Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens

La scatola rossa. Storie e tarocchi nella Ville Lumière

La scatola rossa. Storie e tarocchi nella Ville Lumière

Anita Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 216

In un caffè del Quartiere Latino, a Parigi, ci si incontra per raccontarsi attraverso la simbologia dei Tarocchi. Padrona di casa è l’ammaliante Arianne, una psico-maga che, dopo un breve rituale, si predispone all’ascolto dei tanti che si affidano a lei e delle carte che, lungi dal predire il futuro, si rivelano spesso un eccellente specchio in cui riflettere la propria interiorità e guardare con più consapevolezza al futuro. Per farlo Arianne si apre al mito, alle immagini e ai simboli di un mondo convenzionale, quegli archetipi che appartengono nel profondo a tutti gli esseri umani. Ma chi è davvero Arianne? Di sicuro un personaggio meraviglioso, pronto a dedicarci attenzione e aiutarci a render saldo un equilibrio troppo spesso messo in crisi dalle difficoltà della vita e ricordarci che la bellezza e l’armonia sono conquiste quotidiane, da difendere con amore e un pizzico di magia.
15,00

Sommelier prêt-à-porter. Guida insolita al piacere del vino

Sommelier prêt-à-porter. Guida insolita al piacere del vino

Francesco Continisio, Ida Palisi

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 194

Rosso o bianco, rosé o orange wine? E vino al calice o in bottiglia? Come si fa a scegliere un vino oppure a capire se è buono? Cosa si può bere sul panettone e cosa invece sulla pizza, che non sia la “solita” birra? Ma anche Italia vs. Francia, tra champagne e Franciacorta, luoghi comuni e falsi miti, storie vere e tanti aneddoti. Questa è una guida per chi si disorienta davanti allo scaffale dei vini al supermercato o in enoteca, per chi va in panico quando deve fare un regalo alcolico, e per chi dice: vorrei capirne di più. Perché il vino deve essere un piacere, non una dottrina.
15,00

Napoli stregata

Napoli stregata

Michele Serio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 100

Cosa ci fanno Marylin Monroe e John Lennon per le vie di Napoli? Bizzarre e misteriose apparizioni accendono una città grottesca e surreale, illuminata dallo sguardo irriverente di Michele Serio.
16,00

Visioni. Una storia da raccontare

Visioni. Una storia da raccontare

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 264

Oltre trenta racconti in cui l’antica Arte della Narrazione diventa strumento di conoscenza e analisi, portandoci per mano in una passeggiata nel tempo e nello spazio, dalla preistoria ai fatti d’Ucraina, in compagnia di personaggi meravigliosi o detestabili che hanno segnato il nostro stare al mondo. Raccontare la Storia è un’occasione per riviverla e interpretare il presente, un presente che ama ripetersi, e riprodurre in forme analoghe tragedie che ritenevamo superate. Volume ufficiale del Visioni city festival di Sessa Aurunca.
16,00

Il senso comune

Il senso comune

Adriana Capogrosso

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 224

Non è facile essere una ragazza nella Napoli del 1840, e la baronessina Carolina de Marinis lo capisce molto presto. Sembra che a lei non spetti decidere nulla, e invece come le piacerebbe essere un uomo, libero di fare, gironzolare, leggere ciò che vuole. Ed è proprio quello che fa, e nei panni di Nando scopre un orribile duplice omicidio, quello di un’aristocratica e della figlia, le baronesse D’Aquino. Da allora inizierà una vita parallela, trovando un abile compagno di indagini nell’agente di polizia Alfredo Vitagliano.
16,00

Humanitas

Humanitas

Vincenzo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 182

Una raccolta di grande impatto, in cui temi sociali e civili si legano in un profondo e sentito appello all’umanità. “Una silloge sotto mentite spoglie” quella di Vincenzo Russo, che va oltre il significato letterario del termine. Un modo nuovo di comunicare che racchiude poesie, note storiche, fatti di cronaca, racconti personali e riflessioni di grandi pensatori del nostro tempo. Uno scrivere fuori dagli schemi per andare oltre una semplice raccolta di poesie: un compendio di forti emozioni che portano il lettore a vivere su una sorta di montagne russe, tra passato e presente, profondità e leggerezza (dalla prefazione di Laura Russo).
15,00

