Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida

A teatro con sofia. L'incontro con sé e l'altro nella pratica teatrale

A teatro con sofia. L'incontro con sé e l'altro nella pratica teatrale

Giusi Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 106

Se si indagano i complessi rapporti di affinità tra Teatro e Filosofia, Giusi Palazzo si prospetta la possibilità di un pensiero che si svolga per immagini, distinto da quello discorsivo. Il teatro si caratterizza come rifugio per l'uomo, che può temporaneamente pensare oltre l'umano, senza lasciarsi travolgere dal movimento caotico della volontà di verità. Rendendo evidente la dinamica relazione tra il lavoro di analisi dei temi filosofici e la trasposizione di questi in linguaggio teatrale, si consente alla filosofia, sprofondando nella vita, di farsi pratica. Da un'operazione nata dal desiderio di raccontare e performare la filosofia, piuttosto che spiegarla, nascono i lavori de I fantasmi della nostra Costituzione, in cui l'aggregazione di gruppo favorisce un confronto con il partigiano Giuseppe Lopresti, il giurista Piero Calamandrei ed un misterioso "fuggitivo"; e di Processo a Nietzsche, in cui il filosofo assiste indifferente all'avvicendarsi di testimoni che spostano di continuo l'asse della sua accusa, dall'errata interpretazione dei suoi scritti ad un convinto radicalismo superomistico, anticipatore del nazismo. Un singolare caso di ménage à trois: Silenzio, Parola, Verità è, infine, una riflessione sul linguaggio, pressato dalla tecnocrazia e costretto a contenere le falsità e le volgarità delle moderne democrazie, e mentre il Silenzio proclama la sua autorità di fronte al disumano, la Verità disdegna di essere svelata.
12,00

Ignoriamo Petrarca. Ediz. italiana e catalana

Ignoriamo Petrarca. Ediz. italiana e catalana

Vicent Andrés Estellés

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Ignoriamo Petrarca" è la confessione di una coppia di amanti presi dalla passione. A coniugare questo canto d’amore con i cori rivoluzionari e gli scatti del crudo dopoguerra è il poeta valenzano Vicent Andrés Estellés (1924-1993), una delle voci più significative della letteratura catalana del XX secolo. Nel centenario della nascita, questa antologia con testo a fronte rende omaggio allo scrittore e intellettuale antifranchista, diventato un simbolo culturale e un classico moderno.
18,00

Oltre la devianza: percorsi di rinascita. Il metodo della Fondazione A Voce de Creature

Oltre la devianza: percorsi di rinascita. Il metodo della Fondazione A Voce de Creature

Luigi Merola, Francesca Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 96

In un mondo dove la devianza sembra essere spesso un destino inevitabile, A Voce de Creature è un faro di speranza, un inno al riscatto e al cambiamento. Francesca e Luigi, partendo dalle loro esperienze personali, ci guidano in un viaggio emozionante attraverso le difficoltà e le sfide di chi lotta ogni giorno contro la rassegnazione. Nati e cresciuti in contesti difficili, hanno saputo trasformare il dolore e il sacrificio in una missione: dare voce a chi non ce l'ha, offrire un'alternativa ai bambini e ai ragazzi intrappolati in un sistema che spesso li abbandona. Questo libro non è solo una raccolta di storie, teorie e riflessioni sulla devianza. È una chiamata all'azione, un invito a credere che il cambiamento sia possibile, se lo si costruisce insieme. Attraverso le pagine, scoprirete il coraggio di sfidare la camorra, la gioia di vedere un bambino trovare la speranza e il sogno di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro. "Non importa da dove vieni: con sacrificio, amore e determinazione, puoi cambiare il tuo destino". Un libro che parla di riscatto, di educazione e di speranza. Un libro che vuole ispirare chiunque a credere che, anche nei contesti più bui, la luce può vincere.
10,00

Tra anima e memoria

Tra anima e memoria

Bruno Marchionibus

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 184

Lorenzo è uno scrittore, ma dopo aver pubblicato un romanzo di grande successo, attraversa una crisi creativa. Per superarla e recuperare l’ispirazione perduta, decide di trasferirsi per qualche giorno a Baia Celeste, il paesino sul mare in cui da giovane trascorreva le vacanze estive e dove incontrò il suo primo amore, Eleonora, scomparsa tragicamente vent’anni dopo. In paese l’uomo ritroverà Veronica, la sorella di Eleonora, e conoscerà Fabio, il figlio dodicenne. È proprio grazie a loro che Lorenzo inizierà a ritrovare il proprio talento, in un continuo alternarsi tra nostalgia del passato e voglia di futuro. Mentre lo scrittore tenta di ritrovare sé stesso, la sua strada si intreccia con quella di Fabio: saldando la loro amicizia, i due affronteranno insieme un percorso di crescita che li cambierà per sempre.
15,00

Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?

Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?

