Graphot
Torino bianca e noir
Milo Julini, Ezio Marinoni
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 208
Magica e diabolica, concreta e metafisica, bianca e nera: Torino è un perfetto chiaroscuro. In questo libro gli autori ne raccontano le luci e le ombre, senza retorica o tifoserie. Da un lato la Sindone, la Consolata, il fotografo Jest, Silvio Pellico, la Marchesa di Barolo e il pittore Enrico Reffo. Dall'altro lato della medaglia atipici martiri politici, barabba, falsari e delitti atroci. Ci sarà spazio per divertirsi e stupirsi, rabbrividire e commuoversi: una doppia lettura per un unico luogo, quella Torino che sa trasmettere un fascino eternamente in bilico tra il Bene e il Male.
Via Palmanova e gli antichi borghi di Rottole, Cimiano, Corte Regina e Gobba
Ferdinando Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 272
Via Palmanova è molto più di una strada a scorrimento veloce da e per Milano. E ha una storia ben più lunga di quello che pensiamo: non è stata costruita negli anni '50, semmai è stata raddrizzata e ingrandita, ma esisteva già prima, quando nelle mappe del primo '900 era indicata come una semplice strada di campagna che partiva da piazza Sire Raul e si congiungeva all'antichissima via delle Rottole. Le tracce dei borghi antichi sono ancora lì a raccontarne la storia: Rottole e Corte Regina, Molino Nuovo e Cimiano vecchia, il più antico di tutti, da cui si accedeva all'antico sito del Parco Lambro, con le sue cascine, tra cui la Biblioteca, già villa di campagna del cardinale Federigo Borromeo. L'autore riscostruisce la vita di via Palmanova, la rende un asse virtuale da cui si diramano luoghi importanti per la città: dai borghi agricoli che la circondavano alle chiese e all'Ospedale San Raffaele, dal Parco Lambro al Centro sportivo Frassati, dal Quartiere Rizzoli alle Case Acli.
Dalla bagna càuda al sushi. Storia della Torino gastronomica
Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 184
Dalla bagna càuda al sushi è un viaggio nel tempo della Torino gastronomica. Un racconto di come piatti della tradizione contadina siano diventati espressione di corte e di borghesia, di quanto la nobiltà abbia influenzato le tavole locali e di come elementi della cultura piemontese siano diventati parte integrante del tessuto sociale cittadino. Ma il libro è anche un viaggio nell'integrazione e nella scoperta di una identità forte delle sue radici e colma di sfaccettature, che arriva alle stelle Michelin, alle gastronomie e alle cucine internazionali.
Porta Palazzo stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 208
Dici «Porta Palazzo» e pensi al mercato, ma questo luogo è molto di più: fra vie, piazzette e botteghe si animano storie e leggende. Da Maciste al commercio, fino a sconfinare attraverso le lingue e i dialetti che si sono sempre mescolati in questa Babele culturale. Una porta di accesso alla città, come storicamente fu per lunghi secoli, che separa e unisce realtà diverse fra loro. In questo libro ci sono la vita quotidiana, i cambiamenti della società e il tessuto urbano raccontati dalle parole di chi ogni giorno vive e attraversa il quartiere.
A piccoli passi in Lombardia. 35 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 152
Un'immersione nel meraviglioso e variegato territorio della regione Lombardia: dalle placide pianure ricche di avifauna del Parco Fluviale del Ticino, alle montagne spettacolari dell'Alta Valtellina di Livigno, dallo charme iconico dei grandi laghi di Como e Iseo alle selvagge vallate del nord al confine con la Svizzera nello storico Passo dello Spluga, dalle eleganti cittadine di Crema e Vigevano alle montagne che si specchiano nelle acque di Lecco. 35 escursioni adatte a tutta la famiglia corredate di indicazioni e consigli per compierle in sicurezza. Le passeggiate scelte, percorse, descritte e fotografate in questa guida sono a basso impatto ambientale e ad alto livello di divertimento! Per ogni itinerario è presente un QR code con cui sarà possibile scaricare la traccia GPS del percorso.
Pompiere, fotografo di guerra. Domenico Scrigna
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 240
Domenico Scrigna (Alpignano 24 gennaio 1901 - Torino 9 febbraio 1957), pompiere di Torino, fu autore di un'eccezionale raccolta di fotografie, oggi custodite presso l'Archivio Storico dei Vigili del Fuoco della città: migliaia di scatti dal 1930 al 1955 che ne compongono il corpus principale. Accompagnato dalla sua inseparabile Leica, produsse nei soli anni di guerra circa 5.000 fotogrammi in bianco/nero che raccontano Torino durante i bombardamenti: la collezione più esaustiva e straordinaria in assoluto oggi esistente sull'argomento, dalla quale percepiamo la realtà di una città piegata ma non vinta dai duri attacchi aerei. Queste fotografie, che rivelano il duro lavoro dei vigili del fuoco, raramente ci mostrano i volti dei pompieri. Li possiamo osservare di schiena, rivolti verso il campo d'azione e con i corpi nel fumo; oppure curvi sulle macerie e protesi verso le vittime da soccorrere. Possiamo quasi percepire tutta la disperazione e l'angoscia che provavano davanti a quelle enormi volute di fiamme, ai crateri grandi come case, ai muri insormontabili di macerie da scalare e conquistare a mani nude. Fu anche presente nei giorni che segnarono la fine del conflitto e continuò a scattare fotografie con la passione che lo contraddistingueva fino alla metà degli anni Cinquanta, realizzando migliaia di immagini che documentano una comunità che torna alla vita. Tra le pagine di questo libro prendono vita straordinarie azioni professionali e momenti di intensa partecipazione collettiva che Domenico Scrigna seppe cogliere, fissandoli per sempre sulle sue pellicole ed entrando di diritto nel novero dei più grandi fotografi documentaristi.
