Esculapio
Fondamenti di teoria macroeconomica e finanziaria. Metodologia, modelli, analisi, casi e approfondimenti
Azio Barani
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 284
Il volume, pensato prevalentemente per corsi universitari di introduzione all'analisi macroeconomica e finanziaria, si articola in quattro parti da leggersi legate sia in chiave di propedeuticità progressiva che di stretta interdipendenza: introduzione metodologica; fondamenti di teoria macroeconomica; fondamenti di teoria finanziaria; casi e letture di collegamento e approfondimento. Nella prima parte si affrontano le principali domande legate all'oggetto, alla metodologia e ai fini della scienza economica. Nella seconda parte vengono illustrati i modelli fondamentali proposti dalla teoria macroeconomica con particolare attenzione ai profili monetari. Nella terza parte, dedicata ai fondamenti di teoria finanziaria, si delineano i principali approcci interpretativi dedicati ai mercati, agli intermediari e agli strumenti. Nella quarta e ultima parte vengono offerte alcune letture di collegamento e di approfondimento dei temi affrontati, anche attraverso casi concreti, orientate a fornire ulteriori criteri e strumenti metodologici di analisi e valutazione.
L'assistenza sociale. Evoluzione, complessità e prospettive nella realtà italiana
Francesco Ferzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtà italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla società civile apre verso nuove prospettive, anche di integrazione e di inclusione, delineando un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali.
Analytic functions integral transforms differential equations. Theoretical topics and solved exercises
Filippo Gazzola, Franco Tomarelli, Maurizio Zanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
Internet. Prospettive, architetture, applicazioni
Francesco Chiti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
Il volume costituisce un supporto didattico per l'approfondimento personale delle problematiche tecnologiche sottese dall'evoluzione della rete Internet. Esso propone una chiave di interpretazione originale per comprendere lo sviluppo temporale delle applicazioni di rete e delle soluzioni protocollari progressivamente approntate per supportarle, evidenziandone i principi fondanti e le architetture di riferimento. Il testo è destinato principalmente agli studenti dell'area della cosiddetta Ingegneria dell'Informazione, quale efficace strumento di riflessione e formazione critica sul tema, pur essendo rivolto anche al pubblico più ampio di coloro che a, vario titolo, si interessano di cultura tecnologica.
Propagazione elettromagnetica guidata. Volume Vol. 2
Vittorio Rizzoli, Alessandro Lipparini
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
Propagazione quasi-TEM e sua descrizione circuitale Procedimenti per il calcolo del modello capacitivo di una linea di trasmissione Concetto elettromagnetico di rete elettrica e sue applicazioni Richiami di matematica Linee di trasmissione ordinarie
Le rilevazioni contabili. Principi, metodi ed esemplificazioni
Maria Teresa Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 352
La tecnica contabile occupa un posto di assoluto momento negli studi economico-aziendali, in quanto costituisce il linguaggio dell’economista d’azienda, che, proprio grazie ad essa, riesce a rilevare, quantificare, monitorare e controllare i fatti di esterna ed interna gestione. È questa l’idea cui si ispira il presente volume, che intende presentare lo studio della contabilità nel più generale campo delle analisi dei fenomeni aziendali. In tale contesto, il lavoro vuole essere un ausilio operativo a chi non abbia conoscenza alcuna della contabilità ed abbia, invece, l’esigenza di accostarvisi. Nel volume vengono, infatti, presentate ed analizzate alcune classi di scritture finalizzate alla rilevazione dei fatti di esterna gestione e vengono anche fornite applicazioni operative, nonché esercitazioni da svolgere. Vi è anche qualche cenno al calcolo computistico ed alla contabilità integrata. Il lavoro ha, dunque, una vocazione didattico-operativa, pur presentando la contabilità senza mai prescindere da un suo più ampio inquadramento scientifico, nell’ambito degli studi economico-aziendali.
Esercizi su spazi vettoriali e applicazioni lineari
Valentina Bertella, Alberto Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il testo è rivolto principalmente agli studenti universitari dei primi anni dei corsi di laurea delle facoltà di Ingegneria, Architettura e Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Vengono presentati una serie di esercizi con il loro svolgimento, ma lo scopo del volume non è quello di mostrare l’applicazione di mere tecniche risolutive bensì di far soffermare lo studente sui concetti matematici guidandolo nel ragionamento e abituandolo al pensiero critico. Non sarà dunque un semplice elenco di applicazioni di ricette più o meno precompilate, ma una serie di vere e proprie “lezioni” in cui vengono esplicitati i percorsi mentali che portano alla comprensione dell’esercizio e quindi alla sua risoluzione. Con accesso al Textincloud.
