Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gambini Editore

Donne e industrie nella provincia di Reggio Calabria. Clelia Pellicano

Donne e industrie nella provincia di Reggio Calabria. Clelia Pellicano

Giacomo Pellicanò

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Donne e industrie nella provincia di Reggio Calabria è un'affascinante inchiesta che esplora il mondo delle industrie e delle operaie del capoluogo calabrese agli inizi del ‘900. Essa offre inoltre un'indagine sulle donne illustri nella storia di Reggio Calabria. Il libro, suddiviso in sette capitoli, mette in luce la varietà dei mestieri svolti dalle donne calabresi e offre numerosi approfondimenti storici che rivelano un passato estremamente interessante.
13,00

La luce del nuovo millennio

La luce del nuovo millennio

Maurizio Gardenal

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 50

Il nuovo millennio si è affacciato mostrando il volto cruento del male con le torri abbattute, i conflitti “caldi” o “freddi” estesi pressoché ovunque, le pandemie, eventi naturali catastrofici, la disinformazione senza precedenti e altro del genere. Tuttavia, per comprendere la realtà occorre afferrare le potenze che presiedono al cambio di marcia che bussa, ormai impellente, alle porte dell’uomo perché questi possa ritrovare, cosciente, la direzione divina.
15,00

La scrittura è servita. Racconti finalisti e semifinalisti. Premio Letterario Città di Lugnano 2023

La scrittura è servita. Racconti finalisti e semifinalisti. Premio Letterario Città di Lugnano 2023

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 130

Quest’anno abbiamo messo i racconti a tavola. È La cena, infatti, il tema proposto per la IX edizione del Premio Lugnano, che ha selezionato per questa raccolta dieci storie avvincenti e insolite, in cui la convivialità s’intreccia ad altri stati d’animo, che a volte la contrastano fino a negarla. Come? Dipende sempre dal significato che si vuole dare a quell’appuntamento serale con il cibo e con la tavola, antico e rituale come la storia dell’uomo e della sua civiltà. Ce lo conferma il “pavimento non spazzato” in copertina, uno straordinario mosaico di moda nell’antica Roma per pavimentare i triclini e camuffare così tutti gli scarti alimentari gettati a terra durante il banchetto. Ma se oggi si è persa questa cattiva abitudine, ben altre sorprese può nascondere un semplice invito a cena. Come raccontano queste pagine.
15,00

Canti ad Ophelia

Canti ad Ophelia

Pietro Vosa

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 78

Rappresentano un’opera prima e al contempo un testamento, un viaggio pieno di dolore e speranza, un bagno di vita a lume di candela che cicatrizza gli squarci dell’anima riconsegnando nuova dignità a esistenze spezzate e sogni infranti. E’ un lascito alla Ophelia morente dentro ciascuno di noi, un’ancora di salvataggio che non fugge la sofferenza ma che la considera parte integrante dell’esistenza umana e la bagna d’amore, e attraverso la parola e la musica la affronta, per mano con la tradizione classica e romantica. Tra vita vissuta e percezione onirica, tra preghiere profane e sacri riti ancestrali, la condizione umana è resa esperienza attraverso il ricordo e celebrata come bellezza eterna attraverso il verso poetico. I Canti ad Ophelia hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti nell’ambito di prestigiosi concorsi letterari nazionali e internazionali tra i quali: vincitore del Premio Internazionale Forma Cultura della Biennale Umbria Letteraria 2022 e del Premio Letterario Città di Siena 2022, menzioni d’onore al Premio Internazionale Giglio blu di Firenze 2022 e al Premio Letterario Casentino 2022, fondato negli anni ’40 da Carlo Emilio Gadda, Nicola Lisi e Carlo Coccioli.
13,00

Cortona. Cosmopolita e modernizzata (1980-1985)

Cortona. Cosmopolita e modernizzata (1980-1985)

