Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

Psicologia del lavoro: dalla teoria alla pratica. Volume Vol. 2

Psicologia del lavoro: dalla teoria alla pratica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 402

In linea di continuità con il primo volume ("L'individuo al lavoro"), questo manuale intende approfondire i principali e più attuali aspetti fondanti la psicologia delle organizzazioni, integrando il contributo con una ricognizione degli interventi in ambito HR e con una rinnovata attenzione verso le procedure di costruzione della conoscenza e di ricerca specifiche della disciplina. Gli elementi di novità che caratterizzano questo secondo volume sono: una ricognizione aggiornata delle suddette tematiche con riferimenti alla letteratura internazionale più recente; la presenza di contributi, redatti da esperti, mutuati e tradotti da manuali internazionali; un'analisi delle più moderne metodologie di ricerca applicate al settore organizzativo. Insieme al primo volume, questo manuale fornisce una panoramica esaustiva delle principali e attuali tematiche relative alla psicologia del lavoro, approfondendo inoltre quelle della psicologia delle organizzazioni (socializzazione, clima e cultura, leadership, gruppi, caratteristiche del lavoro) e dell'ambito applicativo (formazione, selezione e valutazione delle persone, assenteismo, goal setting e counseling), utile per comprendere quali possano essere gli interventi in cui il ruolo dello psicologo è centrale. Il manuale, per il suo carattere teorico-applicativo, è rivolto a chi si accosta per la prima volta alla materia ma anche a chi vuole avere un aggiornamento sulle più attuali tematiche relative al rapporto individuo-lavoro-contesto in una prospettiva psicologica.
39,00

Quindicesimo rapporto sulla comunicazione. I media digitali e la fine dello star system

Quindicesimo rapporto sulla comunicazione. I media digitali e la fine dello star system

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 200

La quindicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio delle diete mediatiche degli italiani, osservate nelle loro trasformazioni dall’inizio degli anni 2000. Si analizzano i processi di formazione dell’opinione pubblica, considerando anche l’uso politico dei social network. E vengono svelati i nuovi riti, tic e tabù della digital life. Nell’era biomediatica, in cui uno vale un divo, uno degli effetti della disintermediazione digitale è la fine dello star system. Con la conseguente rottura del meccanismo di proiezione sociale che in passato veniva attivato dalla fascinazione esercitata dal pantheon delle celebrità: prima venerate e oggi smitizzate nel disincanto del mondo.
25,00

Il trauma psicologico. Nuove frontiere di ricerca

Il trauma psicologico. Nuove frontiere di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 258

I concetti di trauma e di stress psicologico hanno ottenuto solo negli ultimi decenni un progressivo riconoscimento scientifico. Questo manuale cerca di fare il punto sugli apporti teorici e sui risultati della letteratura scientifica più recenti. La prima parte è suddivisa in tre capitoli. Il primo è dedicato all'evoluzione del concetto di trauma psichico e alla descrizione dei modelli clinici e teorici che si sono avvicendati dal secolo diciannovesimo ad oggi; il secondo analizza le diverse categorie diagnostiche delle risposte post-traumatiche; il terzo sottopone ad analisi critica il concetto di PTSD contrapponendogli, in modo volutamente provocatorio, ma non privo di significato clinico, quello di “Disturbo Traumatico Post-Stress”. La seconda parte del volume è dedicata alla teoria e alla clinica del trauma psicologico. Un capitolo evidenzia la relazione tra disturbi psicotici ed esperienze traumatiche infantili, in particolare gli abusi fisici e sessuali. Nella terza parte del libro sono analizzate le problematiche di screening, di valutazione clinica e di trattamento relative alle conseguenze traumatiche di esperienze terribili, purtroppo oggi molto comuni, che pongono problemi sociali, umanitari ed economici. Si parla di rifugiati sopravvissuti a tortura e di altre esperienze estreme di violenza psicologica o fisica e degli effetti traumatici degli eventi sismici, sempre più frequenti anche nel nostro Paese. La quarta e ultima parte del volume è dedicata ai fattori protettivi e al trattamento dei disturbi psicologici post-traumatici. Un manuale, dunque, ricco di approfondimenti e di riferimenti bibliografici, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque, per motivi di studio o professionali, si occupi di questi argomenti.
29,50

Il computer spiegato a mio padre. Una conversazione su transistor, porte logiche e... macchine del caffè

Il computer spiegato a mio padre. Una conversazione su transistor, porte logiche e... macchine del caffè

Giovanni Campardo, Roberto Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 246