La musica muta

La musica muta

Maria Giovanna Iannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 156

La vita del ramaio Tatonno e della moglie Lucia, già messa a dura prova dalle ristrettezze della guerra, viene sconvolta dalla morte della figlia Ninetta, caduta dal calesse. Per di più, il medico del paese ha sospetti sull’effettiva dinamica dell’incidente e si confronta con don Bernardo, il podestà: che Ninetta sia stata spinta giù dal calesse? Don Bernardo, senza prove e senza scrupoli, accusa Tatonno e costringe il maresciallo a indagare. In realtà, il podestà è roso da un odio di natura politica nonché personale nei confronti di Tatonno e dell’amico Giuseppe, violinista e direttore d’orchestra. Entrambi sono dichiarati socialisti: profili sovversivi, da eliminare con qualsiasi mezzo, anche approfittando di un momento di profondo dolore. La musica muta si accompagna ad altre due piccole storie evocative che raccontano un fortuito incontro su un treno e un Natale del passato visto attraverso gli occhi di una bambina.
15,00

Bellissima ossessione. Venticinque passeggiate (più una) tra cinema e musica

Bellissima ossessione. Venticinque passeggiate (più una) tra cinema e musica

Diego Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 224

Perché cinema e musica? Perché le musiche da film spesso sono quelle che ricordiamo più facilmente, che ci ritroviamo a canticchiare o a fischiettare fuori dalla sala. Una raccolta di saggi critici che è quindi un’incursione in due territori, quello cinematografico e quello musicale, troppo spesso appannaggio di cattedratici usi a ostentare linguaggi da iniziati, con teorie astruse e sibilline. Queste pacifiche invasioni di campo hanno invece semplicemente il sapore della chiacchierata informale, spiritosa ma anche appassionata, commossa, fatta tra amici che condividono amori ed emozioni. «Un libro dedicato a tutti quelli che aspettano i titoli di coda di un film, alla fine, solo per scoprire di chi fosse la musica» (Stefano Valanzuolo)
15,00

A ciascuno il suo diavolo

A ciascuno il suo diavolo

Gennaro Maria Guaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 328

Il diavolo-custode di Agnese è Greta, un androgino, residuo del connubio cielo-terra, ambiguo di genere e di pensiero. Le sta intorno per sedurla da quando Agnese era una bambina, acquisendo varie forme ma lasciandole la libertà di decidere, come fatto un tempo con Eva. Durante il racconto del viaggio di Agnese per le Americhe, il demone Greta si confronta con l’arcangelo Michele, il Cavaliere, che l’ha scovato nascosto nel seno di un atomo. In questo dialogo tra bene e male, si ripercorre la vita di Agnese, nata forse con lo zampino di una masca, una strega, e impegnata nel cammino verso la fede, come voluto dal padre Mimmone e nonostante il peccaminoso affetto di don Giorgio. Adesso, però, qualcosa nella quotidianità di Agnese sta per cambiare…
18,00

Dove tira sempre il vento

Dove tira sempre il vento

Gianluca Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 218

È TORNATO IL COMMISSARIO ORLANDO. CON UNA STORIA CHE VI FARÀ RIDERE. E PIANGERE, PROBABILMENTE. Fa freddo, a Napoli. E il vento soffia forte, fino a entrarti nelle ossa, nel cuore. Un inverno più bastardo del solito porta con sé dolore e morte. Un ragazzo viene ucciso, mentre consegnava delle pizze a domicilio. Un rider. Un povero cristo che prova a guadagnarsi la giornata lavorando anche di notte, a bordo del suo motorino sgangherato, con il freddo – e il vento – come fedele, e per niente simpatico, compagno. Il commissario Orlando è chiamato a indagare su quella morte. E su tutto il dolore che ne seguirà, inesorabilmente.
15,00

Charlot detective nelle sue avventure comiche brillanti e passionali

Charlot detective nelle sue avventure comiche brillanti e passionali

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 198

Straordinaria icona del cinema e della comicità della prima metà del Novecento, Charlie Chaplin e il suo alter ego Charlot furono protagonisti di una serie di ventiquattro fascicoli, già da tempo introvabili. In questo prezioso volume, guidati da un ampio e documentato apparato critico, e con le copertine originali, sono raccolte le prime avventure, in cui si rivela il personaggio, e le storie più prettamente poliziesche, in cui la detective story si mescola al buonumore e rende più di un omaggio ai grandi eroi della letteratura popolare del tempo, da Nick Carter ad Arsene Lupin.
16,00

A tragos. Nuove voci dal mondo ispanico

A tragos. Nuove voci dal mondo ispanico

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 156

Argentina, Cile, Colombia, Costa Rica, Messico, Paraguay, Spagna, sono le tappe di un viaggio itinerante attraverso i paesi che hanno dato vita e voce ai diciassette giovani autori già noti in patria e quasi tutti tradotti per la prima volta in italiano in questa antologia. Un viaggio alla scoperta di nuove storie letterarie dal mondo ispanico, tra ambientazioni reali e surreali, protagonisti ordinari e stravaganti, in un insieme di racconti da gustare a sorsi, “a tragos”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.