Fede & Cultura
Antonio Rosmini e il collegio medico S. Raffaele. Errore di valutazione o progetto illusorio?
Mario Pangallo
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 1164
Per Rosmini la Carità è unica nella sua essenza e trina nelle sue forme di Carità materiale, intellettuale e spirituale. Tuttavia vi è un'opera non letteraria, ma sociale, ispirata alle tre forme di carità, che non ha ancora ricevuto un adeguato approfondimento: si tratta del Collegio medico di S. Raffaele che avrebbe portato ad uno sviluppo della ricerca scientifica e divulgativa nel campo specifico della medicina. La Curia romana ne inibisce il processo costitutivo e da ultimo ne proibisce l'attuazione. Su quali presupposti si muove l'ostruzionismo della curia romana? Si poggia su leggi canoniche precise? Sono legittime le sue dilazioni su basi di nuove e ulteriori chiarificazioni? Rosmini giungerà alla conclusione che l'ostruzionismo curiale è legato unicamente alla diffidenza che i cardinali nutrono nei suoi confronti e alla loro disapprovazione del suo pensiero teoretico. Dov'è la verità? Lo studio portato avanti in questo saggio si inserisce in questa diatriba per verificare se i documenti a disposizione sono sufficienti a esplicitare una esauriente, veritiera e definitiva risposta.
I vangeli di Giuda. Le verità nascoste dei vangeli apocrifi
Marco Fasol
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 128
Milioni di persone sono indotte da abili rimaneggiatori di leggende antiche a credere che Gesú di Nazareth non sia, in realtà, mai stato crocifisso. Si fa un gran parlare del tradimento di Giuda e non ci si accorge che lo si sta rinnovando. Cristo viene ancora venduto, non più ai capi del sinedrio per trenta denari, ma a editori e librai per miliardi di denari". Queste parole pronunciate da P. Raniero Cantalamessa nella basilica di San Pietro a Roma, durante la celebrazione pontificia del Giovedì Santo 2006, sono una chiara denuncia. Il tradimento di Giuda si sta rinnovando ad opera di una campagna pubblicitaria mondiale che presenta i vangeli apocrifi come fonti autentiche rispetto ai vangeli canonici. Il presente saggio spiega in base a quali criteri gli storici laici - indipendentemente da scelte di fede - riconoscono l'attendibilità storica dei quattro vangeli canonici, mentre smascherano come tradimenti o contraffazioni della storia autentica, sia il vangelo apocrifo di Giuda sia i vangeli gnostici di Nag Hammadi esaltati nel Codice da Vinci. Il titolo del presente saggio parla di Vangeli di Giuda al plurale in senso simbolico. Il vangelo apocrifo di Giuda è in realtà uno solo. Il presente saggio diventa anche un'occasione per aggiornare il lettore sulle più recenti scoperte e conquiste delle scienze storiche relativamente ai Vangeli, con una risposta critica al libro di Augias e Pesce, Inchiesta su Gesù, che accusa di contraddittorietà e manipolazione i testi più documentati.
Medjugorje dieci segreti. Il tempo della speranza
Pierluigi Bottura
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 96
Nel 1981 sei ragazzini a Medjugorje, uno sperduto villaggio balcanico sotto forte occupazione comunista, divengono testimoni di un avvenimento di portata storica. Da allora le numerose apparizioni della Vergine Maria, i Suoi messaggi, il Suo incessante invito alla conversione e alla preghiera, i dieci segreti, da Lei affidati ai veggenti, che con tre giorni di anticipo verranno di volta in volta preannunciati, hanno coinvolto un numero crescente di fedeli di tutto il mondo. In questo libro, dopo aver approfondito i vari aspetti di tale avvenimento, si inquadra alla luce della Fede questo tempo decisivo per l'umanità, 'tempo di grazia', di cui i dieci segreti con gli eventi ad essi collegati fanno parte, e in cui Dio, attraverso Sua Madre, ci prepara al trionfo del Suo Cuore Immacolato.
Un anno la luna
Maurizio Spinali
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 56
"Una radicale urgenza di poesia, come se fosse lei l'unica a rendere possibile, vivibile uno sguardo stupito e tremendo, dolce e feroce. Insomma, Spinali sta portando la poesia dove deve andare, al momento in cui per così dire non gliene frega più niente di essere poesia, ma vive solo per la sua fame, per la sua brama di reale. E in questo va incontro a una specie di riuscita. Non solo per i molti momenti convincenti di questo esordio, ma riuscita di vocazione. Poiché lei, la poesia, si avvera quando non ha più niente da perdere, da difendere, quando non rivendica più nulla per sé".
