Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fede & Cultura

Medjugorje profezia mariana. Alla luce della Sacra Scrittura

Medjugorje profezia mariana. Alla luce della Sacra Scrittura

Carlo Colonna

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 128

Le apparizioni di Medjugorje hanno inaugurato un movimento di spiritualità e di conversione a Dio di dimensioni mondiali. Questo libro, più che discutere sui "segni di credibilità" che hanno queste apparizioni, cerca di penetrarne il significato profetico alla luce delle Sacre Scritture. La Sacra Scrittura, dall'inizio alla fine, è il grande libro delle apparizioni di Dio al mondo, che segnano la storia della salvezza umana. Le apparizioni di Medjugorje acquistano un pieno significato se viste e interpretate secondo le Scritture, così come l'apparire del Messia Gesù sulla scena dell'umanità venne vista, fin dall'inizio, come realizzazione di quanto era stato scritto nella Legge e nei Profeti. Questo modo di porsi davanti alle apparizioni di Medjugorje aiuterà a comprendere meglio sia le Scritture e la volontà di Dio espressa in esse, sia le apparizioni di Medjugorje come Parola di Dio, che per via profetica Egli rivolge all'umanità di oggi.
13,00

1968

1968

Francesco Agnoli, Pucci Cipriani

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 88

"... Questo indaffararsi a riplasmare il mondo è una tendenza prometeica, che oppone la libertà come ribellione alla rassegnazione fiduciosa. Liberazione diviene così la parola d'ordine dei movimenti beat, hippy, e di tutto il sessantotto: liberazione dai tabù sessuali, dalla religione, dalla natura, dal pensiero? Sono molto chiari, al riguardo, gli slogans dell'epoca. Ne ricorda alcuni un protagonista come Aldo Ricci, scrittore e fotografo che studiò a Trento: 'Né maestro né Dio, Dio sono io'; 'Il sesso è tuo, liberalo'; 'Lotta dura contro natura'; 'Fate saltare le menti meccaniche con l'acido santo'; 'Vitamine al vostro cervello: Lsd'; 'Freedom for Satana'; "Inventate nuove perversioni'... Di cosa sono espressione questi pensieri, liberi perché slegati, sradicati, e cioè pazzi ('a pensar senza imbarazzi/chi più liberi dei pazzi?'), se non di una fortissima incapacità di stare nella realtà, nella natura, in ciò che ci è dato? Di cosa, se non di una mancanza di libertà, che esplode in tutte le direzioni, perfino contro se stessi, con l'esaltazione del suicidio e della droga?..." (Gli autori)
10,00

La messa non è finita

La messa non è finita

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 128

"Reverendo don Camillo, ci conosciamo da parecchio tempo e saltiamo i convenevoli. È uno dei tanti vantaggi che si hanno quando si parla tra gente malgarbata come noi. Non stiamo a chiederle come va: se sono tempi grami per due cattolici ordinari come i sottoscritti, figuriamoci per un sacerdote come lei". Comincia così, questo libro che Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro dedicano alla Messa tradizionale. Un lavoro originale che, oltre a un'accorata e "teologicamente scorretta" lettera indirizzata al ruvido e "inattuale" sacerdote inventato da Giovannino Guareschi, propone un florilegio di brani della letteratura e della spiritualità che narrano, descrivono e spiegano l'antico rito. Il lettore potrà dunque farsi accompagnare per mano da Manzoni, Guareschi, Marshall, Benson, Bernanos, Sant'Ignazio, Padre Pio, Barsotti e tanti altri grandi autori alla scoperta, o alla riscoperta, di un tesoro che non i cattolici non possono dilapidare.
12,00

L'eredità di Pio XII

L'eredità di Pio XII

Vitaliano Mattioli

Libro: Copertina rigida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il 9 ottobre 1958 moriva Pio XII. A cinquant'anni dalla morte questo Papa non ha perso il suo fascino. Il Suo insegnamento è ancora di grande attualità. L'Autore ha voluto ripercorrerne le grandi linee portanti del pensiero attraverso l'analisi delle principali Encicliche, alcuni dei Radiomessaggi natalizi e dei numerosi Discorsi ai Medici. Pio XII è stato un faro che ha illuminato l'umanità in periodi molto cupi della storia. Possa questa luce vieppiù risplendere per indicare ancora all'uomo di oggi la retta via da seguire per non cadere nelle fitte tenebre dell'errore.
25,00

