Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Futura Libri

Dal buio alla luce

Dal buio alla luce

Agostino Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Il senso della silloge è la ricerca della verità, non è un viaggio tranquillo, ma, pur tra tempeste e bonacce, alternantesi, l'approdo è la certezza dei valori cristiani dell'esistenza.”
16,00

Carissime Nennella e Belluccia. La storia della famiglia Guglielmi dal suo carteggio privato (1892-1944)

Carissime Nennella e Belluccia. La storia della famiglia Guglielmi dal suo carteggio privato (1892-1944)

Michela Nucciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 244

Elena Guglielmi e sua madre Isabella, conosciute affettuosamente come “Nennella” e “Belluccia”, emergono con vigore tra i personaggi del carteggio distinguendosi per il loro spiccato altruismo. Le profonde sofferenze affrontate da Isabella trasformano radicalmente la sua vita. Per tutti coloro che la circondano è un'amica sincera e premurosa, capace di comprendere ciò rende felici le persone che ama. Elena, nota come “fata benefica”, promuove l'emancipazione delle donne di Isola Maggiore istituendo una scuola di merletto. Coloro che l'hanno conosciuta la ricordano come una donna riservata e poco incline ai fasti. Il matrimonio con uno dei nobili più in vista della Toscana la porta a vivere tra Firenze e le dolci colline della Val d'Elsa. Accanto alle due donne, gli uomini della famiglia: il senatore Giacinto, marito di Isabella, capace di mettere a repentaglio la sua vita per prestare soccorso alle vittime di un incendio; Giorgio Guglielmi, destinato a ereditare il titolo nobiliare e con una brillante carriera politica; infine il figlio meno conosciuto, Guglielmo, afflitto da una grave malattia che lo condurrà alla morte prematura. I personaggi descritti sono immersi nel contesto storico e sociale dell'epoca in cui vivono.
35,00

Life is a joke

Life is a joke

Maria Rita Angelini, Giacomo Innocenzi

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Ho scritto questo libro per regalarlo a mio figlio, perché la sua storia merita di essere raccontata anche a chi non lo conosce, esprimendo sulla carta qualcosa di lui. Anche se non può più comunicare, i suoi occhi me lo hanno dettato". Maria Rita Angelini
16,00

Il peso di uno sguardo. Sei racconti

Il peso di uno sguardo. Sei racconti

Giuseppe Giorgioni

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 144

Sei testi che narrano sia la grande storia del nostro Paese (è il caso del racconto di apertura, che dà il titolo al volume) sia le piccole esistenze uniche di gente di paese (succede ad esempio ne Le campane di Ripa del Colle). Uomini e donne - più numerosi i primi - che fanno i conti con limiti imposti e subiti, ma a volte anche cercati, tra sensi di colpa e ansia di riscatto, fra fughe dalle responsabilità e scatti in avanti, fra evasioni verso un altrove reale o solo immaginato e ritorno alle sliding doors degli anni giovanili. Emilio, Carla, Luca, Gigi, Ugo, sono questi i protagonisti principali dei racconti. Alcuni di loro nel corso della vita si trovano a fare determinate scelte che ne condizioneranno il futuro. Altri invece le scelte non le hanno mai fatte, accontentandosi di seguire l'esempio o l'insegnamento dei padri (e quello delle madri). Molti di loro incontreranno qualcuno al quale legarsi o confidare un segreto oppure chiedere aiuto. O dal quale comunque imparare qualcosa.
15,00

Non eravamo aquile. 16 maggio 1944 ore 13:05 bombardamento di Passignano sul Trasimeno

Non eravamo aquile. 16 maggio 1944 ore 13:05 bombardamento di Passignano sul Trasimeno

Massimo Gagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 80

Questo testo si divide in due parti: la prima racconta, in maniera analitica, il bombardamento, i suoi protagonisti, gli elementi strategici e i motivi che lo causarono, nonché incongruenze e contraddizioni emerse. La seconda parte è la narrazione, sotto forma di finzione scenica, dell'evento, attraverso una rappresentazione teatrale che viene messa in scena quale tributo alla memoria di chi, quel 16 Maggio 1944, perse drammaticamente e inutilmente la vita. Si tratta di soggetti scenici narranti l'evento da diversi punti di vista e dai quali è stata tratta una sceneggiatura originale drammatica e coinvolgente che solo alla fine svelerà quel criptico "Non eravamo aquile."
12,00

«Che fan qui tante pellegrine spade?». Viaggio storico-fotografico tra mercenari, compagnie di ventura, rocche e magnifici castelli

«Che fan qui tante pellegrine spade?». Viaggio storico-fotografico tra mercenari, compagnie di ventura, rocche e magnifici castelli

