Eris
No comics. La fine del fumetto
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 80
Forze oscure minacciano il presente. Tra default finanziari e indecifrabili profezie sull'Apocalisse, sembra non esserci possibilità di salvezza. La crisi è di sistema e si ripercuote ovunque. Anche nel fumetto, come profeticamente annunciato in No Comics, il fumetto non esiste, pubblicato nel 2011. La negazione di ogni forma di fumetto perseguita nel primo volume, coincide con ogni fantasia sulla fine del mondo prevista per il 2012. Nel secondo capitolo di questo progetto editoriale, quattro fumettisti come quattro cavalieri con la matita in mano, hanno dato vita a quattro storie per raccontarci la loro visione della fine. Stili e intenti ancora una volta inconciliabili tra loro in una disarmonia perfettamente in sintonia con il caos di ogni fine.No Comics, la fine del fumetto è il primo squillo di tromba dell'Apocalisse. Il fumetto ha le ore contate.
Nel paese dei mullah
Hamid-Reza Vassaf
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un soldato dell'esercito iraniano si arena su un'isola deserta. Viene soccorso da uno scrittore che lì vive in cerca di ispirazione e tranquillità. Questo incontro improbabile mette a confronto un militare nazionalista e credente con un intellettuale moderato. Insieme ripercorrono la storia del proprio paese dai loro diversi unti di vista e lentamente le loro certezze vengono messe in discussione e spazzate via.
H.P. Lovecraft. Da altrove e altri racconti
Erik Kriek
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 112
Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è riconosciuto come uno dei padri fondatori della letteratura dell'orrore. Le sue opere, diventate celebri solo dopo la sua morte, hanno avuto una grande influenza sulla fantascienza e sul cinema dell'orrore. Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei più famosi racconti di Lovecraft. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni '50 della EC Comics. Il fumettista olandese restituisce perfettamente le visioni dello scrittore americano.
A piedi scalzi. Storie scorrette al tempo della crisi
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
Giampaolo, esodato, che mentre aspetta di leggere sul giornale cosa ne sarà del suo futuro osserva un presente fatto di giovani precari che sedano l'ansia camminando a piedi nudi nelle aiuole cittadine; Riccardo e i suoi aquiloni, chiusi in una struttura psichiatrica che rispecchia il peggio dell'Italia, con medici incompetenti interessati solo ai loro interessi; Maroso che ha dedicato la sua vita alla parità nello sport che si scontra con istituzioni lontane dai territori, chiuse nelle loro torri che nel cittadino che le interpella vedono solo un disturbo sgradito della loro routine quotidiana fatta di affari e non rispetto delle regole; una banda di ladri che ruba portafogli, orologi e portatili nelle stazioni ferroviarie, senza nome e storia, con la voglia di appropriarsi di istanti di vita altrui attraverso le memorie dei pc prima di rivenderli: e una poesia, poche parole, neve sporca, visi di pietra e la speranza di lenire il dolore. Racconti nati in questo tempo di crisi che ci parlano del presente senza stare attenti al "politically correct". Cinque voci emergenti selezionate attraverso il concorso letterario "Racconti corsari", giunto ormai alla sua ottava edizione.
Hoarders
Alessandro Caligaris
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 224
Hoarders: accumulo patologico o accaparramento compulsivo di una notevole quantità di beni anche se inutili o pericolosi. È un disturbo mentale ma quando è una società a soffrirne si crea un dentro, perfetto e asettico, dove i palazzi e i loro abitanti sono sinonimo di prolegio e potere, e un fuori, discarica infinita destinata al riciclo continuo di immondizia umana e non, che serve a mantenere il dentro pulito e ordinato. Due mondi legati da un flusso continuo di scarti più o meno tossici governato da un unico e potente padrone. Tre uomini partono alla sua ricerca. Il loro desiderio di vendetta si confonde con la sete di un piccolo potere personale in grado di farli sentire grandi in una schiera di spazzatura umanoide. La tipica storia narrata da chi si trova sul fronte sbagliato della Storia, in cui ogni riferimento a "fatti" o " persone reali" è puramente volontario.
