetto, della collina di fronte al Colosseo, dei palazzi rinascimentali che facevano da anticamera alla magia di piazza San Pietro? I cambiamenti di scenario degli ultimi 150 anni e i mille fili che li legano alla storia della città, sono il tema principale di questa inconsueta guida di Roma. Nelle sue pagine troviamo le descrizioni, spesso di viaggiatori famosi, di luoghi affascinanti oggi irriconoscibili e soprattutto il racconto di quando, come e perché hanno perso la loro forma di un tempo per assumere quella attuale. Guida inutile solo nel senso che non potrà servire da indice delle tappe canoniche di una visita in città. Più che adatta invece a trovare, anche grazie a un'ampia raccolta di immagini, nuovi e preziosi punti di osservazione di fronte allo spettacolo della Città eterna.
Viaggio in Brasile, 1993
Vera Maone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Queste fotografie sono state scattate nel 1993, durante un mio vìaggio in Brasile. Ho trascorso lì un lungo periodo, nel quale ho potuto visitare solo una parte di questo ìmmenso Paese: il Panta noi, Rio de Janeiro e San Paolo, Riberao Preto e, infine, la miniera di topazio imperiale nello Stato di Minas Gerais. Da allora non sono più tornata in Brasile, ma ho continuato a mantenere rapporti con alcuni amici cari, attraverso i quali ho seguito le vicende del loro Paese fino agli anni più recenti, dalla presidenza di Lula a quella di Bolsonaro. Le foto di quel soggiorno sono rimaste sepolte nel mio archìvìo per molto tempo. Solo dì recente, in isolamento a casa per il lockdown conseguente all’epidemia da coronavirus, le ho riprese in mano, e nel rivisitarle mi è parso di riconoscervi una persistente attualità" (dall’introduzione del volume).
Napoli. Piccola storia di una grande città
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2020
pagine: 176
Dalla sirena Partenope alla Napoli del Duemila. Una narrazione che scorre veloce come un romanzo: personaggi, eventi, eroismi e miserie si intrecciano al mutare del panorama urbano e di quanti si sono succeduti al governo della città. Questa storia di Napoli è destinata a tutti coloro che vogliano conoscerne le vicende, apprezzarne l’arte e la monumentalità, ma anche interpretare il suo complesso presente.
Capolavori di Napoli. Viaggio tra le bellezze di Partenope
Giuseppe Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2020
pagine: 168
È impossibile camminare per le vie di Napoli senza imbattersi in una delle innumerevoli opere d’arte che la città custodisce. Quadri, statue, monumenti, chiese, monasteri, palazzi, perfino le stazioni della metropolitana: Napoli è un museo a cielo aperto e senza soluzione di continuità, un luogo pervaso d’arte e di storia, in cui capolavori del mondo antico e di quello moderno convivono, stupiscono e rapiscono. Una città di una bellezza straordinaria, dove perdersi è il modo migliore per assaporarne la vera essenza.
Napoli in guerra. La città dei cento bombardamenti e del riscatto delle «Quattro Giornate»
Giuseppe Aragno, Attilio Wanderlingh
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2020
pagine: 176
Napoli prima, durante e dopo la devastante Seconda Guerra Mondiale. Questi drammatici anni ci vengono documentati attraverso l’immediatezza delle immagini. Ne nasce il racconto della vita quotidiana, degli stenti, dei lutti e delle speranze che attraversano la città in quattro distinte e tuttavia collegate fasi temporali: innanzitutto la città ai tempi del regime fascista; poi nei giorni della guerra e dei suoi terribili bombardamenti; infine i giorni del coraggio e del riscatto della rivolta delle “Quattro Giornate”; e da ultimo, la difficile ripresa del dopoguerra con tutta la carica delle sue contraddizioni sociali. Il libro, con le sue immagini spesso inedite, è una testimonianza fondamentale per rivivere quella fase storica; ma è anche, con gli scritti che l’accompagnano, un’occasione di riflessione e di approfondimento.
Napoli. Suggestioni di viaggio tra pittura e letteratura
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il necessaire de voyage dei viaggiatori del Settecento e d’inizio Ottocento comprendeva uno scrittoio da viaggio con cassettino per la carta su cui scrivere e fogli da disegno su cui fissare qualche schizzo. Perché il viaggiatore non si sentiva tale se non era egli stesso scrittore o pittore o entrambe le cose. In alternativa bisognava immortalare il proprio vissuto interiore acquistando a Napoli il dipinto di un noto artista o semplicemente di un più modesto artigiano della pittura locale. Nascono così le gouaches: paesaggi della città finalizzati a proporre un ricordo più che un’opera d’arte. Ma non si tratta di souvenir senza pregio, visto che nei decenni successivi da quell’esperienza nascerà la celebre “scuola di Posillipo” di Gigante e di Pitloo, e ancor dopo la pennellata verista di Migliaro per testimoniare la Napoli popolare. Questo libro ripropone il foglio da disegno che viaggia insieme al foglio di scrittura. Da qui la proposta in queste pagine di un binomio tra testimonianza letteraria e visione d’arte. Insomma il tentativo di restituire ai moderni viaggiatori o agli stessi napoletani, le emozioni che Napoli ha riservato nei decenni e che restano universali nel tempo.

