Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdUP

Come restaurare i dipinti. Su tavola, tela, carta, rame, vetro

Come restaurare i dipinti. Su tavola, tela, carta, rame, vetro

Loredana Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 207

Svelando i segreti dei vecchi maestri di bottega e proponendo nuove "ricette" sperimentate dai grandi laboratori di restauro, il volume illustra come intervenire per conservare nel tempo i dipinti o riportarli al loro antico splendore. Una guida pratica e completa che, con un ampio corredo di foto e di disegni a inchiostro di china, descrive le cause del degrado, la costituzione dei diversi tipi di supporto, i materiali da impiegare e fase per fase ogni tipo d'intervento.
20,00

Leggere un'opera d'arte. Guida per l'analisi e la comprensione della pittura

Leggere un'opera d'arte. Guida per l'analisi e la comprensione della pittura

Maurizio Chelli

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 222

Cosa rappresenta un affresco di Leonardo piuttosto che un olio di Mondrian? Cosa ha voluto dire l'artista e quali sono le tecniche con cui è stato prodotto? Per leggere e apprezzare un dipinto è importante distinguere gli stili e i linguaggi, riconoscere i temi, cogliere il significato voluto dall'artista e l'espressione della cultura del suo tempo. Questo manuale suggerisce come avvicinarsi ad un'opera pittorica con il piacere di capirne e saperne di più.
22,00

Storia dell'arte. Da Brancusi all'arte elettronica

Storia dell'arte. Da Brancusi all'arte elettronica

Maurizio Chelli

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 174

Maurizio Chelli in questo nuovo volume sul Novecento affronta il periodo che va da Constantin Brancusi, scultore rumeno ispiratore di molti artisti, all'Arte elettronica, termine che comprende diversi modi espressivi legati all'immagine riprodotta attraverso il video o il computer, opportunamente manipolata. La scultura del Novecento, traendo linfa dall'arte primitiva e dalle ricerche della pittura contemporanea, cerca di riformulare un linguaggio che sembra sempre più allontanarsi dal naturalismo. Nella fase più recente la scultura si esprime con i "Mobiles" di Calder, che dà vita ad opere cinetiche, come le "Strutture primarie", o con le sculture di Oldemburg, o ancora con il recupero della tradizione. L'Architettura moderna vanta due grandi personalità come Le Corbusier e Lloyd Wright. L'architettura che chiude il secondo millennio e apre lo scenario del terzo è l'Architettura decostruttivista, che prende alcuni spunti dalla filosofia e dalla geometria frattale, riassunta nell'opera di Gehry, autore del Guggenheim Museum di Bilbao. Dopo la Transavanguardia, che recupera la pittura nel senso della tradizione tecnica, in America esplode il Graffitismo, che nasce come movimento di protesta del sottoproletariato urbano, per approdare poi alle gallerie d'arte, con artisti rappresentativi come Haring, Scharf e Basquiat. Infine si afferma l'Arte elettronica dove troviamo diverse personalità generatrici come Paik, Wostell, Viola, Rist, Nauman, Oursler.
22,00

L'arte nascosta. I tesori svelati di un'Italia «minore»

L'arte nascosta. I tesori svelati di un'Italia «minore»

Maurizio Chelli

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 348

Un libro di itinerari storico-artistici tra architettura, scultura e pittura per scoprire le meraviglie di un'Italia "minore" che lo storico dell'arte André Chastel felicemente aveva definito "museo diffuso". Il filo conduttore che lega questi percorsi, lontani dalle rotte tradizionali e dai clamori dei grandi musei, è il gusto della scoperta, per rivivere la bellezza con gli occhi di artisti noti ma anche ignoti che hanno fatto la storia dell'arte. Con un ampio repertorio di immagini, Maurizio Chelli "apre" scrigni inviolati, siti "invisibili" ai più che conservano tutto il fascino e il mistero delle loro origini.
13,00