Venti di terrorismo. La Torino del sangue innocente
Claudio Giacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un racconto a più voci scandisce gli anni in cui un'intera città è stata sotto scacco dei terroristi che hanno ucciso e ferito decine di persone. A Torino dal marzo 1977 all'ottobre del 1982 il copione degli omicidi delle Brigate Rosse e di Prima Linea era sempre uguale: colpi di pistola, raffiche di mitra a bruciapelo contro uomini inermi, colti di sorpresa mentre uscivano di casa per andare al lavoro o si trovavano nel posto sbagliato al momento sbagliato. Poliziotti, carabinieri, agenti di custodia, guardie giurate, un avvocato, un giornalista, dirigenti Fiat, capisquadra, sorveglianti, studenti narrano in prima persona gli ultimi assurdi momenti delle loro esistenze. Le vite di venti uomini, caduti in una guerra grottesca che per anni ha incupito la città, tracciano la storia di un'Italia in cui era molto facile morire senza ragione alcuna.
A piccoli passi sulla neve in Valle d'Aosta. 30 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 112
Se la neve normalmente ci fa sognare, in montagna crea magia. E se aggiungiamo la costruzione di un pupazzo di neve là dove solo le volpi potranno osservarlo, una scivolata per un pendio e la scoperta dello scintillio del sole sui cristalli di ghiaccio, ecco dei buoni motivi per portare i piccoli a sperimentare la montagna anche in inverno. Bastano scarponcini e abbigliamento caldo per entrare in punta di piedi in un mondo silenzioso dove esplorare la natura andando alla ricerca delle tracce lasciate dai veri folletti del bosco: lepri, scoiattoli e caprioli. Oppure scatenare la fantasia con le formazioni ghiacciate create da freddo e neve lungo i corsi d'acqua. E ad ogni curva possono aspettarsi di entrare nel regno diFrozen. In questa guida presentiamo 30 passeggiate sulla neve in Valle d'Aosta adatte a tutta la famiglia, con indicazioni dettagliate sulla difficoltà, il dislivello e tempo di percorrenza; consigli su come muoversi e vestire, e dove rivolgersi in caso di emergenza.
Santa Rita stories
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 184
La chiesa con le sue preghiere e gli ex voto, il calcio giocato sui prati, dentro e fuori dallo stadio. Un territorio vivace, aree verdi che producono storie e progetti, botteghe e vicende di quartiere. Santa Rita, la «santa delle cause impossibili», dà il nome a un quartiere fra i più importanti e popolosi di Torino, un altro centro cittadino che si racconta attraverso i ricordi, secondo un'importante operazione di memoria collettiva. Nei contributi presenti in questo volume si riscopre un altro pezzo di storia torinese fatto di tanti preziosi tasselli.
Fil bleu. Storie di Milano lungo la M4
Giacinta Cavagna di Gualdana, Carola Guaineri
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 184
Lo scheletro di Aldo Rossi a San Cristoforo e la nave di Luigi Moretti a Sforza; la chiesa di San Protaso a Tolstoj e la storia del brefotrofio a Dateo; le cerniere di Nando Villa nelle cantine di palazzo Durini a San Babila e i rifugi sotterranei di piazza Grandi alla fermata Susa, la parete verde del Deposito ATM a Frattini e i cortili di Giambellino a Segneri; il pasticcere e l'artista, il chirurgo e la suora, il libraio e il tennista, lo scrittore e il frate. Una storica dell'arte e una fotografa. Un viaggio lungo la M4, tra centro e periferia, di fermata in fermata, fatto di soste, dettagli e fantasia. Con lentezza, passione e attenzione. Il risultato è un racconto di immagini e parole, storie e luoghi.
Howard Carter, una vita all'ombra di Tutankhamon
Luca Peis
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2022
Howard Carter evoca nell'immaginario collettivo la più straordinaria scoperta archeologica della storia: la tomba di Tutankhamon. Sono iconiche le fotografie che lo ritraggono in abiti chiari, con lo sguardo determinato, i folti baffi e i capelli impomatati mentre è intento ad aprire un grande scrigno dorato o chinato sul sarcofago a osservare la maschera d'oro del giovane faraone. Istantanee di un'archeologia romantica che Carter rese immortali con le parole: «Riuscite a vedere qualcosa?» «Sì, cose meravigliose». Fin qui la leggenda, ma cosa si nasconde dietro al mito? A cent'anni dalla sua impresa, sappiamo chi fu veramente Howard Carter? Perché il suo paese non gli attribuì alcuna onorificenza o laurea e al suo funerale furono presenti solo sei persone? Le risposte a queste domande sono nella vita dell'uomo la cui fama fu offuscata da Tutankhamon, il faraone che, con la sua scoperta, aveva reso immortale.
Alla scoperta di Borgo Po. Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2022
pagine: 168
Un viaggio seguendo le suggestioni e la storia nel cuore di un quartiere unico, Borgo Po, e della sua precollina. Maurizio Ternavasio ci accompagna tra i segreti di un rione che merita di essere percorso in tutte le stagioni con il ritmo lento della passeggiata. Uno spazio che poco ha da invidiare ai più celebri luoghi torinesi e che coinvolge emotivamente grazie alla sobria bellezza di strade, larghi e vie in salita e in discesa. Camminando lungo i quattro itinerari, è possibile scoprire angoli nascosti, storie e aneddoti: individuare la sagoma della prima chiesa del borgo, immaginare la linea della funicolare che portava al Monte dei Cappuccini, esplorare le continue sorprese di cortili, portoni e facciate e tanti altri scorci.