Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fuorilinea

L'angelo che toglie il respiro

L'angelo che toglie il respiro

Cesare Davide Cavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 80

La morte e le parole di solito non vanno d’accordo. In realtà la morte non va d’accordo con niente. Ma le parole sono l’unico mezzo che possediamo per allontanarci dal dolore e dargli un senso. Anche se quasi sempre le nostre frasi finiscono nella retorica; anche perché nessuno dall’altra parte ci può rispondere. E mentre appunto di là, ammesso che si possa chiamare così, c’è un mistero che si svela, o che entra in un altro mistero ancora, qui tutto ciò che sappiamo dire è – condoglianze –, oppure – ha smesso di soffrire –, o – si è addormentato –, come se la sapessimo lunga su ciò che succede dopo. Forse solo la poesia può raccontare qualcosa intorno alla morte. E questo perché utilizza un linguaggio non usuale, che scava, tentare di colmare il vuoto che le parole lasciano davanti alla morte. Dunque, forse solo la poesia può raccontare di un ragazzo che muore e dei genitori che gli sopravvivono. Ecco perché forse solo la poesia riesce a dire della morte parole che affondano il colpo, che non risolvono nulla ma che non ci illudono. Portano coraggio. Guardano la morte in faccia e le sputano contro un esametro.
13,00

Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno

Patmos. Viaggio interiore nel postmoderno

Laura Viscardi, Claudio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 218

Tra l’isola greca di Patmos, dove l’evangelista Giovanni scrive nel primo secolo il libro dell’Apocalisse, e le vigne e i monasteri della Borgogna, dove nell’XII secolo Bernardo di Chiaravalle inizia l’avventura dei Cistercensi, si dipana il viaggio interiore di tre coppie postmoderne. Incomprensioni, conflitti, passioni, sensualità, paure, convivono con la ricerca di qualcosa che dia senso alla vita. E laddove tutto sembra liquido ed evanescente, le relazioni si rigenerano. I sei protagonisti – Pietro e Angela, Giovanni e Monica, Marco e Maddalena – scoprono che tra la vita reale, tra le difficoltà di ogni relazione di coppia, si nasconde una grande sete di infinito. E il monastero di Patmos diventa lo scenario di nuove scoperte che aprono la mente e scaldano il cuore. I tesori della sapienza antica, che si svela nelle parole dell’Archimandrita, rivelano ai protagonisti del romanzo nuove chiavi di lettura per comprendere il senso dell’esistenza. E da Patmos alla Borgogna la vita di queste tre coppie diventa più intensa e acquista una nuova e sostenibile leggerezza.
16,00

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Claudio Grisancich

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sono trascorsi più di 15 anni dalla fine della prima guerra mondiale e da tempo Giani Stuparich va meditando un romanzo che ne dia testimonianza attraverso la sua diretta esperienza, che fu soldato dolorosamente partecipe di quella tragedia. Nella primavera del 1933 riceve da Firenze una lettera, lo colpiscono il "tono e la lindura" quasi la scrivente "fosse una ragazza del popolo"; apprende invece che è figlia di un barone cecoslovacco (von Zoekauer) e moglie del pittore Francesco Chiappelli. L'incontra di persona con iniziale disappunto per la "raffinata eleganza", ma ben presto gli si rivelerà di "temperamento sognatore e trasbordante" che le viene dall'incrocio di sangue marchigiano e sangue slavo-tedesco. Ne nasce una fervida amicizia; a lei, in Versilia, una sera d'autunno del 1935 Stuparich racconta la trama del romanzo. Trovato il "tono" e il "titolo", "Ritorneranno", la stesura lo impegna dal 1935 al 1940. A dargli fiducia con i suoi commenti spontanei sarà quella giovane. A testimoniare la gratitudine, queste dodici lettere tra Giani e Anna.
13,00

Pendolo

Pendolo

Carlos Reherman

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 144

“– Vediamo – disse Melina. – Tu vieni dal mio futuro, che è il tuo passato, giusto? Alejo annuì.” Due vite, come due linee parallele, potrebbero scorrere per sempre senza toccarsi mai, se non fosse per uno scherzo dell’universo, per una falla nel sistema temporale, per quelle poche ore, che in un preciso giorno dell’anno, ogni nove anni, bastano a Melina e Alejo per creare un legame indissolubile, lungo un’esistenza intera. Due dimensioni, passato e futuro, si intersecano in un solo inspiegabile momento condiviso. Due anime distanti, irrimediabilmente destinate a incontrarsi, irrazionalmente destinate ad amarsi. In Pendolo, Carlos Rehermann ci ricorda come spesso le cose più belle sono quelle che sfuggono al nostro controllo.
16,00

