Elmi's World
Il lungo inverno di Spitak
Mario Massimo Simonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Elmi's World
anno edizione: 2012
pagine: 232
Nel dicembre 1988, un violentissimo terremoto colpì la Repubblica Armena. Una intera regione fu rasa al suolo. Le vittime furono decine di migliaia, i feriti ancora di più ed un numero impressionante di famiglie restò senza una casa. Il popolo già stremato dalle tensioni con il vicino Azerbaigian per le rivendicazioni etniche nel Nagorno-Karabakh, dovette superare anche un inverno con temperature rigidissime. Paesi di tutti il Mondo si lanciarono in una gara di solidarietà senza precedenti. Gli aiuti del Governo italiano si concentrarono nei pressi della città di Spitak, epicentro del sisma e città simbolo della distruzione. Gli eventi di quei lunghi mesi avrebbero cambiato per sempre il corso della vita di molti protagonisti, mentre il mondo intorno a loro era in profonda trasformazione. Questa è la storia di una rinascita.
Sogni inquinati
Elettra Groppo
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2012
pagine: 104
Un uomo che fa dei sogni "inquinati" rischia irrimediabilmente di rimanere imprigionato nella realtà quotidiana. Gervaso però non è più in grado di gestire giorno e notte le sue ansie, vuole ricominciare a sognare "pulito", ritrovare la spensieratezza, ritrovare immagine fantasiose, lasciare che il suo subconscio si liberi dal traffico mattutino, dai calcoli pomeridiani e che prenda forme nuove. È così che comincia il suo viaggio verso il cambiamento nonostante il cinismo e la visione disillusa che ha sulla vita. Piano piano introduce nuovi elementi nella propria esistenza che lo aiuteranno a cambiare la sua percezione degli eventi.
Poi, ho smesso
Sofia Green
Libro: Libro in brossura
editore: Elmi's World
anno edizione: 2012
pagine: 176
Quando "nel mezzo del cammin della propria vita ci si ritrova per una selva oscura ché la diritta via era smarrita" è un buon momento per capire cosa si vuole dal proprio futuro. Ed è in uno di questi momenti che la protagonista si ferma un istante a riflettere sulla propria vita, comincia a prendere consapevolezza di sé e cerca di svincolarsi dalle pressioni sociali ritrovando così i suoi desideri che pian piano comincia a perseguire. Vuole ritrovare la magia di un sogno che si tramuta in realtà e rimettere equilibrio nelle amicizie. Scopre il potere del no, e di quanto a volte possa essere una parolina positiva. Così nel suo cambiamento ritrova il suo essere e l'amore.
L'occasione fa l'uomo laico
Francesco Belais
Libro: Copertina morbida
editore: Elmi's World
anno edizione: 2011
pagine: 236
È ormai da più di un decennio che si parla di unioni civili e si va ancora più indietro nel tempo se si pensa alle discussioni riguardanti la laicità dello stato. Il più delle volte questi argomenti tornano alla ribalta in concomitanza con le proposte di legge governative e nell'ambito politico si dissolvono lasciando spesso lo stesso vuoto che c'era in precedenza. L'autore, dopo varie interviste a cantanti, politici, scienziati e attori, raccoglie una serie di testimonianze cercando di rispondere a domande quali: Perché i Pacs, Dico e le varie proposte di legge sulla regolarizzazione delle coppie di fatto, sia etero che omosessuali, sono stati accolti in Italia con una diffidenza e un'ostilità che non trovano riscontro nelle altre nazioni europee? Lo Stato dovrebbe decidere in maniera più indipendente da ciò che suggerisce la religione?
Due non è il doppio di uno. La bisessualità come orientamento
Elettra Groppo
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2010
pagine: 288
A volte il cambiamento avviene in maniera naturale e progressiva e noi ci rendiamo conto solo del risultato finale. Altre volte invece il cambiamento è repentino e brutalmente evidente. Paolo e Alexis, due amici inseparabili, vivono in contemporanea un cambiamento radicale per entrambi. La metamorfosi di Paolo viene da dentro, la crescita avviene suo malgrado. I nuovi desideri aprono la strada a un amore più completo che mai, a una felicità fatta non più di sbronze e piaceri egoistici, ma di attenzione vera per l'altro e condivisione di progetti costruttivi. Alexis è sconvolta dall'amore per una donna che la mette di fronte ai preconcetti propri e altrui. La trama leggera permette all'autore del romanzo di infilare nel racconto semplici ma incisivi brani informativi, ricchi di dati chiari e interessanti, che aiutano sia i protagonisti sia i lettori ad allargare i loro orizzonti culturali ed emotivi. Prefazione di Aurelio Mancuso.