Messale festivo tradizionale
Libro: Copertina rigida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 704
Il messale perpetuo non solo per i fedeli della santa Messa tradizionale detta di san Pio V, ma dal 2007, anche per tutte le parrocchie e i sacerdoti in seguito alla liberalizzazione della messa in latino a opera di papa Benedetto XVI. Un volume con segnalibri, immagini sacre, spiegazioni, canti gregoriani, imprimatur. Uno strumento per venire incontro ai moltissimi che, dopo le parole di apertura del papa sulla messa tradizionale tornano a nutrire interesse per un patrimonio irrinunciabile della Chiesa cattolica.
Bios. Tra scienza e coscienza
Libro: Copertina rigida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 164
Il libro racconta la storia di un progetto di formazione per giovani e adulti sul tema della Bioetica realizzato dal Movimento per la vita italiano con il finanziamento del Ministero della Solidarietà Sociale per un totale di 2152 destinatari. Per i giovani è stato strutturato un modulo di educazione all'amore ed alla sessualità, mentre il percorso adulti ha avuto come obiettivo quello di sviluppare diverse aree disciplinari della Bioetica, evidenziando la molteplicità di prospettive e di saperi. Nella prima parte del libro sono presentati i contenuti sia del percorso giovani sia del percorso adulti, mentre la seconda parte evidenzia le iniziative specifiche in tutte le regioni di Italia. Il libro si conclude con alcune testimonianze che mettono in luce il successo dell'iniziativa e l'impegno del Movimento che propone la vita umana come valore civile percepibile con la ragione e come fondamento dell'intera società attraverso una cultura della vita che passa per la mente e il cuore degli uomini.
Mi hanno accolto con un abbraccio. Storie di vite scelte
Giorgio Gibertini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 112
La vita ti porta a fare delle scelte, tante strade da intraprendere ma non sempre si conoscono tutti gli aspetti e le conseguenze del cammino iniziato. Queste pagine sono il racconto di un abbraccio, e di tanti abbracci, lunghi e reali che hanno aiutato tante mamme, nelle situazioni più disperate e disparate, a scegliere per la vita. Queste pagine raccontano anche di mamme che hanno abortito e quell'esperienza ha cambiato per sempre la loro vita. Ogni storia qui raccolta sono almeno due vite che si raccontano. Uno dei motivi maggiori per cui una madre cede all'aborto è la solitudine. I volontari non fanno altro che mettersi a fianco della madre ed aiutarla e ritirare fuori quel senso di accoglienza alla vita che è dentro noi, ognuno di noi. A 30 anni dall'entrata in vigore della Legge 194/78 quali sono stati gli effetti di questa legge, le sue applicazioni, i suoi retroscena? Quanti sono, se vi sono ancora, gli aborti clandestini? E' vero che in Italia è più facile abortire e più difficile scegliere per la vita? Le madri che ricorrono all'aborto sono veramente libere di scegliere? C'è qualcuno in Italia che aiuta la vita a nascere? A queste ed altre domande, risponde il libro di Giorgio Gibertini Jolly, da sempre volontario per la vita ed in prima linea per l'aiuto alla maternità, esperto nel settore, giornalista e scrittore.
La legge naturale. Un ritratto
Tommaso Scandroglio
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il politico di estrazione levantina, lo psicologo presenzialista del tubo catodico, il cattedratico corsivista d'eccezione su tabloid nazionali e non, e altri simili maìtres à penser, hanno ormai persuaso i più di un fatto strano ed inquietante. Il fatto è il seguente: il sostantivo "diritto" deve essere applicato ad una serie di atti che invece di recare felicità all'uomo lo deprimono e lo umiliano. "Diritti" come quello di non sapere che faccia avrebbe avuto il figlio soppresso nel ventre della madre, o di farsi uccidere grazie ad una firmetta a piè di pagina sul proprio testamento biologico, o di mandare a fondo un matrimonio quando i fiori sull'altare sono ancora freschi, regalano drammi e ferite laceranti a molti e in modo democratico, senza distinzione di sesso, età, razza e ceto sociale. Un diritto invece - almeno a stare ad ascoltare il senso comune - è un qualcosa di buono che appaga l'uomo in profondità. Lo gratifica perché lo realizza. Ma questa inversione ad U nel campo, una volta verdeggiante, della morale a cosa è dovuta? Nella spiegazione di cosa è la legge naturale c'è la risposta a tale quesito. La risposta al perché il bene e il male da fatti si sono scolorati a mere opinioni.
