Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel

Sketchbook diaries

Sketchbook diaries

James Kochalka

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2005

pagine: 191

Con la serie dei suoi diari a fumetti, James Kochalka - considerato uno dei disegnatori più promettenti della nuova generazione di fumettisti americani ha creato un universo parallelo nel quale raccontare con tenerezza, ironia e a volte crudo realismo la propria vita quotidiana. In questa divertente, sognante, eccentrica autobiografia, lo stesso Kochalka si dipinge come un elfo felice (simile al Felipe di Mafalda, ma con delle orecchie lunghissime) e si fa chiamare "Magic Boy". A dialogare con lui nel piccolo universo domestico compaiono la moglie Amy, alcuni amici e il gatto Spandy. Il tutto raccontato con tono giocoso e sincero, a volte malinconico.
12,00

Come nasce il sogno d'amore

Come nasce il sogno d'amore

Lea Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2023

pagine: 208

Pubblicato per la prima volta nel 1988, "Come nasce il sogno d’amore" è considerato un testo fondamentale del pensiero femminista e non solo, tanto da essere indicato da Alberto Asor Rosa nel suo Un altro Novecento tra i quindici libri più significativi. Il sogno d’amore, il desiderio della fusione di due esseri in uno, o di appartenenza intima a un altro essere, per quanto destinato a incontrare continue delusioni, ricompare di generazione in generazione quasi immutato nel vissuto di uomini e donne. Se la sessualità è stata al centro del movimento delle donne degli anni Settanta, non si può dire lo stesso per l’amore, rimasto si potrebbe dire un tabù anche per il femminismo. Per parlare del bisogno d’amore, del suo prolungamento dall’infanzia alla vita amorosa adulta, del passaggio dall’estasi dell’innamoramento a una coniugalità fatta di buoni affetti e abitudini, ci vuole, come scrive Sibilla Aleramo – a cui sono dedicate le pagine centrali di questo libro – una «selvaggia nudità», il coraggio di portare «nella mischia» quello che è ancora considerato il «sentimentalismo o la miseria femminile». Da un vissuto personale, da cui nascono I racconti del gelo con cui si apre il libro, ai Diari di Sibilla Aleramo, alla figura di Carlo Michelstaedter, il giovane filosofo goriziano morto suicida dopo aver scritto una singolare tesi di laurea sulla «dipendenza affettiva», il filo conduttore del libro è il tentativo di sottrarre il sogno d’amore alla storica svalutazione che ha subito, per vederlo invece come il fondamento della cultura alta, in quanto ricongiungimento di ciò che la civiltà ha separato e contrapposto: il maschile e il femminile, la natura e la cultura, il sentimento e la ragione, l’individuo e la società.
15,00

Bambini esclusi

Bambini esclusi

Federico Platania

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2011

pagine: 159

Alvise ha un solo desiderio. Contemplare dal vivo, in una visione privata e segreta, Dafne Delirio, una giovane popstar italiana nei confronti della quale prova un'adorazione che sconfina nel mistico. Gabriele invece ha un solo terrore. Diventare padre. Ha stretto un misterioso voto con se stesso. Nel suo continuo rimuginare, nella sua allucinata interpretazione della realtà circostante, Gabriele fa coincidere la prospettiva della paternità con la fine della propria esistenza. Ma il corso degli eventi prende direzioni impreviste. Dafne Delirio abbandona all'improvviso il music business per ritirarsi a vita privata, protetta da un rigoroso anonimato. Impossibile per Alvise rintracciare l'oggetto della sua passione, godere della sua vista come aveva sempre sognato. Gabriele, invece, nonostante le ossessive attenzioni mette incinta la sua ragazza. Il voto è spezzato. La sua esistenza in pericolo. Disperati e impauriti i due personaggi cercheranno di rimettere le proprie vite in carreggiata. Sarà un hotel vietato ai bambini a costituire il teatro inaspettato di un doppio lieto fine. Perché la vita, a volte, ti dà esattamente quello che vuoi. Solo che lo fa a modo suo.
13,00

Almanacco dei giorni migliori. Inverno

Almanacco dei giorni migliori. Inverno

Fabio Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2011

pagine: 190

Altri 91 racconti, dal 21 dicembre al 20 marzo, caratterizzati dalla consueta leggerezza e impertinente ironia. Anche in questo volume ogni brano è preceduto da consigli di visione, ascolto e lettura ed è seguito da un'esortazione ad agire. Cosa attende il lettore? Il giornalista Bruno Gambarotta (proprio lui, nessuna omonimia) che commette un omicidio, le aberranti conseguenze del telelavoro, il monologo di Amleto visto dalla parte del teschio, un immobiliarista specializzato nella compravendita di case in cui sono avvenuti efferati delitti, un caso di corruzione tra i fenici, le fantasie sessuali di un uomo alla cyclette... Novantun modi per mettere a dura prova il senso della realtà e per sconfiggerla regolarmente.
14,00

