Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pozzo di Micene

Sinfonia di Martelli. L'antico mestiere del calderaio. Artigiano senza eredi

Sinfonia di Martelli. L'antico mestiere del calderaio. Artigiano senza eredi

Antonio Carosella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2019

pagine: 128

Ideale la scelta dell’Autore di avvalersi di un suggestivo fondale per evocare e riascoltare la sinfonia prodotta dal battere di martelli nell'aria pura del mattino o nella foschia invernale, cornice sonora ad ogni avvenimento dell’amata città d’origine di Agnone. Magiche atmosfere, ben descritte a fare partecipi i lettori di una grande tradizione, così come il valore e la dedizione degli artigiani della sua terra, autentici artisti nella lavorazione di un metallo bello e nobile quanto indispensabile per tanti tipi di attività. Origini dell’uso del rame, in questo territorio dove pare che i Sanniti, invincibili e temuti guerrieri, ne facessero una componente delle loro armi.
15,00

Il testamento di Arjuna

Il testamento di Arjuna

Stefano Briccanti

Libro

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2019

pagine: 92

Libri come passi nella libertà, come passi nel mondo, sia pure a tentoni e a casaccio. E, sempre, in ogni momento della vita, traghetti impareggiabili a sponde che la mente non si stanca di cercare e, a volte, dove felicemente approdare. Così evoca, l’autore, eventi narrativi e anche rappresentazioni teatrali, realizzazioni cinematografiche, che hanno tinto un’epoca, e mediante la partecipazione di attori prestigiosi hanno lasciato la loro impronta su mode e comportamenti. Ama, chi scrive, i suoi figli di carta, inviati per il mondo ma ancora sorvegliati e protetti, e per i suoi fedelissimi lettori ne traccia una sintesi, ne ripercorre la genesi e le elaborate motivazioni, comprese le vicende editoriali che li hanno coinvolti.
7,00

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2019

pagine: 152

In occasione della ricorrenza del 40° anniversario della riforma che nel 1978 portò alla nascita del Sistema Sanitario Nazionale italiano, considerato ancor oggi fra i migliori in Europa, esce questo volume, che inaugura la collana della Piccola Biblioteca del Riformismo socialista e ricostruisce la "preistoria" del sistema sanitario dall'Italia liberale al fascismo. Fu allora che la medicina sociale, i medici socialisti e i socialisti riformisti spesero le loro energie per creare le premesse di un sistema di assistenza in grado di affrontare le problematiche sociali relative alle malattie e agli infortuni legati al lavoro, al disagio sociale e alla vecchiaia. In forma di schede agili troverete le biografie di alcuni tra i più grandi protagonisti del riformismo socialista. Introduzione di Zeffiro Ciuffoletti.
15,00

Il socialismo riformista e la grande guerra

Il socialismo riformista e la grande guerra

Zeffiro Ciuffoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

pagine: 256

Un piccolo dossier storico sulle ragioni che condussero al tragico conflitto mondiale, segnate da eventi cruciali come l’attentato di Sarajevo che nel giro di pochi giorni coinvolse cinque dei sei Stati su cui si era basato l’equilibrio continentale. Un’analisi rigorosa sulle classi dirigenti, sul socialismo della II Internazionale, sul mancato rispetto degli impegni contro la guerra. Questo volume, ricco di documenti, ci aiuta a riflettere su un fenomeno come la grande guerra che sconvolse l’Europa e il mondo, davanti al quale il movimento socialista italiano, nonostante i vasti consensi, fu travolto dal mito della rivoluzione e frantumato dalle divisioni, favorendo la reazione e l’ascesa del fascismo.
15,00

Volavano alte

Volavano alte

Stefano Briccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

pagine: 561

Scritto di alta suggestione, composto da 44 poesie, riflessioni di un uomo sicuramente di grande rilevanza e notorietà al suo tempo, che sembra esperto nel soppesare con equità e giusto distacco le colpe e i meriti.Una raccolta che ben esprime la caratura poetica dell'autore, comunica nello sfogliarla la rispondenza, gli echi, altrimenti perduti nel frastuono che ci circonda; raccoglie e ravviva gli interrogativi di ognuno, risveglia parallele inquietudini, mina arroganti certezze, raggiunge spazi di fulminee verità, indifferente al mutare del tempo.
8,00

La solitudine del caregiver. Politiche e strumenti innovativi per prendersi cura di chi cura

La solitudine del caregiver. Politiche e strumenti innovativi per prendersi cura di chi cura

Luciano Pallini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

Accurata analisi di crisi economica, aumento esponenziale dei costi della medicina, progressivo invecchiamento della popolazione. Sono i tre fattori che stanno mettendo in crisi il welfare. Le famiglie sono chiamate a dover fronteggiare in prima persona necessità e bisogni di persone care. Tutte le persone che si prendono cura di anziani e disabili vengono chiamate “caregiver” (tradotto suona come “colui che dà assistenza”), offrono un servizio che è diventato insostituibile. Lo Stato non è e non sarà mai in grado di fare a meno del loro lavoro. In questo libro sono stati raccolti gli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Turati su nuove politiche e nuovi strumenti per prendersi cura di chi cura e per superare quella che abbiamo chiamato “la solitudine del caregiver”.
9,00

Ruit hora. (Le interviste di Karthavel)

Ruit hora. (Le interviste di Karthavel)

