Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iacobellieditore

La donna capovolta

La donna capovolta

Titti Marrone

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 175

Eleonora è una filosofa, insegna studi di genere, frequenta amici intellettuali e progressisti, ha un marito narciso e una figlia all'estero. Tutto bene? No, non proprio, perché - complice l'età che avanza - Eleonora si trova in preda a una sorta di spaesamento interiore. Forse perché ha un'anziana madre demente da accudire. Alina è una efficientissima badante moldava ingaggiata per alleviare Eleonora dalle incombenze di cura della madre. Il confronto tra le due donne - che fanne entrambe perno sulla terza, la vecchia madre - è come una deflagrazione: si specchiano l'una nell'altra e si detestano per questo. Pensano di essere diversissime e invece sono legate da una reciproca dipendenza che non riescono a tollerare. Entrambe si trovano d'un tratto, a essere tradite, deluse dove meno se l'aspettavano. E nel romanzo di Titti Marrone ciascuna racconta la sua esistenza direttamente, per la sua parte, in brevi, spietati e a volte ironici lampi di coscienza contrapposti: un susseguirsi di personaggi e d'involontaria feroce comicità sulla vecchiaia, la malattia, i piccoli trucchi per fuggire dalle responsabilità.
16,00

Leggendaria. Volume 133

Leggendaria. Volume 133

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 74

Nel cinquantenario dell'anno che ha segnato la storia di più generazioni, una serie di volumi a firma femminile testimoniano e riflettono sui cambiamenti avvenuti nella dialettica tra singole esistenze e movimenti collettivi. Un mosaico ricchissimo composto da frammenti di vite e testi, esperienze e contesto, allargando lo sguardo anche al Sud spesso dimenticato.
10,00

Donne bersaglio. Mobbing e stalking dal lavoro al cuore

Donne bersaglio. Mobbing e stalking dal lavoro al cuore

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 126

Sono 3 milioni e 466 mila, nel nostro Paese, le donne che nell'arco della propria vita hanno subito stalking, ovvero atti persecutori da parte di qualcuno, il 16,1% delle donne tra i 16 e i 70 anni. Di queste, 2 milioni e 151mila sono le vittime di comportamenti persecutori dell'ex partner. Ma il 78% delle donne che ha subito stalking, quasi 8 su 10, non si è rivolta a istituzioni o forze dell'ordine per avere aiuto. Un libro per misurare il fenomeno, comprenderne sintomi e segnali, imparare a difendersi e trovare la forza di denunciare, riconoscere o quantomeno ricordare i propri diritti, reagire. Grazie agli interventi di professionisti, un percorso tra disagi e paure alla ricerca della cura su misura di ogni caso. Per tornare libere. Pure dall'amore malato.
12,00

No! Impariamo a dirlo

No! Impariamo a dirlo

Valeria Arnaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Gli stipendi più bassi di quelli dei colleghi uomini. Il capo che si sente autorizzato a fare avance e non accetta rifiuti. Il fidanzato/compagno/marito che vuole essere "servito" e vorrebbe che la propria moglie fosse amante e geisha. E così via. Sono tante le occasioni nelle quali le donne finiscono per ritrovarsi "incastrate" per la difficoltà di far valere le proprie opinioni e i propri diritti. Questo libro, vero e proprio corso di autostima, insegna a ripensarsi e a riconquistare senso e sentimento dei propri diritti. Un modo per ottenere le libertà perdute, progressivamente ogni giorno, per il semplice fatto di essere viste come sesso debole dunque sfruttabile. Tutte le occasioni e le ragioni per dire NO.
12,00

Il piccolo libro vegano. Consigli utili in cucina e non

Il piccolo libro vegano. Consigli utili in cucina e non

Serena Ferraiolo

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il piccolo libro che prova a rispondere alle FAQ sullo stile di vita vegano proponendo 44 ricette divertenti e gustose dalla tradizione italiana e dal mondo: vere soluzioni salvavita, a casa o al ristorante, per non restare mai a stomaco vuoto o per non andare nel panico con un ospite vegano.
4,50

Leggendaria. Volume 132

Leggendaria. Volume 132

Libro

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 145

Il Tema di questo numero, curato da Giuliana Misserville, è dedicato alle "Trans/Scritture": come figure, vite concrete e narrate stanno cambiando l'immaginario del nostro presente attraverso la letteratura, il cinema, la Tv e il teatro. Questioni da mettere in agenda non solo per comprendere fenomeni che tuttora in Italia sono generalmente considerati marginali - oltre che fortemente osteggiati - ma anche per riposizionarsi sul fronte delle molte identità in gioco. Celebriamo poi il centesimo anniversario della morte di Rosa Luxemburg e dedichiamo ampio spazio alla figura della pittrice Artemisia Gentileschi. Ma mettiamo sotto i riflettori anche alcune grandi scrittrici: Antonella Anedda, Michela Murgia, Muriel Spark, Ali Smith. E poi ci sono le Strenne per gli Under-15, le Letture e le nostre imperdibili Rubriche. Ma questo è un numero doppio, anzi ben di più, perché alla rivista alleghiamo un Supplemento di 80 pagine dedicato alla nostra Bia Sarasini, che ci ha lasciato il 14 ottobre: pubblichiamo i pensieri di alcune delle sue amiche più care, di chi con lei ha lavorato per molti anni in redazione e in altri luoghi significativi del femminismo italiano e, per sottolineare la qualità del suo impegno politico, una raccolta di testi recenti a firma della stessa Bia, curati dal Gruppo del Mercoledì di cui lei faceva parte. Non è solo un doveroso gesto di omaggio alla memoria di una donna che ci è stata estremamente cara. È anche un modo per tenercela vicina e valorizzare il suo pensiero e le sue pratiche, esemplari di una generazione che ha fatto del femminismo l'asse centrale della propria vita. Bia ha interpretato al meglio il nodo inscindibile tra personale e politico, sempre fedele a se stessa ma attenta al mondo e giocando a tutto campo, con altre e altri. Naturalmente, nel nostro ultimo numero dell'anno, lanciamo la Campagna Abbonamenti 2019: guardate alle pagine 66-67 e rinnovate le vostre sottoscrizioni al più presto. Un regalo per noi e per voi, perché Leggendaria - ci pare - è più necessaria che mai e senza il sostegno di tutte/i non possiamo farcela.
10,00

