Fuorilinea
La scena aumentata. Indagine sull'impatto delle nuove tecnologie elettroniche nella arti performative
Mahnaz Esmaili
Libro
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 171
Partendo dalle teorie di Derrick de Kerckhove sull’estensione di corpo e mente tramite le tecnologie, il libro indaga le implicazioni storiche e contemporanee nel contesto teatrale. Attraverso un’analisi critica, esplora l’evoluzione delle tecnologie scenografiche e il loro impatto sulla percezione dello spettacolo. Oltre all’aspetto visivo, la riflessione si estende alle conseguenze sociologiche e psicologiche dell’uso creativo delle tecnologie, ridefinendo l’idea stessa di performance. Il filo conduttore è l’arricchimento della scena teatrale tramite strumenti digitali, analizzato sia in chiave teorica che attraverso casi concreti. Vengono esaminate compagnie e opere che, pur non appartenendo alla produzione più recente, hanno introdotto mutamenti radicali nel linguaggio scenico. L’analisi si completa con un approfondimento sulle metodologie digitali più diffuse e le strategie innovative per la creazione di scenografie interattive.
Era bellissima
Lucio Pengue
Libro
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
«Secondo il principio della "deità" di Michelangelo Buonarroti, l'opera d'arte è già contenuta nella pietra non ancora scolpita: l'artista è colui che la aiuta a emergere, a venire alla luce per essere contemplata. Analogamente, il docente rappresenta, a mio avviso, colui che possiede la capacità di scavare all'interno di sé stesso e dell'allievo, con una maestria che gli consente di sapere esattamente attraverso quali modi e mezzi può aiutare l'unicità del potenziale umano che ha di fronte a manifestarsi. In questo senso, incarna egli stesso l'immagine del "creatore" e dell'artista». «Non di rado al cospetto di una nuova classe da seguire per un certo numero di anni mi ritrovo a pensare ad ogni suo singolo componente. Li osservo come tanti "prigioni michelangioleschi" in attesa di emSi può vivere all'infinito una relazione senza mai definirla? È questa la domanda che Luca, incallito dongiovanni, protagonista delle notti napoletane, si fa ogni volta che pensa all'amore. Ma la sua vita sentimentale ha una regola epicurea: mai uscire con la stessa ragazza per più di quattro volte. Ovvero, mai affezionarsi troppo, mai perdere il controllo. Le emozioni troppo forti vanno evitate, perché altrimenti si finisce per scottarsi. Ma un giorno nella sua vita irrompe Isabel, e tutte le sue certezze sembrano crollare all'improvviso. Era Bellissima, romanzo d'esordio di Lucio Pengue, è ambientato fra Napoli e Sorrento, sullo sfondo della tumultuosa movida di inizio millennio, fra locali, amici vecchi e nuovi, e una travolgente brama di vivere che non sempre mantiene le sue promesse. «Oggi per fare colpo bisogna essere futili, dai retta a me, per vivere meglio, futilizzati!».ergere dalle loro "gabbie" materiali e di diventare "umani" a tutti gli effetti, considerato che esseri umani non si nasce ma si diventa attraverso l'educazione. La loro successiva contemplazione, quando diventano adulti, non eguaglia quella di nessuna — nessuna — opera d'arte».
Cronache del ristagno
Ruggero Taradel
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 110
Vi sono vari modi in cui gli amanti, felici o infelici che siano, possono provare a raccontare la loro storia, sia essa vestita dei panni della fairy tale, del De Profundis o del Requiem. I più avvertiti e smaliziati sanno sin dal principio che, quale che sia il tono o il timbro della loro narrazione, essa sarà sempre e comunque gravemente parziale, vergognosamente partigiana; e che questo avverrà sia che le risorse della retorica, encomiastica o denigratoria, assolutoria o accusatoria, vengano rivolte verso o contro sé stessi, o verso e contro l’altro. In alcuni casi, nel prendere atto di questa ben triste situazione, si constata che è impossibile essere giusti ed equi, e ugualmente impossibile sopprimere il bisogno di raccontare e raccontarsi. Da questa infelice contingenza scaturiscono i risultati più curiosi ed eccentrici: queste Cronache del ristagno non ne saranno certo il primo o ultimo esempio. Good night and good luck.