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68

Corrado Gnerre

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 88

Molti si chiedono: ma cosa è stato il Sessantotto? I più rispondono, soprattutto influenzati da luoghi comuni dominanti, che questo evento fu il tentativo più o meno riuscito di abolire inutili forme gerarchiche. Insomma, il Sessantotto come abolizione del "lei" al professore o della pedana sotto la cattedra. Il Sessantotto non è stato questo. È stato piuttosto il tentativo di portare il concetto di rivoluzione dal piano socio-politico a quello dell'interiorità umana, cioè dalla società all'uomo. Non più e non solo una rivoluzione politica, ma piuttosto una rivoluzione culturale che potesse riguardare tutto: anche l'uomo e i suoi giudizi.
10,00

La leggenda nera di papa Borgia

La leggenda nera di papa Borgia

Lorenzo Pingiotti

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 256

Sacrilego, incestuoso, avvelenatore, nepotista. Ecco come la storia ha disegnato Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia. Nel corso del '900, non pochi storici e storiografi si sono interrogati sulla fondatezza di quelle accuse, giungendo ad una rivalutazione - soprattutto politica - del pontificato borgiano (1492-1503). La "leggenda nera" del secondo Papa Borgia nacque da reali addebiti o dalla propaganda dei molti nemici politici? Questo saggio scandaglia da vicino il pensiero e l'azione del più controverso Papa della storia, fornendo al lettore (cattolico e non) altri elementi di giudizio. In particolare, mostrando come la maggior parte delle accuse sul conto del pontefice catalano, quelle più infamanti, risultino di fatto infondate.
20,00

Il Profeta del vento

Il Profeta del vento

Stefano Biavaschi

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 80

In questa indagine sui misteri che segnano l'esistenza umana, sembra di sentire l'eco di Tagore, di Gibran, di Hesse. Il particolare linguaggio poetico-profetico conduce progressivamente il lettore ad una visione "contemplativa" di s? e del mondo. Una rara lettura che fa vibrare nel profondo, creando delle "assonanze" interiori. Un libro che, pi? che leggerlo, lo si vive. "Il Profeta del Vento ripercorre con i toni incantati della profezia i sentieri pi? intimi dell'esistenza: un dialogo intenso e personalissimo che conduce a una visione contemplativa delle cose infondendo gioia e speranza" (Avvenire).
8,00

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

Francesco Agnoli, Klaus Gamber

Libro: Copertina rigida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 96

Dopo quasi quarant'anni di ingiustificato ostracismo, Benedetto XVI col motu proprio del 27 luglio 2007 ha liberalizzato l'utilizzo dell'antico messale codificato da San Pio V, ma risalente, nella sua sostanza, all'età apostolica. Un rito carico di storia, di testi straordinari scritti nel corso secoli da poeti, e da santi, arricchito dal canto gregoriano, e da una abbondanza di simboli e di significati profondi; soprattutto un rito verticale, dagli uomini a Dio, intriso di sacralità, che ha improntato di sé le cattedrali di tutto il mondo, e che ha alimentato per centinaia di anni la devozione dei popoli, unendoli nella stessa lingua e nella stessa liturgia. Un rito, infine, che ci riporta alle radici della nostra fede, e che nello stesso tempo ci riavvicina ai cristiani ortodossi, come ha detto Alessio II, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, ricordando che "senza la custodia fedele della tradizione liturgica, la Chiesa ortodossa russa non sarebbe stata in grado di resistere all'epoca delle persecuzioni, negli anni Venti e Trenta del Novecento".
9,50

Alla scuola di Benedetto XVI. Scrittura e magistero nella tradizione del popolo di Dio

