Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi

Amore lontano. Il romanzo della parola attraverso i secoli

Amore lontano. Il romanzo della parola attraverso i secoli

Sebastiano Vassalli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 192

"La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole. Vita che vive al di fuori di un corpo e quindi anche al di fuori del tempo. Vita che si paga con la vita: le storie dei poeti che ho raccontato in questo libro stanno a dimostrarlo." Così scrive Vassalli in questo libro, nel quale racconta sette vite di poeti per carpire il mistero della poesia: Omero, Qohélet, Virgilio, Jaufré Rudel, François Villon, Giacomo Leopardi, Arthur Rimbaud.
10,00

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

Alberto Mario Banti

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 214

Per molto tempo la storiografia, sia ottocentesca sia contemporanea, non si è occupata di come sia nato il concetto di identità nazionale nell'Italia del Risorgimento, concetto che è stato considerato un dato di fatto. Solo negli ultimi anni gli eventi internazionali e interni hanno costretto tutti, collettività e specialisti, a esaminare la questione: ciò nonostante, gli studi si sono concentrati soprattutto sulla fase postunitaria, sul bisogno del neo-Stato italiano di diffondere una vera e propria pedagogia della nazione, mentre continua a mancare un esame dei significati che, durante il Risorgimento, si attribuivano all'idea di nazione. Il saggio di Banti intende colmare questa lacuna.
22,00

Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea

Anthony Vidler

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 255

Lo straniamento all'interno delle pareti domestiche ha una lunga storia. Sensazioni di sottile o di opprimente inquietudine direttamente innestate nel cuore della normalità quotidiana hanno accompagnato l'esperienza umana da sempre. Scrittori come E.T.A. Hoffmann e Poe ne hanno fatto il tema di straordinari romanzi e racconti. Freud ne ha trattato dal punto di vista psicoanalitico. Anthony Vidler, in questo libro pubblicato nel 1992 e divenuto da allora un imprescindibile punto di riferimento per il dibattito critico e teorico, analizza gli effetti dell'azione del perturbante sull'architettura a partire dalla fine del Settecento, epoca in cui l'angoscia e lo spaesamento moderni hanno incominciato a divenire operanti.
23,00

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Maurice Leblanc

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: XVI-188

Pubblicato nel 1907 e ambientato nella Parigi della Belle Époque tra spregiudicati aristocratici e borghesi "rispettabili", questo volume contiene la prima raccolta di racconti con all'opera il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte. Passaggi segreti, casseforti inviolabili, gioielli reali, impenetrabili castelli: nessun ostacolo ferma l'affascinante principe dei ladri che in ognuna di queste storie dà prova di fascino e di astuzia, mettendo a segno le imprese più audaci, assumendo le identità più eclettiche, utilizzando le strategie più rocambolesche. Un tourbillon di colpi sensazionali che trascina il lettore in un labirinto di trame e di avventure. Introduzione di Monica Dall'Asta.
9,80

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

Alessandro Baricco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: VIII-158

"Il genio in fuga" è un'interpretazione del teatro musicale di Rossini condotta alla luce del sapere filosofico, più con la libertà dell'ermeneutica che secondo le regole dell'indagine musicologica tradizionale. Queste pagine rinviano a quell'irripetibile momento dell'illuminismo in cui l'uomo sperimentò la possibilità di una propria realizzazione nella storia, senza più alcun riferimento con la trascendenza. Baricco dimostra però che in Rossini la soggettività "orizzontale" dell'uomo settecentesco trova una propria conciliazione con l'oggettività tramite una "fuga in avanti" in cui uomo e mondo convergono in una seconda natura, permeata dalla felicità che si raggiunge attraverso un certo abbandono ai territori della follia.
17,00

