Edizioni Intra Moenia
Infinito stupore. Viaggio nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli con Dumas, Flaubert, Gautier, Melville e Conrad
Pier Luigi Razzano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 96
Alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli in compagnia di alcuni visitatori illustri: Alexandre Dumas, Gustave Flaubert, Théophile Gautier, Herman Melville e Joseph Conrad. Attraverso le loro esperienze il Museo si rivela un immenso continente tutto da esplorare. Le sale sono uno scrigno pieno di ricchezze, i reperti custoditi hanno sconfitto la morte e sussurrano nel presente la loro vita ancora palpitante. Così varcare l’ingresso del Museo è entrare in un altro tempo che genera ogni volta, in chiunque, “Infinito stupore”. Prefazione di Paolo Giulierini.
Manuale del perfetto amatore del caffè. Storie, racconti e ricette da un originale del 1836
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 135
È per i “delicati di gusto” che nel 1836 compare a Napoli un “Manuale dell’amatore del caffè” inizialmente pubblicato in Francia. Si tratta di un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di un perfetto galateo. Ma è anche il racconto di leggende che partono dai divieti di Maometto a consumarlo, fino ad essere riammesso anche in Oriente per i suoi benefici di tonico, diuretico, digestivo e, perché no, di piacevole eccitante. La riproposta di questo simpatico testo offre anche un interessante spaccato di vita e di cultura dell’Europa dell’Ottocento, lungo il percorso che ha portato Napoli a diventare città simbolo della immancabile “tazzulella ‘e cafè”. Prefazione di Luciano Scateni. Nota di Marino Niola.
Cane e puorce. Gli animali nei proverbi e nei modi di dire napoletani
Claudio Pennino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 311
Una raccolta di proverbi e di modi di dire napoletani i cui protagonisti sono gli animali: essi si prestano a rappresentare le debolezze, le abitudini, i vizi e le poche virtù degli uomini. Ne deriva un vero e proprio compendio di saggezza popolare sotto forma di sentenze e locuzioni che, sebbene coniate alcuni secoli addietro, mantengono intatta la loro ironia e efficacia espressiva.
No TAV. Cronaca di una battaglia ambientale trentennale. Volume Vol. 2
Mario Cavargna Bontosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 416
Mese per mese i momenti di una lunghissima lotta che si è fatta conoscere ben oltre il suo territorio, in una ricostruzione di cronaca basata su oltre 13.000 articoli di giornale e sulla testimonianza diretta. La cronaca puntuale di un confronto tecnico e umano che dura ininterrottamente da quasi un trentennio, ora pieno di speranze, ora sconfortato, ma incrollabile, ora allegro e ricco di inventiva. Ed anche il racconto delle decisioni camuffate, dei dati falsi, degli inganni mediatici e della militarizzazione a cui deve ricorrere chi detiene il potere per far costruire una grande opera inutile a scapito dell’ambiente, della salute e della manutenzione della rete ferroviaria ordinaria. La storia dell’opposizione al tunnel di base e alla linea ad Alta Velocità Torino Lione che, per volumi di roccia e quantità di cemento, sarebbe la più grande opera pubblica del dopoguerra, non è finita: i lavori non sono ancora iniziati, né in Italia né in Francia.
Naples. Little grand tour
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 208
Naples. Un petit grand tour
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 208
Peut-on vraiment connaître Naples en quelques jours? Oui, si le guide qui vous accompagne réunit dans ses pages la description des monuments les plus connus et les secrets d’un chef-d’oeuvre caché, s’il vous fait découvrir les trésors artistiques mais aussi la vie des ruelles, s’il vous emmène sur les places les plus animées comme dans les cloîtres les plus retirés. En somme, un petit grand tour d’une ville qui, aujourd’hui comme autrefois, fascine et surprend le voyageur.
Maradona
Sergio Siano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 222
Gli scatti del fotoreporter Sergio Siano, negli anni Ottanta fotografo a bordo campo allo stadio San Paolo, ci consegnano una narrazione quasi filmica del calcio negli anni di Maradona. Il fuoriclasse argentino appare per quello che è stato: un grande atleta, un riferimento per i compagni di squadra, un simpatico giullare sull’erba del Centro Paradiso. Viene inoltre raccontata la città nei giorni delle vittorie sportive: non i soliti stereotipi sul campione argentino e sul folclore di Napoli, ma un semplice, grande ricordo per chi c’era o ne ha soltanto sentito parlare.
A proposito del Tevere. Storia, bellezza e futuro del fiume che ha fatto grande Roma
Stefano Caviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 224
«Il paradosso del Tevere è che lo abbiamo continuamente sotto gli occhi ma non lo conosciamo affatto». Così l'autore spiega nell'introduzione l'idea di partenza di questo libro. Il risultato è un viaggio sorprendente lungo la storia del fiume e di tutto ciò che lo riguarda. Si va dagli albori di Roma antica, quando le sue acque portavano le merci più diverse dal resto del mondo, ai tentativi dei nostri giorni di salvarlo dall'intreccio di competenze burocratiche che ne soffoca le potenzialità di rinascita. In mezzo, l'evento cruciale della costruzione degli argini che ha determinato, dopo l'ultima rovinosa alluvione, un mutamento profondo del suo rapporto con la città. Il testo è arricchito da numerose immagini che documentano visivamente la storia del fiume.
Campi Flegrei. Storia, archeologia e miti della terra ardente
Attilio Wanderlingh
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 224
I Campi Flegrei - da Phlegraios, ossia "campi ardenti" - sono noti in tutto il mondo per quel vulcanismo ancora attivo che ha il suo cuore nella Solfatara e nel fenomeno del bradisismo. In realtà il loro fascino risiede soprattutto nella loro storia millenaria: qui sorsero i primi insediamenti greci in Italia, qui si ammirano testimonianze archeologiche seconde solo a Roma, qui i paesaggi ancora rimandano a miti antichissimi. Questo libro perciò è uno strumento essenziale per conoscere la storia dei luoghi e per guidare il lettore tra straordinarie bellezze monumentali e paesaggistiche. Prefazione di Ugo Leone. Foto di Sergio e Riccardo Siano.
Teatro anatomico. Perizie forensi nella Napoli del primo ’900
Fabio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2018
pagine: 128
Attraverso 24 brevi racconti “medical thriller” basati su reali perizie forensi d’epoca, il libro accompagna il lettore nella Napoli del primo ’900. In modo denso ed essenziale presenta, tramite la figura di un illustre medico legale che redige le sue perizie, il mondo occulto della scienza medica posta a servizio della giustizia. Dai racconti emergono le terribili condizioni sociali, economiche, psichiche, o soltanto casuali, in cui affondano le radici i delitti di ogni natura. Quelli dell’avidità, del sesso criminale, della follia o della disperazione. Il testo, seppure incentrato sulla morte, innalza un inno alla vita e alla sua stupefacente bellezza; quasi che se ne apprezzi meglio lo splendore, osservandolo dal buio.
Stupidario librario. Dialoghi surreali con un libraio napoletano
Pasquale Langella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 80
La cucina di Addolorata. Ricette tradizionali di una provincia napoletana
Salvatore Piscicelli
Libro
editore: Edizioni Intra Moenia
anno edizione: 2017
pagine: 96
Nato come un manualetto a uso strettamente familiare, il libro raccoglie una quarantina di ricette della cucina popolare dell’entroterra napoletano, tutte verificate nella pratica di anni ed esposte in maniera da facilitarne l’esecuzione. Il lettore troverà, insieme alle ricette, notizie e curiosità sulle abitudini alimentari e la cultura materiale tipiche della Campania contadina degli anni cinquanta.