Il diavolo mio fratello. L'addio alla dannazione eterna. Volume 3

Il diavolo mio fratello. L'addio alla dannazione eterna. Volume 3

Giovanni Franzoni

Libro: Copertina rigida

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 336

"L'addio alla dannazione eterna" raccoglie due opere dell'autore sul tema del male e delle sue rappresentazioni simboliche e il saggio inedito "Il ritorno di Leviathan". L'autore sostiene che l'ipotesi dell'eternità dell'inferno è tutt'altro che condivisa e indiscussa, come vorrebbe un secolare e persistente insegnamento dei vertici della Chiesa cattolica romana. Il pensiero illuminista già aveva negato la compatibilità di tale concetto con la rappresentazione di Dio come essere amorevole e ontologicamente buono e il pensiero filosofico contemporaneo continua ad esprimere dubbi sulla possibilità che Dio voglia davvero condannare i peccatori per l'eternità e non invece esortarli ad uscire dalla via del peccato, esercitando così la giustizia in modo educativo piuttosto che vendicativo. Questo è il problema teologico della coerenza tra la misericordia e la giustizia del Creatore, tra la remunerazione e la condanna degli esseri umani da parte di Dio in una vita ultraterrena, un aspetto che si apre anche al dialogo interreligioso proponendo una riflessione su quali siano le considerazioni sul giudizio di Dio, sulla sua misericordia e sul male, nel pensiero ebraico, cristiano e islamico.
20,00

Odissea nel caso Moro. Viaggio controcorrente attraverso la documentazione della Commissione Stragi

Odissea nel caso Moro. Viaggio controcorrente attraverso la documentazione della Commissione Stragi

Vladimiro Satta

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 446

"Odissea nel caso Moro" spazia dai documenti ufficiali alla letteratura sull'argomento, dalle rassegne stampa ad Internet, rappresentando non solo una miniera di informazioni - spesso difficilmente reperibili - ma anche un contributo di riflessione, che inquadra l'intera storia del caso Moro in un'interpretazione coerente. L'esposizione assume via via l'andamento di un "giallo", ed offre risposte chiare e documentate a tutti gli interrogativi.
16,00

Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la democrazia cognitiva

Educare gli educatori. Una riforma del pensiero per la democrazia cognitiva

Edgar Morin

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 93

L'autore ha dedicato gran parte della sua opera ai problemi di una "riforma del pensiero". In questa intervista con l'antropologa Antonella Martini, l'intellettuale francese affronta le questioni centrali che pone alla base delle sue riflessioni sull'umanità e sul mondo: la necessità di una nuova conoscenza che superi la separazione dei saperi presente nella nostra epoca e che sia capace di educare gli educatori a un pensiero della complessità. Oltre all'intervista, questa edizione presenta un saggio di Morin sul "pensiero complesso" e un saggio di Antonella Martini sulla difficoltà di definire in maniera semplice il mondo contemporaneo.
10,00

Democrazia e istruzione. Non c'è libertà senza l'educazione

Democrazia e istruzione. Non c'è libertà senza l'educazione

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 94

Chomsky si interroga sul rapporto tra democrazia e istruzione e, soffermandosi sulla tradizione libertaria di sinistra radicata nei valori dell'illuminismo, individua nell'istruzione una leva di cambiamento sociale. Non c'è democrazia senza educazione, non c'è società realmente libertaria e illuminata fin quando il fine della produzione è una produzione di beni e non di esseri umani liberi, reciprocamente associati in condizioni di uguaglianza, in cui non si è solo spettatori ma partecipi.
10,00

