Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fuorilinea

Ricordati, sei un ottimista. Purnarita: Pedagogia dell’ottimismo integrato al servizio della vita

Ricordati, sei un ottimista. Purnarita: Pedagogia dell’ottimismo integrato al servizio della vita

Charles Alphonse, O.F.M. Cap.

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 630

«Non vi è contraddizione tra ragione e fede ma soltanto complementarità. La spiritualità è fonte del significato e base di innumerevoli valori umani proclamati dalle religioni: il rispetto per la dignità della vita umana, la tolleranza, la custodia della creazione, la solidarietà e la trascendente dimensione della vita. È questo l’immenso valore del libro di Charles Alphonse [...] un libro che spiega come integrare le diverse dimensioni umane e come superare ogni tipo di frammentazione. Questo non è certo uno sterile discorso sull’Integrazione, bensì un’argomentazione Ottimistica e Positiva. L’ottimismo di Charles deriva dalla sua caratteristica innata bontà e dall’autenticità della sua vocazione di Frate Francescano. Lui è dotato di uno spiccato senso nello scovare la bontà presente, nel darle una connotazione e nel trasmetterla agli altri. La sua saggezza scaturisce da studio e riflessioni; ma soprattutto dall’esperienza pratica acquisita attraverso la generosa dedizione all’ascolto e alla consulenza terapeutica vissute a contatto con numerosissime persone di culture diverse». Dalla “Prefazione” di Fr. Jaime Rey, OFM Cap.
22,00

Rame, materiale per una termo-poetica

Rame, materiale per una termo-poetica

Cecilia Lavatore

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 184

“Come dei fili conduttori di micro-circuitielettrici, questi micro-racconti poetici si fanno forieri di storie, spaccati di vita, frammenti di una corsa nel mondo, materiale umano organizzato in versi liberi, testimonianze di possibili versioni della realtà. Il tessuto emotivo riveste le pareti della narrazione ad alta energia rinnovabile, ne protegge i contenuti, fa da nastro, più che isolante, meglio sarebbe dire trasparente, e, ancora, diventa veicolo di senso in una dimensione narrativa astratta e protetta fino a che non si manifesta, a sorpresa, nella prosaicità del quotidiano. Le trame si trasformano in reti: canali comunicanti per “trasfusioni” di sensazioni, ricordi, attese, aspirazioni e “sangue corrente”. I brani sono pensati e scritti per essere portati anche in scena.”
13,00

Il viaggio di Jamilah

Il viaggio di Jamilah

Diego Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 160

Diego Romeo racconta la vera storia di una ragazza nigeriana di nome Jamilah (il nome è di fantasia) e del suo lungo viaggio della speranza per arrivare in Europa. Durante il viaggio, naufraga nel Mediterraneo. Portata in salvo sull’Isola di Lampedusa, a prendersi cura di lei saranno un coraggioso medico di Lampedusa e Cristina(persona reale dal nome inventato), una volontaria che operava in quel periodo sull’isola e che ha riportato all’autore gli avvenimenti oggetto del romanzo. Ma il viaggio non si conclude a Lampedusa, perché il male è sempre in agguato, e la giovane Jamilah dovrà affrontare tante altre difficili situazioni, ma soprattutto dovrà superare il tradimento da parte del suo affetto più grande, prima di poter tornare a vivere in un paese di cui neanche sapeva l’esistenza.
16,00

Versi fuori stagione

Versi fuori stagione

Roberto Pagan

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 312

Il presente volume intende far conoscere tutta (o quasi tutta) la produzione in versi rimasti finora inediti di Roberto Pagan. «Uno scettico apolide tra popoli devoti al vitello d’oro, che non rivendica nessuna verità e rifiuta ogni posa profetica (nemmeno nel segno di un nichilismo finto-modesto: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo); convinto però del valore nobilmente consolatorio della poesia, funzione insostituibile di un colloquio con sé stessi che esalta la fragile bellezza del nostro possesso più prezioso, la vita. […] … originale testimone della nostra epoca smarrita, teso a conservare di sé e delle sue esperienze il vitale e l’intenso, il personale e l’universale, per farne sollecitanti figure di dialogo da affidare, come il messaggio di un naufrago, alla fragilità di una bottiglia ed al capriccio delle correnti». dal Saggio di Fulvio Senardi
13,00

Il risveglio del mostro e altri risvegli

Il risveglio del mostro e altri risvegli

Pino Chisari

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 232

I destini di personaggi che mai potrebbero incontrarsi nel mondo reale, si incrociano tra le pagine di questo libro, nel quale uno scrittore “ombra” – lui stesso protagonista di uno dei racconti – cerca di entrare in sintonia con gli altri, per restituire lo spaccato di una realtà complessa che, a loro insaputa, si trovano a condividere. Storie di ricongiungimenti familiari, di crisi coniugali, di vittime e carnefici, di menti distorte e personaggi immaginari, di chi decide di dare un nuovo corso alla propria vita e di chi invece – per sua scelta o meno –abbandona la scena senza far rumore.
16,00