Ciao mondo

Ciao mondo

Antonio Agrestini

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 144

Danilo è un adolescente come tanti, alle prese con i problemi tipici della sua età, ma con una complicazione che lo rende unico: soffre della Sindrome di Cotard, una rara condizione psicologica che lo fa sentire morto, e addirittura in putrefazione. Il mondo che lo circonda è immerso nell'oscurità e Danilo si ritrova a dover sopravvivere alla propria morte, mentre attende che essa diventi più, come dire, definitiva. Come si può fingere di essere vivi con la famiglia, i compagni di scuola, una ragazza che, nonostante l'apparente assenza di emozioni legata alla morte, riesce a risvegliare qualcosa dentro di lui? Danilo è un programmatore e questa sua abilità gli offre un filo d'Arianna in questo incubo asfissiante tra la vita e la morte, tra realtà e allucinazione, tra finzione e orrore: programmare una serie di comportamenti e regole per andare avanti, cercando di restare nell'ombra, di non dare nell'occhio e non fare troppo male a chi gli sta intorno.
13,00

Dell'amore oscuro. Tra la prosa e la poesia

Dell'amore oscuro. Tra la prosa e la poesia

Laura Marchig

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 96

«[…] Sul sottile filo di lama che separa volontà e caso, scelta e accidente, coscienza e inconsapevolezza, quasi a giocare d’azzardo con la vita, si approfondiscono percorsi esistenziali, dove la poesia gioca la sua carta fantastica e conoscitiva […] Sul piano formale la scrittura di Laura Marchig brucia, e fa terra bruciata. Con acuti di espressionismo astratto che si aprono verso l’incubo e l’allucinazione. Ne deriva un’espressività difficile, che esige attenzione vigile e ascolto concentrato, di aspra materia sonora». Dalla prefazione di Fulvio Senardi.
13,00

Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale

Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale

C. S. Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 312

«Ho vissuto per quasi sessant’anni in compagnia di me stesso e del mio secolo e non sono così attaccato a entrambi da non voler dare un’occhiata a un altro mondo». È con quest’ipotesi che C.S. Lewis ci accompagna a esplorare altri mondi, molto lontani nel passato eppure dalla voce per nulla spenta. Il ciclo arturiano, i cieli di Dante, i boschi di Tasso, i cavalieri e le fate di Spenser sono presenze che si riempiono di vita attraverso le riflessioni profonde, le indagini scrupolose, le intuizioni brillanti del professor Lewis. Se in questi saggi l’autore mostra il suo alto profilo di studioso, lo fa a partire dallo stesso entusiasmo con cui un bambino si dedica anima e corpo ai suoi giochi preferiti. In compagnia di altri mondi s’impara uno sguardo libero e audace sul presente. Il Medioevo, lungi dall’essere un tempo cupo, ci parla con la tempra di Dante, «l’energia serena, instancabile ed esultante di una mente logica che si mette a ordinare un’enorme massa di dettagli eterogenei con grande passione e dà loro unità».
18,00

Rinascita. 101 poesie armene 1890-1989

Rinascita. 101 poesie armene 1890-1989

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo florilegio vuole offrire una finestra sul variopinto mondo letterario armeno, nello specifico sulle poesie di Hovhannes Tumanian, Vahan Terian, Yeghishe Charents, Hamo Sahy an, Hovhannes Shiraz, Gevorg Emin, Paruyr Sevak, Metakse, Razmik Davoyan. Tutti loro hanno dato il meglio di sé sia come intellettuali che come combattenti, hanno alzato con forza la propria voce per proclamare la verità, per difendere e sostenere i propri connazionali e, soprattutto, per ispirare la pace e l’amicizia tra i popoli. Le 101 poesie qui raccolte si differenziano per stile, linguaggio, periodo, ma convergono per alcuni temi. Il protagonista è l’amore nostalgico, non mancano, però, riflessioni su misteri dell’universo, fragilità e grandezza dell’uomo, odi alla natura, alla madre e alla patria. Un’epoca per niente serena, a dir poco, che inizia col genocidio armeno perpetrato dall’Impero ottomano e attraversa il periodo sovietico e staliniano, di illusioni e nuove sfide. Infine si arriva all’indipendenza dell’Armenia dall’URSS in cui gli armeni, finalmente liberi, avrebbero fatto i conti con il devastante terremoto del 1988 e la guerra del Nagorno Karabakh.
16,00