Se son rose

Se son rose

Massimo Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2011

pagine: 176

Prendete la pancia di un uomo, Roversi. Aggiungete una moglie, un lavoro e novantasei chili di abitudini. Ora siate rudi: togliete la moglie, il lavoro e le abitudini. I novantasei chili, invece, chiudeteli a chiave nel bagno delle donne del cinema Corallo. Deciso a non uscire più, Roversi si troverà a riflettere. In fuga dal suo mondo, sarà il resto del mondo a venirlo a cercare: venditori porta a porta, preti, maniaci, idraulici, travestiti, cani, fotografi, psicanalisti, fabbri, cultori di film western. E donne, naturalmente. Tutti sostano davanti alla porta del bagno delle donne del cinema Corallo. Roversi darà udienza a ognuno di loro, ma non aprirà la porta a nessuno.
13,00

I papaveri di Vania

I papaveri di Vania

Annarosa Pederzoli

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2010

pagine: 128

Chicca e Vania sono due ragazzi che si incontrano in un momento della loro vita in cui ancora non hanno sviluppato quelle strategie difensive che li proteggeranno dai colpi della sorte. Così, quando conosce Vania, Chicca ha l'impressione di incontrare il suo destino. Lui le sembra un essere superiore, bellissimo, infallibile, e Chicca si getta a capofitto in una relazione intermittente, in cui subisce i cambiamenti d'umore e l'imprevedibilità di lui. Entrambi si vivono l'un l'altro senza risparmiarsi, e l'unico limite che sono costretti a porsi è dato proprio dalle rispettive inquietudini. La loro storia non è una semplice storia d'amore, ma è la storia, quell'amore totale e assoluto che ognuno di noi vive una volta sola, perché se avremo abbastanza (s)fortuna da sopravvivere non potremo permettergli di farci nuovamente così tanto male. Senza rendersi conto (questa è la "saggezza" del diventare grandi) che anteponendo ad esso la nostra autoconservazione stiamo rinunciando per sempre alla gioia, allo slancio, all'abbandono.
12,00

Per pagare Caronte

Per pagare Caronte

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2010

pagine: 136

La protagonista di questo romanzo è una giovane archeologa che lavora agli scavi di Classe, l'antica città portuale in prossimità di Ravenna. La sua passione per la ricerca storica sembra genuina, ma in realtà nasconde una missione di cui lei stessa è inconsapevole, un compito che l'attende da ormai tredici secoli. A questa vicenda si intrecciano altri destini: quello di due sorelle di buona famiglia sopravvissute ai dissesti economici provocati dal padre, che stentano a ritrovarsi dopo una separazione durata quasi dieci anni, e quello di un giovane di campagna un po' naïf, che con le sue idee "rivoluzionarie" porta in città una nuova visione del concetto di sicurezza, fondata sul riappropriarsi degli spazi pubblici piuttosto che sulla militarizzazione del territorio. Al momento opportuno, ognuno di loro dovrà pagare un obolo a Caronte, il traghettatore di anime. Il romanzo collettivo "Per pagare Caronte" è il frutto del laboratorio di scrittura Raccontare Ravenna.
12,00

Vagabond moon. Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010

Vagabond moon. Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fernandel

anno edizione: 2010

pagine: 255

Attratto dai poeti e dai sognatori della Beat Generation, Willie Nile è un cantautore che trova in New York la sua città. Ci arriva proprio quando l'esplosione punk e new wave sta rivoluzionando il volto del rock, e lui, invece di accodarsi al mondo dei "nuovi Dylan", per dare forma alle sue canzoni sceglie quei suoni duri, elettrici, metropolitani. Esordisce nel 1980 e da allora, pur tra mille traversie, riesce a reggere trent'anni di carriera con canzoni ispirate e acute e all'insegna di un rock'n'roll diretto, tagliente e senza fronzoli. La sua storia, che riflette in gran parte l'evoluzione del cantautorato americano urbano - quello che ha in Bruce Springsteen il suo elemento di spicco - è raccontata nell'introduzione di Marco Denti e Mauro Zambellini, mentre le traduzioni dei testi evidenziano sia gli aspetti romantici sia quelli più crudi e realistici delle sue canzoni, come in Old Man In The Bowery, dedicata ai senza tetto di New York, o Cell Phones Ringing (In The Pockets Of The Dead) ispirata in ugual misura agli attentati dell'11 settembre 2001 e a quelli ai treni di Madrid dell'11 marzo 2004. Il libro contiene un CD Audio con dieci classici dell'autore registrati per l'occasione.
18,00

