Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenze University Press

Mobilità quotidiana e complessità urbana

Mobilità quotidiana e complessità urbana

Giampaolo Nuvolati

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 226

Le metropoli contemporanee sono in continua trasformazione e risultano caratterizzate dalla presenza di popolazioni residenti e non residenti. Abitanti, pendolari, "city users", turisti e uomini d'affari, costituiscono segmenti di diversa consistenza, provenienza e permanenza in città, in grado di modificarne la cultura, il tessuto sociale e relazionale, l'assetto morfologico urbano nelle sue molteplici componenti. Scopo del libro è quello di definire la complessità delle pratiche di mobilità delle varie popolazioni ed il tipo di rapporto che esse intrattengono con i luoghi in cui vivono, lavorano e consumano. Viene altresì posta l'attenzione sul tema dei conflitti tra le popolazioni, sulle strategie di risoluzione dei bisogni, sulle disuguaglianze riconducibili a opportunità differenziate di mobilità. Il volume, che costituisce la versione aggiornata (nei contenuti e nei dati) di quello pubblicato nel 2002 dal titolo "Popolazioni in movimento città in trasformazione. Abitanti, pendolari, city users, uomini d'affari, flâneur", comprende anche due appendici cui fare riferimento per raccogliere dati o impostare nuove ricerche sulle popolazioni metropolitane.
19,50

Voci dal mondo per Primo Levi. In memoria, per la memoria

Voci dal mondo per Primo Levi. In memoria, per la memoria

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 216

18,50

I nomi degli ostrogoti

I nomi degli ostrogoti

Nicoletta Francovich Onesti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 188

Il volume raccoglie l'intero corpus degli antroponimi ostrogoti, ricavati dalla schedatura delle fonti tardo-antiche latine, greche e gotiche, sia manoscritte che epigrafiche, anche di recente ritrovamento e pubblicazione. A differenza di altri precedenti trattati, i nomi qui raccolti non riguardano solo il periodo del regno ostrogoto d'Italia, ma anche i secoli precedenti, da quando cioè si comincia a discernere la compagine ostrogota nella storia. E si includono anche quei nomi di tradizione gotica che in Italia persistono dopo il 553, arrivando in certe zone fino ai primi anni del VII secolo. Ciò consente di cogliere l'evoluzione nel tempo dell'onomastica ostrogota: l'influenza dei nomi latini, i casi di nomi doppi latino-gotici, di matrimoni misti, di mode nella scelta dei nomi da parte delle famiglie, che seguono i cangianti atteggiamenti religiosi e politici dell'epoca. Seguono, negli ultimi capitoli, le analisi linguistiche che delineano le caratteristiche dell'antroponimia degli Ostrogoti, le sue peculiarità fonetiche, l'interferenza del latino, gli adattamenti morfologici nelle fonti tardo-antiche sia latine che greche.
22,50

L'università degli studi di Firenze nel centenario della nascita di Giuseppe Occhialini (1907-1993)

L'università degli studi di Firenze nel centenario della nascita di Giuseppe Occhialini (1907-1993)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 128

La figura di Giuseppe Occhialini (1907-1993) spicca tra quelle dei fisici italiani che hanno caratterizzato lo sviluppo scientifico del secolo scorso. Grande sperimentatore, instancabile proponente e realizzatore di nuovi progetti, ha legato il suo nome alla storia della ricerca sui Raggi Cosmici, che non furono il suo solo campo di interesse. Nel 1987, la comunità dei fisici, e in particolare la cerchia di colleghi e amici, si trovo ad esprimere a Occhialini un segno di stima e affetto attraverso un incontro commemorativo in occasione dei suoi 80 anni. Per il carattere schivo e scontroso dello scienziato si ricorse a un Convegno su altri temi: si tenne pertanto un Seminario sulla storia dell'Agenzia Spaziale Europea, seguita da una Tavola Rotonda sull'inizio della ricerca sui Raggi Cosmici. Visto con gli occhi di oggi, aldilà dell'interesse e della piacevolezza, si trattò di un momento magico in cui si trovarono riuniti alcuni dei maggiori fisici, ormai di fama internazionale, di uno dei periodi più fecondi della Fisica italiana.
22,00

La Facoltà di architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29-30 Aprile 2004)

La Facoltà di architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29-30 Aprile 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 324

Il volume raccoglie gli Atti delle giornate di studio sulla Facoltà di Architettura (29-30 aprile 2004) articolate in quattro sezioni tematiche: I caratteri originari della scuola fiorentina, Da Scuola superiore a Facoltà, La scuola fiorentina e gli apporti dall'esterno, Metamorfosi contemporanee. I contributi mettono a fuoco le fasi della formazione e dell'evoluzione della Scuola Superiore (1926) e poi Facoltà (1936) di Architettura, sottolineando i passaggi più significativi, a cominciare dal primo assestamento della struttura didattica e dal profilarsi di una "scuola fiorentina" caratterizzata dai due filoni che fanno capo a Raffaello Fanoni e a Giovanni Michelucci. Una vicenda parallela è data dall'apporto dei docenti esterni, in particolare della scuola romana, con vivaci e a volte contrastate sollecitazioni. L'approdo contemporaneo, pur nella necessaria dialettica disciplinare, vede una composizione delle anime originarie intorno ai temi del rapporto fra architettura, ambiente e paesaggio.
25,50