Alla scuola di Benedetto XVI. Scrittura e magistero nella tradizione del popolo di Dio

Gino Oliosi

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 640

L'insegnamento del regnante Pontefice Benedetto XVI è qui riassunto e attualizzato ripercorrendo i temi fondamentali della situazione della Chiesa e del mondo del nostro tempo. Il Papa teologo ci offre - attraverso i suoi discorsi, e le dottissime e puntuali spiegazioni di Mons. Oliosi - un Magistero che rivitalizza la Sacra Tradizione di cui si è fatto gagliardo paladino in un'epoca di sbandamento dottrinale e di apostasia non più silenziosa, ma sbraitata anche dai pulpiti. Uno strumento per tornare alla fede di sempre dopo la sbornia postconciliare.
24,50

Padre Tomas Tyn. Un tradizionalista postconciliare

Padre Tomas Tyn. Un tradizionalista postconciliare

Giovanni Cavalcoli

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 160

Può un tradizionalista cattolico vivere l'atmosfera del postconcilio? Forse a molti questo sembra piuttosto difficile. Eppure il vero cattolico sa conciliare la Tradizione con il progresso e il rinnovamento. E' questo il caso del Servo di Dio, il Domenicano Padre Tomas Tyn, della Repubblica Ceca (1950-1990), il quale insegnò nello Studio Teologico Domenicano presso l'Arca di San Domenico a Bologna. Egli ha realizzato in maniera esemplare quell'aspetto essenziale dell'ideale domenicano, che consiste nella congiunzione della teologia con la santità. Padre Tomas Tyn (1950-1990), di origine cecoslovacca, dopo essersi fatto domenicano in Germania, trasferitosi nel 1973 a Bologna, è stato docente di teologia nello Studio Teologico Accademico Bolognese (STAB) dal 1978 fino alla morte. Eminente discepolo di S. Tommaso d'Aquino, fedelissimo al Magistero della Chiesa, ha espresso un pensiero teologico nel quale si armonizzano sapientemente tradizione ed aggiornamento, secondo il dettato del Concilio Vaticano II. La sua fama ha spinto la Chiesa ad avviarne la Causa di Beatificazione, iniziata nel 2006.
16,00

Il monachesimo primitivo

Il monachesimo primitivo

Maria Bianca Graziosi

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questo libro racconta gli aneddoti, le follie, gli eroismi e la santità dei primi monaci ed eremiti, sia uomini che donne, colonna e fondamento della civiltà cristiana. Si scopre così un mondo vasto e ricchissimo di cultura, umanità e santità che viene prima di San Benedetto e da cui egli stesso attinse a piene mani. In un tempo nel quale la persecuzione era finita ed essere cristiani cessava di essere una proposta contro la mentalità comune, ecco la risposta estrema, totale, agli ideali evangelici: i nuovi martiri sono i monaci, coloro che prendono il Vangelo alla lettera, non credono possibile nessun compromesso, ma neppure nessuna coesistenza col mondo: per cercare Dio bisogna spogliarsi di tutto, abbandonare tutti, mortificare il corpo, combattere con tutto quello che ci distoglie o ci allontana da Lui, vivere in funzione dell'eternità. Sorsero così sui monti dimore di eremiti, e il deserto si riempì di eremiti, uomini che erano usciti dalle proprie case e avevano abbracciato una vita celeste (Atanasio Vita Antonii, cap 14).
12,00

Disegno intelligente?

Disegno intelligente?

Stanley L. Jaki

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 48

Le lacune, spesso molto gravi, della teoria Darwinista non possono essere risolte nella teoria del Disegno Intelligente, che dal punto di vista filosofico non è in grado di affrontare il disegno e la finalità. Inoltre, si tratta di una sottile riedizione della teoria della creazione speciale. E quel che è peggio, sostenendo di essere una teoria dell'evoluzione "scientifica", implica che il disegno, nella misura in cui include una finalità (una finalità divina in effetti), possa essere un oggetto di misurazione, operazione quest'ultima che è il criterio della verità nell'ambito della scienza.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.