Ius sanguinis, ius soli. Il cricket, la fucina dei nuovi italiani

Ius sanguinis, ius soli. Il cricket, la fucina dei nuovi italiani

Simone Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 368

Simile a un’adolescenza ingrata, il passaggio dalla clandestinità all’ufficialità si rivela traumatico per l’acerbo cricket italiano. A tenerlo a galla, a cavallo tra il vecchio e nuovo millennio, è la Nazionale. All’impensabile vittoria del 1998 contro l’Inghilterra, fa poi seguito la cruenta lotta contro l’ICC per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza trasmessa attraverso lo Ius Sanguinis. In questo scontro, in cui vengono messi in discussione i principi fondamentali su cui si basa la secolare tradizione del diritto romano, si gioca in anticipo la partita dell’inclusione in cui aleggia forte più che mai il più subdolo dei nemici: il pregiudizio. Il movimento inizia quel processo di maturazione culturale che lo porta, primo in Italia, ad abbattere ogni barriera etnica e religiosa. Unendo sul campo da gioco i due estremi della storia sociale nazionale, i discendenti degli emigrati con coloro che, per necessità o per scelta, hanno eletto la Penisola a nuova patria, il cricket si pone come faro del sofferto processo d’integrazione in un Paese che si è trasformato da fonte d’emigrazione a mèta d’immigrazione, ma fatica a calarsi in questa nuova realtà.
20,00

I corrispondenti di guerra. Note di storia del giornalismo

I corrispondenti di guerra. Note di storia del giornalismo

Guglielmo Masetti Zannini

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 128

La storia avventurosa e drammatica dei corrispondenti di guerra dalleorigini ai giorni nostri.Un piccolo contributo alla conoscenza della storia del giornalismo e allamemoria dei suoi abili e coraggiosi protagonisti, sempre in bilico traverità, propaganda, censura e fake news.
16,00

Racconti come vengono

Racconti come vengono

Paolo Tordi

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 192

Tra giallo e faceto. «I racconti vanno diretti al sodo di una saggezza ancestrale ma non antiquata; di un buon senso che troppo spesso dimentichiamo pensando di saperne di più; di un’attenzione spesso non data alle cose evidenti, chiare nella loro semplicità, ma che inspiegabilmente ci sfuggono…». L’autore usa la consueta arma dell’ironia per digerire meglio lo specchio dei racconti che riflettono i nostri molti vizi e le poche virtù. Il lavoro si muove agilmente almeno tra due generazioni: dalla fine della seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Sono apparenti piccole storie che riverberano il nostro modo di essere più di quanto la nostra indulgenza e la grande storia possano immaginare. Nulla è inventato e tutto è invenzione. Le storie attraversano continenti e città, paesi e campagne con i piedi ben piantati nell’Italia di mezzo, sempre attraversata e mai capita fino in fondo. La storia del commissario Ognibene che conclude i racconti è un giallo in piena regola anche se le regole sono messe da parte per far posto ai rapporti umani ricchi di domestiche sorprese. Il virgolettato fa parte della prefazione di Simone Bemporad.
16,00

La crepa. Tra le pieghe dell'esistere

La crepa. Tra le pieghe dell'esistere

Massimo Scialpi

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il periodo storico che stiamo vivendo ci apre una prospettiva assolutamente nuova, seppur in condizioni patogene, ovvero quella di considerare la sofferenza psichica come un processo interattivo permanente tra il proprio mondo interno e la realtà esterna, tra il proprio Sé e l'Altro da Sé. L'obiettivo di questo nuovo saggio di Massimo Scialpi è quello di poter offrire strumenti di riflessione per cogliere ulteriori e insperate strategie personali per affrontare le proprie problematiche senza sentirsene schiacciati, ma anche senza trascurare la valenza significativa di ogni passaggio pur doloroso dell'esistenza umana.
16,00

Ravenna, 13 marzo 1987, ore 9.08 ...telefonano che c'è un incendio su una nave... Per ricordare i 13 morti della

Ravenna, 13 marzo 1987, ore 9.08 ...telefonano che c'è un incendio su una nave... Per ricordare i 13 morti della "Elisabetta Montanari"

Leandro Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 64

Leandro Lucchetti "ha scritto un testo da cui traspaiono sdegno e commozione, sentimenti comuni a tutti coloro che sentono raccontare la vicenda di Ravenna; con quelle tredici morti che erano state il risultato ultimo (potremmo dire inevitabile) di una incredibile sequenza di omissioni condite dal cinismo dei responsabili dei lavori e dalla impotenza dei controlli. Insomma quanto di più lontano possibile da quel concetto di "tragica fatalità" che spesso si invoca per giustificare gli infortuni e i morti sul lavoro".
13,00

Siamo umani? Collettivo d'arte
18,00

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Pietro Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questo è un libro di metacucina: un libro che va oltre i fornelli, per raccontare l'amore e la vita. «A tavola fate qualsiasi cosa, ma non lasciatevi. A tavola non si può mettere fine a un amore, ma si può soltanto farlo nascere...», scrivono gli autori. Le storie sono due. Una svela i segreti di un grande chef, e l'altra svela i segreti del suo cuore. Una recherche del senso della vita, che passa per i tanti, geniali modi, con cui Pietro Parisi, maestro indiscusso della cucina contadina italiana, ha declinato uno dei più grandi universali gastronomici italiani: Salsicce & friarielli. Una coppia aperta, che reclama la democrazia alimentare mondiale, e che in padella sa ralizzare il più grande miracolo dell'amore: diventare una cosa sola. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.