Il Narratore Audiolibri
Il ritratto di Dorian Gray. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Oscar Wilde
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Dorian Gray, giovane e bellissimo dandy della società londinese del diciannovesimo secolo, plagiato e iniziato dall'amico esteta Lord Henry, esprime, contemplando un proprio ritratto, il desiderio di poter rimanere sempre giovane e bello. Per un terribile sortilegio è il dipinto a portare i segni dell'età che avanza e della decadenza umana e morale. Un patto diabolico che fa da cornice ed epilogo ad una vita totalmente votata ad una sorta di religione edonistica che porta Dorian a compiere nequizie d'ogni genere, culminanti nell'omicidio. "Il ritratto di Dorian Gray" è il capolavoro dello scrittore Oscar Wilde, che trasfonde nell'anima dei protagonisti della vicenda alcuni degli aspetti della propria controversa personalità, e fa uscire dalle loro labbra molti dei suoi celebri aforismi. Invero è una profonda riflessione sui temi filosofici del "doppio" e di una nuova visione estetica del mondo. Con questa "favola" per adulti Wilde diverrà il campione del decadentismo europeo di fine Ottocento. L'attore Luigi Marangoni interpreta con la sua suadente e calda voce questa storia "come se" a raccontare fosse lo scrittore stesso.
Tifone. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Joseph Conrad
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Il mare è calmo e piatto. La nave procede tranquilla verso il porto di Fu Chou. Ma a un certo punto succede qualcosa di strano: la superficie del mare comincia a muoversi in modo inatteso. Un'onda bassa, lunghissima e lenta si muove verso la nave. Poi un'altra un po' più grande... e poi altre e altre ancora, sempre più alte e forti e frequenti. E quando finalmente l'equipaggio realizza cosa sta succedendo, ormai è troppo tardi per cambiare la rotta: la nave è diretta verso un tifone tropicale d'inaudita violenza. L'unica speranza di sopravvivere, secondo il capitano Mac Whirr, è di entrarci dentro e superarlo in fretta. Ma oltre alla furia del mare, dovrà affrontare l'ostilità del suo equipaggio, e soprattutto del giovane primo ufficiale Jukes...
I dolori del giovane Werther letto da Luigi Marangoni e Moro Silo. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Johann Wolfgang Goethe
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
La martora, la volpe, la cerbiatta. Audiolibro. CD Audio
Grazia Deledda
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Uno, nessuno e centomila. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Luigi Pirandello
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2007
Alice nel paese delle meraviglie. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Lewis Carroll
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2006
Cuore. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Edmondo De Amicis
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2006
Pubblicato a Milano nel 1886, è, dopo Pinocchio, il più celebre libro per ragazzi scritto in Italia e uno dei più famosi al mondo. Il libro si compone di una successione di aneddoti e bozzetti di vita scolastica, da cui risulta soprattutto una serie di ritratti di compagni, appartenenti a diverse classi sociali, e dai caratteri più vari. Si snoda così la vicenda di un anno scolastico tipo e, attraverso di esso, un quadro della società torinese dell'età umbertina. Alle pagine del diario del ragazzo si alternano i racconti mensili edificanti che il maestro propone agli scolari e messaggi ammonitori che padre, madre e sorella lasciano sul diario di Enrico, il protagonista. Un libro per l'Italia unita. Quando il libro uscì, il giovane stato unitario italiano era di fronte all'impegnativo tentativo di diffondere in tutto il territorio un'unica coscienza nazionale e di realizzare un'unificazione culturale e linguistica ancora del tutto assente. La morale che De Amicis fa uscire dalle pagine del libro è una morale che esalta il sacrificio e il lavoro, il rispetto delle gerarchie sociali e la fratellanza umana. Assai ammirato ai suoi tempi, 'Cuore' è oggi considerato con molte riserve, per l'eccesso dell'esaltazione dei valori patriottici e sociali dell'Italia post-unitaria e per il sentimentalismo retorico e un po' eccessivo che De Amicis fa esprimere ai suoi personaggi. Età di lettura: da 8 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca. Audiolibro. CD Audio
Vamba
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2006
"Il Giornalino di Gian Burrasca" è il diario di un ragazzino immaginario di nome Giannino Stoppani, soprannominato "Gian Burrasca" per le tante marachelle che combina.Tra un'avventura e l'altra, Giannino confida alle pagine di un diario gioie e sofferenze di ragazzo incompreso, mettendo in ridicolo i familiari che lo sgridano, lo castigano e addirittura lo rinchiudono in collegio, perché non apprezzano le buone intenzioni con cui egli mette in atto i suoi scherzi spiritosi, che regolarmente si concludono in un disastro. Un successo letterario ora in audiolibro. Eleonora Calamita è attrice e lettrice.
Storie di fiori. I fiori di Bach raccontati ai bambini dai 3 ai 90 anni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Silvia Cecchini
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2006
Storie di fiori è una raccolta di fiabe "moderne" dedicata interamente alle proprietà e alle virtù dei fiori di Bach, nota terapia naturale e alternativa adottata ormai da gran parte dei medici naturopati in tutto il mondo. Ogni fiaba è dedicata ad ognuno dei 38 fiori di Bach con un racconto finale ("Rescue Remedy") che, a mo' d'esempio, integra varie essenze in un unico rimedio per la salute. Un libro per capire come si applica la forza curativa dei vari fiori ai nostri umori quotidiani: paura, incertezza, mancanza d'interesse nel presente, solitudine, ipersensibilità alle influenze e alle idee, scoraggiamento e disperazione, eccessiva preoccupazione per gli altri. La voce dell'autrice, Silvia Cecchini, porge all'orecchio di bambini e di adulti le storie delle fate dei fiori con una grazia speciale: quella di chi conosce bene i fiori e desidera aiutare gli altri in modo divertente e leggero, come se queste fiabe fossero motivi musicali che entrano profondamente nel cuore e nella mente, risanandoli.
Dei sepolcri-Ultime lettere di Jacopo Ortis. Audiolibro. CD Audio
Ugo Foscolo
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2000
Ugo Foscolo esprime tutte le vicissitudini esistenziali di uno scrittore alle prese con gli anni difficili del mutamento dall'Illuminismo al Romanticismo, dalla Rivoluzione Francese alla Restaurazione, dal materialismo del 1700 all'angoscia religiosa dei romantici. Foscolo ha dato voce ad una fede tutta terrena e laica basata sui più alti valori umani di verità, giustizia, bellezza, patriottismo e libertà. Queste tematiche appaiono già nella sua opera giovanile "Ultime lettere di Jacopo Ortis" (interpretata in versione ridotta da Moro Silo) e trovano la loro forma più compiuta e la più alta espressione poetica nell'opera "Dei Sepolcri", il suo poema più conosciuto.
Poemi epici del Rinascimento: Orlando furioso-Gerusalemme liberata. Audiolibro. CD Audio
Ludovico Ariosto, Torquato Tasso
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2000
I brani scelti dall'"Orlando Furioso" di Ariosto, vi faranno rivivere le disparate e fantastiche avventure dei cavalieri medioevali e dei loro amori per le donne. Il tradizionale stile cavalleresco è pretesto per uno spettacolo immaginario di duelli e di battaglie, di viaggi incredibili, di mostri e castelli incantati, d'amicizia e d'amore, di tradimenti e d'inganni, narrato con un ritmo irresistibile e interpretato fedelmente da Moro Silo. I brani della "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso descrivono il mondo della nobiltà feudale attraverso le fantastiche e drammatiche avventure dei suoi personaggi, e l'amore è trattato come la tentazione di una felicità tutta terrena in contrasto con la spiritualità religiosa.

