Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondazione Centro Ragghianti

Jonas Mekas. 6 opere di Jonas Mekas. Catologo della mostra (Lucca, 11 ottobre-2 novembre 2008)
16,00

Faces. Ritratti nella fotografia del XX secolo. Catalogo della mostra (Lucca, 15 novembre 2008-31 gennaio 2009)
25,00

Oltre il paesaggio. Gabriele Basilico. 1978-2006. Catalogo della mostra (Lucca, 20 aprile-29 luglio 2007)
25,00

I critofilm di Carlo L. Ragghianti. Tutte le sceneggiature

I critofilm di Carlo L. Ragghianti. Tutte le sceneggiature

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Centro Ragghianti

anno edizione: 2006

pagine: 375

Nel secondo dopoguerra, quando Ragghianti iniziò l'esperienza dei critofilm, il documentario sull'arte viveva un periodo di grande vivacità: dappertutto c'era una grande fiducia nel rinnovamento estetico offerto dal cinema e in Europa molti importanti cineasti avevano firmato e firmavano documentari sull'arte. Per quanto attiene a Ragghianti il suo approccio cinematografico rimase solidamente ancorato alla dimensione critico-interpretativa: con l'espressione critofilm, da lui stesso coniata, intendeva attuare una "critica d'arte realizzata con mezzi cinematografici anziché con parole". Ragghianti non fu in Italia il solo storico dell'arte ad accostarsi in quegli anni al cinema ma, a differenza dei suoi colleghi, egli andò ben oltre il ruolo tradizionale di autore del commento o di consulente, assumendosi completamente la responsabilità della costruzione del film di cui ha firmato molte volte anche la regia. In questo volume, per ogni critofilm, sono specificate le indicazioni relative alle immagini utilizzate, ai movimenti e ai punti di ripresa cinematografici, ai testi, al commento sonoro e alla durata delle singole sequenze. Le schede tecniche sono integrate da uno o più fotogrammi ricavati dai critofilm e dagli schizzi di Ragghianti. Le sceneggiature sono desunte da Valentina La Salvia. Il volume contiene interventi di Vittorio Fagone, Antonino Caleca, Lorenzo Cuccu.
43,00

Grattacieli. Architetture per il XXI secolo. Catalogo della mostra (Lucca, 5 febbraio-3 aprile 2005)

Grattacieli. Architetture per il XXI secolo. Catalogo della mostra (Lucca, 5 febbraio-3 aprile 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Centro Ragghianti

anno edizione: 2005

pagine: 79

Il volume è il catalogo della mostra di Lucca (Fondazione Centro Studi Ludovico Ragghianti, 5 febbraio-3 aprile 2005). La mostra ha un originale e largo impianto informativo e didattico e vuole ripercorrere la storia dell'evoluzione della progettualità architettonica che nel corso del '900 si è orientata verso la particolare e ambiziosa tipologia costruttiva del grattacielo. Vengono qui presentati accanto ai cinquanta grattacieli più recenti realizzati o in corso di realizzazione in tutto il mondo, la Torre Velasca e il Grattacielo Pirelli. L'esposizione e il catalogo sono a cura dell'architetto Cecilia Bolognesi, del Politecnico di Milano. I testi critici sono di Cecilia Bolognesi, Vittorio Fagone e Pier Carlo Santini.
15,00

Gianni Berengo Gardin. Toscana, gente e territorio. Catalogo della mostra (Lucca, 17 luglio-10 ottobre 2004)
18,00

Pier Carlo Santini. Bibliografia generale degli scritti

Pier Carlo Santini. Bibliografia generale degli scritti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Centro Ragghianti

anno edizione: 2004

pagine: 96

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.