Una questione privata

Una questione privata

Beppe Fenoglio

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 129

Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti...
11,00

Non è un paese per vecchi

Non è un paese per vecchi

Cormac McCarthy

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 251

Nel 1980, nel Texas meridionale, al confine con il Messico, il giovane Llewelyn Moss, un reduce dal Vietnam, si imbatte, mentre sta cacciando antilopi nella prateria, in un convoglio di jeep colme di cadaveri, di droga e di soldi. Prende i soldi e decide di tenerseli, ma diventa subito la preda di una spietata partita di caccia: inseguito dai trafficanti, da uno sceriffo vecchia maniera, nonché dal solitario Chigurh, un assassino psicopatico munito di una pistola da mattatoio. Moss tenta disperatamente di sfuggire a un destino inevitabile, coinvolgendo per ingenuità la giovanissima moglie.
17,00

Peripezie del dopoguerra nell'arte italiana

Peripezie del dopoguerra nell'arte italiana

Adachiara Zevi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 595

Nel testo è indagato lo snodarsi di movimenti, poetiche e protagonisti dell'arte italiana degli ultimi sessant'anni alla luce di fulcri tematici ricorrenti. I protagonisti, i luoghi fondamentali, i punti di svolta storica, i movimenti e le correnti, le riviste e i documenti teorici di una realtà ricca e completa ricostruite in modo sistematico, analitico e spregiudicato. L'affresco di una piccola epopea, ricostruita dando anche conto della dialettica tra produzione artistica e ambiente socio-culturale circostante.
29,00

Chiaro di luna e altri testi teatrali

Chiaro di luna e altri testi teatrali

Harold Pinter

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 166

Sei testi che ripropongono la maestria drammaturgica di Pinter nelle sue più diverse sfumature. Da "Un leggero fastidio", in cui ricorre la cecità che annienta la personalità, e che crea disagio e desolazione; a "Una serata fuori", dove viene descritto un momento della vita di un figlio vittima della madre possessiva e petulante con cui vive; a "Voci di famiglia", che tratta nuovamente, ma da un'ottica epistolare, della relazione difficile tra madre e figlio; a "Una specie di Alaska", che racconta della terribile uscita di Deborah da un coma durato trent'anni; a "Victoria Station", incentrata sul surreale dialogo tra un centralinista e un tassista in giro per la città; e infine "Chiaro di luna", che segna il ritorno di Pinter al teatro "classico".
10,50

Cos'è accaduto alla signora perbene

Cos'è accaduto alla signora perbene

Loriano Macchiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: VI-182

Bologna anni Settanta: la "signora perbene" non è più lei. Cosa è accaduto? Dopo una manifestazione studentesca, con un morto innocente ancora per strada, qualcuno confida a Sarti Antonio che un uomo avrebbe ripreso la manifestazione con una cinepresa 16 millimetri e che forse potrebbero anche aver ripreso qualcun altro ancora che prende la mira e spara. Chissà che dal filmino non esca qualche indizio. Ma la signora perbene ha in serbo molte sorprese per Sarti Antonio. E non tutte gradevoli.
11,00

Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Valerio Castronovo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 647

Sullo sfondo delle vicende della finanza e del mercato internazionale, Castronovo ha ricostruito l'itinerario dell'economia italiana e i suoi tratti distintivi sulla base di una prospettiva d'insieme, in connessione sia con gli eventi politici e gli orientamenti ideologici e culturali, sia con i mutamenti della società e del costume. Vengono cosi rievocate, unitamente all'opera dei principali attori della vita economica e delle diverse componenti del mondo del lavoro, le fasi più significative di un processo di sviluppo che non è stato né univoco, né lineare, anzi territorialmente difforme ed estremamente accidentato.
33,00

Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea

Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea

Giovanni De Luna

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: XXVIII-302

Tra il 1900 e il 1993 sono state censite 54 guerre, l'autore rilegge questo secolo di orrori incentrando la sua analisi a partire dalle vittime. I corpi diventano la principale fonte storiografica e avvicinano lo storico alla comprensione più compiuta della realtà della guerra, di cui i morti rappresentano il concreto prodotto finale. Dalle teste mozzate dei boxer in Cina alla guerra in Iraq, l'autore si sofferma sulle guerre principali e più sanguinose, mettendo in evidenza tratti comuni e vicende storico-militari anche molto distanti l'una dall'altra, ma accomunate dal grado di violenza sui corpi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.