Il Cammello (Torino)
Fiat 850. 1964-1973
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2016
pagine: 96
La 850 rappresenta il sogno piccolo-borghese dell'automobile popolare negli anni Sessanta; nata per offrire un'alterativa più ricca alla 600 nel momento del boom economico, ha dovuto in realtà affrontare il difficile periodo della congiuntura. Berlina onesta e sobria, ha avuto molto più successo con le sue versioni sportive - Coupé e Spider - ed è stata anche realizzata come piccola monovolume familiare. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Vignale. Ferrari and all the others
Alfredo Zanellato Vignale
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 312
Alfredo Vignale è stato uno dei nomi più illustri dell'arte italiana della carrozzeria. In un ventennio ha realizzato innumerevoli modelli, dalle prime Ferrari fino alle produzioni in serie per Lancia, Fiat e Maserati. Carrozziere, industriale, collaboratore di Case come Cunningham, Opel, Daihatsu, Jensen, Tatra, ha percorso tutta la parabola dell'industria italiana della carrozzeria, dal boom del dopoguerra alla crisi degli anni '60. Questo libro racconta tutta la sua storia, umana e professionale.
Fiat 514 e 515. 1929-1934
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 52
Fiat 850 fuoriserie
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 128
Tutte le versioni derivate della popolare vettura Fiat, dalle piccole sportive alle monoposto di Formula 850, passando per elaborate, fuoristrada e versioni speciali.
Fiat 500 fuoriserie
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 144
La più amata delle utilitarie italiane, vista sotto una luce diversa dal solito: innumerevoli realizzazioni fantasiose, strane, geniali, più o meno ben riuscite, opera di carrozzieri, artigiani e piccoli costruttori. Da Abarth fino Zagato, questo libro raccoglie una carrellata su macchine da corsa, autocarri, coupé, fuoristrada, giardinette e cabriolet, tutte aventi per base la piccola bicilindrica Fiat. A riprova della validità del progetto di questa vettura, rimangono realizzazioni davvero di ogni tipo. Dopo il successo della prima edizione, "Fiat 500 fuoriserie" è stato notevolmente ampliato e viene ripubblicato nella nuova veste grafica recentemente adottata da questa collana, ricca di immagini a colori.
A tutte le auto inseguite dalla Polizia
Edoardo Ferrero, Massimo Cavicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 72
Una guida completa alle automobili che appaiono nei classici film "poliziotteschi" italiani degli anni '70.
Fiat 525. 1928-1931
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 52
La 525 è stata l'ultima grande Fiat dei "ruggenti" anni Venti. Vettura di spirito fortemente internazionale, moderna e razionale, è stata il prodotto d'eccellenza della Casa torinese prima della grande crisi economica, che ha cambiato per sempre il volto dell'industria. Dopo di lei, più nessuna Fiat avrebbe raggiunto un livello così elevato di lusso e raffinatezza. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini d'epoca e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat X1/9. 1972-1982
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 64
La X1/9 costituisce un episodio a sé stante nella storia della Fiat, dove apparentemente le normali logiche industriali e commerciali sono state sovvertite, con un risultato straordinario. Anticonvenzionale, avveniristica e seducente, ha riscosso un grande successo anche in America e, dopo la fine della commercializzazione da parte della Fiat, ha proseguito ancora come prodotto originale della Carrozzeria Bertone. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Carrozzeria Scioneri. Ediz. italiana e inglese
Elvio Deganello, Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 128
La Carrozzeria Scioneri è un importante esempio del migliore artigianato italiano dell'automobile. Nata in tempo di guerra, aggiustandosi col poco lavoro che c'era, si è poi specializzata nelle vetture "elaborate", che hanno riscosso un enorme successo permettendo a tutti di acquistare una fuoriserie, pur derivata il più delle volte da un popolare modello Fiat. Si è occupata anche di veicoli commerciali e di fuoriserie sportive vere e proprie, ma con le elaborate ha proseguito fino alla fine degli anni '90. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
Moretti. Motociclette, automobili, carrozzerie
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 216
Moretti è stato un grande nome del motorismo italiano e la sua attività ha spaziato in molti campi per oltre sessant'anni. Moretti ha costruito motociclette e motocarri, durante la guerra si è occupato di veicoli elettrici e poi è diventato un importante costruttore di automobili, il quarto in Italia per dimensioni. Infine, è stato uno dei maggiori carrozzieri, autore di modelli famosi dalle granturismo alle piccole fuoristrada Midimaxi. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
Fiat Uno. 1983-1995
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 80
La Uno è la massima espressione della rinascita della Fiat dopo il drammatico periodo degli anni Settanta. Sobria, razionale eppure concettualmente rivoluzionaria, ha rappresentato un passo avanti epocale nel modo di concepire una vettura compatta. Incredibilmente versatile, è stata capace di ricoprire per oltre un decennio molteplici ruoli, da quello di vettura popolare a capostipite delle "piccole bombe" con la versione Turbo. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
La guerra di Valerio. Immagini e memorie di mio nonno Valerio Cossa, Capitano dell'artiglieria sul fronte della Valsugana durante la grande guerra
Donatella Biffignandi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 138
Questo non è un libro "sulla" Grande Guerra, bensì "della" Grande Guerra. Centinaia di fotografie, scattate dall'avvocato Valerio Cossa, Capitano di Artiglieria sul fronte della Valsugana fino a Caporetto e poi sull'altopiano di Asiago, ci fanno tornare su quelle montagne, guardare quelle nevi, aspettare il rancio, fare la fila alla fontana, chiederci da dove possa arrivare il fuoco nemico. Sono immagini che colpiscono ed emozionano; sono fotografie che a guardarle oggi diventano parole, visi, soldati, muli, cannoni, neve, cavalli, carri... i dolenti protagonisti di quella che sarebbe stata la nostra ultima guerra risorgimentale.