Quante volte al giorno utilizziamo una macchina elettronica? Dalla lavatrice che esegue programmi “intelligenti” per risparmiare acqua ed energia al frigorifero di ultima generazione che ordina direttamente al supermercato ciò che ci serve, sino allo smartphone, che esegue qualche app, ci permette di giocare, di chattare, di scattare fotografie, di leggere un'email e il suo allegato, di ascoltare musica, di rimanere informati sulle ultime notizie e persino di fare una telefonata… Poi saliamo in auto, magari a guida assistita, che si parcheggia da sola. Intorno a noi macchine estremamente complesse eseguono esami diagnostici mentre semplici distributori automatici ci preparano la nostra bevanda preferita tostando, miscelando e zuccherando perfettamente gli ingredienti. Tutte queste cose sono possibili grazie all'integrazione di miliardi di componenti elettronici, interconnessi fra di loro, su di singolo supporto di silicio. Ma come funziona tutto ciò? Come possono questi componenti, che potremmo immaginare come dei piccoli interruttori, produrre dei risultati così incredibili? Una macchina elettronica può prendere delle decisioni, scegliendo come procedere sulla base dell'analisi del momento specifico grazie ai miliardi di transistor connessi a realizzare circuiti che eseguono operazioni logiche booleane, basate cioè su variabili che possono assumere solamente i valori vero e falso, 1 e 0, i bit, e operazioni logiche dette AND, NOR e NOT. Il software poi, che si può considerare la “mente” di tutto il sistema, traccia la via che la macchina deve seguire per portare a termine i compiti assegnati, utilizzando solo le due variabili e le tre operazioni. Tutto questo va sotto il nome di computer. Per le diverse applicazioni che abbiamo descritto, i componenti utilizzati per costruire la macchina, che si tratti del computer che controlla una stazione spaziale o del distributore automatico del caffè, sono esattamente gli stessi. Anche la struttura del software è la stessa. Ciò che cambia è la complessità del sistema. Ma in definitiva come funziona un computer? Una figlia di buona volontà lo potrebbe spiegare al padre nato nel secolo scorso? Questo è l'obiettivo del libro.
22,00

L'analisi transazionale organizzativa. Comprendere e migliorare le dinamiche aziendali

L'analisi transazionale organizzativa. Comprendere e migliorare le dinamiche aziendali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 154

Quest'opera è stata pensata per le molte persone che lavorano nelle organizzazioni e che si trovano quotidianamente ad affrontare situazioni interpersonali complesse. Gli autori forniscono una serie di modelli per interpretare e gestire tali complessità. La teoria di riferimento è l'Analisi Transazionale Organizzativa che si focalizza sul promuovere il cambiamento, lo sviluppo di individui e di gruppi ad ogni livello aziendale. Non si tratta di un testo di Analisi Transazionale classico, ma di un'opera rivolta a chi lavora nelle organizzazioni al fine di offrire diverse opzioni per comunicare ed agire in maniera sana, efficace ed efficiente. Hanno contribuito alla stesura dell'opera autori con professionalità diverse: consulenti, coach, counsellor, manager e gestori di risorse umane. Partendo da tali esperienze ed utilizzando il background scientifico in loro possesso, hanno esaminato la vita nelle organizzazioni mediante la lente di ingrandimento dell'Analisi Transazionale, con l'obiettivo di dare un contributo di comprensione e di aiuto a vivere meglio le tante ore che si passano sul posto di lavoro. Per poter essere accessibile anche a chi non ha nessuna competenza pregressa in tema di Analisi Transazionale, in ogni capitolo si riporta una sintesi del paradigma teorico che dà il titolo al capitolo per poi passare subito ad esaminare l'utilizzo pratico che chi lavora in azienda può fare di quell'approccio teorico. In Appendice vengono poi proposti, da parte di alcuni professionisti, casi di “vita vissuta” in azienda, di come può essere applicata l'Analisi Transazionale Organizzativa generando benessere e cambiamento organizzativo.
23,00

La statistica descrittiva applicata alla psicologia. Quesiti sciolti ed esercizi svolti

La statistica descrittiva applicata alla psicologia. Quesiti sciolti ed esercizi svolti

Palmira Faraci, Elena Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 308

Nato a partire da anni di esperienza nella didattica, questo manuale si rivolge principalmente agli studenti universitari impegnati nell'acquisizione degli elementi fondamentali della statistica descrittiva. Il libro presenta sia quesiti che offrono la possibilità di confrontarsi circa l'adeguata comprensione delle nozioni teoriche di base, sia esercizi che consentono di misurarsi sul piano operativo. I numerosi modelli applicativi, sempre accompagnati dalle relative procedure risolutive, possono rivelarsi utili come supporto esplicativo ed esemplificativo delle tecniche usate per descrivere le caratteristiche di un insieme di dati. Il materiale fornito può rendersi utile per lo svolgimento di esercitazioni in aula e per lo studio individuale finalizzato alla piena padronanza delle procedure di svolgimento dei problemi. Lungi dal volersi porre come risposta completa ed esaustiva alla rilevata richiesta di materiale esercitativo focalizzato sulle tematiche psicometriche di base, tale contributo potrebbe rendersi operativamente utile per accompagnare lo studio finalizzato ad una più profonda e concreta acquisizione dei temi inerenti la statistica descrittiva applicata alle scienze sociali.
35,00