Vivere e morire nel Signore. La sofferenza e l'eternità nella vita del cristiano
Vincenzo Brosco
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 96
In queste pagine, attraverso due lunghe meditazioni, l'autore ci ripropone l'essenza del Vangelo, il nucleo fondamentale di tutto il cristianesimo: il kèrygma! L'annuncio primordiale della fede - la passione, morte e risurrezione del Verbo incarnato - riproposto in questo scritto, con serietà e originalità, dischiude all'uomo di oggi, sovente minacciato nella sua dimensione di credente, l'orizzonte della vita eterna e il senso autentico del suo esistere nella storia. Le realtà della vita, della sofferenza, della morte, del giudizio, del paradiso e dell'inferno, sono presentate in questo libro come il lieto annuncio della nostra autentica vocazione. Il nostro appuntamento, la nostra destinazione, la nostra vocazione è quella di rivederci insieme nel Cielo con Cristo: La nostra patria è nei cieli (Fil 3,20); è l'eterna liturgia di lode! La vita eterna con la santa Trinità è il termine ultimo della nostra esistenza.
Attacco alla famiglia. Pacs, unioni omosessuali, Dico
Francesco Mario Agnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 48
Oggi le norme giuridiche sono "prodotte" alla pari di qualsiasi bene di mercato perché è stata negata o confinata nell'inconoscibile l'esistenza del diritto naturale. Vengono dal nulla e possono essere ricacciate nel nulla. Accanto al consumismo economico esiste, quindi, un consumismo legislativo. I "pacs", gli italici "dico" e le altre forme di riconoscimento delle coppie di fatto e omosessuali ne sono un tipico prodotto. La posta in gioco non è il riconoscimento di presunti diritti negati alle coppie che decidono di convivere senza sposarsi, bensì il superamento stesso del concetto di famiglia attraverso la graduale e progressiva irrilevanza del matrimonio. Come per una legge economica la moneta cattiva scaccia quella buona, il "piccolo matrimonio" di serie B dissolve l'istituto naturale della famiglia fondata sul matrimonio.
La creazione della vita. Disegno intelligente o beffardo scarabocchio?
Umberto Fasol
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 96
Darwin formula la sua teoria sull'origine delle specie in un periodo storico in cui si ignoravano ancora le leggi dell'ereditarietà e lo stesso DNA, tutta la citologia e l'anatomia moderna, la fisiologia che studiano i nostri medici e, soprattutto, la vastissima e complicatissima biochimica cellulare. L'essere vivente ci appare oggi come "una complessità irriducibile", ovvero come un sistema che svolge un insieme di funzioni che non sono né prevedibili né incluse nei "pezzi" di cui è composto. La funzione, dunque, è stata imposta dall'esterno del sistema e implica un "Disegno intelligente" che li ha progettati in ogni dettaglio - in un solo attimo - per la realizzazione di uno scopo. La macroevoluzione, ovvero la nascita delle "forme" tipiche di ogni classe di esseri viventi - dalla colonna vertebrale ai polmoni, dalle ali al cervello, - non trova spiegazione nel modello classico a base di "errori" casuali fissati dall'ambiente (per mutazione e selezione naturale). La ragione rifiuta spiegazioni affidate al "caso", in biologia così come in ogni campo dell'attività umana, e riconosce invece che il mistero, oggi, dopo tutte le scoperte scientifiche che conosciamo, si è fatto più fitto di prima. Si dice che solo lo 0,5 % del DNA ci separi dalla scimmia: dove cercare allora la fonte del nostro linguaggio, della nostra intelligenza, dell'arte, della civiltà, dell'autoironia, della coscienza e del senso religioso, che ci fanno così diversi e così unici nell'Universo?
Attacco a Benedetto XVI. Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»
Massimo Introvigne
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 48
Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con significative presenze non cattoliche) nella storia della Repubblica: oltre un milione di persone invadevano pacificamente Roma per sostenere la famiglia. Due giorni dopo un documentario della BBC sulla pedofilia che attaccava pesantemente Papa Benedetto XVI dal titolo "Sex Crimes and the Vatican", faceva la sua comparsa su Internet con sottotitoli italiani, e vari presentatori di talk show guidati da Michele Santoro cominciavano ad agitarsi per trasmetterlo nelle grandi reti televisive. Solo la rabbia laicista dopo il Family Day spiega perché il documentario abbia cominciato a circolare in Italia ben sette mesi dopo la trasmissione in Inghilterra, e i vari Santoro abbiano deciso di occuparsene. Il documentario, infatti, è merce avariata: quando uscì fu subito fatto a pezzi dagli specialisti di diritto canonico, che mostrarono come fosse letteralmente pieno di errori da dilettanti. Massimo Introvigne ribatte punto su punto al documentario spazzatura, mostrando quali siano i veri problemi e perché meritino di essere affrontati seriamente.