Eracle
Se ragioni ti sposo
Roberta Amorino
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 104
Come trasformare il piccolo cruccio della ricerca dell'altra metà della mela, in una partita di mele "marce", è l.operazione condotta dall'autrice. Ci si imbatterà in nevrotici d'ogni sorta che s'identificheranno di volta in volta con il prototipo del latin lover decaduto, suscitando equivoci nei quali sembrerà sguazzare e divertirsi persino la protagonista.
Romantic love
Clelia Funicelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 72
L'autrice partendo dal sogno, che viene visto come una manifestazione dei propri desideri, dei propri ricordi e che ci svela le cose nascoste nella realtà, ci conduce in un viaggio all'interno del più importante e coinvolgente sentimento che può provare l'animo umano, l'amore. L'amore con la A maiuscola, quello che poche persone trovano, provano e riescono a vivere intensamente. Sono quelle poche persone che riescono a trovare l'esatta metà della mela, come spiega il mito di Platone, e vivere serenamente con la loro dolce metà per creare una famiglia in cui riversare tutti i loro sentimenti, le loro sensazioni e soprattutto le loro emozioni. Passa poi ad un excursus sui diversi tipi di donne e uomini di oggi ed alla loro classificazione in diverse tipologie, in base alle loro caratteristiche preponderanti. Inoltre l'autrice elargisce consigli su cose da fare e cose da non fare per conquistare la tanto agognata e ricercata anima gemella. Perché in fondo l'amore è parte fondamentale della nostra vita, l'amore non segue nessun nesso logico, ma è un sentimento alienato, che suscita in noi e nel nostro animo un flusso di sensazioni ed emozioni che ci rinvigoriscono, ci danno forza.
Il cancello azzurro
Angela Minolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 162
Il racconto ruota tutto su fede e scienza, su domande senza risposta e desideri di cambiamento, di una nuova vita. Le tre figure protagoniste vivono storie complesse e tristi, ma ognuna a modo suo, trova il proprio posto nel mondo. Anche se, intanto, è cambiata ogni cosa. Solo Alessia va incontro ad un destino peggiore, ma quello che ha seminato sarà raccolto da chi resta. La forza di andare avanti, soprattutto presente in Carmela ma anche nella famiglia di Alessia e in Nicola, è forse il valore supremo che trasmette il racconto. La vita ci costringe spesso a metterci in discussione, ci fa attraversare "tunnel bui", ma l'importante è risalire e ritrovare la luce. Una storia profonda e commovente raccontata da diversi punti di vista, come se ogni personaggio abbia contribuito alla sua creazione.
Tutta colpa di Haussmann
Valerio Papadia
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 114
Una sorta di biografia in cui il nostro protagonista, Davide, racconta gli anni della sua giovinezza. Partendo dall'infanzia, che definisce felice, ripercorre le tappe più importanti della sua vita. Il cambiamento di carattere che avviene durante l'adolescenza e le conseguenti scelte che lo portano a lasciar perdere l'università, la facoltà di Economia e Commercio, per dedicarsi alla sua più grande passione: l'arte, la scrittura, il cinema. Una passione che lo porterà ad intraprendere la carriera di giornalista freelance, che lo porterà da Napoli, a Milano ed infine a Parigi. Una città che per lui rappresenta la città culturalmente ed intellettualmente più vivace e stimolante come poche al mondo. Ma per lui Parigi è anche la città in cui ha conosciuto il vero amore otto anni prima. Un amore però finito male. Ma è come se adesso la Francia volesse dargli la rivincita e gli fa incontrare Isabella, con cui vive una bella storia d'amore, ma come si suol dire il passato torna sempre per regolare i propri conti. Ed alla fine che succederà?
Il treno
Maikol Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 158
Il libro è una lunga riflessione del protagonista, Maikol, su se stesso e sulla propria vita, intrecciata a quella di altri personaggi che rivestono un ruolo più o meno importante. Se all'inizio Maikol può apparire come una persona debole, divisa tra due amori tra cui non sa scegliere, alla fine del romanzo si mostrerà al lettore più maturo e deciso. Una storia diretta ai giovani, che anche nello stile sembra oscillare tra punti di vista diversi, a volte ripescando ricordi dal passato, a volte sognando un futuro che non sarà mai come si spera.
Contro tutto. Breve saggio paranoico sugli ideali come condizionamento sociale
Painburn
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 60
Dissidi di coppie
Vincenzo Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 142
Attraverso personaggi di diversa estrazione sociale, l'autore delinea comportamenti e situazioni simili che possono portare due coniugi ad odiarsi e a separarsi. Emerge da un lato la debolezza dei personaggi stessi, incapaci di seguire fino in fondo quei sentimenti che li avevano animati all'inizio, dall'altro una forza nascosta che li fa andare avanti anche nei momenti di difficoltà. Così ognuno, alla fine della sua storia d'amore, prenderà la sua strada, che forse lo porterà ad altri affetti, o semplicemente ad affermarsi come persona singola. La natura gioca un ruolo importante perché è il rifugio in cui l'essere ritrova se stesso e la sua serenità interiore; essa è addirittura determinante nelle scelte dei personaggi che, liberi da condizionamenti esterni, ritrovano in mezzo all'incanto del paesaggio i loro desideri più profondi e le loro vere aspirazioni.