Analisi matematica 2
Sorin Dragomir
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 960
Il presente libro raccoglie contenuti standard di Analisi Matematica Due (calcolo differenziale per funzioni di più variabili reali, teoria degli integrali parametrici, teoria dell’integrazione secondo Riemann-Stieltjes e geometria differenziale locale delle curve regolari, teoria delle forme differenziali e le sue applicazioni, integrali multipli (doppi e tripli) e geometria differenziale locale delle superficie, elementi introduttivi della teoria delle equazioni differenziali ordinarie oppure a derivate parziali, da un punto di vista applicativo) come impartiti al secondo anno dei Corsi di Laurea in Ingegneria, accompagnati da numerosi esercizi risolti (spesso estrapolati da articoli di ricerca devoti a questioni specifiche di ingegneria) che contribuiscono alla buona comprensione degli elementi teorici, creano “manualità”, oppure hanno un carattere anticipativo (i.e. giustificano l’introduzione di ulteriori elementi teorici).
Lezioni di Diritto dei Mass-Media
Carlo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 160
Qualunque relazione generata da un’attività umana pone anche problemi di responsabilità e allocazione del danno risarcibile. Pertanto, l’attività giornalistica, consistente nella diffusione con qualunque supporto (cartaceo, audio o radio visivo e/o online) di “notizie”, impone all’interprete l’individuazione e la successiva interpretazione del sistema rimediale apprestato dal nostro ordinamento per reagire a fronte di una notizia lesiva, ovvero astrattamente idonea a pregiudicare, direttamente o indirettamente, i diritti dei soggetti interessati. In altre parole, le regole di comportamento che l’attività giornalistica deve rispettare sono espressione sia di un’articolata lettura delle norme civilistiche in tema di responsabilità civile, sia delle previsioni poste a tutela dei diritti fondamentali che il nostro ordinamento riconosce a beneficio di ciascuna persona.
Lezioni di termoidraulica
Michele Ciofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il libro raccoglie e amplia le lezioni di Termoidraulica tenute per molti anni dall’autore per gli studenti del corso di laurea di primo livello in Ingegneria dell’Energia presso l’Università di Palermo. Esso copre gli argomenti di Termoidraulica ritenuti di maggiore interesse nelle applicazioni energetiche, sia civili che industriali. Il testo si può considerare un approfondimento di temi tradizionalmente trattati nei corsi di Fisica Tecnica, ma l’autore ha cercato di renderlo il più possibile autosufficiente, presupponendo soltanto nozioni elementari di fisica e di calcolo. Pertanto, esso è indirizzato sia agli studenti dei corsi di laurea di primo livello in ingegneria energetica, meccanica, ambientale, chimica e altro, sia a studenti dei corsi di laurea magistrale o di dottorato, o anche a ingegneri professionisti, che intendano aggiornare, consolidare o approfondire le loro conoscenze di problemi di scambio termico e meccanica dei fluidi.
Impianti nucleari. Decommissioning gestione e smaltimento definitivo dei rifiuti radioattivi
Giambattista Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 528
La prima parte del manuale descrive l’ultima fase del ciclo di vita di un impianto nucleare: la fase del decommissioning, ossia della sua disattivazione. Il decommissioning di un impianto nucleare è la fase di declassamento, decontaminazione e smantellamento dell’impianto nucleare ed ha l’obiettivo di giungere alla demolizione dello stesso, nonché alla rimozione di ogni vincolo dovuto alla presenza di materiali radioattivi nel sito. In tale fase si trovano oggi i quattro impianti nucleari di potenza italiani (Trino, Caorso, Latina e Garigliano). La notevole esperienza acquisita a livello internazionale negli ultimi decenni, con numerosi casi di decommissioning realizzati con successo in varie parti del mondo, dimostra che gli impianti nucleari possono essere disattivati e smantellati in condizioni di assoluta sicurezza. Inoltre, il decommissioning degli impianti nucleari consente di recuperare gran parte del materiale prodotto (prevalentemente cemento e acciaio) in un’ottica di economia circolare, adottata in ambito nucleare prima che altrove.
Analisi e geometria 1
Emanuele Munarini
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2021
pagine: 548
Il testo è un'introduzione agli argomenti dell'analisi infinitesimale classica che tradizionalmente vengono impartiti nei primi anni dei corsi universitari di Matematica (come quelli dei corsi di Analisi e Geometria che si tengono ormai da vari anni al Politecnico di Milano). Viene dato ampio spazio sia agli argomenti teorici che stanno alla base della moderna analisi infinitesimale sia alle tecniche di calcolo che permettono di ottenere risultati concreti negli ambiti applicativi. Nella prima parte vengono trattati i numeri reali, le successioni numeriche, le funzioni, la continuità, il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Nella seconda parte, vengono trattate le serie numeriche e le serie di potenze, le equazioni differenziali del primo ordine, la geometria analitica, l'algebra vettoriale, la geometria differenziale delle curve.