Fino all'ultima mezz'ora
Matteo Manera
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 160
Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare cn Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso.
Oggi tocca a me. Una guerra per bande
Juri Di Molfetta
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2013
pagine: 208
Un fratello non si lascia nella merda e questo il Teppa lo sa. Per questo accetta l'aiuto da uno come Benza. Per un fratello si fa tutto, anche vendere coca per tirare su i soldi per l'avvocato. Ma le cose vanno storte, c'è sempre un ostacolo per quelli come lui. Uno sbirro lo frega ma il Teppa sa dov'è, deve solo trovarlo tra migliaia di altre persone. Val di Susa: 3 luglio 2011, una delle più grandi manifestazioni NO TAV degli ultimi anni. Inizia la ricerca. Teppa non è solo, è con Giamaica e Panza. Sono più di tre amici, sono un branco, se parte uno partono tutti. Funziona così per chi ha 16 anni e vive nelle case popolari di un quartiere di periferia, tra bisogni frustrati e cassonetti della carta incendiati per noia. Ci sono così tanti agenti che Teppa non li aveva mai visti neanche allo stadio, ma il destino non lo lascia solo, anche altri lo aiuteranno. Una spirale di eventi li porterà a essere tutti nello stesso posto nello stesso momento per pareggiare i propri conti, perché la vita è come un ristorante, se vuoi davvero uscire devi passare dalla cassa e se hai consumato più di quello che ti potevi permettere nessuno ti fa sconti. Il problema è solo tuo.
Novelle crudeli
Francesco Cusa
Libro: Copertina rigida
editore: Eris
anno edizione: 2012
pagine: 92
L'orrore e lo splatter per raccontare le piccole tragedie domestiche, quelle protette dalle mura di casa che nessuno vede. Un presente di relazioni umane fredde spiegato con la fantascienza, la morbosità patologica dei rapporti interpersonali. "Novelle crudeli" è il sincero campionario dei peggiori casi umani della nostra società, in cui nessuno vorrebbe imbattersi. Un linguaggio alto per descrivere ciò che di più basso anima i nostri istinti e un narratore freddo e distaccato che con cinismo ci mostra il grottesco che si nasconde sotto la tranquilla routine delle nostre vite.
Amico treno non ti pago. Diari senza via d'uscita
Angelo Maddalena
Libro
editore: Eris
anno edizione: 2011
pagine: 80
Angelo Maddalena, moderno cantastorie, ha raccolto in questo diario narrativo le sue esperienze di viaggio, su e giù per l'Italia, sempre in treno, a partire dalla sua particolare visione di trasporto pubblico. Incontri casuali, amici ritrovati, compagni di avventura e la capacità di guardare più a fondo. Spunto di uno dei suoi spettacoli teatrali che lo hanno portato in giro per tutto il paese, questi scritti sono atipici, perché sono prima di tutto la possibilità di un confronto con chi vive la quotidianità in modo diverso da noi, con le sue idee e le sue scelte di vita radicali. Questo diario ci offre l'occasione per interrogarci su noi stessi e vedere con occhi diversi ilmondo che ci circonda.
Macerie di pensieri
S.A.M.
Libro: Copertina rigida
editore: Eris
anno edizione: 2010
pagine: 48
Raccolta di poesie illustrata. Uno stile semplice per raccontare e riflettere la nostra società con le sue incoerenze. L'autrice e la disegnatrice ci raccontano il mondo in cui viviamo attraverso illusioni e paure figlie del nostro secolo. Uno sguardo a tratti allucinato ma capace di grande dolcezza nell'affrontare la quotidiana routine del nostro tempo. Il libro è rilegato a mano per creare un prodotto non industriale che va al di là del libro classico per diventare quasi un oggetto prezioso nella sua unicità.
Perché il femminismo serve anche agli uomini
Lorenzo Gasparrini
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2020
pagine: 64
Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l’illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni. La cultura dominante dice che c’è un solo modo di essere uomini. L’uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo. L’autore ci propone un’alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione.