Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizionilabrys

Studi sulla camorra

Studi sulla camorra

Giovanna Palermo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2012

pagine: 221

La camorra, con la sua dimensione valoriale e simbolica, il reticolo di collusioni, di controlli, di certezze rassicuranti e di resistenza al cambiamento, è una realtà dalla quale non si può prescindere, soprattutto in certi territori. Il tema specifico, che ispira e lega i diversi contributi, è quello della percezione sociale del rapporto legalità-illegalità in un territorio, quale quello campano, in cui la Camorra, dopo secoli di vita, risulta essere ancora un'organizzazione forte e radicata sul territorio. Il presente lavoro è il prodotto di un'intensa e costante attività di ricerca sulle problematiche connesse alla presenza della camorra sul territorio napoletano e casertano, svolta dalla cattedra di criminologia della Seconda università degli studi di Napoli e da quella dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa.
20,00

Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts

Anticamorra silente. Dalla repressione alle Peer Courts

Simona Melorio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2012

pagine: 125

Gli individui sono spinti alla disonestà perché la disonestà è molto diffusa La grande diffusione della disonestà necessita di essere modificata..." (E. Sutherland). Per ottenere questa fondamentale modifica osserva Sutherland "il comportamento criminale e delinquente giovanile deve essere definito come indesiderabile dai gruppi personali ai quali una persona partecipa... (invece) il comportamento conforme alla legge deve essere definito come desiderabile all'interno degli stessi gruppi". Il sistema delle Teen Courts, di controllo sociale formale che utilizza modalità informali, è nel contempo uno strumento di prevenzione generale e di prevenzione speciale sui generis, applicabile post delicta, contro la recidiva e ante delicta, quale importante strumento di educazione alla legalità. L'autrice ipotizza la possibilità di intervenire, proprio attraverso il sistema delle Teen Courts, nei confronti dei minorenni campani coinvolti nella cultura di camorra, diffondendo i valori della giustizia e del diritto e riavvicinando, in tal modo, le vittime di associazioni differenziali "negative" alle istituzioni.
17,00

Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra

Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra

Diego Lazzarich

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2012

pagine: 184

20,00

Amor prohibido. Il mio destino scritto da un angelo

Amor prohibido. Il mio destino scritto da un angelo

M. Laura Darko

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2012

pagine: 310

Lexie e Tetsuya sono due giovani con l'occhio rivolto a futuri diversi. Decisi ad intrecciarli, scoprono insieme tante avventure che li porteranno all'apice dell'amore. Capiranno poi che non tutto fila liscio se vengono a galla segreti più grandi di ogni altra cosa. Ma a cosa serve l'amore se ciò sovrasta il proprio volere? È così che i due innamorati vivono una storia serena finché possono, lasciando impronte in quello che sembra un sogno infinito: l'amore...
12,00

Conflitti e mediazioni

Conflitti e mediazioni

Giovanna Palermo, Clara Mariconda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2011

pagine: 192

Nodo intricato di contraddizioni e di vissuti, il conflitto manifesta tutta la sua complessità soprattutto nella fase della regolazione. "Conflitti e mediazioni" rappresenta il tentativo di offrire una lettura interdisciplinare del conflitto e degli strumenti regolativi. La lettura socio-giuridica si affianca così ad una analisi di diritto privato comparato per cogliere la complessità del conflitto e dei processi regolativi. Giovanna Palermo propone una ricostruzione socio-giuridica del conflitto e delle sue dinamiche. Il contributo di Clara Mariconda sottolinea come in tutte le normative sia riconosciuto il potere-dovere del giudice di tentare la conciliazione delle parti, seppure con modalità differenti.
20,00

Ermeneutica del conflitto. Volume 1

Ermeneutica del conflitto. Volume 1

Michele Lanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2011

17,00

Crimini e conflitti tra diritto e mediazione

Crimini e conflitti tra diritto e mediazione

Silvio Lugnano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2011

pagine: 93

17,00

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparative con la Spagna

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparative con la Spagna

Giovanna Palermo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2010

La mediazione, lungi dal rappresentare un modello di soluzione extragiudiziale dei conflitti, in grado di sostituirsi alla giustizia penale, può diventare la corsia preferenziale d'intervento almeno per una gran parte di essi. L'ordinamento italiano, a differenza di quello di altri Paesi europei, che in numero sempre più esteso hanno dato esplicito riconoscimento legislativo all'istituto della mediazione,si è limitato ad aprire spiragli di sperimentazione in campo minorile e, per di più, non come risposta autonoma. Nell'ambito della giustizia minorile è emerso, inoltre, un dato apparentemente contraddittorio: sebbene, infatti, il processo penale minorile sia ancora l'ambito pressoché esclusivo di sperimentazione e di operatività della mediazione, non contiene alcun riferimento espresso alla mediazione, almeno a livello di significante.
17,00

Cultura di camorra

Cultura di camorra

Simona Melorio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2010

pagine: 143

Il fenomeno della sopravvivenza della camorra appare ben più articolato del clichè spesso proposto che pone in relazione degrado sociale, mancanza di chances e criminalità. Un'analisi criminologica di impianto evoluzionista e di matrice darwiniana è il presupposto fondamentale di tale lavoro basato sull'idea che anche la cultura, caratteristica specifica dell'uomo, oltre ai tratti fisici, è frutto di un'evoluzione della specie secondo i meccanismi dell'adattamento e della selezione naturale. L'analisi dei "fatti storici", utili a comprendere il perdurare della camorra e della sua cultura in Campania, si snoda intorno a quattro elementi principali: la specifica evoluzione culturale; la sottovalutazione del fenomeno dal punto di vista della percezione sociale tanto da parte dei singoli cittadini quanto da parte delle istituzioni (stato e chiesa); la sfiducia da parte dei cittadini nelle istituzioni; il peculiare capitale sociale e l'altrettanto particolare controllo sociale informale.
16,00

Somalia: dalla democrazia pastorale al conflitto interclanico. Una letteratura socio-giuridica

Somalia: dalla democrazia pastorale al conflitto interclanico. Una letteratura socio-giuridica

Ahmed Abdi Muhyidin, Michele Lanna, Giovanna Palermo

Libro

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2008

Il mondo contemporaneo si è liberato della guerra. Le azioni militari sono state sostituite dalle operazioni di polizia internazionale o, addirittura, operazioni "umanitarie" con l'improbabile, obiettivo di proteggere la popolazione civile e di esportare la democrazia. L'altro meccanismo per superare l'orrore della guerra è rappresentato, invece, dalla rimozione collettiva. La guerra in Somalia appartiene a questa seconda categoria, quella delle guerre dimenticate. In Somalia, oramai da 15 anni, regna l'anarchia assoluta, sebbene governi fantasma, fragilissimi e senza possibilità concreta di operare, si succedano con una certa frequenza. Questo saggio approfondisce il conflitto somalo cercando di allargare il campo e d'indagare gli aspetti storici, geografici, culturali, sociali, giuridici, economici e politici. Si cerca d'individuare le possibili cause del conflitto e quegli elementi, sia interni che esterni, in grado d'influenzarlo. Probabilmente, nello snaturamento del clanismo e nell'imposizione di un'unificazione forzata, tra la Somalia italiana ed il British Somaliland, sono da ricercare i maggiori responsabili della devastante situazione attuale. Gli autori, però, non si sottraggono alla ricerca di possibili strategie d'intervento, per uscire dall'inferno somalo, e propongono l'applicazione, anche nel Corno d'Africa, del "modello federativo", elaborato da Johan Galtung e pensato per il teatro mediorientale.
20,00

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna
13,00

La società di massa. Lo svago e il divertimento nell'epoca del vuoto interiore

La società di massa. Lo svago e il divertimento nell'epoca del vuoto interiore

Angelo Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizionilabrys

anno edizione: 2018

pagine: 176

L’invadenza del calcio, l’attrazione esercitata dai centri commerciali e da altri luoghi di aggregazione di massa, il divertimento spettacolare dei parchi a tema, le luminarie nelle nostre città durante il Natale, le notti bianche, il bungee jumping, l’uso ossessivo dello smartphone e il bisogno di cambiarlo continuamente, la nuova moda degli hoverboards, la tivù spazzatura, e così via; tutto questo, lo sappiamo, è ormai pane quotidiano della nostra modernità e vede dispiegare l’oscuro carattere di una “generazione” che ha bisogno di fortissimi stimoli per emozionarsi. E in questa “generazione” ci sono tutti, giovani e meno giovani, indipendentemente dal lavoro che fanno e indipendentemente dall'estrazione sociale. Questo libro vuole sollevare, per l’appunto, una serie di riflessioni sullo svago e sui divertimenti nel quadro della società in cui viviamo, che è, a dispetto di alcune analisi, una società di massa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.