L'amore non si dice

L'amore non si dice

Massimo Vitali

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 175

Lui l'ama, lei no. Lui la pensa di continuo, lei no. Lui la desidera, lei no. Lui le scrive lettere, lei no. Stanca di ricevere continuamente lettere d'amore, Teresa impone a Edoardo il divieto assoluto di scriverle. O perlomeno, niente più lettere d'amore. Oltretutto raccomandate, che diamine. A tutto c'è un limite. Così, per non aggiungere ulteriori mattoni a quel muro che lo separa da lei, Edoardo accetta le imposizioni di Teresa e comincia a spedirle lettere via posta ordinaria parlandole di tangenziali e lavandini, di sua sorella e di Napoleone, del vento e del pistacchio, di muscoli e di poesia, di Dio e delle cicale. Insomma, Edoardo finisce col parlarle di tutto, davvero di tutto, fuorché di ciò che proprio non può dire. Eppure tra le righe l'amore traspare, leggero e giocoso: fa la sua comparsa tra una ricetta surreale e una riflessione sconclusionata, lieve e mai invadente sullo sfondo di ogni singola lettera di Edoardo. (Con una lettera di Alessandro Bergonzoni e una di Grazia Verasani)
13,00

Predappio in luce. La città fra realtà e rappresentazione

Predappio in luce. La città fra realtà e rappresentazione

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il volume propone una riflessione sul tema della costruzione dell’immaginario di un luogo attraverso fonti fotografiche e cinematografiche. Nello specifico si analizza il caso di Predappio in epoca fascista, un luogo ad alta visibilità mediatica e a connotazione simbolica in quanto città natale di Benito Mussolini. Nella prima parte sono raccolti i contributi di Luigi Tomassini, Massimo Baioni, Giacomo Manzoli, Marco Bertozzi, Raffaella Biscioni e Elisa Giovannetti. Nella seconda parte è pubblicata un’ampia selezione di immagini, quasi tutte inedite, che compongono la mostra fotografica "Predappio in luce", allestita a Predappio a seguito di una ricerca iconografica e documentale sulla fondazione della città. Uno studio, a cura di Elisa Giovannetti e Raffaella Biscioni, che ha preso in esame diverse collezione fotografiche, conservate in istituzioni pubbliche italiane e presso collezionisti privati.
20,00

Tutte le persone che ho baciato

Tutte le persone che ho baciato

Isabelle Langerome

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 127

L'educazione sentimentale di una ragazza nel racconto di tutte le persone che ha baciato, uomini e donne, a cominciare dalle sue infatuazioni di bambina, Alla domanda "come si diventa una donna?" l'autrice da una risposta molto semplice: con il piacere, con l'incendio di tutti i meridiani del corpo, in grado di trasformare il cielo in un immenso letto dalle lenzuola bianche, Ci sono miliardi di baci in questo libro frivolo e leggero in cui la passione amorosa si racconta nelle sfumature della commedia e della nostalgia. Un libro che attribuisce all'amore un ruolo fondamentale, insieme al diritto di ognuno a viverlo al di fuori delle convenzioni.
12,00

Il cerchio rotto

Il cerchio rotto

Giorgia Foschini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 128

Incaricato dal padre anziano, Giovanni Cangini si reca in un condominio della città per riscuotere gli affitti mensili dei tre appartamenti di famiglia. Questa missione lo porterà a contatto con una realtà di privazioni e miserie sconosciuta al suo mondo piccolo borghese, svelando un microcosmo di povera gente che, tra problemi economici e drammi umani, si arrabatta per tirare avanti, inchiodata a una vita insoddisfacente o non del tutto condivisa, eppure all'apparenza ineluttabile. Dobbiamo rassegnarci a percorrere e ripercorrere all'infinito il cerchio chiuso che sembra imprigionarci ed entro il quale costruiamo schemi precari e illusorie certezze, oppure possiamo romperlo, e finalmente liberi uscirne? Esiste la possibilità di un cambiamento? Eventi e incontri imprevisti chiariranno ai vari personaggi del romanzo che possono in qualunque momento riappropriarsi delle loro esistenze e compiere scelte nuove, diverse; che i sogni non sono fatti per essere chiusi in un cassetto, ma chiedono di essere vissuti; che, nonostante tutto, sognare e tendere all'ideale è ciò per cui vale la pena vivere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.