Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino

Banche e concorrenza in Europa

Banche e concorrenza in Europa

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 184

14,46

Istituzioni e governo dell'economia

Istituzioni e governo dell'economia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 440

32,02

Riforma del bilancio e programmazione negoziata

Riforma del bilancio e programmazione negoziata

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 368

25,82

Nuzialità e fecondità in trasformazione: percorsi e fattori del cambiamento
69,72

Bancoposta e mercati

Bancoposta e mercati

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 160

12,91

Annuario dell'agricoltura italiana. Volume 52

Annuario dell'agricoltura italiana. Volume 52

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 632

36,15

Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo

Il peccato e la paura. L'idea di colpa in Occidente dal XIII al XVIII secolo

Jean Delumeau

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 1008

Oggetto del libro è la vistosa ipercolpevolizzazione che prese piede nella sensibilità diffusa dopo il Medievo; Delumeau ne scorge l'origine negli ideali ascetici, nel comptemptus mundi, nel tetro senso del peccato e della fragilità umana che dall'ambiente monastico medievale si allargano nella società ben oltre la sfera religiosa grazie a quella che l'autore definisce una "pastorale della paura", ossia una pervasiva pedagogia attuata dalle prediche, dai libri di edificazione, dall'iconografia macabra; una pedagogia del resto parallela a una terrificante serie di calamità e orrori bellici che punteggiarono e atterrirono quei secoli e dovettero apparire altrettante punizioni in cerca di una colpa.
25,82

Gli uomini di cultura nel Medioevo

Gli uomini di cultura nel Medioevo

Jacques Verger

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 272

L'emergere del gruppo socio-professionale dei "dotti" è uno dei fenomeni caratterizzanti della società del pieno e basso Medioevo. All'argomento aveva dedicato oltre quarant'anni fa un celebre libretto Jacques Le Goff: "Gli intellettuali del Medievo". Ora in una prospettiva diversa questo libro di Verger viene a integrare e in parte a correggere il quadro tracciato da Le Goff, fornendo una sintesi organizzata in maniera tematica, del mondo della cultura medievale.
16,53

La filosofia in cucina. Piccola critica della ragion culinaria

La filosofia in cucina. Piccola critica della ragion culinaria

Francesca Rigotti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 116

Questo non è l'ennesimo libro di ricette, bensì un testo di filosofia, ma di una filosofia particolare. Quella che elabora il pensiero come se fosse cibo, lo prepara, lo cucina, lo serve da mangiare. E' un libro sull'analogia tra il nutrimento della mente e il nutrimento del corpo. Filosofare e cucinare, attività antichissime entrambe, sono rimaste sovente estranee l'una all'altra anche per la differenza di genere tra coloro che le svolgono: ambito per eccellenza femminile la cucina, territorio squisitamente maschile la filosofia.
8,26

Il pensiero politico medievale

Il pensiero politico medievale

Dieter Mertens

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 164

Al centro della riflessione filosofico-politica medievale è il problema della legittimazione divina del potere temporale. Caduto l'impero romano, l'eredità degli antichi trovò interpretazioni differenti in Oriente e in Occidente: a Bisanzio l'imperatore divenne segno di continuità con il passato, e la teologia imperiale saldò nella sua persona la sfera spirituale e politica; nel mondo musulmano la forza trainante fu costituita dal pensiero religioso che rilesse il pensiero antico e vi innestò i principi della legge islamica. Viceversa in Occidente le strade di religione e politica cominciarono a divergere.
9,30

L'audacia di Pythio. Filosofia, scienza e architettura in Colantonio Stigliola
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.