Applicazioni psicometriche di inferenza statistica. Esercizi e problemi risolti e commentati

Applicazioni psicometriche di inferenza statistica. Esercizi e problemi risolti e commentati

Palmira Faraci, Elena Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il manuale nasce dall'esigenza di rispondere alla frequente richiesta da parte degli studenti, impegnati nello studio della statistica psicometrica, di poter fare riferimento a una fonte che permetta loro di applicare le procedure spiegate in aula durante le lezioni, in maniera tale da avere la possibilità di esercitare le tecniche in corso di apprendimento. Presenta dunque un certo numero di quesiti teorici ed esercitazioni pratiche, suddivisi per aree tematiche. Tale impostazione consente allo studente di potersi servire di questo testo come una guida ordinata all'esercizio delle procedure che vengono presentate secondo una logica progressione. I numerosi problemi proposti sono sempre accompagnati da soluzioni e commenti esplicativi, offrendo allo studente un chiaro supporto esemplificativo delle tecniche usate per estendere i risultati che provengono dall'analisi di un campione di osservazioni alla popolazione a cui il campione appartiene. Il materiale fornito può rendersi utile per lo svolgimento di esercitazioni in aula e per lo studio individuale finalizzato alla piena comprensione delle applicazioni procedurali inerenti i metodi inferenziali nelle analisi psicometriche.
20,00

Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del '700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge

Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del '700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge

Alberto Belletti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 472

Il volume si basa sullo studio degli oltre 1600 atti rogati dal notaio Gherardo Micheli attivo a Borgo San Donnino, l'attuale Fidenza, in un periodo di tempo compreso fra il 1749 e il 1804. Micheli, che fu anche proprietario terriero e pubblico amministratore, era membro di un'illustre dinastia di notai: ancora oggi alcuni suoi discendenti svolgono la medesima professione. In 55 anni di attività ebbe a occuparsi di testamenti, donazioni, compravendite, locazioni, doti, prestiti e molto altro. Fu al servizio di personaggi illustri, ma ebbe anche clienti di estrazione più modesta; lavorò per importanti istituzioni cattoliche come i collegi dei Gesuiti e delle Orsoline, ma per un certo periodo ebbe anche modo di collaborare con la locale comunità ebraica. Allo studioso e al lettore moderno la vita e l'attività professionale di Gherardo Micheli rimandano un interessantissimo e vivace spaccato della società di una città di provincia nel tardo '700.
48,00

Il macro-mangement per le aree deboli del mondo. Economia e politiche di gestione dello sviluppo

Il macro-mangement per le aree deboli del mondo. Economia e politiche di gestione dello sviluppo

Fabiana Sciarelli, Azzurra Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 342

Un manuale che offre un punto di vista innovativo sul management applicato allo sviluppo delle aree deboli del mondo e, per la prima volta, propone una visione macro del management, lasciando spazio ad una dimensione di programmazione e gestione dei processi di sviluppo che intervengono per trasportare le aree deboli del mondo fuori dalle nuove forme di colonialismo internazionale verso l'autosviluppo. Dopo aver offerto una panoramica dei principali indicatori di sviluppo utilizzati e degli indici elaborati a livello internazionale, il testo affronta più specificamente il tema delle aree meno favorite. Vengono, infatti, individuati gli attori impegnati nello sviluppo e studiati i principali piani strategici ed operativi di tre paesi africani e tre asiatici. Viene quindi proposto un modello tradizionale di programmazione che introduce il project management dello sviluppo, ossia il macromanagement delle aree deboli del mondo. Un manuale di riferimento non solo per studenti dei corsi di studio di management e di economia, ma anche per manager, quadri e professionisti coinvolti nei programmi di sviluppo delle aree deboli italiane e straniere.
42,00

