Idea Books
Ferrari. Mito & design
Pietro Carrieri, Doug Nye
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2007
pagine: 269
Oltre venti modelli per sessant'anni di vittorie del glorioso automobilismo italiano. Il sogno di ogni epoca è celebrato oggi nelle foto di Pietro Carrieri che enfatizzano l'eleganza delle splendide auto come oggetti da collezione. Dettagli e curve sinuose e l'inconfondibile rosso brillante sono elementi che hanno reso celebre la Ferrari come simbolo del design italiano in tutto il mondo. I testi del giornalista inglese Doug Nye, uno dei massimi esperti del settore, ci raccontano per ogni auto il profilo tecnico e le storie che hanno accompagnato le loro vittorie. I prototipi fotografati sono frutto della ricerca di un appassionato collezionista. In queste pagine si rivive il mito Ferrari che accomuna appassionati e collezionisti, e fa sognare ancora oggi tutto il mondo.
Io, Pinocchio
Vittorio Pescatori
Libro
editore: Idea Books
anno edizione: 2007
pagine: 96
Cento immagini per interpretare Pinocchio attraverso l'occhio intelligente del fotografo. Collodi racconta una favola "quasi vera", infatti fa trasmigrare un burattino di legno della favola, in un bambino vero. Vittorio Pescatori, al contrario, ferma con la sua macchina fotografica la realtà, per poi trasformarla in fiaba e ci fa capire che Pinocchio è dappertutto e in ogni tempo. La tecnica particolare usata per le sue fotografie, fa sognare lo spettatore portandolo nel mondo delle fiabe. (Con una poesia di Alda Merini)
Mauritius. Il Tropico dell'armonia
Mauro Parmesani, Daniel Rey
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 192
Mauritius è il primo titolo della nuova collana di libri fotografici d'autore, dedicata alle più spettacolari isole e regioni del mondo. Attraverso pagine riccamente illustrate si snoda il percorso che conduce all'essenza stessa dell'isola: l'esuberante natura e la tradizionale ospitalità nelle belle case creole, ricche di storie dei primi colonizzatori, corsari e moderni giramondo. L'isola ha tutto quello che serve per essere considerata un piccolo Eden con una natura esplosiva, paesaggi scenografici, notti stellate, atmosfera raffinata con il fascino di un passato nobile e misterioso. La sua gente cordiale e ospitale, convive nel rispetto delle proprie diverse culture, e le mille feste tradizionali vengono gioiosamente condivise in un esplosione di musica e colori. È un libro dedicato ai vacanzieri e ai viaggiatori esigenti che amano il meglio e i viaggi fuori dal comune e per chi cerca l'affascinante atmosfera coloniale e la lussuosa ospitalità.
Tavole d'autore
Massimo Listri
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 200
La tavola è luogo straordinario per eccellenza: con l'apparecchiatura, l'imbandigione, le forme e le ambientazioni scenografiche offre temi e variazioni infiniti. È spunto e pretesto per ogni invenzione estetica. Nessuna tavola assomiglia a un'altra perché ciascuna è espressione e interpretazione di chi la allestisce: può essere mostra dei tesori familiari, siano essi di grande valore storico oppure semplicemente affettivo. Spesso si propone come alleata di avventure amorose, oppure di trattative politiche e commerciali, a volte è stata ed è anche scena di intrighi. Ancora, è compagna della nostra giornata, vestendosi e rivestendosi, secondo le esigenze del nostro palato e del nostro bilancio energetico, per la colazione, il pranzo, la merenda, la cena e magari lo spuntino di mezzanotte. Questo libro ne racconta molte tipologie illustrandole grazie alle immagini di Massimo Listri. Tavole di gran gala dove ogni oggetto è degno di stare in un museo si confrontano con tavole rurali, rustiche, di secolare tradizione di semplicità e genuinità. Tavole di artisti, di creatori, di stilisti, di collezionisti, di esteti dannunziani, di eclettici affamati di stranezze, di amanti del buon cibo e bel vivere, magari un po' alla maniera irrituale di Dumas o del Raiberti. In alcune prevale il gusto della sorpresa, in altre lo charme, in altre ancora l'invenzione, la stravaganza, ovvero l'accordo con l'ambiente architettonico e la decorazione. .
Viole
Inna Dufour Nannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 96
Una piccola monografia che ci racconta la storia delle Viole, delle Violette e delle Viole del pensiero. Sono qui raccolti aneddoti, curiosità ed esempi di alta poesia per farci conoscere il fiore che da sempre simboleggia la leggiadria ed i sentimenti più delicati. La ricca documentazione iconografica offre uno sfondo accurato ai miti, alle leggende, all'arte e ai profumi che gravitano attorno a questo piccolo fiore.