L'innocenza dei dinosauri
Giovanna Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
Gli sfrenati. Volando in bob a caccia di ori
Luciano De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 404
Quest’autobiografia racconta la vita sportiva di un atleta romano che negli anni sessanta si avvicina a uno sport di montagna raggiungendo risultati straordinari. Ribattezzato dai cortinesi come “Romoletto”, Luciano De Paolis entra nella storia del bob accanto al cortinese compagno di squadra Eugenio Monti, già leggenda in questo sport. Il viaggio che porta Luciano a raggiungere in carriere nel bob due argenti e sette ori di cui due alle Olimpiadi di Grenoble nel 1968 è un’avventura piena di persone straordinarie, di compagni di squadra prodigiosi, di alti e bassi, e di altrettanti ostacoli da superare per poter praticare lo sport che lo porterà a rappresentare l’Italia sul palco internazionale. La storia di quei due ori olimpici del 1968 ha dell’incredibile: la lotta per l’oro contro la squadra tedesca a Grenoble nel 1968 si giocava sui centesimi di secondo, rendendo ogni discesa una battaglia al limite della perfezione.
Modernità verso anima il delitto imperfetto
Mario Pollo
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
Carta e ossa
Cecilia Lavatore
Libro
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Carta e ossa è una raccolta. Doveva essere un romanzo, il romanzo che sto ancora scrivendo… John Lennon diceva: «la vita è quello che ci capita mentre siamo impegnati a fare altri piani». A me sono capitate queste storie. Ho pensato che andassero raccontate. Ho pensato che andassero scritte. Sottratte al resto. E siccome la scrittura è una cosa che si tocca, che deve essere toccata, è nata questa pubblicazione, con una certa mia urgenza, con una certa immediatezza. Non credo che questi testi abbiano aggiunto granché alla mia comprensione del mondo, non credo abbiano avuto un ruolo nel mettere in ordine le mie emozioni, né immagino lo abbiano per i lettori. Di certo, però, hanno dato una forma a quello che secondo me doveva prendere forma, hanno dato un corpo, in carta e ossa, ad alcune esperienze. Ad alcune domande. A certe mie nostalgie. Così, svaniranno anche loro, prima o poi svaniranno anche loro. Ma svaniranno di meno." (l'autrice)
Stalattiti arroventate
Paola Camusi
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 112
"“Controluce”... è così che bisogna leggere i versi di Paola Camusi. Al di là delle immagini, sempre ricche, generose, impegnative ed espressive, con i colori dosati da una introspezione antica e moderna allo stesso tempo, mille significati si riverberano “in trasparenza”. Va letta e riletta la sua poesia, va gustata con attenzione la musica che crea, in ogni passaggio rilanciando un sapore inatteso, un fascio di luce mutevole, una evocazione sapiente e, ad un tempo, capace di prenderti in contropiede. Ti induce a cercare dentro di te quella stessa luce, o qualcosa che almeno le somigli. Parole colme di magia che vivono tutto intero il mistero della femminilità, intrisa di quella mistica “materna” che un uomo, inteso come maschio, può solo contemplare, nell’impossibilità materiale di varcare un confine dettato dalla carne." (Pino Chisari)
Veglia americana-American wake
McCadden Kerrin
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 224
“Kerrin McCadden è perseguitata dalla migrazione della sua famiglia dall’Irlanda e racconta una storia molto americana” Edward Hirsch “Questo è un libro che attraversa l’oscura valle della morte per arrivare alla saggezza e all’amore, implicando che non c’è altra strada possibile” Maurice Manning “Fai una veglia per chi vive, per chi va. Ferma gli orologi e gira gli specchi. Racconta storie. Fuma, mangia e bevi. Il punto non è mai stato se se ne sarebbero andati, ma quando.” Kerrin McCadden
Attimi fulgenti. Storie fra gli amici miei
Amedeo Gavazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 148
Queste storie che leggete le raccontavo quando in compagnia di parenti e amici stavano insieme per festeggiare una ricorrenza o qualcuno. Ridevano tutti a crepapelle - si "sbellicavano" dalle risate - ad ascoltare le vicende che evocavo. "Ma perchè non scrivi"? "Ma no, non sono mica uno scrittore", rispondevo. Poi qualcuno sommessamente mi fece notare che nessuno lo è finchè non scrive. E così...eccomi qua.

