Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grafichéditore

Magna Calabria. Routes and roots

Magna Calabria. Routes and roots

Maria Francesca Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 184

18,00

Der Mut zur Veranderung

Der Mut zur Veranderung

Franco Falvo

Libro

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

20,00

La non-tecnica della chitarra classica

La non-tecnica della chitarra classica

Niccolò Trivieri

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 88

"È interessante notare che, mentre la maggioranza dei giovani chitarristi contemporanei si affanni a cercare il supporto per chitarra più funzionale ed ergonomico, più o meno affidabile in concerto, stabilizzato attraverso ganci o ventose, meglio snodabile, facilmente trasportabile e via dicendo, l’autore faccia un grande passo indietro nella storia dell’approccio tecnico strumentale: la chitarra del Trivieri non è mai statica, scivola da una gamba all’altra, si inclina in più direzioni e ruota su più assi senza supporti estranei tra il corpo del musicista e lo strumento, anche il poggiapiede diventa una delle tante opzioni di transito. Ricordiamoci che la chitarra ha assunto la sua caratteristica forma a otto per meglio adattarsi al corpo del musicista; caratteristica che ne ha segnato il largo successo rispetto agli strumenti affini nel corso degli ultimi due secoli..." (Dalla prefazione di Pino Feola)
18,00

Il castello di Murat di Pizzo

Il castello di Murat di Pizzo

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 440

Nato come potente struttura militare difensiva del Regno Aragonese, visse espletando le funzioni di carcere. Entrato nei libri di storia per la tragica fine del Re Gioacchino Murat, divenne un istituto scolastico dopo l’acquisizione da parte del Comune di Pizzo. Distrutto dai terremoti agli inizi del 900, oggi, grazie alla presenza del Museo Provinciale Murattiano e della Biblioteca Monotematica Murattiana, è diventato un Centro Culturale di notevole spessore. Come tutti i Castelli ha i suoi misteri. Vi sono delle zone e dei piani interi che attendono di essere scoperti e resi accessibili, dei cunicoli dei quali si conosce solo la partenza dai sotterranei del Castello, mentre nulla si conosce sulla loro destinazione.
30,00

Due orfanelli nel bosco dei neuroni e altre storie

Due orfanelli nel bosco dei neuroni e altre storie

Cesare Perri

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 80

"Non so dove sei ma so bene chi sei. Ti chiamo e mi rispondi. Rivedo il tuo volto, riascolto la tua voce e sei proprio tu poiché ci scambiamo ancora il rimpianto di pensieri condivisi sul piacere e sul dolore, sulla morte e sulla vita e ti ripeto: sparsi i tuoi vestiti tra voci e volti sconosciuti nella folla degli abbandoni non mi sento straziato poiché sei partita con un bagaglio di tenerezze sospese anche se ci sembrò allora un immane torto. Non è così ché di torti ce ne sono tanti intorno a noi e lo strazio è infinito: non è un armiere il destino ma un’occasione vinta o persa senza comprenderne il perché; sono gli arpioni dei balenieri celati nelle plance dietro stinte bandiere ad aver sempre sete di sangue..."
10,00

Napoleone e Murat. Visioni unitarie d'Europa. La gloria e l'abisso

Napoleone e Murat. Visioni unitarie d'Europa. La gloria e l'abisso

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 168

15,00

La poesia poetante di Giovanni Amendola

La poesia poetante di Giovanni Amendola

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 144

«È assai difficile condensare in poche parole la ricchezza e la complessità della poetica di Giovambattista Amendola (Giovanni, al secolo, per gli amici). Lo è per vari ordini di motivi! Anzitutto perché per analizzarne la passione civile, il senso di giustizia e la tensione etica ci vorrebbero categorie ermeneutiche diverse da quelle da me possedute; così come sarebbe necessaria una diversa sensibilità nell’accostare, analizzare e risolvere (in chiave ironica), i grandi temi del presente e del passato, con la barra sempre orientata al futuro. Questo è, a mio avviso, il passpartout per aprire lo scrigno poetico di Giovanni! Ma c’è di più, poiché prima di essere poeta, Giovanni Amendola, è amico. Un amico col quale in molte occasioni (ma sempre con discrezione e pudore) ci si confrontava su temi culturali di alto profilo; sulle diatribe politiche del nostro presente; sulle loro declinazioni etiche; sull’estetica del gusto e sull’involuzione del concetto di bellezza, svuotato di ogni contenuto: "ca mancu u ciucciu a majiu cchiù ci raglie"». Prefazione di Antonio Chieffallo.
15,00