Il respiro silenzioso del paese
Edoardo Barra
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 76
Estate 1943. Ottavio, un soldato sbandato, tenta di tornare a casa. Capita così in un paese che sembra immerso in una dimensione diversa, dove gli abitanti mescolano atteggiamenti insoliti e aspetti fortemente emotivi. Tra di loro spicca Teresa, una bambina che instaurerà con lui un tenero e singolare rapporto di affetto. Il paese "dal respiro silenzioso" continuerà, comunque, a seguire i propri ritmi quasi ignorando la presenza del soldato. Una mattina di molti anni dopo un fatto strano riporta alla memoria di Ottavio i giorni vissuti nel paese. Ritrovando una vitalità perduta, si mette in viaggio alla ricerca di quel posto di cui non ha mai saputo il nome, e quando, finalmente, riesce ad identificare il luogo, una rivelazione imprevedibile sconvolgerà ogni sua convinzione. Un romanzo sul valore della memoria e dell'amicizia, dove i sentimenti fungono da ponte tra realtà e mistero. Prefazione di Peppe Barra.
La cicogna disoccupata
M. Luisa Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 68
Dorotea è una Cicogna che trasporta i neonati ed è aiutata dal pipistrellino Meo, guardiano delle candide nubi. La presenza di un perfido Condor e di una crudele Megera costringe i due ad affrontare mille avventure e molti personaggi pericolosissimi. Dorotea, poi, si troverà in mezzo ad una terribile bufera che la spingerà in un'altra parte della Terra, dove farà nuove e strane amicizie. Fra i numerosi personaggi troveremo anche un arrogante Orco e pure Babbo Natale farà capolino per dare una mano agli eroi della storia. Età di lettura: da 6 anni.
Favole racconti e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 174
Forti dell'esperienza di "Facebook Caffè, il luogo dei pensieri", alcuni degli Autori di un'antologia di racconti, fruitori di Facebook, hanno deciso di formare un nuovo gruppo di lavoro, con gente accuratamente scelta all'uopo, per poter affrontare un discorso didattico. E per fare questo quale argomento migliore delle favole? Sono narrate dalla notte dei tempi per insegnare a bambini e adulti quali sono i comportamenti e gli atteggiamenti da tenere nelle diverse situazioni che la vita ci presenta. Perché la scelta di raccontare favole? Perché per noi le favole sono e saranno un metodo sempre valido per istruire ed innestare principi di vita efficaci in tutti gli esseri umani. Da sempre si è cercato, fin dalla prima infanzia, d'imprimere nei piccoli le regole del vivere civile proprio attraverso l'insegnamento che le stesse favole ci offrono. Il libro presenta una vasta gamma di tematiche adatte all'uso che ciascun genitore o insegnante vorrà farne, per far capire cose importanti ai bambini o ai ragazzi, e non solo, anche per approfondire gli ambiti della convivenza civile attraverso la lettura delle favole. Età di lettura: da 8 anni.
La grande illusione. Cronaca di una trasferta in terra spagnola
Marco Rossano
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 54
Trasferta in terra spagnola di un gruppo di tifosi napoletani residenti a Barcellona per la partita di Europa League Villareal - Napoli. Il viaggio, le considerazioni su Napoli e Barcellona, l'aspettativa della partita, la gioia del goal e la delusione dell'eliminazione danno vita a una giornata memorabile e alla consapevolezza di essere tornati, benchè sconfitti, nell'Europa che conta.
Le storie di topo Tobia
Susanna Varese
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 66
La raccolta "Le storie di topo Tobia" racchiude racconti ambientati nel parco del complesso scolastico "2 Giugno" alla Spezia, in cui il nuovo convive con lo storico, infatti dove ora sorgono vari ordini di scuole una volta si ergeva la caserma XXI reggimento fanteria, diventata poi prigione e luogo di tortura per coloro che si opponevano al regime fascista. Le loro grida di dolore sono per fortuna oggi sostituite da quelle festose dei bambini, intenti nel gioco. Qui, in una grossa pietra all'ombra di un frondoso platano, si svolgono le lezioni, parallelamente a quelle nelle aule della scuola primaria, della maestra civetta ad un'improvvisata e singolare classe di animali, molto differenti e, nella vita reale, persino nemici tra loro, ma stranamente amici nel magico giardino dove tutto può accadere, anche che vengano superate le diversità in nome dell'amicizia e la solidarietà. Leader del gruppo è topo Tobia, un simpatico topino che vive in una breccia nelle antiche mura che cingono la scuola, ama le automobili e custodisce un segreto tramandato da generazioni; è un topo filosofo ed altruista che ha sempre le parole giuste per tutti. Età di lettura: da 5 anni.