Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi

Iraq. Dieci ragioni contro la guerra

Iraq. Dieci ragioni contro la guerra

Milan Rai

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 261

Questo libro intende smontare la macchina propagandistica a favore della guerra contro l'Iraq costruita da Bush e da Blair e svela alcune verità nascoste da manipolazioni e bugie ufficiali. Non a caso il libro inizia e finisce con i pensieri di alcuni dei parenti più coraggiosi delle vittime dell'11 settembre che si sono espressi per la giustizia e non per la vendetta. Lavorando su materiale documentario, l'autore illustra almeno dieci ragioni contro la guerra. Il volume è introdotto da Noam Chomsky.
14,00

Piccola cosmogonia portatile

Piccola cosmogonia portatile

Raymond Queneau

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 192

Con "Piccola cosmogonia portatile" Raymond Queneau ha voluto realizzare un equivalente moderno del "De rerum natura" di Lucrezio. In sei canti, come il predecessore latino, egli esplora gli orizzonti dell'astronomia, della geologia, della biologia, della chimica per creare una storia dell'universo in chiave giocosa ma scientificamente precisa, aggiornata alle conoscenze delle varie discipline nel 1950, quando il libro uscì per la prima volta in edizione originale. Il testo di Queneau è seguito da un commento di Italo Calvino.
15,00

Storia dello scetticismo greco

Storia dello scetticismo greco

M. Lorenza Chiesara

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: XII-240

Nella forma che ha assunto nel II secolo d.C. come risultato di un intenso dibattito tra scuole filosofiche e scientifiche diverse, lo scetticismo si rivela un potente e invincibile strumento critico e un atteggiamento pragmatico difficilmente attaccabile dal punto di vista della coerenza. Con questa sintesi, fondata su una documantazione ampia e aggiornata, Maria Lorenza Chiesara presenta i personaggi (dai Pirroniani agli Accademici fino ai Neo-Pirroniani), i temi e le discussioni cui si deve il costituirsi dello scetticismo antico.
16,50

La lucertola color smeraldo

La lucertola color smeraldo

Evelina Santangelo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 199

Una ragazza viene violentata in un giardinetto, sotto lo sguardo muto, incapace di intervenire di un testimone. Ed è proprio questo testimone, il suo sguardo - sconvolto ed elettrizzato, quindi doppiamente tragico - a essere al centro della narrazione: è lui, Ivan, a raccontare delle storie alternative e possibili mettendosi nei panni della ragazza, inscatolando le storie l'una nell'altra in un infinito circuito affabulatorio che moltiplica i punti di vista e gli echi: storie belle e dure, false e vere, minute e pazzesche.
13,00

La stella nuova. L'evoluzione e il caso Galilei

La stella nuova. L'evoluzione e il caso Galilei

Enrico Bellone

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 164

L'autore sostiene che la conoscenza evolve seguendo le leggi di mutazione e selezione e argomenta a favore di questa ipotesi. In questo libro prende in esame un periodo della vita di Galileo Galilei e lo analizza, a mo' di esperimento, per identificare "mutazioni" del pensiero, più o meno casuali e non intenzionali, che sono state "selezionate" dall'ambiente culturale circostante. Questo gioco evolutivo darwiniano porta, senza una direzione precisa, alla nascita della fisica moderna e, in ultima istanza, all'attuale concezione del mondo fisico che ci circonda.
17,00

Il romanzo

Il romanzo

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 812

Dopo "La cultura del romanzo" e "Le forme", il terzo volume dell'opera si avventura ora a tracciare le coordinate spazio-temporali del romanzo: da quello greco a quello della Cina premoderna, dal romanzo arabo a quello europeo del Sei-Settecento, da quello russo a quello giapponese, dal romanzo statunitense a quello latinoamericano. Firmano i saggi contenuti nel volume studiosi e autori italiani e stranieri, tra cui Salvatore Nigro, Alberto Asor Rosa, Giovanni Ragone, Eraldo Affinati, Stefano Bartezzaghi, Alberto Varvaro, Andrew Plaks, Gerald Martin.
85,00