Ferruccio Fabilli

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 430

"L’autore, Ferruccio Fabilli, servendosi di un variegato apparato documentario oltre che della propria testimonianza diretta, ci racconta – da “osservatore partecipe” – la sua città, Cortona “cosmopolita e modernizzata”, nello snodo cruciale degli anni Ottanta del secolo scorso. E ce la racconta non solo con gli occhi di un ex-sindaco, carica amministrativa che ha ricoperto nella prima metà di quel lontano decennio, ma anche come scrittore sensibile e acuto osservatore dei fenomeni politici, culturali ed economici che hanno attraversato quel territorio. Territorio che, in epoca moderna e contemporanea, è stato marcato da due contrapposti imprinting culturali: da una parte una civilizzazione contadina estesa e persistente, affiancata peraltro da una capillare presenza delle istituzioni clericali e religiose; dall’altra un tradizionale insediamento fra le mura cittadine di una vivace sociabilità laica, borghese e accademica." (Dalla Prefazione di Giorgio Sacchetti)
25,00

Ladri di sentimenti. Poesie

Ladri di sentimenti. Poesie

Nunzio Cammariere

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Il sentimento dell'amore, nelle molteplici sfumature, nei pericoli che corre, nelle minacce subìte, nella felicità regalata, costituisce il leitmotiv del repertorio di Nunzio Cammariere. Una forte tensione patetica anima le pagine di «Ladri di sentimenti», tra pause improvvise e riprese inaspettate, versi spezzati o allungati: dopo averne conosciuto i singoli messaggi, giunge immediato, per il lettore, lo slancio a ricostruire ciò che appare devastato, se non rubato. La bellezza e la lotta, il riscatto e la maledizione, l'abbandono e la rivolta, animano poesie basate su assonanze e dissonanze, nutrite di una discorsività personalissima, intraducibile e spiazzante in virtù di accostamenti che risultano carichi del mistero del sensibile poetico, della fantasia svegliata, scoperta riga dopo riga.
16,00

Umbrie. Luoghi, personaggi, storie e leggende

Umbrie. Luoghi, personaggi, storie e leggende

Mino Lorusso

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il rapporto tra Dante Alighieri e l'Umbria, attraverso gli affreschi del Duomo di Orvieto e la prima immagine iconografica del Purgatorio, scoperta a Todi negli anni Ottanta del Novecento. Le imprese calcistiche del Tavernelle di Angelo Moratti, prima tappa della nascita a Milano della grande Inter di Helenio Herrera. La liberazione degli ebrei da Isola Maggiore. La storia della piccola comunità di Polino, che dopo cinquecento anni mantiene intatte le proprie tradizioni pugliesi. Sono alcuni dei capitoli di “Umbrie". Si tratta di un viaggio nel tempo, alla scoperta dell'unicità dell'Umbria: anzi, delle tante Umbrie che si sono sovrapposte nel tempo e nello spazio. La pluralità dell'Umbria si snoda attraverso i luoghi, caratterizzati dalla presenza di personaggi che hanno segnato la storia della regione o che, passivamente, l'hanno vissuta o subita. Personaggi anche recenti, come lo storico e giornalista marscianese Luigi Salvatorelli e il giornalista spoletino Walter Tobagi, hanno dato alla regione una dimensione più ampia, partecipe delle vicende nazionali e internazionali. È una realtà aperta, nonostante l'identità smarrita e sbiadita dietro un'abusata immagine "verde".
15,00