Gianni Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il 9 marzo 2020 tutta l’Italia si fermò a causa del Covid. Oggi il lockdown ci sembra lontano, le immagini delle bare sui camion militari a Bergamo sembrano più associate a un film horror che a un drammatico momento reale, gli allarmi per le terapie intensive al collasso sono confusi nella nebbia dei ricordi e le file per i vaccini sono state dimenticate. Eppure il Covid ha cambiato la nostra vita più profondamente di quanto pensiamo. Sono qui raccolti, a mo’ di diario, alcuni testi disposti su due livelli: la cronaca, con alcuni degli articoli scritti dall’autore per «Il Mattino», e l’analisi sul blog. Conclude il volume un’appendice statistica. Complementare al libro è una raccolta di foto realizzate dall’autore in Italia e in alcuni paesi europei nei primi due anni della pandemia. Prefazione di Massimo Galli.
15,00

L'asinello di Lolly

L'asinello di Lolly

Luigi Ventriglia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 90

Le favole sono meravigliosi racconti, ispirati da estreme fantasie, che rimangono per sempre custoditi nel nostro cuore e ci aiutano a crescere, sognare e costruirci come persone. Raggiungere i propri obiettivi resta la speranza di ogni individuo. Con coraggio e impegno, infatti, a volte per tutta la vita cerchiamo di raggiungere il nostro piccolo grande desiderio… il nostro sogno. Quasi sempre questo obiettivo si veste di fantasia e la fantasia è necessaria perché è la madre di ogni arte, è il colore che regna in ogni animo, il pensiero che ispira ogni musicista, ogni romanziere, ogni artista. L’immaginario è il luogo dove le idee, dettate dal proprio ambizioso pensiero, diventano materia, ed è un piacere viaggiare nel proprio immaginario, perché la creazione è fascino e bellezza, suscita sensazioni ed emozioni, e le emozioni sono la ricchezza più cara di ogni essere e lo avvicinano al divino. Questo è un bisogno di tutti. Sarà qualcosa da ascoltare oppure da leggere o guardare. Sarà qualcosa che ci sorride o che ci commuove, ma come per magia ci illumina e fa parlare il nostro cuore. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Un sogno nel cuore. Il racconto indimenticabile del terzo Scudetto del Napoli

Un sogno nel cuore. Il racconto indimenticabile del terzo Scudetto del Napoli

Ciro Accardo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 240

Un viaggio nei ricordi del piccolo Ciro, che si affaccia sin da bambino al calcio e al giornalismo. La passione per il Napoli è più forte delle avversità. Gli anni del Purgatorio, la stagione della promozione in Serie A, lo Scudetto accarezzato con Sarri e infine conquistato con Spalletti, dopo il Mondiale dell’Argentina. Le storie dei protagonisti del terzo tricolore partenopeo. L’attesa di un popolo, che aspettava la festa da trentatré anni…
16,00

La reggitrice e il bambino. Un racconto di formazione a Porta Capuana

La reggitrice e il bambino. Un racconto di formazione a Porta Capuana

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 176

Napoli, secondo dopoguerra. In una vecchia casa di Porta Capuana un bambino osserva un mobile in penombra pieno di libri sotto la guida della nonna materna, reggitrice autorevole della famiglia allargata. Quei volumi si trasformano per il precoce lettore in porte aperte su uno spazio infinito, per un viaggio nella vita. La morte della reggitrice segnerà per il protagonista la conclusione di una personale età dell’innocenza. Sullo sfondo la città scandisce il tempo che passa. Il racconto di oltre trent’anni di una famiglia, della città e dell’Italia. Con questo libro Casaburi completa la Trilogia di Porta Capuana dopo Millenovecentocinquantasei ed Elogio del cantar storie.
15,00

Bernardina

Bernardina

Francesco Mastriani

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 336

Sullo sfondo della rivolta napoletana del 1848 seguiamo la storia di una ragazza ingenua avviata alla prostituzione da una donna senza scrupoli. Salvata, si fa per dire, da un barone vizioso, accetta il suo destino convinta di poterne trarre beneficio, ma la sorte ha in serbo per lei un destino tragico quanto quello che attende i napoletani sulle barricate contro i Borbone.
18,00

Carlo Acutis. Un ragazzo esemplare

Carlo Acutis. Un ragazzo esemplare

Raffaele Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Possa la lettura di questo scritto essere strumento di evangelizzazione e di speranza in una Vita che non finisce mai, specie quando si agisce in una prospettiva d’eternità." (Don Ampelio Crema). Con un’intervista esclusiva alla signora Antonia Salzano, madre di Carlo.
12,90

Manuale del conduttore radiofonico. I miei primi 40 anni al microfono

Manuale del conduttore radiofonico. I miei primi 40 anni al microfono

Stefano Piccirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 244

15,00

Bartolo Longo

Bartolo Longo

Marco Urraro

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 392

Figura di spicco soprattutto della società del XIX secolo quella di Bartolo Longo resta ancora oggi un punto di riferimento nella storia del cristianesimo. La sua dinamicità intellettuale e la sua esperienza di vita hanno toccato con sorpresa e stupore generazioni di uomini di fede, ma anche di laici o non credenti. Questo romanzo biografico comincia quando il giovane Bartolo muove i primi passi in una società italiana, ma anche europea e mondiale, in grande fermento, vivendo in prima persona i moti liberali, la fine del Regno delle Due Sicilie, il Regno d’Italia, lo spirito anticlericale del suo tempo e l’assedio antitetico e geopolitico alla Chiesa cattolica, passando personalmente per la tragica esperienza dell’occultismo e giungendo finalmente alla redenzione, alla vera fede e alla saggezza, tanto sospirate per tutta la vita e concretizzatesi nell’edificazione dell’opera pompeiana. Un romanzo storico che racconta di una società che, allora come oggi, è destinata a sperimentare la libertà in un processo di irresponsabile caduta e infine provvidenziale salvezza: una società, quella ottocentesca, verso la quale stiamo nel giudizio inesorabilmente tornando.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.