Iacobellieditore
Un fagiano nello spazio. Riflessioni poco serie di un tipo che non esiste
Padosè
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 71
Quando la realtà è complessa come quella attuale si avverte la necessità di soluzioni immaginarie. Questo libro raccoglie alcune di queste soluzioni fornisce una chiave di lettura alternativa e poco seria al senso comune delle cose. Lo sguardo da saputelli dei guerrieri Masai, Lazzaro protagonista del Risorgimento e il figlio dell'otorino che gioca nel campionato cadetto sono solo alcuni dei personaggi delle mirabolanti avventure de "Un fagiano nello spazio".
25 anni dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli (1991-2016). Le iniziative, i documenti, le pubblicazioni, gli autori
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 110
Leggendaria. Volume 131
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 89
Ammirazione, affetto e riconoscenza verso una donna riconosciuta come autorevole possono produrre un dono: il tema di questo numero è un omaggio ad Alisa Del Re fatto di parole e riflessioni fortemente connesse al suo lavoro di ricerca e alle sue pratiche. Autrici e autori, italiane/i e straniere/i, hanno scelto di interloquire, ciascuna/o a suo modo, a partire dalle domande messe sul tavolo della discussione, finendo col tracciare un bilancio delle politiche dette "di genere" negli ultimi dieci anni. In una Europa in rapida trasformazione, e con un orizzonte assai incerto in vista delle elezioni della primavera 2019, i testi raccolti nel nostro Tema offrono più piste di analisi, materiali di cui discutere e molte suggestioni. Nell'estate alle nostre spalle ci hanno lasciato due donne importanti e care: la scrittrice Clara Sereni e la cantante Aretha Franklin. Le ricordiamo entrambe, ma dedichiamo anche alcune pagine a Philip Roth, scrittore che più di molti altri ha lavorato a fondo e senza infingimenti sulla propria differenza (di maschio, ebreo e americano). Ricchissime le sezioni di a/margine e Primopiano, per non parlare delle Letture e delle nostre Rubriche. Forse noterete in questo numero di Leggendaria alcuni aggiustamenti grafici: abbiamo cercato di definire meglio gli spazi, di rendere più chiare e - speriamo! - meno pesanti le aperture delle sezioni, accorpato le rubriche. La rivista, ahimè, ci somiglia: è bulimica, vorrebbe tenere sempre dentro tutto senza sacrificare nulla, ma la carta è un materiale concreto, è lei che ci impone la sua legge del limite! E dunque, governare le pagine è sempre un esercizio di "misura". Sfogliate, leggete e sappiateci dire.
Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate storiche
Irene Ranaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 110
A Roma spesso si perde il senso della lettura dei territori e si ragiona con categorie ormai poco sostenibili come centro e periferia. Con un "centro-boutique" senza più residenti (ormai poco più di 100.000 abitanti nei 22 rioni storici all'interno delle Mura Aureliane) e una "periferia" di cui si sono persi da anni i confini. Un'incursione urbana nelle 12 borgate ufficiali romane (il termine Borgata è usato per la prima volta nel piano regolatore di Roma del 1935 da Marcello Piacentini che lo ha redatto): San Basilio, Trullo, Tor Marancia, Primavalle, Acilia, Prenestino, Tiburtino III, Pietralata, Tufello, Val Melaina, Gordiani, Quarticciolo. Una guida per chi vuole conoscere l'altra faccia della città e scoprire angoli di Roma pieni di fascino e storia.
Il reportage. Volume Vol. 36
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
Le vite della pioggia
Nathalie Handal
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 93
La poesia di Nathalie Handal sta sulla soglia, nella possibilità delle direzioni illimitate, attraverso strade impolverate, incontro a combattenti e contadini, viandanti ed esuli nel mondo, tutti legati al filo che tesse insieme Betlemme, Jenin, Gerusalemme, ma anche Miami, Torreón, Parigi, New York e oltre. Nella diaspora, la lingua offre rifugio e insieme conferma della dislocazione: «il nostro vocabolario ci definisce» e l'estraneità dei nomi conferma l'incertezza della casa. Le lingue, quindi, si moltiplicano nella disseminazione di tante terre d'appartenenza quante le lingue parlate nei luoghi d'arrivo. Tanti angoli di strada e stanze di passaggio, dove c'è malinconia e dolore, ma anche vita di amanti e convivio di parenti, dove c'è memoria e narrazione; un'identità disseminata e senza confini, come la pioggia. Prefazione di Marta Cariello.