Le parole ritrovate. Detti, proverbi e scorci di vita amerina

Le parole ritrovate. Detti, proverbi e scorci di vita amerina

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 94

"Le parole ritrovate" è un libro nato quasi per caso, ispirato dalla necessità di conservare e trasmettere il risultato del lavoro del Gruppo di ricerca sul dialetto amerino che ha raccolto parole, frasi, testimonianze di un passato recente, ma ormai quasi dimenticato. Abbiamo ritrovato le parole, quelle accantonate o perdute dell’infanzia che sono appartenute ad altre generazioni, ma che non sono scomparse, ci sono ancora, non sono morte, anzi tornano ad essere presenti e quasi per magia tornano a splendere e a far tornare vivi ricordi e tradizioni. Parole che lette e raccolte dai più giovani potranno aiutarli a conoscere una realtà dove la semplicità, l’autenticità e i valori umani erano parte significativa di una comunità e ne davano il senso di appartenenza. Queste parole inconsuete faranno loro scoprire la saggezza racchiusa nei proverbi e nei modi di dire e magari susciteranno un po’ di ilarità. Potranno sperimentare, insieme agli adulti, qualche antica, semplice ricetta, conoscere antichi sapori, stupirsi di tanti rituali e feste tradizionali… fare insomma un viaggio divertente nel passato.
15,00

Clelia Pellicano. Antesignana dell’emancipazione femminile in Italia e in Europa

Clelia Pellicano. Antesignana dell’emancipazione femminile in Italia e in Europa

Giacomo Pellicanò

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 323

Avevo da poco terminato di scrivere l’ultimo libro riguardante la “ Storia “ di Ada Negri e Ettore Patrizi quando, fortunatamente, mi imbattevo in un articolo su Clelia Romano Pellicano. Incuriosito dal suo cognome da sposata “Pellicano “, diverso dal mio solo per l’accento sulla o, ho iniziato la ricerca. Ho notato che la figura di Clelia apparteneva a quelle donne battagliere, nate nella seconda metà dell’ottocento. Ho iniziato a reperire informazioni e notizie su Clelia e il marchese Francesco Maria Pellicano, suo marito. Ho vissuto in modo esaltante le continue scoperte relative alla vita di Clelia, ai suoi interessi, alla sua bellezza femminile. Come scrittrice compose vari romanzi che avevano come temi la condizione della donna, come ne “La vita in due”; collaborò anche come giornalista. Sicuramente un po’ dimenticata è degna di essere ricordata per la sua personalità e come esempio di una donna dinamica, coraggiosa e portatrice di valori.
16,00

Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana

Ottocento napoletano. Poesie dei più grandi autori dell'800 tradotte in lingua napoletana

Salvatore Esposito

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Ottocento napoletano è una raccolta di liriche fra le più intense dell'Ottocento italiano e internazionale, ridisegnate attraverso la vitalità della lingua napoletana. L'autore propone una selezione di versi, fra i più intensi di questo periodo (da Baudelaire a Byron, da Carducci a Čechov, Lamartine, Emily Dickinson, Foscolo, Goethe) tentando la delicata impresa di consegnare le diverse note liriche ai chiaroscuri della lingua napoletana. Ne risulta non una semplice traduzione, ma un movimento da un universo poetico e linguistico a un altro, che riformula confini poetici attraverso il filtro del sentire partenopeo, con il suo orizzonte immaginale, le sue risonanze, la tradizione di solarità ed enfasi sentimentale. Un fervido laboratorio culturale dove arte, tecnica e sensibilità personale dialogano per conferire alle parole nuova fioritura, ma senza tradire l'intento originario. Quello del tradurre è un atto amoroso che costruisce un nuovo legame fra suono e senso, senza dissolverne l'essenza poetica. Raccogliere e consegnare, per creare ponti fra culture. Esposito compie cosi un'esplorazione profonda del sentire poetico di un secolo di magnifica poesia.
15,00

Africa. Il tempo di una canzone. Trentatré racconti, trentatré canzoni e un ballo

Africa. Il tempo di una canzone. Trentatré racconti, trentatré canzoni e un ballo

Raffaele Federici

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 146

L'Africa è il grande continente in cui è nata quella che oggi si chiama civiltà. Qui è avvenuto un miracolo: Dio ha sospeso il suo respiro e ha donato agli esseri umani l'idea stessa di armonia. Da più di trenta anni l'autore attraversa il continente africano da nord a sud, da est a ovest, e ogni volta che ha raggiunto le sabbie, le foreste, i deserti, le città, le medine, le savane o la terra rossa di questa terra, ha sentito con i suoi piedi e con le sue mani la sua infinita energia: l'Africa è potente, regala entusiasmi e solide sofferenze.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.