Fernandel
Venere in topless
Michele Governatori
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Roma, 2005. Berlusconi, vinta ogni resistenza politica, è impegnato a organizzare un nuovo grande evento mediatico: il gemellaggio dell'Italia con il Texas di Bush. La voce del presidente risuona per le strade della città, è quasi tutto pronto ma c'è qualcosa di strano. E viene il sospetto che qualcuno stia progettando l'attentato più irriverente che si sia mai sentito: un attentato a reti unificate.
Restituiscimi il cappotto
Adrián N. Bravi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
La scomparsa di un cappotto azzurro polvere impedisce al protagonista di realizzare i suoi progetti, cioè di ammazzarsi come aveva deciso di fare dopo aver capito che «la morte è l'unica cosa che può salvare da tutte le fatiche». Senza cappotto, tocca ancora stare qui a faticare, a patire freddo, a avere vergogna, a dannarsi con le parole.
Lungo la strada scritta. Descrivere il territorio: il laboratorio di scrittura di San Lazzaro di Savena
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 176
Un libro corale, un laboratorio per raccontare uno dei territori tipici della provincia italiana in cui sedimentano tracce antiche, paesaggi naturali e urbanizzazione diffusa. Una guida a una città nata lungo una grande strada (la Via Emilia), e insieme un’esperienza su come la scrittura può dare voce all’incerta identità contemporanea.
Dimissioni
Michele Pellegrini
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il protagonista di questo romanzo è un giovane malato di ipertensione arteriosa resistente a ogni terapia; la condizione di normalità gli sta sfuggendo, in ogni senso. Abbandonato da una moglie esasperata dalla sua passione per gli sfigmomanometri, in procinto di ottenere una promozione sul lavoro che però comporterebbe un trasferimento e l'assunzione di più gravose responsabilità, innamorato della splendida moglie slava di un amico un po' in là con gli anni, il protagonista non resiste alla pluralità di sollecitazioni emotive, dà le dimissioni da tutto e parte per un viaggio a piedi, moderno viandante in fuga sullo sfondo di una campagna lombarda devastata dai capannoni industriali e dalle villette a schiera.
Resistenza60
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Nel 2005 si celebra il sessantesimo anniversario della caduta del nazifascismo e della fine della Seconda guerra mondiale. Resistenza60 è un'antologia in cui scrittori di diverse generazioni - ma tutti nati dopo il 1945 - si confrontano con i valori e con il concetto di Resistenza. L'obiettivo è proprio quello di stabilire se per questi autori la Resistenza rappresenti ancora un valore oppure no, e se questo valore sia rimasto sostanzialmente invariato nei sessant'anni appena trascorsi oppure se sia cambiato, modificandosi con i cambiamenti sociali che sono avvenuti nel nostro paese.
Lo scommettitore
Remo Bassini
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 192
Chi è lo scommettitore? È uno che scommette prima di tutto con se stesso, e poi con gli altri. Lo scommettitore lavora nell'ombra e mette in campo ogni mezzo: prostitute, cimici, spioni, corruzione. E più la scommessa è difficile, più lo scommettitore ama giocare. Fino al giorno in cui decide di scendere in campo in prima persona per una donna, candidata sindaco ma già data per perdente... Un libro che racconta un'Italia di provincia, in cui la vittoria o la sconfitta politica possono essere decise da uno scandalo, e il confine tra verità e menzogna è in mano all'etica dei giornalisti.
Le cose non sono le cose. Ediz. originale
Paolo Nori
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Learco Ferrari è un aspirante scrittore che si affaccia al mondo dell'editoria nel tentativo di pubblicare il suo primo romanzo. Nel frattempo per vivere traduce manuali tecnici dal russo, mestiere che affronta con la stessa ironica insofferenza con cui guarda al resto della sua quotidianità. Per fortuna suona la tromba nell'improbabile gruppo letterario-musicale dei Bogoncelli, e poi c'è Bassotuba, la ragazza con cui esce… Con Le cose non sono le cose, il suo libro d’esordio, Nori mette in scena un protagonista che si dibatte tra ambizioni e fallimenti raccontando con leggerezza dissacrante la resistenza ostinata di chi non vuole scendere a compromessi con la vita.