Lanfranco Sportolari

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 284

Il 1300 è il secolo della crisi. Crisi derivata da più cause: cambiamenti climatici, peste, guerre interminabili. Proprio quest'ultima causa è l'oggetto della mia ricerca. Una ricerca per lo più riferita all'Umbria ma che nei suoi sviluppi è strettamente legata ad eventi ben più ampi che riguardano anche nazioni europee come Ungheria Francia e Inghilterra. In Italia, il papa ha lasciato Roma e si è traferito in Francia. Questa lontananza favorisce il tentativo di autonomia di signori e Comuni nei confronti della Chiesa che, a sua volta, vuole impedirla ricorrendo anche alle armi. Si riaccende allora la lotta tra guelfi e ghibellini, gli uni a favore del papa gli altri a favore dell'imperatore che con milizie mercenarie, torna a varcare i confini della penisola. Verso la metà del secolo il re d'Ungheria si presenta in Italia per vendicare l'uccisione del fratello che aveva sposato la regina del regno di Napoli. Porta con sé altri mercenari che, anche dopo la pace, restano in Italia. Più tardi, durante una tregua della guerra tra Francia e Inghilterra, altri avventurieri tedeschi e inglesi cercano e trovano lavoro in Italia. Queste orde, al servizio ora di uno ora di un altro, sono assoldate anche dalla Chiesa. Percorrono e devastano, pertanto, soprattutto i territori dell'Italia centrale che il papato reputa soggetti alla propria giurisdizione. Il Libro, dopo una prima parte in cui il testo ha un carattere piuttosto nozionistico, con l'aiuto di un congruo apparato fotografico, tenterà un'analisi più dettagliata degli episodi e dei personaggi in rapporto alla storia delle città umbre.
39,00

Mi chiamo Tina Modotti. Sulle ali della libertà

Mi chiamo Tina Modotti. Sulle ali della libertà

Alba Scaramucci

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Tina si racconta a una donna dagli anni maturi che avverte sensibile e essere attratta da lei. È interessata a che si guardi anche a quegli angoli increspati del suo cuore, alle emozioni, forse non sempre considerate a sufficienza. Per questo parlerà di sprazzi, di momenti della sua vita, che le sono particolarmente cari. I frammenti, la parzialità, dice, per lei non sono un difetto. Anzi da fotografa pensa che siano importanti anche a suggerire momenti e sensazioni che possono sfuggire. Ne emerge la figura di una personalità poliedrica e straordinaria. Una donna dallo spirito libero, che attraversa miseria, fama, arte e impegno rivoluzionario, arresti e persecuzioni. Cittadina del mondo, è anche ammirata per la passione e per la coerenza delle sue azioni»
23,00

Scultori: Ballerani, Burattini, Covarino, Fabbroni, Latella. Agello 2023

Scultori: Ballerani, Burattini, Covarino, Fabbroni, Latella. Agello 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 64

“Scultori” rappresenta una proposta culturale che coniuga la creatività e la tecnica di alcuni importanti artisti italiani con la bellezza di un borgo-paese del Trasimeno. Un mese di esposizioni per nomi di chiara fama come Paolo Ballerani, Sestilio Burattini, Daniele Covarino, Fernando Fabbroni e Diego Latella. Sarà davvero piacevole visitare il Castello, con le sue viuzze, la sua piazza, il suo giardino e l'imponente torre del campanile, potendo con lo sguardo incrociare opere d'arte uniche nel loro genere.
15,00

Visionari

Visionari

Alessandra Amoruso, Giampiero Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 176

Visionari dello spirito e della materia per attingere alle profondità dell’essere. Visionari del mondo cosmico abbiamo portato nella vita terrena la nostra visione. Dunque, tutte le cose che sono state dette qui sono avvenute.
16,00

Frattavecchia centrum mundi. Notizie di un luogo, strane coincidenze, la mia conversione, la lotta col demone dell'invidia

Frattavecchia centrum mundi. Notizie di un luogo, strane coincidenze, la mia conversione, la lotta col demone dell'invidia

Fabrizio Moroni

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 248

Sperando di vedere realizzato un nuovo paradiso terrestre, ho scritto questo libro con l‘animo di partecipare a costruire una nicchia di pace e di amicizia sincera, nel luogo dove ho vissuto gran parte della mia vita. La storia si svolge prevalentemente qui, cioè a Frattavecchia (Castiglione del lago), dove un detto e una vecchia credenza popolare considerano questo piccolo villagio italiano il vero centro del mondo. La narrazione è pura e semplice testimonianza di fatti familiari, di “strane coincidenze”, della realizzazzione di un progetto, di un'evoluzione umana e spirituale, di una continua battaglia con il demone dell'invidida e della discordia.
17,00

Con gli occhi del cuore. Parole in libertà

Con gli occhi del cuore. Parole in libertà

Roberto Burzigotti

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 88

“Sono nato negli anni ‘60 e, quindi, sono a tutti gli effetti un boomer. Fiero e orgoglioso di esserlo perché, parafrasando il replicante di Blade Runner, ho visto e ascoltato cose che i millenials neanche possono immaginare. Le poesie? Non so che dire. Sono venute fuori da un giorno all'altro, ma, forse, erano dentro di me da sempre, aspettavano solo che io le liberassi.”
12,00

L'evocazione. Crepundia. Volume Vol. 2

L'evocazione. Crepundia. Volume Vol. 2

Monica Lucacci

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2024

pagine: 264

Un viaggio verso un Maniero misterioso, la ricerca di un crepundia per proteggersi dagli spiriti del male e un dipinto inquietante che sovrasta la porta di una Chiesa, porterà i protagonisti a vivere emozioni contrastanti, incubi notturni e riti sacrificali ai confini della realtà.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.