Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi

Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore

Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore

Tonino Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 179

In questo libro uno dei più importanti uomini di teatro italiani analizza le parole più interessanti per aiutarci a comprendere e ad amare "quella strana creatura chiamata teatro, che può apparire di una decrepita vecchiezza e subito dopo giovanissima e seducente". Apre lo scrigno di un lessico singolare e spesso colorito, un patrimonio di parole che si calamitano l'un l'altra, e che meritano di essere conosciute non solo dagli addetti ai lavori. Oltre alle Parole del teatro, il libro è composto da una scelta di biografie di uomini di spettacolo che hanno calcato le scene o le calcano tuttora con successo, da una sezione dedicata alle parole in scena, usate all'interno delle stesse opere, e da un pratico vocabolario teatrale da consultare.
11,00

Età di ferro

Età di ferro

J. M. Coetzee

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 180

La signora Curren, un'insegnante in pensione, diviene suo malgrado testimone di eventi storici violenti, di cui radio e televisione non dicono nulla, ma di cui sono protagonisti i figli della domestica: l'anziana signora si ritrova a dover medicare e identificare i corpi dei ragazzi. Questa lunga e lenta agonia, individuale e privata, ma anche collettiva e pubblica, è racchiusa nelle pagine di una lettera che la donna lascerà in eredità alla figlia lontana, che da tempo ha voltato le spalle al paese. Latore di questa missiva sarà forse il signor Vercueil, il misterioso compagno dei suoi ultimi giorni di vita: angelo maledetto, messaggero, parassita?
10,00

Storia del gulag. Dalla collettivizzazione al grande terrore

Storia del gulag. Dalla collettivizzazione al grande terrore

Oleg V. Chlevnjuk

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 398

Il 1° gennaio 1941 nei campi dell'NKVD si trovavano più di un milione e mezzo di detenuti, nelle colonie di lavoro quasi 429.000, nelle carceri quasi 488.000. Negli insediamenti di lavoro e speciali alla vigilia dell'invasione tedesca erano distribuite circa un milione e mezzo di persone. Tenendo conto della crescita del numero dei condannati nella prima metà del 1941, si può calcolare che nelle diverse articolazioni del Gulag prima della guerra si contassero circa quattro milioni di persone. In questo libro Oleg Chelevnjuk propone la storia della prima fase del Gulag, fino al 1941, rivelandone tutti i segreti più profondi e offrendo un punto di vista acuto sul regime del terrore nel suo complesso.
44,00

I ragazzi del coro

I ragazzi del coro

Joseph Wambaugh

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 416

In un commissariato di polizia di Los Angeles, si svolge una forsennata terapia d'urto in cui dieci giovani poliziotti vengono sottoposti a una serie di umiliazioni per farli abituare alle frustrazioni del lavoro. Alcuni di loro portano su di sé l'oscura traccia della guerra in Vietnam, che li spinge verso un sentimento di rivalsa verso tutti e tutto. Ma durante un'esercitazione la situazione sfugge di mano, e il gioco di sopraffazione diventa mortale, disgregando la loro sicurezza e riportandoli al caos che si agita, privo d'argine, in quelle menti sfibrate.
14,00

La scienza espresso. Note brevi, semibrevi e minime per una biblioteca scientifica universale

La scienza espresso. Note brevi, semibrevi e minime per una biblioteca scientifica universale

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 113

Matematico di calibro internazionale e intelligente divulgatore scientifico, Piergiorgio Odifreddi con l'impertinenza e il rigore che caratterizza il suo sguardo trasversale sul mondo raccoglie in questo volume cento recensioni, apparse per lo più su "L'Espresso". Non solo libri scientifici, ma anche biografie o romanzi vengono dissezionati dalla penna tagliente di Odifreddi, che, con un talentuoso esercizio di sintesi, riesce a offrirci un giudizio sempre folgorante sul significato di un libro, sulla sua nota dominante e sui suoi inestricabili intrecci con la situazione sociale e politica del nostro paese.
9,80

Saper vedere la città. Ferrara di Biagio Rossetti, «la prima città moderna europea»

Saper vedere la città. Ferrara di Biagio Rossetti, «la prima città moderna europea»

Bruno Zevi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 208

Nel 1860, in Die Kultur der Renaissance, Jacob Burckhardt affermava: "Ferrara ist die erste moderne Stadt Europas". Quali eventi, quali strategie progettuali fecero della roccaforte estense, nel 1492, "la prima città moderna europea"? Il quesito non riguarda soltanto la specifica operazione urbanistica che spalancò il vecchio nucleo medievale all'immensa Addizione Erculea; coinvolge l'intera tematica del pianificare, dagli assetti territoriali alla città intesa come opera d'arte, dalle emergenze architettoniche all'arredo di piazze e strade, soprattutto alla poetica del non-finito e dell'angolo, unicum nella storia; una fruizione temporale, cinetica, nell'ambito di un impianto rinascimentale.
24,00