O2. Ossigeno
Christiano Cerasola
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2010
pagine: 172
Una sigaretta accesa, città da visitare, una barretta di cioccolata e alloggi di fortuna: è questa la vita di Sandro, una creatura sola, in un mondo lacero. Ha la voglia di vivere e il coraggio di cercare per questo viaggia e incontra il calore di brevi amicizie e il dolore dei continui distacchi.Cresciuto con la mancanza dell'affetto famigliare, cerca la bellezza e l'amore nelle persone che incontra, ma trova anche il furto del corpo e un passato atroce. Per chi vive per strada, per chi è solo un "passante", gli incontri non sono mai programmati: così il destino è l'unico catalizzatore dei legami, intensi e spontanei, come quelli che l'ossigeno intreccia con le sostanze che tocca. Nascono dunque nuovi composti, con nuove valenze e altri poteri. La cupezza può lasciare il posto alla comicità, lo sradicamento cambierà in stabilità, perché, come nella chimica, sono i legami che ci danno il respiro.
Le pagine strappate
Pietro Ratto
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2014
pagine: 112
"I professori a scuola insegnano la storia che è stata insegnata a loro volta. Tutto scorre senza intoppi e senza dubbi, in pochi si chiedono se ciò che viene raccontato sia effettivamente accaduto e le perplessità vengono presto soffocate. Ma chi va in cerca della verità può trovarla stravolgendo le proprie conoscenze. L'affascinante analisi di un testo del Quattrocento sfuggito alla censura del Concilio di Trento svela i trucchi della Chiesa per rimuovere la vicenda storica della Papessa Giovanna scoprendo uno scorcio di una realtà ormai sbiadita."
Storia di un processo inquisitorio. Gostanza da Libbiano
Susanna Berti Franceschi, G. Ugo Berti
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Non ho arti che il Signore non mi dia", diceva Gostanza al vescovo mentre curava il nipote dell'Illustrissimo. Ma una guaritrice mette paura. L'arte del saper delle erbe e del conservarle era la base della medicina erboristica, basata su sperimentazione e tradizione orale. Le più abili guaritrici erano esperte nel calcolare un dosaggio ottimale perché si sapeva che un minimo errore in eccesso poteva causare anche la morte del paziente. Spesso però quest'arte veniva confusa con la magia del demonio. Siamo nel 1594 quando arriva la tanto scampata delazione: l'accusa è stregoneria. Grazie agli atti processuali e i documenti di San Miniato si è potuto ricostruire l'intera vicenda mostrando così uno scorcio di vita quotidiana di una storia del Medioevo.
Di regine, di sante e di streghe. Storie di donne del Medioevo
Susanna Berti Franceschi
Libro: Copertina morbida
editore: Elmi's World
anno edizione: 2011
pagine: 130
Una delle espressioni più comuni nella nostra epoca, per asserire che il mondo oggi va meglio di allora, è: "Non siamo mica nel Medioevo!". Eppure quel periodo definito buio non lo era poi quanto si crede e si dice.Troviamo qui le storie di venticinque donne che furono regine, sante e streghe. Quello che accomuna tutte loro è il potere, più o meno grande, che giunsero ad avere, nonostante la dominanza maschile vigente allora in quasi tutti i campi. Queste donne del Medioevo raccontano una realtà diversa da quella che viene proposta nei libri di storia. Le regine governano su vasti territori e sottomettono uomini, le sante e le mistiche sono donne di notevoli doti intellettuali che apportano alla comunità il loro sapere e indirizzano le scelte dei potenti, le streghe sono contadine che conoscono l'arte medica, e quelli che noi chiamiamo "i rimedi della nonna". I racconti, sintetici e incisivi, mostrano come il "periodo di mezzo" debba esser conosciuto anche per la vivacità intellettuale delle donne di allora, riconoscendo la loro grande forza e importanza, in modo che si possa ristabilire, nella storia di questo periodo, il giusto "equilibrio di genere".
Emozioni veneziane
Anna Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Elmi's World
anno edizione: 2011
pagine: 102
A Venezia non è sempre necessario vedere con gli occhi, basta respirare a fondo per riempire la propria anima di magia. Se si ascolta bene si sentono i passi frettolosi di Casanova intento a raggiungere una delle sue tante amate. Lavinia dovrà solo girarsi per vedere dietro di sé la festa in maschera. I vestiti veneziani già ci portano in un'altra epoca e sarà Valmont a trascinaci nella scoperta della città sconosciuta ai turisti e dell'amore attraverso l'attrazione verso la protagonista. (Prefazione di Tinto Brass)
I quattro re
Giancarlo Galletti
Libro
editore: Elmi's World
anno edizione: 2010
pagine: 340
Quando ci si ritrova improvvisamente padri, la vita prende da subito un'altra piega. Il ruolo di genitore non viene insegnato da nessuno e un giovane di trent'anni si sente spaesato, impaurito, ma anche emozionato da mille gioie che una figlia può dare. I piccoli passi della crescita portano a un legame intenso e la mancanza di una figura materna spinge il protagonista ad amare la sua creatura in ogni sua espressione. La vita però non è sempre una favola idilliaca; la morte prematura della figlia getta un'onda di sconforto e smarrimento in quel padre premuroso e attento. I sensi di colpa lo divorano fino a fargli credere di dover ristabilire l'equilibrio con la ricerca e l'assassinio dei quattro re: i quattro rapitori, stupratori e assassini della sua piccola Anna. Ogni atto sarà volto alla ricerca del perdono della figlia, e il protagonista, con pazienza, aspetterà il momento in cui potrà rivederla e ridere nuovamente insieme a lei in un paradiso che forse non esiste.