Introduzione a SIMdisaster. Il simulatore di maxiemergenze

Introduzione a SIMdisaster. Il simulatore di maxiemergenze

Chiara Gasperini, Tommaso Rafanelli, Sergio Boncinelli

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 170

SIMdisaster è un software di simulazione pensato per rispondere alle esigenze formative degli operatori sanitari che gestiscono i soccorsi nelle maxiemergenze, eventi la cui riproducibilità a scopo didattico risulta complessa e costosa. In SimDisaster è stato ricostruito lo scenario di una catastrofe utilizzando filmati e foto manipolati in computer grafica e integrati con oggetti tridimensionali generati al computer. Una interfaccia interattiva permette di effettuare valutazioni all'interno dello scenario e prendere decisioni relative alla logistica dei soccorsi, alla scelta delle tecniche di autoprotezione, all'intervento di triage e di mantenimento delle principali funzioni vitali. Lo scenario evolve in tempo reale in relazione alle scelte effettuate dall'utente.
35,00

Kiev e Leopoli. Il «testo» culturale

Kiev e Leopoli. Il «testo» culturale

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 244

Kiev ha sempre manifestato una capacità assimilatrice sorprendente, creando in varie epoche contesti plurietnici, pluriconfessionali e pluriculturali di vario tipo. Pensare al "testo kieviano" porta inevitabilmente a considerare l'altro "testo emblematico" dell'identità ucraina, quello di Leopoli, non meno composito. Pubblichiamo qui i contributi presentati a un Convegno (Milano, febbraio 2007) dedicato al "testo culturale" di Kiev e di Leopoli. Gli autori sono specialisti dai profili culturali molto diversi tra loro. Il volume, dal carattere volutamente interdisciplinare, si inserisce nel panorama italiano ed internazionale come una fonte utile anche per il pubblico non specialistico per la ricchezza e varietà delle informazioni, ed è uno dei pochissimi libri dedicati all'Ucraina accessibili in italiano. Certamente gli argomenti affrontati in questa sede rappresentano solo una minuscola parte del vasto spettro di questioni e problemi che riguardano la specificità e la pluralità di Kiev e Leopoli.
26,00

Tecnologie riproduttive e tutela della persona. Verso un comune diritto europeo per la bioetica

Tecnologie riproduttive e tutela della persona. Verso un comune diritto europeo per la bioetica

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 264

Tecnologie riproduttive e tutela della persona, volume nato dalla collaborazione tra la cattedra di Biodiritto dell'Università di Firenze e l'associazione onlus Madre Provetta, rappresenta la prima tappa di un progetto editoriale più ampio, che ambisce ad offrire un contributo di studio e di ricerca verso un comune diritto europeo per la bioetica. Gli autori che hanno collaborato all'opera collettanea sono da annoverare tra i principali esperti, nei loro rispettivi ambiti, delle questioni aperte dalle tecnologie riproduttive, le quali vengono approfondite tanto sul piano medico-scientifico, che su quelli sociologico, bioetico, giuridico e politico. I diversi interventi sono divisi in tre specifiche aree tematiche: la libertà riproduttiva ed i diritti della persona; la diagnosi genetica di pre-impianto e la ricerca scientifica fra libertà e limiti.
18,50

L'Approdo. Indici, copioni, lettere

L'Approdo. Indici, copioni, lettere

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 152

Nel dicembre del 1945 cominciarono presso la sede Rai di Firenze le trasmissioni dell'"Approdo". Il programma radiofonico (uno dei più importanti nell'Italia del tempo) sarebbe andato in onda fino al 1977. Imponente e di grande importanza il numero dei collaboratori delle tre, parallele 'imprese' culturali, che vedevano al loro centro, con ruolo di guida e organizzazione, la figura determinante di Carlo Betocchi. Pure, nonostante l'importanza, anche l'avventura dell'"Approdo" era destinata a finire. Interrompendo le trasmissioni e la pubblicazione della rivista, un'intera élite culturale prendeva atto non solo di difficoltà oggettive, ma di una crisi di fiducia e di impegno dinanzi a mutamenti ormai irreversibili nel paese. Il modi e la forte progettualità dell'intera esperienza emergono chiaramente dal primo numero della rivista, che qui si offre in edizione anastatica, soprattutto dal CD-Rom allegato.
23,00

L'opportunità dell'innovazione

L'opportunità dell'innovazione

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 208

25,00

Il viaggio della traduzione. Atti del Convegno (Firenze, 13-16 giugno 2006)

Il viaggio della traduzione. Atti del Convegno (Firenze, 13-16 giugno 2006)

M. Grazia Profeti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 448

Il volume raccoglie i contributi presentati nei due convegni "Il viaggio della traduzione" e "Traduzione impossibile" tenuti nel 2006 presso la Scuola di Dottorato in Filologia Moderna e Letterature comparate dell'Università di Firenze". Gli autori affrontano il problema della traduzione, un'esperienza che lascia insoddisfatti ma dalla quale è difficile disintossicarsi. Un lavoro sporco, con il quale ci si deve confrontare, un dovere amaro, a cui ci si sottomette a proprio rischio e pericolo alla ricerca di un impossibile: la ressa del testo di partenza con un sempre inadeguato testo di arrivo, ombra di una pienezza irraggiungibile. Di tutta questa somma di suggerimenti e scacchi gli interventi qui raccolti vogliono dare testimonianza.
33,00

Post-disaster reconstruction: meeting stakeholder interests. Proceedings of a Conference (Florence, 17-19 May 2006)
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.