Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Euno Edizioni

Altre sicilianerie

Altre sicilianerie

Nunzio Zago

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

Sono riunite, qui, pagine critiche di argomento siciliano che non avevano trovato posto in un volume analogo, Sicilianerie, del 1997 e altre, più numerose, nate successivamente. Pagine riconducibili sia ad alcuni dei temi, non soltanto i principali, che hanno scandito la quasi cinquantennale ricerca accademica dell'Autore, ormai conclusa, sia ai "valori di vita provinciale" a cui egli è sempre rimasto fedele, pur evitando, con scrupolo, ogni angustia municipalistica e coltivando, anzi, la più viva e tenace curiosità per le sperimentazioni letterarie e artistiche più avanzate, nazionali ed estere. Anche per questo, soprattutto nella seconda parte del volume, si ripropongono degli interventi che, al di là della loro intrinseca rilevanza, possono documentare un fervore di cultura per il quale, in passato, la provincia iblea e Comiso, particolarmente, il paese dove l'Autore è nato e vissuto, si sono distinti (attraverso figure d'intellettuali, riviste, iniziative editoriali, d'arte, ecc.) e che oggi, purtroppo, sembra essersi spento o appannato. Nella speranza che le giovani generazioni vogliano e sappiano recuperarlo e rilanciarlo, magari innovandolo profondamente.
20,00

Basta una luna tonda

Basta una luna tonda

Alfredo Stoppa

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Nell'anno 1937 l'Italia è da 15 anni sotto il regime fascista. Ma il 1937 è anche l'anno della Lucchese, dai colori rossoneri, che conquista un insperato e meritatissimo settimo posto nella massima divisione. In piena temperie dittatoriale, in un clima di assuefazione, autoritarismo, dove la folla è gregge e l'opinione pubblica inesistente, all'alba, più o meno, delle disgraziate leggi razziali, in quella squadra militano Bruno Neri, Libero Marchini, Gino Callegari, Bruno Scher, Aldo Olivieri. Allenatore è Ernest Erbstein, ungherese di famiglia ebrea, genio e filosofo del gioco, il quale sarà poi direttore tecnico del Grande Torino che perirà nella tragedia di Superga. Nomi da leggenda - Olivieri, portiere, il gatto magico, sarà anche campione del mondo in azzurro nel 1938 - soprattutto uomini liberi, una pattuglia di coraggiosi, capaci di non piegarsi ai diktat di regime e alle più bieche e opportunistiche convenzioni, capaci di non cedere alla paura, per continuare a essere sé stessi e a difendere le proprie idee e ideali. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Le voci della verità. Genitori, insegnanti e ragazzi raccontano la DAD

Le voci della verità. Genitori, insegnanti e ragazzi raccontano la DAD

Chiara Vergani

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 292

Il libro è un racconto e uno strumento. La questione privacy, quella dei compiti a casa (le abbiamo viste tutti le gag di genitori che da sotto il tavolo o da dietro una porta davano suggerimenti al figlio interrogato). Ecco. Il rapporto genitore-insegnante. La questione, che così facilmente si presta all’ironia, è indiscutibilmente seria. E decisiva. I vantaggi e i rischi della DAD. Focus su DAD e cyberbullismo: l’adolescente in lacrime davanti a uno schermo può essere figlia o sorella o nipote di ogni lettore. Nuovi spazi per hacker e bulli. Non più difficile, non meno devastante, del bullismo in presenza. Semplicemente: nuovo, diverso. E allora, pagina dopo pagina, l’Autrice cerca di scovare e indagare gli aspetti positivi e negativi di queste nuove forme d’apprendimento. Nuove forme che dobbiamo imparare.
16,00

«Catania illustrata» nelle lettere di Federico De Roberto e Corrado Ricci

«Catania illustrata» nelle lettere di Federico De Roberto e Corrado Ricci

Federico De Roberto, Corrado Ricci

Libro: Copertina rigida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il carteggio Federico De Roberto - Corrado Ricci è utile non soltanto perché contribuisce ad ampliare gli studi sullo scrittore siciliano, ma anche perché fornisce un nuovo strumento di indagine sulla guida illustrata che Corrado Ricci, curatore per l'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo, aveva commissionato a De Roberto, pubblicandola nella "Collezione di monografie illustrate" per la serie "Italia Artistica" nel 1907. De Roberto, sebbene riluttante, come testimoniano le lettere, ricevette da Ricci l'incarico di occuparsi sia del testo narrativo sia del testo visivo riguardante Catania. Il volume è diviso in due capitoli. Il primo è dedicato all'analisi della collezione di monografie illustrate curata da Ricci. Il secondo capitolo ha come oggetto di studio precipuo il carteggio tra De Roberto e Ricci (1900-1924), che permette di conoscere a fondo il legame d'amicizia tra lo scrittore catanese e lo studioso ravennate e la stima che li lega.
20,00

Racconti del paniere. Memorie di Russo Gesualdo

Racconti del paniere. Memorie di Russo Gesualdo

Irene Varveri Nicoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 60

"Racconti del paniere" è una raccolta di brevi storie dedicate al signor Russo Gesualdo, maestro dell'arte dell'intreccio di cufina e panara, abilità comune tra i contadini dell'entroterra siciliano, che egli apprese fin dalla giovane età durante le pause dal lavoro di fatica. I racconti della raccolta, che riprendono in più occasioni espressioni tipiche del mondo agreste isolano e scandiscono le varie età del protagonista, sono frutto di video-interviste realizzate in tempo di quarantena per pandemia da Covid 19.
10,00

