Euno Edizioni
Politica in scena. Teatro e cinema tra Europa e America Latina
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il XX secolo è stato segnato dall'ascesa dei totalitarismi fascisti in Europa e dall'affermazione dei populismi di destra in America Latina. Due mondi diversi ma così contigui! Il teatro e il cinema non sono stati spettatori inerti ma hanno contribuito, nei due continenti, allo sviluppo e al declino delle dittature. Il volume raccoglie quattro saggi di studiosi - Rodrigo de Freitas, Rosangela Patriota, Alcide Freire Ramos e Fulvia Zega - che, ciascuno dal proprio punto di vista e nazionalità, indagano sul dialogo intenso che c'è stato in tutto il XX secolo tra Europa e America Latina, che ha portato i due continenti alle grandi dittature fasciste e che ha plasmato la produzione e i percorsi di vita di tanti autori, registi e attori dei due continenti.
Grazie «Sophia»
Rosaria Sciuto
Libro: Libro in brossura
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
La filosofia del triennio dei licei, sintetizzata in utili schede didattiche che facilitano l'apprendimento e lo studio della disciplina.
Matti e Simo nel paese degli animali
Anna Maria De Francisco
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Matti e Simo sono due fratelli in vacanza a Bestiopoli, nella movimentata pensione di madama Gatta. Una serie di situazioni e piccole avventure faranno scoprire ai due bambini un mondo in cui gli animali, nonostante la loro grande diversità, hanno imparato a convivere pacificamente. Una divertente interpretazione della vita animale. Un libro in cui vivacità e arguzia si uniscono a sensibilità, cordialità... umanità. Età di lettura: da 6 anni.
La confraternita dell'Abitino dei sette dolori di Maria SS. Addolorata
Giuseppe Nigrelli
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il volume traccia la storia della Confraternita di Leonforte nei primi 100 anni della sua storia.
Agira. La città svelata. Storia, arte, monumenti
Libro
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 12
Piccola guida tascabile di Agira.
Crescere nella fede e nella misericordia all'interno della famiglia confraternale
Giuseppe Firenze
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 140
Riflessioni su fede e religiosità popolare espressa con il cammino delle confraternite.
Aspetti della letteratura medica tedesca medievale
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il volume, suddiviso in due parti, rielabora i contenuti di due conferenze presentate nell'ambito della seconda edizione delle Giornate Iblee della Germanistica (Struttura didattica speciale di Lingue e letterature straniere dell'Università di Catania, Ragusa Ibla, 23 maggio 2014). La prima parte raccoglie due saggi a carattere generale, sulla Fachliteratur medievale e sul contesto e gli esordi di una letteratura medica in area linguistica alto-tedesca tra VIII e XII secolo. Nella seconda parte si sviluppano i temi dell'interferenza tra medicina, cucina e dietetica e tra letteratura medica, traduzione e lessicografia bilingue.
Schischok
Joana Karda
Libro: Copertina morbida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'utopia dei piccoli fuochi
Luigi Nicolosi
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 444
Un musicista racconta la vita quotidiana di una piccola comunità di uomini e donne che vivono nella palazzina di mattoni rossi costruita da suo padre. La guerra, un evento drammatico che segnerà per sempre la vita di alcuni protagonisti, la politica, gli amori, la ricerca del successo, i sogni, le cadute... Ogni personaggio, ciascuno con la propria piccola vita, sarà chiamato a interpretare, nell'arco di un cinquantennio, un pezzo della Storia di una Sicilia e di una Italia in trasformazione.
Luce sul quadro. La cacciata dei mercanti dal tempio
Claudio Benintende
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
L'autore analizza la grande tela conservata nella Chiesa Madre di Leonforte, in Sicilia, che raffigura Gesù nell'atto di cacciare i mercanti dal tempio. Lo studio, per la prima volta, ipotizza che a realizzare l'opera possa essere stato Mario Minniti, l'artista siracusano amico e modello di Caravaggio.