La brigante giovinezza

La brigante giovinezza

Zeno Salimbeni

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 104

Quando i poeti-profeti hanno rotto con le regole della poetica precedente, “hanno deposto le corone di alloro, ne hanno svincolato la funzione e la hanno riformata come ricerca”. Zeno non sposa, nella sua produzione poetica – iniziata con evidenza prestissimo – il mito della “poesia monoporzionale”, “quella che si scrive sugli scontrini”. “Sono contro la vanificazione della poesia, il verso è e resterà politico”. “Io sono uno che scrive per necessità, per me scrivere è un atto primario: pensare che io debba levigare un verso per renderlo digeribile o civile mi distrugge. La poesia non deve essere digeribile, deve essere libera. Non deve essere autoerotismo, ma manifesto”.
15,00

Rita da Cascia e civismo religioso in Valnerina

Rita da Cascia e civismo religioso in Valnerina

Egildo Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 128

Una comunità come sceglie un santo patrono? E perché ci professiamo devoti di un particolare santo? Sono queste alcune delle domande che Egildo Spada si pone in questo saggio dedicato a quel vasto e variegato fenomeno che è il civismo religioso. “Parlare di civismo religioso – scrive Spada – significa essenzialmente prendere in esame norme, tradizioni, pratiche, di natura rituale e simbolica, che abbiano valenza di coesione sociale, identifichino l’appartenenza alla comunità, la legittimazione di una condizione o di uno status, con l’accettazione di valori e convenzioni di comportamento. Civica perché in quel luogo, in quella città, erano coinvolte nel culto, oltre alla Chiesa, la magistratura, le confraternite, le corporazioni, la popolazione intera con una serie di omaggi formali e manifestazioni che andavano ben oltre la fede e il credo religioso, sublimando così la sfera privata nella dimensione collettiva dell’esaltazione di una coscienza comune”. Emblematica in tal senso è la figura di Rita da Cascia divenuta icona sociale ed espressione di un civismo religioso.
16,00

Guinea: una storia africana. Il regime di Sékou Touré attraverso le testimonianze dei perseguitati politici

Guinea: una storia africana. Il regime di Sékou Touré attraverso le testimonianze dei perseguitati politici

Aldo Ciani

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 520

La figura di Sekou Touré, giovane bohèmien attratto dal comunismo del PCF, il quale sa trarre il meglio per sé e il proprio Paese senza farsi imbrigliare dal dogmatismo. Dirigente scaltro, cresciuto nel sindacalismo ma a suo agio come Deputato Francese. Militante dell’indipendenza che tiene testa all’eroe della liberazione della Francia, il Generale De Gaulle, e resiste, con caparbietà, ad un embargo tanto spietato quanto inutile nel suo tentativo di piegare la giovane e fiera Guinea. Insieme si descrive, come plasmata dagli eventi, la nascita e il consolidamento di una Nazione moderna, la sua necessità di collocarsi all’interno di un mondo bipolare dominato dalla guerra fredda, la complicata ricerca di una terza via tra i Paesi non allineati, il rapporto con la Cina, l’Islam, le monarchie del petrolio. Con tutte le sue contraddizioni, la figura di Sékou Touré continua ad interrogarci, stimolando una ricerca che sappia ritrarre un’epoca avvincente che molto ha ancora da dire alla nostra. Perché non debba più riproporsi la scelta capestro tra libertà nella povertà e benessere materiale in schiavitù.
22,00

Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani

Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani

Enrico Ferri, Giuseppe Cricenti

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 136

I due saggi affrontano la questione della laicità, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimità di esporre in un’aula scolastica il crocifisso durante le lezioni. I giudici della Cassazione, regolano la questione dell’esposizione del crocifisso in luoghi pubblici considerandolo come un simbolo culturale e non religioso, segno di tolleranza e di valori secolari che caratterizzano la tradizione italiana. La Cassazione arriva a sostenere che il crocifisso stia a fondamento della moderna laicità dello Stato e che debba considerarsi un “simbolo passivo”, incapace cioè di rinviare in modo diretto e chiaro a una dottrina e una religione particolari. Nel primo saggio si ribadisce il significato che sul piano storico e religioso assume il simbolo per eccellenza del Cristianesimo e il carattere divisivo che lo connota, tanto fra cristiani che nei confronti dei musulmani e degli ebrei. Nel secondo saggio si ribadiscono alcuni principi costituzionali che escludono la possibilità di scegliere un simbolo religioso su altri. Si mettono anche in rilievo le incongruenze logiche e giuridiche del rinvio all’“accomodamento ragionevole”, per risolvere il caso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.