Misteri d'Italia. I casi di Blu notte

Misteri d'Italia. I casi di Blu notte

Carlo Lucarelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 262

Un libro-indagine sui più inquietanti misteri della nostra storia recente: dal caso Sindona a Calvi o Mattei, da Mauro De Mauro alla Banda della Uno Bianca, dal caso Castellari alla strage di Gioia Tauro, Carlo Lucarelli ripercorre come in un romanzo noir eventi che hanno tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Assieme al testo, stesura arricchita rispetto alla sceneggiatura originale della trasmissione "Blu notte - Misteri italiani", sono intergrati nella narrazione documenti e interviste.
16,00

Il cunto de li cunti. Riscrittura di Roberto De Simone

Il cunto de li cunti. Riscrittura di Roberto De Simone

Giambattista Basile

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 949

Le favole delle cinque giornate in cui si suddivide "Il cunto de li cunti" sono considerate uno dei vertici del barocco europeo, e mostrano tutta la duttile magnificenza della lingua napoletana al servizio delle esigenze del racconto. Roberto De Simone se ne è "impossessato", ritraducendo le cinquanta fiabe in italiano e restituendo all'oralità contemporanea la lingua napoletana. I due volumi contengono un'ampia sezione di immagini e sono contenuti in un cofanetto.
140,00

Sociologia del diritto. Origini, ricerche e problemi

Sociologia del diritto. Origini, ricerche e problemi

Renato Treves

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: LV-352

Per Renato Treves due erano i problemi che la sociologia del diritto doveva affrontare: da un lato la posizione, la funzione e il fine del diritto nella società vista nel suo insieme; dall'altro la società nel diritto, cioè quei comportamenti effettivi che possono essere conformi e difformi rispetto alle norme, ma comunque forniscono informazioni su come una società vive le regole che si è data. Del primo problema si sono occupate soprattutto le dottrine sociologiche e politologiche, mentre sul secondo si sono soffermate le dottrine giuridiche e antiformalistiche.
24,00

Razza e storia-Razza e cultura

Razza e storia-Razza e cultura

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 116

Fin dai primissimi anni Cinquanta, Claude Lévi Strauss levò la sua voce nel nascente dibattito sul problema del razzismo. Lo fece con "Razza e storia" dove attribuiva al carattere etnocentrico proprio della civiltà occidentale la responsabilità della nascita delle teorie naziste. A suo parere era essenziale rifiutare l'idea del primato dell'Occidente. Queste riflessioni furono sviluppate e corrette nell'intervento, datato 1971, dal titolo "Razza e cultura". I due scritti sono stati raccolti in questo volume e stupiscono per la tragica attualità di quanto denunciano. In appendice viene presentata l'intervista rilasciata da Lévi Strauss nel giugno 2000 a Marcello Massenzio.
16,00

Requiem

Requiem

Patrizia Valduga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 71

Dal 1991, anno della morte del padre, Patrizia Valduga ha composto queste ottave per narrare il dolore indicibile di quella perdita, e il dolore precedente, quello della malattia, lo smarrimento, il senso di vuoto, e poi le invocazioni perché lo strazio avesse fine. Per ognuno dei dieci anniversari trascorsi l'autrice ha scritto altri versi, dieci ulteriori ottave che celebrano quel padre tormentato dal male eppure ancora capace di preoccuparsi del pranzo della figlia.
10,00

Grida il mio nome

Grida il mio nome

Aimee Bender

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 152

Una bibliotecaria distrutta dal dolore per la morte del padre decide di far sesso con chiunque metta piede in biblioteca. Una donna che partorisce la propria madre, morta qualche mese prima. Una moglie costretta a domandarsi se riuscirà ancora ad amare un marito tornato dalla guerra senza labbra. Corpi deformi e deformati, sottoposti alla violenza di una realtà che ne ha trasformato l'integrità fisica, oltre che morale ed umana. Uomini e donne con esistenze forgiate dal potere delle passioni, siano esse erotiche, mondane, amorose, sono i protagonisti di questi racconti di Aimee Bender.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.