L'attimo fuggente e la stabilità del bene

L'attimo fuggente e la stabilità del bene

Salvatore Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 89

Salvatore Natoli è da sempre attento agli interrogativi più urgenti del presente. La felicità, per dirla con le sue stesse parole, è un "tema d'esistenza, anzi, per usare una formula cara agli antichi, è il fine stesso della vita". "L'attimo fuggente e la stabilità del bene" è una riflessione sulla dinamica di fondo che caratterizza la felicità e i suoi molti modi di manifestarsi: la beatitudine, la serenità, la gioia. La felicità, dunque, non sta solo nell'attimo, nell'acme cui perveniamo, ma nell'appartenere a essa. La felicità è piacere d'esistere, fecondità. È espressione della vita che vuole se stessa e che trova compimento nella sua stessa realizzazione: nelle vite riuscite. Per questo la felicità, come dice Nietzsche, non risiede tanto nella sazietà, ma nella gloria della vittoria, per questo ha la forza di rinvenire perfino sopra e oltre il dolore. In questo senso essa è frutto di virtù. Non è perciò solo un mero transitare, un sentimento labile, ma è un bene stabile. Coincide, infatti, con la capacità di trasformare gli ostacoli in sfide, di generare a ogni momento il bene e di fruirne. La felicità è il sì incondizionato alla vita. Il volume contiene la "Lettera a Meneceo sulla felicità" di Epicuro.
10,00

Harry Potter. L'avventura di crescere. Psicologia dell'adolescenza e magia della fiaba

Harry Potter. L'avventura di crescere. Psicologia dell'adolescenza e magia della fiaba

Rita Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 157

Così come Harry Potter, i giovanissimi si chiedono: "Chi sono?", "Da dove sono venuto?", "Qual è il mio posto nel mondo?". Questo libro è una lettura in chiave psicologica di una coinvolgente fiaba moderna. Svela l'incanto esercitato dalle avventure del giovane mago su tanti lettori e dà ai genitori un'occasione per condividere con i ragazzi le emozioni di una storia tanto appassionante quanto magica.
9,00

Sprechi e affari della formazione italiana

Sprechi e affari della formazione italiana

Francesco Florenzano

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 132

L'1,2% del PIL, ovvero circa 15 miliardi di euro, è la spesa complessiva per la formazione in Italia (esclusa la Scuola e l'Università). Un fiume di denaro che rende tutti contenti, per cui nessuno vede, sente e parla. Questo libro è un'inchiesta sull'utilizzo dei fondi Europei e su quelli che i singoli cittadini, lavoratori e non, investono per il loro futuro. Tutti questi soldi non producono lavoro e inoltre, in buona parte, non formano nessuno. Il libro svela le truffe nei confronti dell'Europa: milioni di euro che vengono sottratti attraverso società fantasma, corsi che non vengono realmente erogati e nominativi fittizi dati ai partecipanti. L'autore svela come si perpetua lo spreco e come si realizzano gli affari, fino al momento dell'intervento dei Carabinieri.
10,00

S.P.Q.E. Romani d'Europa

S.P.Q.E. Romani d'Europa

Giancarlo D'Alessandro, Mino Fuccillo

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 141

Chi sono i "Romani d'Europa"? Sono i cittadini di una metropoli europea che hanno risposto al sondaggio che è il cuore di questo volume: un'ampia ricerca condotta sugli atteggiamenti, sulle opinioni e sulla sensibilità dei cittadini romani nei confronti dell'Europa, anche e soprattutto alla luce dei recenti cambiamenti che l'hanno investita, primo fra tutti l'allargamento ai paesi dell'est europeo. Gli autori, il giornalista Mino Fuccillo, e l'Assessore ai lavori pubblici del Comune di Roma, Giancarlo D'Alessandro, prendendo le mosse da questa importante ricerca, commissionata dall'Associazione "Cantiere Europa", propongono un libro di riflessioni sull'"Europa che sarà" o dovrebbe essere, intravedendo gli ipotetici scenari per il "biennio europeo" che riparte a giugno e si conclude con le elezioni del 2009. D'Alessandro e Fuccillo ribadiscono la necessità che, nonostante i no francese e olandese, prosegua il processo di ratifica della Costituzione europea che rappresenterebbe una reale tutela delle conquiste di pace, libertà, diritti civili, democrazia e benessere economico. Perché, come afferma Giancarlo D'Alessandro, o ci saranno luoghi e istituzioni in cui i ventisette diventano uno "o l'Europa rischierà seriamente di non farcela a mantenere il suo modello di civiltà".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.