Falzea
Sulle strade di Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2011
pagine: 98
"Sulle strade di Rodari" è il risultato di un progetto coordinato dalla Cooperativa Damatrà e realizzato con il sostegno di tante biblioteche, insegnanti, bambini, operatori culturali, lettori e di tutti coloro che a vario titolo e con differenti competenze e storie hanno reso possibile questo omaggio a chi, per prova, con una storia vecchia ha inventato una storia nuova.
Parla... papà
Sandra Dema
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2011
pagine: 36
Un papà che parla tanto, un papà che racconta le storie. Poi, all'improvviso, un papà che non riesce più a parlare: una forbice ha tagliato i fili che uniscono tra loro le lettere. L'incontro di un bambino con la malattia, ma anche la volontà di aiutare un papà a recuperare il linguaggio, mettendo insieme le lettere, giocando con le parole e con le storie. E magari ridendo insieme degli errori. E le parole crescono... sono parole sussurrate... sono parole... Parla, papà! Parla ancora!!!!
Pane arabo e parole
Antonio Ferrara
Libro
editore: Falzea
anno edizione: 2010
pagine: 82
L'ideale seguito di "Pane arabo a merenda", libro di Antonio Ferrara già alla quarta edizione. Un seguito che è una delicata e ironica metafora dell'accoglienza narrata ad altezza di bambino. Nadir è un bambino marocchino che stavolta deve fare i conti con i pregiudizi di un uomo adulto che crede che uno straniero sarà sempre un estraneo che non imparerà mai a parlare o a comportarsi come un italiano. Una storia sull'importanza di saper parlare bene la propria lingua, ma anche la lingua del paese che ti ospita, sull'importanza di conoscere le parole giuste per dire bene i propri pensieri e le proprie emozioni. E Nadir vive emozioni forti come la vergogna, la rabbia, l'umiliazione, e riuscirà infine a vivere anche la solidarietà. E l'amore. Con la sua famiglia Nadir è venuto dal suo paese per lasciarsi dietro le spalle la povertà, per sopravvivere. Ma ci si nutre sia di pane che di parole, si sa, e a volte le parole giuste saziano più del pane.
Complessità sociale e successo formativo nella scuola dell'autonomia. Modalità d'intervento per gli allievi stranieri
Caterina Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2009
pagine: 90
Introdotto da un'analisi relativa alla complessità dell'utenza delle scuole italiane di ogni ordine e grado, derivante dalle recenti trasformazioni societarie, il saggio si propone di fornire agli operatori scolastici alcuni strumenti, di tipo organizzativo e didattico, utili a far fronte alle problematiche inerenti l'inserimento degli allievi immigrati a scuola. Pur non garantendo una risposta esaustiva alla risoluzione delle stesse, consente di comprendere le dinamiche positive che esistono nel nostro sistema scolastico e che coinvolgono, continuamente, operatori attenti, aperti e flessibili rispetto ai continui cambiamenti che globalmente si determinano.
Terrorismo globale. Origine, sviluppo, scenari futuribili
Claudio Gambino
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2009
pagine: 273
Il saggio, affrontando un tema di grande attualità, si rivolge a un vasto pubblico basandosi su aspetti politico-economici, socio-culturali e religiosi che forniscono uno spaccato significativo della crisi del sistema mondo. Questo volume si distingue dagli altri per l'imprimatur della nuova geografia, cioè di una scienza capace di cogliere le interrelazioni tra processi di varia origine e di vario impatto. Il contributo dell'autore s'inserisce nel panorama della saggistica per l'originalità dell'idea e la forza della sua trama: il terrorismo non viene esaminato con analisi settoriali ma con analisi interdipendenti, legate da un focus unificante, per spiegare opportunamente processi di estrema complessità.
Il sogno dell'airone
Rocco Zoccali
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 186
Vivere in una famiglia in cui la presenza materna è molto forte e dominante rappresenta per Matteo, un ragazzo intelligente e spigliato, un freno inibitore che lo porta a subire le imposizioni della madre, le cui decisioni ne annullano carattere e personalità. Cercherà di superare le prove più dure per diventare quel mostro di bravura che vorrebbe la madre, mai pienamente soddisfatta di lui: anche quando, divenuto adulto e studente universitario, raggiunge la laurea con il massimo dei voti. Una battaglia contro se stesso e contro gli altri quella di Matteo, che gli dà forza, lo spinge a resistere e ad affermare la sua personalità trasformandosi in quell'airone da sempre sognato.
Bucce d'arancia sul fronte di Nord-Est
Claudio Calandra
Libro: Libro rilegato
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 206
Donne valorose e straordinarie, le portatrici carniche sono le eroine di questo romanzo carico di forti sentimenti in cui ragazze giovanissime arrivano in prima linea con il carico di munizioni sulle spalle per rifornire e, spesso soccorrere, i tanti figli italiani che si sono immolati per la patria. Ovunque dolore e disperazione, odio e indifferenza, morti e feriti ma anche tanto amore come quello sbocciato in mezzo alle trincee tra una portatrice di nome Sciulin e un bersagliere siciliano di nome Tano, il cui più bel sogno è sempre stato quello di poterle un giorno riempire la gerla di fiori, fiori della sua terra, fiori d'arancio.
Quanto mare...
Alfredo Stoppa
Libro: Libro rilegato
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 40
La storia di due bambini: uno arriva da lontano con la mamma e il papà su di una carretta del mare guidata da uno scafista e l'altro sta qui, vicino, e desidera semplicemente passare una bella giornata al mare in compagnia della sorella più grande. Tutti e due, pur così lontani e diversi per cultura e distanza, sono vicini ed uniti dalla presenza maestosa ed inquietante del mare, sballottati dalle correnti in un viaggio fatto di speranze e desideri, entusiasmi e delusioni. Età di lettura: da 7 anni.
La Calabria dai normanni ai Savoia
Giuseppe Caridi
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 128
Con un incisivo supporto bibliografico e documentario, sono ricostruiti in modo chiaro e sintetico otto secoli e mezzo di storia calabrese, dalla metà dell'XI alla fine del XIX secolo. Nei dieci brevi capitoli in cui è cronologicamente ripartito il volume, l'attenzione è rivolta alle principali vicende politico-militari, religiose e socio-economiche della regione, inserite nel più vasto ambito della storia meridionale e continentale. Si sono così potuti osservare i riflessi di fenomeni più vasti e complessi sulla realtà della Calabria nel lungo periodo, coglierne di volta in volta analogie e specificità ed evidenziare i tratti essenziali dell'evoluzione della regione nel suo percorso plurisecolare.
La Calabria e i terremoti
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2008
pagine: 218
Il volume raccoglie il testo delle relazioni tenute a Parghelia l'8 e il 9 settembre del 2005 nel corso del Convegno di studi su "La Calabria e i terremoti".