Il Cammello (Torino)
Carrozzeria Viotti
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2012
pagine: 168
La Carrozzeria Viotti è stata uno dei principali protagonisti dell'arte italiana di costruire automobili fuoriserie. Fondata nel 1921, ha sempre coniugato qualità ed eccellenza artigianale a metodi industriali diventando, per un certo periodo, il maggiore costruttore italiano di carrozzerie. Dopo gli esordi con carrozzerie di lusso su châssis Fiat, Lancia, Itala e Ansaldo, ha realizzato serie standardizzate e splendide versioni sportive per i due maggiori marchi torinesi; nel dopoguerra ha inventato il concetto della "Giardinetta" multiuso, contribuendo al rilancio delle fuoriserie italiane; ha poi ancora lavorato come fornitore della Lancia e costruito in proprio granturismo su meccanica Fiat. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra la sua ampissima produzione.
Cars made in Hungary
Pal Négyesi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2012
pagine: 104
Antologicar. Vite e avventure di uomini e donne intorno
Antonio Amadelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2012
pagine: 284
Trentasette storie sul filo di un unico percorso: la nascita, la crescita, l'affermazione planetaria del prodotto automobile. Storie spesso dimenticate che narrano la volontà, l'ingegno, la passione, la fatica, il dolore, la gioia, la caparbietà, l'estro, le delusioni, l'intuizione, la fortuna o la sfortuna dei loro protagonisti, ormai confinati in una dimensione lontana nel tempo.
Fiat 600. 1955-1970
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 96
La Fiat 600 è uno dei modelli più significativi della Casa torinese; con la sua praticità e la sua robustezza, ha infatti contribuito in modo importante alla diffusione della motorizzazione di massa, sia in Italia sia negli altri paesi in cui è stata costruita su licenza. Fortemente innovativa rispetto ai modelli del passato, ha rappresentato per molti anni il modo più semplice e funzionale di costruire un'auto economica. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 126. 1972-2000
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 80
La Fiat 126 è stata l'erede dell'indimenticabile 500 e ne ha raccolto il non facile ruolo di vettura minima, compatta ed economica. Ha attraversato con un successo non eclatante ma continuo ben tre decenni di forte cambiamento: nata nei primi anni Settanta della crisi e della contestazione, è sopravvissuta alla caduta del Muro di Berlino ed è arrivata fino all'alba del nuovo millennio, contribuendo a motorizzare non solo l'Italia ma anche parte dell'est europeo. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Barchetta. 1995-2005
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 80
La Fiat barchetta ha riportato il marchio torinese nel segmento delle sportive compatte, rinverdendone i fasti del passato. Frutto di un'aggressiva strategia commerciale rivolta alle nicchie di mercato, ha saputo competere con le migliori concorrenti di allora. Agile e scattante, caratterizzata da linee classiche ed accattivanti, dettagli raffinati e prestazioni brillanti, è riuscita a diffondere in Europa lo stile italiano accessibile a tutti. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Carrozzeria Riva
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 92
La Carrozzeria Riva ha una storia lunghissima, che va dalla metà del XIX secolo fino agli anni '70. Nata come fabbrica di carrozze, è poi diventata un importante costruttore di veicoli commerciali, ma ha avuto una produzione estremamente eclettica, che ha spaziato dalle giardinette alle vetture pubblicitarie. Negli anni '50 ha fatto concorrenza con le sue sportive ai migliori carrozzieri italiani dell'epoca, distinguendosi come eccellenza artigianale. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
Fiat 130. Una protagonista italiana
Edoardo Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 80
Basta le solite Jaguar, Mercedes o BMW. Macchine con il nome di un'azienda. Lei era la "130". Un numero senza marca, capace di descrivere subito, con tre cifre, lo status sociale del proprietario: "Aveva una 130", "a bordo della sua 130 coupé", "con la sua 130 color miele, scrivevano i giornalisti. Tre numeri. Uno stile. Questo è un libro diverso dal solito. Non parla di tecnica e non parla di un'auto, ma di come quell'auto ha fatto parte della cronaca, della storia e del cinema, soprattutto in Italia ma non solo. La 130 era prima di tutto un modo di essere e di mostrarsi agli altri, con classe e con l'inconfondibile stile italiano. La sua è una presenza ricorrente negli avvenimenti riportati sui giornali dell'epoca, da quelli più drammatici legati agli "anni di piombo" a quelli più glamour. E', però, anche la protagonista di un gran numero di film girati fra gli anni Settanta e Ottanta, dall'indimenticabile "Scherzo" di Lina Wertmuller al delicato "Brogliaccio d'amore" di Nadine Trintignant, passando per i classici più spiritosi, da Bud Spencer nei panni di "Piedone" alla celebre gara ciclistica di Fantozzi. Numerosissimi ritagli, fotogrammi, battute, ricordi e ironia sono stati raccolti in questo libro che racconta la grande ammiraglia Fiat da un punto di vista del tutto inedito e originale.
Fiat Coupé. 1993-2000
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2013
pagine: 64
Dopo una lunga assenza, la Fiat è tornata per alcuni anni nel mercato delle vetture sportive con la Coupé. Costruita in collaborazione con Pininfarina, ha rappresentato un episodio molto particolare e molto interessante della storia della Casa torinese. Con uno stile originale e attraente, meccaniche ad alte prestazioni - è la Fiat più veloce mai prodotta - ed un'immagine marcatamente italiana, è stata ed è ancora un' "instant-classic" amata in tutto il mondo. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat 128. 1969-1985
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 96
La 128 è stata uno dei modelli Fiat più importanti degli anni Settanta. Vettura di spirito internazionale, fra le più vendute d'Europa della sua epoca, è stata tecnologicamente all'avanguardia, prima Fiat con motore trasversale e trazione anteriore e con elevati standard di sicurezza. Per oltre quindici anni ha rappresentato la classica berlina per le famiglie, ma ha mostrato anche un carattere forte e dinamico con le sue varianti sportive. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
Fiat Panda. 1980-2003
Alessandro Sannia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2010
pagine: 96
Laudoracing - Model 10 anni-10 years
Libro
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Realizzare un modellino in scala non significa solo fare un'auto più piccola di quella vera. Si tratta di creare emozioni e richiamare ricordi. La vostra prima auto, l'auto di famiglia, la vostra classica preferita: Laudoracing-Model sa come far rivivere tutti i vostri ricordi e lavora per sostenere la vostra passione.