Quegli anni in gradinata est

Quegli anni in gradinata est

Igor Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 198

Gabriele Russo è uno stimato avvocato di Lamezia Terme. Sposato e con figli, conduce una tranquilla vita familiare, innamorato di sua moglie Rossella e del suo lavoro. Gabriele ha un passato da frequentatore del tifo organizzato della Vigor ai tempi di quando era uno sfegatato tifoso. Un pomeriggio, proprio alla vigilia di una importante partita di campionato, vede la città imbandierata per l’imminente festa promozione e viene sommerso dai ricordi. Prende carta e penna e comincia a scrivere ripercorrendo gli anni per lui più belli al seguito della sua squadra, quelli della sua militanza in gradinata est, il settore più caldo del tifo. Il protagonista racconta dell’amore per il papà Umberto, un barbiere e tifoso passionale anche lui. Sarà proprio il padre a contagiare Gabriele nel tifo per i colori biancoverdi. Gabriele annota e ricorda perfettamente aneddoti riguardanti la Vigor Lamezia negli anni ottanta e prima metà degli anni novanta, ne descrive partite e trasferte, condivise con gli amici di un tempo...
20,00

Alla ricerca del cibo perduto. Manuale di sovranità alimentare per la Calabria del terzo millennio

Alla ricerca del cibo perduto. Manuale di sovranità alimentare per la Calabria del terzo millennio

Pietro Ardito, Manuelita Iacopetta

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 448

"In Calabria si mangia malissimo, dalle mense alla ristorazione Marcatori identitari e sovranità alimentare, vaccini contro l’oicofobia per un sud meridiano. ... L’oicofobia – scrive citando, tra gli altri, il neurologo francese Charles Féré, lo psichiatra italiano Bernardo Salemi Pace, il poeta inglese Robert Southey, il filosofo Sir Roger Scruton e George Orwell, che a vario titolo se ne sono occupati – è il frutto non solo di un pregiudizio ideologico caratterizzante aree ben identificate del pensiero e dell’azione politica contemporanei, ma anche di una sorta di patologica continuazione di stati psichici adolescenziali, che rappresenta l’altra faccia della stessa medaglia rispetto alla xenofobia, la quale, come è noto, è la paura dell’altro, del diverso. ... Un esempio eclatante è offerto, a mio avviso, dai menù e dagli scaffali alimentari: la chiave di lettura più autentica di un disturbo di sviluppo, la vera punta dell’iceberg oicofobo calabrese per chi, come il sottoscritto, crede nell’impegno militante per la sovranità alimentare dei territori come esperienza di libertà individuale e di popolo." (dalla postfazione di Lenin Montesanto)
25,00

Fumìna é Švèlto. Tour in Calabria. Libro da colorare

Fumìna é Švèlto. Tour in Calabria. Libro da colorare

Simona Trunzo

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 28

Un colouring book, quello di Simona Trunzo, tutto volto alla descrizione dei luoghi nostrani: i personaggi sono quelli con cui l’autrice è diventata nota nel panorama fumettistico di Lamezia e dintorni, ovvero Fumina e Svelto. L’idea, infatti, è quella di colorare una panoramica turistica a partire dagli scorci della nostra autrice: le mani di chi scartabellerà borghi e città ne continueranno l’immaginazione, abitando lo spazio di curve e di linee con matite e pastelli. Il tutto in un’esplorazione a scala cromatica: in sostanza, la finalità sta proprio in questo, tangibilmente con le forme da riempire. La veste fumettata, infine, o meglio è il fine, regalerà il tocco finale alle opere eseguite: disegnando, sarà tutto possibile!
8,00

La terra dentro. I poeti dialettali del lametino

La terra dentro. I poeti dialettali del lametino

Filippo D'Andrea

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 368

Le raccolte poetiche degli autori individuati da D’Andrea, oltre a rappresentare l’espressione immediata dei loro sentimenti, contribuiscono sicuramente ad arrestare quell’opera di espropriazione culturale, ai danni della nostra civiltà contadina, che ha assunto ormai la forma di un vero e proprio etnocidio. Infatti, tutte queste opere poetiche in dialetto, imponendosi come patrimonio generazionale, costituiscono una vera e propria operazione storica per riscoprire le nostre origini, la nostra identità, la nostra specificità in un mondo globalizzato e indistinto.
27,00

Introspettive sensazioni

Introspettive sensazioni

Rocco Notaro

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 104

... Tutto il sapere è vano se non è ricondotto alla coscienza critica del proprio io, che è un “sapere del sapere”. L’autocoscienza è la condizione suprema di ogni sapere, è l’attività riflessiva del pensiero con cui l’io diventa cosciente di sé, a partire dalla quale poter avviare un processo di introspezione rivolto alla conoscenza degli aspetti più profondi dell’essere. Conosci te stesso è la massima religiosa greco antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi che fu assunta come massima da Socrate. In latino nosce te ipsum. ...Solo la conoscenza di sé e dei propri limiti rende l’uomo sapiente, oltre a indicargli la via della virtù e il presupposto morale della felicità. Per Socrate infatti una vita inconsapevole non è degna di essere vissuta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.