Il nostro comune amico

Il nostro comune amico

Charles Dickens

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: XXIV-1044

Due vicende s'intrecciano: quella del giovane Harmon, legittimo erede delle fortune paterne di cui non riesce a entrare in possesso, e la storia dell'avvocato Eugene innamorato di Lizzy. Fra tentati omicidi, cadaveri ripescati nel Tamigi, clausole legali e riconciliazioni finali, l'atmosfera del romanzo è dominata dal cupido potere del denaro. L'opera dickensiana è presentata qui con una nuova introduzione e le note al testo a cura di Carlo Pagetti.
19,00

Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

Voltaire

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: LXVIII-436

Spesso si è ripetuto che l'opera di Voltaire è stata del tutto negativa... Certo egli ha criticato, ha demolito molto: è evidente, ma ha stimolato negli animi sentimenti, formato convinzioni di valore assolutamente positivo: volle dare agli uomini idee realizzabili in benessere. Tutti gli abusi presentavano i loro titoli storici: una revisione era necessaria... La filosofia voltairiana non poteva fare a meno di una base storica: l'Essai sur les moeurs gliel'aveva fornita per i tempi moderni; venne completata ed estesa mediante vari scritti che illuminarono filosoficamente il passato in tutta la sua estensione" (dallo scritto introduttivo di Gustave Lanson). Il volume contiene la cronologia della vita e delle opere e una bibliografia critica.
13,50

Salam, maman

Salam, maman

Hamid Ziarati

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 260

L'infanzia è uno spazio di scoperte continue e sconvolgenti, e al piccolo Ali non basta attraversarla da spettatore: lui vuole partecipare e sapere. Nella Teheran di Reza Pahlavi, tra posti di blocco, polizia segreta e roghi di libri proibiti, Ali cerca prima di tutto di capire i fatti fondamentali della vita. Come nascono i bambini? In quale istante esattamente inizia la primavera? E perché Mina è muta? E perché il pasticcere Mammad ha dodici dita? E perché i cugini non si possono sposare tra loro? Per ognuna di queste domande che spesso si perdono nell'allegro caos famigliare, Ali elabora risposte tanto strampalate quanto geniali. Ma poi il fratello maggiore Puyan viene arrestato e da quel momento in casa di Ali comincia a regnare il silenzio.
14,00

Dentro la mutazione. La complessità nelle storie del sindacato in provincia di Pisa

Dentro la mutazione. La complessità nelle storie del sindacato in provincia di Pisa

Catia Sonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 138

Questo libro raccoglie le voci, le storie, i conflitti dentro il mutamento che è locale, particolare, ma che si colloca dentro una grande trasformazione mondiale. Dagli anni Cinquanta, in poche decine di anni, la provincia pisana vede un vertiginoso susseguirsi di trasformazioni sociali. Proprio quando sembra che questa nuova "civiltà industriale" sia destinata a durare per sempre, si sgretola e lascia il posto a ristrutturazione, dispersione della produzione, tecnologie elettroniche, diffusione enorme del terziario: insomma, la società "post-industriale". L'esperienza sindacale racchiusa in questo breve volgere di anni rappresenta una straordinaria sintesi che esula dal caso specifico e assume il valore di una storia ricca di insegnamenti.
16,00

Mr. Vertigo

Mr. Vertigo

Paul Auster

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

Walt Rawley è un ragazzino senza futuro nell'America degli anni '20. È orfano, vive nelle strade di St. Louis, ma possiede "il dono" e Master Yehudi, un personaggio misterioso, gli promette di insegnargli a volare. L'apprendistato è bizzarro e comprende l'essere seppellito sottoterra per ventiquattr'ore, ma alla fine Walt diventa davvero il "Bambino Prodigio", star di uno spettacolo ambulante di cui Master Yehudi è il regista nascosto. Il bambino volante attraversa la storia di mezzo secolo americano tra incursioni del Ku Klux Klan, storie di gangster, giocatori di baseball e vite bruciate, finendo per aprire a Chicago negli anni '30 un locale clandestino destinato a diventare famoso, il Mr Vertigo.
11,00

Arboreto salvatico

Arboreto salvatico

Mario Rigoni Stern

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

L'affetto di Rigoni Stern per gli alberi è quello che si porta a un fratello maggiore e sostanzialmente migliore. Rigoni ha scelto venti alberi a lui particolarmente cari e li descrive, ne dà le caratteristiche botaniche e ambientali, ne illustra la storia e le ricchezze, ne spiega gli influssi che hanno avuto sulla cultura popolare e la letteratura e anima il tutto con le proprie esperienze di uomo di montagna e con la freschezza poetica della sua sensibilità di scrittore.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.