Il reportage. Volume Vol. 37

Il reportage. Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 98

Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
10,00

Prosdocimi. La vita è un gioco: Topolino, umorismo, figurine, tv

Prosdocimi. La vita è un gioco: Topolino, umorismo, figurine, tv

Paola Biribanti, Bruno Prosdocimi

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 128

«Le tracce sparpagliate da Prosdocimi sono molteplici e possiamo provare a seguirle. Ma, come se fossero le tessere di un puzzle difficile da comporre, sfugge il quadro completo dell'attività creativa di un artista così versatile e talentuoso. Il compito del lavoro di Paola Biribanti con lo stesso Prosdocimi è proprio questo; il loro libro è quanto mancava nella biblioteca saggistica del fumettismo e dell'illustrazione in Italia; onore al merito. Da oggi ogni ammirato collezionista di figurine scoprirà, leggendone le pagine, che, oltre alle bustine dei cantanti e dei calciatori, l'attivissimo artista di Pico de Paperis ha fatto molto altro». (dalla prefazione di Luca Boschi)
14,00

Viaggi non organizzati. La vita e il cinema di Giorgio Arlorio

Viaggi non organizzati. La vita e il cinema di Giorgio Arlorio

Giorgio Arlorio, Caterina Taricano

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 182

Giorgio Ariorio (Torino, 27 febbraio 1929) ha attraversato da protagonista tutto il cinema italiano del dopoguerra. Ha lavorato con grandi maestri (Gillo Pontecorvo, Dino Risi, Mario Camerini, Mario Monicelli, Mauro Bolognini) e ha scritto film di genere di grande successo ("La patata bollente" di Steno, "L'arciere delle mille e una notte" di Antonio Margheriti, "Il mercenario" di Sergio Corbucci, "Zorro" di Duccio Tessari). È stato un importante autore televisivo (con Nanni Loy è il curatore di Specchio segreto, una delle trasmissioni di culto della televisione anni '60) e ha a lungo insegnato sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia (1999-2016). Si è distinto per l'impegno politico e civile (nelle battaglie dell'Associazione Nazionale Autori Cinematografici) ed è stato anche uno stupendo narratore dei fatti e dei misfatti del cinema. La sua biografia è un viaggio nel cinema italiano che ci aiuta a superare la storica divisione tra cinema d'autore e cinema di genere, tra film di impegno politico e opere decisamente commerciali: Arlorio ha avuto lo stesso approccio da grande professionista quando scriveva Queimada per Gillo Pontecorvo e Marlon Brando o ll giorno più corto per Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Attraverso una preziosa carrellata di storie, aneddoti e informazioni, raccontati con la sottile ironia che è parte integrante del suo modo di raccontare il cinema e la vita, Arlorio ci aiuta a capire meglio la natura del cinema italiano, la sua essenza più vera e profonda.
9,90

Zero uno infinito. Divertimenti per la mente

Zero uno infinito. Divertimenti per la mente

Mario Fiorentini, Ennio Peres

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il meraviglioso gioco dei numeri. Una nutrita raccolta di curiosità matematiche, interessanti e coinvolgenti, arricchita da diversi contributi ludici per fornire uno strumento giocoso e creativo e invogliare i lettori, di qualsiasi età, allo studio della matematica (materia comunemente, ma a torti, considerata ostica e arida). Uno strumento molto utile per studenti di scuola media, oltre che per insegnanti interessati a integrare le loro lezioni e per genitori desiderosi di offrire uno stimolante doposcuola ai loro figli.
18,00

La mente nel pozzo. Storia di una depressione

La mente nel pozzo. Storia di una depressione

Roberta Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 134

Un racconto in cui il lettore viene preso per mano e condotto in un viaggio all'interno della malattia psichica, in cui la protagonista si racconta senza reticenze. Leggendo "La mente nel pozzo" ci immergiamo in una confessione che emoziona e che spazzando via la retorica dietro la quale si nasconde il mondo psichiatrico, ce ne dona una prospettiva nuova e affascinante. Filo conduttore del testo è l'amore da cui non si può prescindere per rimanere in contatto con la vita nei momenti in cui la morte appare come unica via di salvezza. L'autrice ha scritto questo libro fortemente motivata a fornire la sua esperienza a chi dovesse trovarsi nella stessa situazione.
14,00

Donnità

Donnità

Edda Billi

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 82

Donna, femminista e lesbica: ma soprattutto poeta Edda Billi, che in questo volume propone un centinaio di componimenti divisi in 5 raccolte - "Lucy", "Calce viva", "La giostra della frullanti", "Barlumi", "I mangiatori di simboli". Una poeta consapevole di essere dentro un "corpo politico" ma senza nessuna pretesa di poesia civile: la sua è la parola lucida e dolente di un'anima che scava e vola, che sa sorprendere la natura segreta di cose e animali, che dà alla rabbia e al dolore la quiete della pietà, che conosce l'incanto d'amore trovato e perso ed è capace di prendere per mano, come un'amica attesa, anche la morte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.