Gremese Editore
C'eravamo tanto amati di Ettore Scola
Paolo Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 136
Punto d’arrivo della carriera di Ettore Scola e della commedia all’italiana d’autore, "C’eravamo tanto amati" è uno dei film italiani più amati in Italia e nel mondo, straordinaria opera corale cui concorrono l’eccellenza della regia, della sceneggiatura, della musica e della recitazione. Al di là del suo valore cinematografico, è anche una cavalcata comica e insieme amara, quasi chapliniana, attraverso trent’anni di storia, dalle illusioni dell’immediato dopoguerra alle delusioni dell’era democristiana, e un omaggio dichiarato e sentito agli anni d’oro del cinema italiano. Nel cinquantenario della sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le storie, accompagna il lettore scena per scena grazie a un vasto e gustoso corredo di testimonianze, aneddoti, curiosità, e a centinaia di fotogrammi, in modo da fornire un ricordo a chi con questo film è cresciuto e uno stimolo ai giovani di oggi, che possono ancora trarne importanti insegnamenti di cinema, di storia e anche di vita.
Gian Maria Volonté. L'attore scultore
Giovanni Savastano
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 188
Gian Maria Volonté non è stato un attore come gli altri. Che incarnasse figure storiche antiche e recenti (Giordano Bruno, Aldo Moro, Enrico Mattei) oppure personaggi frutto della creatività degli autori o della sua stessa inventiva (l’operaio Lulù Massa, il “Dottore” fascio-schizoide, il crudele criminale Ramón Rojo), in tutti i suoi ruoli ha saputo dar vita a metamorfosi sorprendenti, ben al di là della mera partecipazione estetica: un risultato espressivo al quale l’attore approdava immergendosi ogni volta in una profonda esperienza interiore. Alfiere coraggioso del cinema politico in un’epoca di grandi conflitti sociali, Volonté ha percorso la sua strada accompagnato da uno stuolo di registi che, insieme a lui, hanno reso grande la cinematografia italiana in patria e all’estero: Elio Petri, Giuliano Montaldo, Francesco Rosi, Damiano Damiani, Paolo e Vittorio Taviani, Mario Monicelli, Marco Bellocchio, Carlo Lizzani, Sergio Leone, Francesco “Citto” Maselli, Nanni Loy, Gianni Amelio, tra gli altri. Il suo approccio al mestiere di attore era simile a quello dello scultore, che di fronte al marmo informe ha un solo modo per dargli identità: “scordarsi di sé” e farsi marmo lui stesso. Volonté non “si cala nel personaggio”, lo diventa. Anzi, lo è. «Recito, dunque sono».
Marcello Mastroianni. L'aimable star
Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
“Marcello Mastroianni è stato uno degli attori italiani più amati anche sulla scena internazionale. Un attore camaleontico, con oltre 80 pellicole all’attivo, capace di calarsi senza difficoltà in ruoli drammatici e comici. E uno degli uomini più affascinanti del suo tempo, sempre in movimento incapace – come ha dichiarato – di fermarsi «su qualsiasi cosa… una donna, una passione, un sogno, un ideale». In occasione del centenario della sua nascita, l’autrice ne ripercorre la vita e la carriera, restituendo al lettore il ritratto appassionante dell’uomo dietro al mito”.
Le jardin des plantes. Ediz. italiana
Claude Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 408
Claude Simon conosceva bene il Jardin des Plantes, del quale percorreva i sentieri quasi ogni giorno quando era a Parigi. È anche un luogo unico, con il Museo, il Giardino alpino e il serraglio, che riuniscono migliaia di minerali, piante e animali in uno spettacolo diverso per ogni visitatore e per ogni visita. Altrettanto esuberante e sorprendente è la geografia della memoria tratteggiata in questo romanzo, che non a caso intitola al celebre orto botanico parigino i frammenti sparsi della vita di un uomo nel corso di un secolo, ai quattro angoli del mondo. Ma sebbene Simon ne sia l’autore, e ogni ricordo tragga origine dalle sue esperienza di vita, Il Jardin des Plantes non è un’autobiografia in senso proprio. Il suo obiettivo non è raccontare una storia, ma trasmettere una serie di sensazioni attraverso le immagini che vengono richiamate alla memoria del narratore. Che si tratti di minuzie quotidiane, di brani di romanzi o delle sconcertanti esperienze di guerra e di morte, i ricordi di Simon si susseguono frammentari e apparentemente sconnessi, insofferenti alle convenzioni comuni in tema di narrazione e abili invece nella divagazione estemporanea e nella simultaneità – resa anche graficamente dalla peculiare impaginazione di molte sue pagine. Di volta in volta taccuino di viaggio, diario o romanzo storico, Il Jardin des Plantes – sinora inedito in Italia – si offre alla lettura con il vivido dinamismo di un film che procede e poi arretra, interrompendosi e ricominciando a seconda della natura stravagante o terrificante degli episodi rievocati. E non stupisce che sia lo stesso Simon, amante della pittura e della fotografia, ad abbozzare nelle ultime pagine del romanzo l’adattamento cinematografico di uno dei suoi frammenti, di cui dettaglia visivamente il soggetto inquadratura per inquadratura.
L'Opéra à l'Écran
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 336
Un volume sulle relazioni tra due forme d'arte apparentemente distanti come cinema e opera lirica. Analizzando a fondo 50 pellicole, 20 critici e studiosi illustrano come nel corso della storia del cinema l'opera sia stata adattata per il grande schermo, abbia fatto da ispirazione, o sia stata essa stessa attore del film, o spazio di recitazione e azione. Oltre a un inserto fotografico a colori di 80 pagine, il testo è corredato di una ricca iconografia e della prima filmografia completa sul tema curata dal critico cinematografico Enrico Giacovelli.