Distracted mind. Cervelli antichi in un mondo ipertecnologizzato

Distracted mind. Cervelli antichi in un mondo ipertecnologizzato

Adam Gazzaley, Larry D. Rosen

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 308

Il nostro universo è saturo di informazioni (che traboccano con finestre pop-up, smartphone, sms, chat, e-mail, social media e videogiochi) e noi dobbiamo essere disponibili ventiquattr’ore al giorno, sette giorni su sette, 365 giorni all’anno. È arrivato il momento di prendere atto che la tecnologia distrae la nostra attenzione dagli aspetti importanti della vita e di capire non solo perché siamo così sensibili alle interferenze, ma anche come trovare un “segnale in mezzo al rumore” nel nostro mondo ipertecnologizzato. Distracted Mind non è un manuale pseudo-scientifico che offra TAC a colori o una dubbia neuroscienza. Adam Gazzaley e Larry D. Rosen ci spiegano perché non riusciamo a navigare con successo nel nostro moderno ecosistema tecnologico e come questo abbia avuto un effetto negativo sulle nostre sicurezze, sulle nostre capacità cognitive, sulla nostra educazione, nei nostri rapporti sul lavoro, con la famiglia e con gli amici. Distracted Mind non solo spiega perché il nostro cervello fatica a tenere il passo con le esigenze della comunicazione e dell’informazione, ma offre strategie pratiche per cambiare il nostro comportamento e migliorare il funzionamento del cervello nell’alleviare tali interferenze e conseguire in modo più efficace gli obiettivi che ci poniamo. Distracted Mind non ci chiede di lasciare a casa il cellulare, ma ci insegna ad usarlo meglio.
32,00

Gestire l'inter-esse. L'alleanza tra impresa responsabile e società civile

Gestire l'inter-esse. L'alleanza tra impresa responsabile e società civile

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 132

La profonda fase di transizione e cambiamento che sta attraversando il nostro sistema economico coinvolge in maniera sempre più dirompente ed evidente anche le imprese, le loro strategie e obiettivi, i modelli di business, le configurazioni organizzative e gli assetti giuridici. E già da diversi anni molti contributi teorici e studi empirici sono orientati a ripensare la teoria economica fondata sulla massimizzazione del profitto e gran parte dei princìpi che hanno guidato il business management, l'organizzazione e la gestione delle persone. Questo volume, frutto del contributo di più autori, offre una prospettiva diversa da cui guardare l'inter-esse: non come mero tornaconto del singolo o della singola organizzazione, ma come bene relazionale. Gli scritti qui raccolti illustrano percorsi sociali e antropologici, economici e organizzativi che propongono una nuova visione di mercato e dei suoi legami con il benessere di tutti i suoi attori. Le storie organizzative qui presentate testimoniano una visione dell'impresa che tesse interessi, amministratrice di beni comuni, nutrimento di legami e comunità, fonte di beneficio per molti. Il volume si rivolge a quanti – studiosi, manager e imprenditori, cittadini – vogliono avvicinarsi alla comprensione dei modelli ed esperienze dell'economia e della società che cambia, nella convinzione che il profitto e la dignità dell'uomo non debbano necessariamente percorrere strade diverse, ma possano confluire sulla strada del bene comune.
19,00

Raccontare la famiglia. Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli

Raccontare la famiglia. Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli

Anna Zenarolla

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Com'è cambiata la famiglia negli ultimi cinquant'anni? Come si sono modificate le relazioni tra marito e moglie, genitori e figli, giovani coppie e famiglie d'origine? Come sono cambiati i modi e i tempi di formazione e dissoluzione delle unioni coniugali? Com'è cambiato il modo di diventare e di fare i genitori? Sono questi i principali interrogativi ai quali il libro cerca di rispondere attraverso il racconto degli operatori che dal 1968 a oggi hanno lavorato all'interno di un servizio dedicato alla famiglia, il Consultorio Familiare Friuli onlus di Udine. L'importante traguardo raggiunto da questa organizzazione è stato l'occasione per ripercorrerne la storia attraverso il ricordo di quanti vi hanno operato. Il loro racconto non si è limitato a rendicontare le attività svolte, ma ha delineato anche i bisogni e i problemi ai quali il Consultorio ha risposto in questo arco di tempo, facendo così emergere le trasformazioni intervenute nella famiglia. Si può pertanto cogliere il primo avvicinarsi al nuovo servizio di un'utenza sospettosa e timida che fatica a capire cosa può chiedere a questo ente. Saranno le donne ad accorgersi ben presto dell'utilità che esso può avere per loro individualmente e per la famiglia. È grazie a loro, infatti, che il servizio decolla e si sviluppa con un'offerta che nel corso degli anni si amplia e si diversifica per rispondere a richieste che diventano sempre più complesse. La prospettiva dell'analisi organizzativa si intreccia con quella della ricostruzione storica offrendo al lettore un'originale panoramica che tiene unite sia l'evoluzione del servizio che quella della famiglia. Il duplice orientamento adottato rende il volume adatto a un pubblico ampio formato sia da operatori dei servizi, sia da studiosi della famiglia, sia da studenti dei corsi di laurea in Sociologia e Servizio sociale.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.