Rose. Il profumo dei fiori
Inna Dufour Nannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 96
Da oltre duemila anni la rosa vive nella letteratura, nell'arte e nell'immaginario romantico di ogni popolo e paese. Con questo fiore-simbolo si sono confrontati artisti di ogni epoca e paese. L'autrice si sofferma sugli aspetti meno conosciuti di questo fiore, le curiosità, gli usi particolari: dal ricamo alle profumeria, dalla poesia alla pittura.
Interni di Svezia. Presentazione di Carl XVI Gustaf Re di Svezia
Massimo Listri, Daniel Rey
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 239
Ci sarebbero voluti più di due secoli perché il genio decorativo di tre sovrani svedesi, Gustavo III, Bernadotte e Oscar II, fossero riconosciuti come la principale fonte di ispirazione creativa dei designer scandinavi attuali, che hanno portato la Svezia a risplendere nel firmamento del design moderno. La loro straordinaria capacità di immaginazione si manifestò pienamente nelle architetture che realizzarono sulle rive del lago Malaren, dove in gara con gli aristocratici edificarono castelli e dimore sfarzose. Ventidue ville nobiliari, che il freddo ha risparmiato dalle offese del tempo, rivelano le autentiche radici di quel design svedese che oggi ci incanta con la sua squisita semplicità.
Garofani. Il profumo dei fiori
Inna Dufour Nannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 95
Il garofano, emblema di vita e di puri affetti, è un fiore che ha avuto la fortuna di essere trasformato da quasi insignificante erbetta in uno degli oggetti più deliziosi che il mondo di Flora contenga. Sul garofano tanto è stato scritto da rendere difficile trovare ancora attributi che definiscano uno tra i fiori più antichi e più amati nei secoli. Questo libro a lui dedicato, vuole illustrare tutti gli aspetti che da sempre lo rendono interprete di sentimenti, di promesse d'amore e del linguaggio che i suoi colori hanno espresso nei secoli, soffermandosi su quelli meno conosciuti, dalla simbologia all'emblematica, dalle curiosità agli usi particolari, dal ricamo alla profumeria, dalla storia botanica alla poesia.
Carlo Mollino. Architettura come autobiografia-Carlo Mollino. Architecture as autobiography-Carlo Mollino. La capanna Lago Nero
Giovanni Brino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 306
Anticonformista e individualista fino all'eccesso, è uno dei più geniali esponenti del Movimento Moderno in Italia. Questa monografia, dedicata a Carlo Mollino (1905-1973), analizza il personaggio e le sue numerose passioni, che si integrano nell'architettura e nel design rendendo unica la sua opera, e il restauro e la ricostruzione tutt'ora in corso del suo capolavoro: La Stazione della Slittovia al Lago Nero a Sauze d'Oulx, uno dei primi esempi di recupero del moderno e unica grande opera realizzata dal Mollino che non sia andata distrutta.
Roses. The sweet scent of flowers
Inna Dufour Nannelli
Libro
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 96
Le ville di Lucca
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 303
L'opera offre un panorama esemplare dell'eccezionale contesto culturale delle ville di Lucca, patrimonio artistico e paesaggistico di risonanza internazionale. Nelle suggestive immagini panoramiche, come nei dettagli insoliti, Massimo Listri illustra, in una raffinata interpretazione, i vari temi presenti: l'architettura dei palazzi, gli interni, i parchi e i numerosi elementi del loro arredo. La ricchezza iconografica affianca il percorso che si snoda nel vasto e diffuso contesto collinare che il curatore, Gilberto Bedini, esamina per temi e aree geografiche con specifica attenzione al paesaggio.
Ospiti a Capri
Mariella Gardella, Gonzalo de Alvear
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 173
Il piacere di ricevere gli amici, di creare un'atmosfera accogliente fa parte come l'arte culinaria di una antica vocazione italiana. Mariella Gardella ci accompagna di casa in casa dove i suggestivi panorami di Capri fanno da sfondo a ospitali tavole imbandite. Alcune case sono note per essere appartenute a famosi personaggi della cultura, per gli ospiti importanti che vi hanno sostato o per i pranzi che vi si sono svolti. I più famosi scorci capresi sono la scenografia ideale della vita sociale e mondana e le fotografie sottolineano il fascino dei modi e dei luoghi del ricevere dell'isola: giardini, terrazze, ville e barche dove gli ospiti svelano i segreti della loro ospitalità, le loro ricette e quelle della tradizione caprese.