La luce blu delle margherite
Massimo Padua
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 93
Nei momenti difficili la vita di Ivan è sempre accompagnata dalle misteriose apparizioni della bambina Lara, che compare per la prima volta quando Ivan ha cinque anni, nel giardino dell'asilo pieno di margherite. Nei decenni successivi, Lara appare e scompare come una presenza ossessionante, angosciosa ma allo stesso tempo desiderabile. Sulle tracce di questa bambina magica, Ivan cresce e affronta problemi comuni a molti: la scelta della facoltà universitaria, l'interruzione degli studi, il difficile inserimento nel mondo del lavoro. Fino all'epilogo finale, nel quale potrà riconciliarsi con se stesso e con i suoi fantasmi. Il romanzo ha vinto la terza edizione del concorso Opera prima città di Ravenna.
Stella Rossa
Stefano Mellini
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 124
Stella Rossa è la squadra di calcio di un quartiere popolare, una squadra perdente, di terza e ultima categoria. Sul campo da calcio, i ragazzi della Stella Rossa giocano per dimenticare quella periferia rabbiosa in cui le loro vite si snodano ai margini della legalità, fra carcere, droga e risse di quartiere. Ma a metà di un campionato nel quale Stella Rossa comincia sorprendentemente a vincere, ad Hamir, immigrato marocchino e leader della squadra, non viene rinnovato il permesso di soggiorno. Il ragazzo viene rinchiuso nel Centro di permanenza temporanea della città. Alcuni dei componenti della squadra decidono allora di liberarlo con la forza, e sarà questa per Stella Rossa la vera occasione di riscatto.
Chiamatemi Pablo Ramone. Elogio della mazza da baseball
Pablo Echaurren
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 123
Con una scrittura divertente e pirotecnica, e attraverso fotografie e illustrazioni realizzate in loro onore, Pablo Echaurren, auto-ribattezzatosi "Ramone", indica quale bacino di ispirazione e traspirazione possano essere i "Fast Four", con una personale e originale riflessione sulle connessioni tra alto e basso, tra arte popolare e cultura d'avanguardia. "Perché i Ramones sono molto di più di un gruppo punk rock. Sono letteratura, pittura, teatro, provocazione, filosofia,rumore, melodia... in una parola: stile."
Buon lavoro. Dodici storie a tempo indeterminato
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 155
I racconti che compongono questo libro narrano la realtà lavorativa del posto fisso. Dodici storie ambientate in anonimi palazzi aziendali, dove personaggi annichiliti sono protagonisti di banali vicende d'ufficio che scivolano verso una conclusione angosciante e a volte tragica. Proprio il concetto di "posto fisso" fa di questa raccolta il complemento letterario ai molti recenti titoli di narrativa italiana che hanno per tema il precariato. Se in quelli si raccontano le ingiustizie subite e le speranze di una generazione che tra un lavoro stagionale e l'altro sogna di approdare al lido sicuro del contratto a tempo indeterminato, in questo testo si scopre che il lido è tutt'altro che sicuro, che le ingiustizie continuano e le speranze finiscono.
Despero
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2005
pagine: 159
Questo romanzo racconta la storia di Kabra, il peggior chitarrista del mondo, e dei suoi due grandi amori: i Despero (la sua band) e Sarah, la ragazza che ama in segreto per dodici anni. Dodici anni di furori rock e sconforti sentimentali, concerti disastrosi e speranze disilluse, fino all'inevitabile conclusione. Dodici anni di amore e chitarre, sullo sfondo di una Bologna che cambia, dal 1988 ai giorni nostri.