Leggendaria. Volume 130
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 68
Tempo di vacanze e di letture sotto il sole: per i piccoli lettori e le piccole lettrici da 3 a 18 anni consultate il nostro "Focus", vi segnaliamo un sacco di belle novità. Ma l'Apertura la dedichiamo invece a un tema che ci è molto caro: quello degli spazi sociali e culturali autonomi, cuore pulsante delle città. Parliamo in particolare la Casa internazionale delle Donne di Roma, in piena mobilitazione per contrastare la minaccia di chiusura che pende sulla sua testa. Non è una questione contabile, ma un caso paradigmatico, una vicenda esplicitamente politica che riguarda l'agibilità delle utopie quotidiane, luoghi alternativi frutto di desideri e di immaginazione: vi proponiamo alcuni spunti di riflessione e una mappatura di altre esperienze europee. La Casa comunque non va certo in vacanza: quest'estate c'è un cartellone di iniziative tutto da gustare. Assaporate un po' dell'atmosfera dell'underground newyorkese nell'articolo di Daniela Daniele che presenta un inedito della poetessa punk e lesbica Eileen Myles, e quella di una Praga misteriosa nel romanzo di Radka Denemarková, di cui parla Marina Vitale, ma che abbiamo anche intervistato. "Primopiano" e "Letture" sono una miniera di suggerimenti per i libri da mettere in valigia: saggi, romanzi, poesie e gialli paurosissimi (ma anche elegantemente ironici), c'è solo l'imbarazzo della scelta. Le nostre "Rubriche", poi: una al giorno levano la noia di torno, perché sono piccole chicche di sapere e di scrittura.
Amore è una parola
Maria Serena Palieri
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 115
Dagli albori della civiltà a oggi l'amore è una delle esperienze centrali nella vita umana ed è uno dei temi prediletti da chi inventa storie o scrive versi. Felicità e perdita, sposalizio e separazione, pienezza e anaffettività... Ma se osservassimo questa parola da vicino e studiassimo in che modo la usano, al presente, scrittori e scrittrici nel mondo? È quanto fa l'autrice in questa cavalcata che va da un'antesignana, la Nora di Ibsen, alle donne spezzate di de Beauvoir e Ferrante, dalle inossidabili "coppie" israeliane agli amori gay d'Occidente, da eroi ed eroine del "rosa" agli amanti perseguitati dall'integralismo. Così, tra le pagine, la parola "amore", di cui credevamo di conoscere il significato, diventa un imprevedibile - illuminante - prisma dalle infinite facce.
Il peperone. Dal territorio alla tavola
Fiorenza Cilli
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 60
Monografie dedicate ogni volta a un prodotto, esplorato attraverso trenta ricette, trenta modi diversi per gustarlo. Ricette semplici che affondano le radici nella tradizione ma anche piatti nuovi per chi ama stare ai fornelli e pensa alla tavola come a un momento di convivialità. Non mancano i consigli per un acquisto consapevole e qualche utile trucco.
Il fagiolo. Dal territorio alla tavola
Valeria Arnaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 57
Monografie dedicate ogni volta a un prodotto, esplorato attraverso trenta ricette, trenta modi diversi per gustarlo. Ricette semplici che affondano le radici nella tradizione ma anche piatti nuovi per chi ama stare ai fornelli e pensa alla tavola come a un momento di convivialità. Non mancano i consigli per un acquisto consapevole e qualche utile trucco.
Il reportage. Volume Vol. 35
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia.
I primi ventiquattro cruciverba più difficili del mondo (con tutte le soluzioni e relativi chiarimenti)
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2018
pagine: 203
Questo libretto raccoglie le ventiquattro prove ideate da Ennio Peres, dal 1994 al 2017, per la gara annuale del Cruciverba più difficile del mondo (o CruciPeres), corredate dalle relative soluzioni e arricchite da curiose notazioni storiche e teoriche. L'elevata complessità di risoluzione di questo particolare gioco risiede nel fatto che la maggior parte delle sue definizioni sono elaborate in forma ambigua e fuorviante e spesso fanno riferimento a parole oggettivamente poco conosciute o, addirittura, a termini stranieri. In ogni caso, dal 2001 in poi, per ridurre al minimo le probabilità di ottenere soluzioni plausibili, non coincidenti con quella ufficiale, si è adottato il criterio di far passare una parola orizzontale e una verticale, per ciascuna casella bianca dello schema (in pratica, sono state abolite tutte le potenziali caselle bianche isolate). L'esercizio mentale che viene stimolato, nel tentativo di risolvere giochi di questo livello, è molto utile alla salute del cervello, anche se non si riesce a trovare tutte le soluzioni giuste. Così come un atleta che si allena, tonifica il proprio fisico, anche se non arriva a vincere le Olimpiadi...