Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardini

Dolce memoria

Dolce memoria

Fosco Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1971

pagine: 88

23,00

E quando...

E quando...

Giuseppe Vese

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1971

pagine: 40

18,00

Oltre l'amore

Oltre l'amore

Bruno Nelli

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1971

pagine: 224

40,00

Pagine di un giornalista italo-americano

Pagine di un giornalista italo-americano

Giacomo Grillo

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1971

pagine: 272

37,00

Filippo De Pisis. Catalogo della mostra (7-27 aprile 1971)

Filippo De Pisis. Catalogo della mostra (7-27 aprile 1971)

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1971

pagine: 32

46,00

La nostra civiltà letteraria. Dal futurismo al secondo Novecento

La nostra civiltà letteraria. Dal futurismo al secondo Novecento

Vittorio Vettori

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1960

pagine: 184

20,00

La civiltà della Cina e i suoi sapienti. Confucio, Lao-tze, Mo-ti, Ciuang-tze, Mencio
30,00

Il figlio del pastore (rist. anast. 1930)

Il figlio del pastore (rist. anast. 1930)

Lorenzo Viani

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

pagine: 224

44,00

Quadernetto di Grecia

Quadernetto di Grecia

Vittorio Vettori

Libro

editore: Giardini

pagine: 24

12,00

La ragnatela... Ha mille fili e tutti partono dal ragno e portano al ragno
23,00

Il genere proscritto. Manzoni e la scelta del romanzo

Il genere proscritto. Manzoni e la scelta del romanzo

Daniela Brogi

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 2005

pagine: 240

"I promessi sposi" è uno dei testi che per primi affrontano con consapevolezza teorica, e con un uso altrettanto coerente delle strutture narrative, i problemi centrali della prosa della modernità. L'idea di fondo discussa in questo libro è che l'originalità del racconto manzoniano si giochi anzitutto nella gestione dello sguardo che si trova al di fuori della storia narrata. Il passaggio dalla tragedia al romanzo, il raffronto tra "Fermo e Lucia" e "I promessi sposi", la retorica del racconto e, infine, il rapporto tra storia e invenzione: sono questi i campi di indagine teorica e testuale principalmente percorsi da questo volume per ribadire la posizione centrale dei Promessi sposi nella storia del romanzo europeo.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.