Era mio padre. Little memories

Era mio padre. Little memories

Antonio Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Padri e figli. Una biografia che ripercorre la vita e le dinamiche di una famiglia siciliana e con essa un angolo di storia del Novecento.
20,00

Rivista internazionale di diritto comune. Volume 29

Rivista internazionale di diritto comune. Volume 29

Gabriella Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 338

80,00

Il demone evitabile. La psicoterapia psicosintetica differenziale dell'addiction: tabagismo, alcolismo, ludopatia e altre dipendenze patologiche

Il demone evitabile. La psicoterapia psicosintetica differenziale dell'addiction: tabagismo, alcolismo, ludopatia e altre dipendenze patologiche

Carmelo Percipalle

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 232

Le dipendenze sono le patologie più rappresentative dell’epoca in cui viviamo, caratterizzata dalla frequenza con la quale una moltitudine di persone ingaggia un comportamento e uno stile di vita insani e distruttivi, con la convinzione paradossale che il contenuto e la modalità della propria dipendenza siano espressione della personale ricerca di libertà e benessere. L’autore del libro offre un approccio teorico e clinico originale alla complessità del problema delle varie forme di dipendenza, basato su due aspetti centrali sui quali si articola la trattazione: da una parte la descrizione dei tipi psicologici che definiscono differenti motivazioni e modalità di accostarsi alle esperienze additive, dall’altro l’approfondimento delle sub-personalità correlate alle varie forme di dipendenza. Lo scopo principale del libro è di offrire a terapeuti e operatori delle patologie da dipendenze uno strumento pratico che fa riferimento ai sette tipi umani individuati da Assagioli. Prefazione di Daniele La Barbera e Andrea Bocconi.
15,00

Il bambino che diceva le bugie

Il bambino che diceva le bugie

Paolo Beneventi

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 106

Ancora prima di nascere, Prospero già diceva le bugie! Ne raccontava così tante e così bene, al parco e a scuola, che tutti gli credevano. E più erano le bugie più lui veniva ammirato da tutti nel quartiere. Era sempre al centro dell'attenzione e tutto sembrava girare intorno a lui. Fino a quando... Il mondo della rete, dove imperversano i like e i followers, sembra essere fatto apposta per bambini e adulti come Prospero. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abbate. Ottocento anni fra storia, arte e vissuto religioso 1220-2020

La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abbate. Ottocento anni fra storia, arte e vissuto religioso 1220-2020

AA. VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 231

«Celebrando l'ottavo centenario della erezione canonica della chiesa di Sant'Antonio Abate a parrocchia (1220-2020), ho ritenuto opportuno fare un regalo alla comunità cristiana che, nell'avvicendarsi dei tempi, in detta aula ecclesiale della parrocchia, continua ad essere radunata dai suoi pastori per l'ascolto della parola di Dio, la celebrazione dei Sacramenti e per testimoniare al mondo il Vangelo della carità di Dio nell'attesa che si compia la beata speranza. Un regalo che intendo offrire anche alla città di Palermo perché apprenda la conoscenza di questa antica e nobile chiesa parrocchiale del Senato palermitano, posta nel cuore stesso della città dove, in un periodo in cui, la Chiesa e lo Stato, costituivano l'unica "societàs cristiana" governata dalla sola Signoria di Cristo Gesù, i rintocchi della campana della Torre civica, avvisavano i cittadini delle adunanze del Senato palermitano e del Parlamento siciliano. Il regalo è la pubblicazione di questo ricco e interessante volume, unico nel suo genere e di alta divulgazione. Di questa chiesa parrocchiale, infatti, avevamo unicamente delle notizie sparse negli antichi manoscritti e nei piccoli contributi di esimi studiosi ma, nessuno, ha mai prodotto un'opera letteraria così completa, frutto di un lavoro interdisciplinare, dove i diversi autori ci faranno conoscere la storia e il vissuto di fede e di carità di questa porzione di popolo di Dio. Un grazie a chi ha reso prezioso e gradevole questo volume, un grazie a chi lo leggerà.» (Il Parroco Mons. Gaetano Tulipano)
30,00

Time. Dove finisce il ricordo

Time. Dove finisce il ricordo

Monica Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 108

Quello di Monica Strano è una sorta di diario di viaggio, che inizia con il suo trasferimento da Catania a Benevento per andare a lavorare in una clinica veterinaria. L’autrice, e quindi anche la protagonista, è infatti una veterinaria affezionatissima al suo Time, un meticcio mastino siciliano. Attraverso i ricordi del passato e le strane vicende del presente (a Benevento, città di streghe), l’Autrice esplora dubbi e incertezze del suo mondo, sempre alla ricerca di una vita possibile e di risposte concrete soddisfacenti. In questo suo peregrinare nel passato emergono amori, episodi inquietanti, fughe in macchina e strani personaggi. E tanti animali, piccoli e grandi, dei quali la protagonista riesce a percepire i pensieri!
10,00

La forza della mitezza. Riflessioni e testimonianze

La forza della mitezza. Riflessioni e testimonianze

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

La mitezza, comportamento o atteggiamento ispirato a un senso di paziente e benevola umanità. è ancora possibile la mitezza in un mondo segnato dai nazionalismi e dalla paura dell'altro? In una Italia sempre più barricata dentro i propri confini? In questo volume si raccolgono alcuni interventi di studiosi e operatori sociali all'insegna del pensiero di Giorgio La Pira, indimenticato sindaco di Firenze che di mitezza caratterizzò la sua azione politica e la dialettica. Un saggio, questo, per chi ama pensare, riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e desidera essere un po' irregolare. A chi non si arrende alle mode dilaganti, a chi ama liberare il proprio pensiero dalle catene che spesso lo comprimono.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.