20 merveilles du monde incroyables
Roberto Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 76
I lettori più giovani potranno intraprendere un viaggio intorno al mondo, alla scoperta di 20 capolavori dell'arte e dell'architettura. Le opere sono presentate da chi le ha progettate, conservate o studiate nel tempo: l'Acropoli di Atene è quindi descritta dallo scultore Fidia, la Piramide di Cheope dalla scrittrice A. Christie, la Tour Eiffel da uno dei custodi, e così via! Un libro coloratissimo, reso ancora più accattivante per I piccoli lettori da elementi interattivi (come le finestrelle apribili), box di approfondimento, curiosità e 4 modellini da costruire, scaricabili tramite un codice Qr. Età di lettura: da 6 anni.
Kevin su Costner. Un'icona del cinema si racconta
Silvia Bizio, Pietro Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Questo volume straordinario ci invita a ripercorrere la carriera del premio Oscar Kevin Costner (sette statuette per Balla coi lupi, suo esordio alla regia, nel 1991) attraverso una prospettiva inconsueta e particolarmente illuminante: quella offerta dalle sue stesse parole, grazie alle interviste rilasciate alla giornalista e amica Silvia Bizio in quasi quarant’anni di incontri e conversazioni sul suo cinema. Costner ci racconta così genesi e sviluppi di ognuno dei suoi film: dall’idea iniziale ai finanziamenti, dagli incontri-scontri con i produttori alle difficoltà sul set (come nel kolossal acquatico Waterworld), ai motivi dietro le scelte stilistiche o tematiche. Condivide anche il suo punto di vista sul mestiere di attore e di regista, sull’America contemporanea e le ombre del suo passato – a cominciare dalle violenze sulle comunità native durante la conquista del West, tema particolarmente caro alla sua ispirazione di cineasta. Il volume si sofferma su tutti i film più significativi della carriera di Costner, a partire da Fandango (1985) fino alla monumentale saga western di Horizon – An American Saga, che ha recentemente segnato il suo ritorno sul grande schermo in qualità di attore, regista, co-sceneggiatore e produttore. Splendide foto di scena, cui si accompagnano gli affascinanti artwork dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, arricchiscono il racconto di questa carriera hollywoodiana così poco incline alle mode mainstream.
Bill Gates. Géant de la technologie et philanthrope
Chris McNab
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
Quando Bill Gates fondò la Microsoft insieme all'amico Paul Allen, nel 1975, aveva solo 19 anni. Nel corso della sua carriera, Gates è stato progettista software capo e ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto livello, oltre a essere azionista di maggioranza alla Microsoft fino al 2014. Questo volume ne ripercorre i passi, e analizza la tecnologia alla base della rivoluzione informatica innescata da Gates e i suoi effetti sul mondo, nonché i modelli e le strategie imprenditoriali che l'hanno reso l'uomo più ricco del mondo.
Léonard de Vinci. Livre de coloriage. Non officiel
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il volume permette di affinare la propria creatività e ripercorrere i passi di Leonardo aggiungendo il proprio tocco personale a disegni, schizzi e illustrazioni delle sue opere più celebri, dalla Gioconda all'Uomo vitruviano. Grazie alle 38 illustrazioni (a pagina singola e doppia) il lettore potrà immergersi nel mondo del grande maestro rinascimentale, e scegliere se sfidare Leonardo sul suo stesso terreno colorando coi suoi colori (attraverso i QR code che rimandano alle opere originali) o dare libero sfogo alle proprie capacità artistiche ricolorando a piacere il proprio capolavoro personale.
Michel-Ange. Livre de coloriage. Non officiel
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un'originale raccolta di oltre 40 illustrazioni ispirate ai dipinti e alle sculture di Michelangelo. Che siano riprodotti i suoi capolavori nella loro interezza o che si tratti dei loro spettacolari particolari, i disegni del volume si differenziano per complessità e grandezza (pagina singola o doppia). I lettori avranno modo di affinare le proprie capacità artistiche, colorando le illustrazioni secondo i colori dei capolavori originali, sempre sottomano grazie ai QR code accanto ai disegni. Oppure potranno divertirsi a sfidare le scelte cromatiche di Michelangelo per sbizzarrirsi con colori tutti nuovi.
Baleine
Giulia Muscatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
L'autrice ripercorre gli anni della sua adolescenza, segnati dalla perdita del padre e dal tentativo di colmare il vuoto con il cibo. Il suo corpo cambia, e se i compagni di scuola e persino gli insegnanti non perdono tempo a deriderla e a chiamarla "balena", la madre all'inizio non sembra accorgersi di nulla. Ma alla fine sarà proprio lei ad aiutare Giulia a riprendere il controllo della propria vita. Un'autobiografia trascinante dallo stile diretto,sulla rinascita e sulla strada da fare per ottenerla.
La bonne éducation
Alice Bignardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Antonella è ossessionata dalla "buona educazione" e non passa giorno che non subissi la figlia Lisa di insegnamenti e indicazioni sul giusto comportamento da tenere… finché non si ammala. È nella malattia che Lisa conosce davvero sua madre, e il loro rapporto finalmente si evolve. Di lei e sua madre insieme Lisa ricorda solo il momento più triste della sua vita, e mentre la vede morire non le rimangono che le riflessioni su quello che è stato e che avrebbe potuto essere.