Stefano Briccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

pagine: 200

In questo originale narrare, il protagonista Karthavel si esprime in una serie di "confronti" con personaggi illustri, ovvero in "dialoghi" socraticamente sostenuti con amici e allievi, in "riabilitazioni" cioè dialoghi con personaggi storici giustamente avviati all’oblio e infine con "confronti" con personaggi immaginari ma rappresentativi di un medico, di un politologo ecc... Nella prefazione scritta dall'autore egli invita il lettore a scendere, incontrare, dialogare, giudicare i più svariati e grandi uomini della storia da Cesare a Socrate, da Aiace Telamonio a Nicia, da Filottete a Quinto Marcio. I cinque grandi temi alla base dei colloqui dei confronti e delle riabilitazioni sono la storia, l’arte e la religione, la politica, la fama e la gloria, i ruoli e i mestieri.
10,00

Toscana in tralice

Toscana in tralice

Maria Luisa Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

Un libro originale per l'ampia e insolita visione con cui accanto ai lati luminosi e celebrati si mostrano anche quelli meno noti, dimenticati o offuscati perché scandalosi, come l'omosessualità che in certe epoche veniva punita con il carcere se non con il patibolo. Vicende avvolte dal mistero, politicamente sconvenienti, sono state rintracciate dall'autrice attraverso articoli e cronache di giornali dell'Ottocento e del Novecento, da documenti d'archivio e da manoscritti privati: fatti e fattacci, catastrofi naturali e medicina empirica, terribili pregiudizi popolari e religiosi, "gesta" di briganti malvagi e pittoreschi, veleni e gelosie assassine, crudeltà e drammi quotidiani dovuti all'incuria e alla miseria, intrighi e delitti di corte. Da alcune vivaci e intense biografie di personaggi toscani, famosi per talento e personali "bizzarrie", emergono scorci e dettagli intrisi del colore del tempo a cui appartenevano. Un passato che evidenzia il doloroso procedere di conquiste che oggi sembrano un diritto scontato e che diviene occasione per riflettere.
14,00

Versi in bilico

Versi in bilico

Stefano Briccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

pagine: 64

Una poesia in continua evoluzione, di intensità fortemente evocativa, che canta i grandi quesiti esistenziali anche con riferimenti ai miti del mondo classico e con un filo rosso che trapassa, una ad una, le emozioni raccontate con sottile e accorta sensibilità per riunirle in un collage denso di sensazioni. E come nel carattere dell'autore e in tutta la sua attività poetica c'è un onesto interrogarsi e interrogare la vita. Speranza e disincanto, timori e incertezze per l'incalzare del tempo, riconoscimento dei doni segreti concessi dalla vita, pacificazione della coscienza per analisi e lucide constatazioni, preziosi ricordi familiari, problemi di carattere religioso: sono queste poesie dove è ricerca anche il suono delle parole scelte e profonda ricchezza la loro sostanza.
9,00

Il mestiere di sindaco valorizzare e promuovere le energie delle comunità

Il mestiere di sindaco valorizzare e promuovere le energie delle comunità

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2017

Un testo sul dibattito politico in Italia, da tempo dominato dall'ideologia che non consente una visione vicina alla realtà. Ma i sindaci, si trovano in trincea a combattere, tutti i giorni, con i problemi dei cittadini. Problemi veri, reali che hanno bisogno di risposte concrete e possibilmente veloci. Per questo i sindaci sono, naturalmente, dei "riformisti". Non forzano la realtà per farla coincidere con le idee. Nel volumetto, due interventi dei sindaci di Pistoia e di Firenze, fatti in tempi diversi, in occasioni promosse dalla Fondazione "F. Turati". Abbiamo deciso di pubblicarli, uno di seguito all'altro, perché, in tempi di populismo dilagante, costituiscono una sana ed utile lezione di politica.
7,00

Analogie cinematografiche. Due uomini «tutti d'un pezzo» (con agghindatura e contrappunto di personaggi femminili)

Analogie cinematografiche. Due uomini «tutti d'un pezzo» (con agghindatura e contrappunto di personaggi femminili)

Stefano Briccanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2017

Due figure cinematografiche apparse recentemente nei circuiti cinematografici; al centro della struttura narrativa le analogie che le caratterizzano. Ciniche regole e sangue freddo si intrecciano con insospettate tensioni umane nell'ex dentista tedesco divenuto spietato cacciatore di taglie nel sud degli USA... Sensibile e sprezzante verso gli orrori dello schiavismo di metà Ottocento, libera, istruisce e affianca il «Django unchained» nel noto film di Tarantino. L'altro personaggio, Rudolf Abel, è l'imperturbabile spia russa del film «Il ponte delle spie», che viene catturato e processato in America, con la difesa illuminata e appassionata dell'avvocato Donaldon, per essere poi scambiato a Berlino est con il pilota statunitense dell'U- Boat, Powel, prigioniero dei russi. Due personaggi "tutti d'un pezzo", secondo la definizione che lo stesso Rudolf adotta...
9,00

Gli anziani e l'abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente

Gli anziani e l'abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2017

Uno studio attento, corredato da grafici che indicano i preoccupanti dati nazionali sul vertiginoso aumento della popolazione in Italia - con riferimento particolare agli anziani soli con capacità economiche ridotte - e sulle previsioni di invecchiamento degli anni futuri che saranno caratterizzati da scarsi livelli pubblici di assistenza. La risposta a queste trasformazioni passa attraverso un articolato insieme di interventi tesi a prolungare al massimo la possibilità di vita autonoma dell'anziano, a partire in primo luogo dall'assicurargli una residenza nella quale siano assenti barriere architettoniche, sia garantita una vigilanza sulle sue condizioni di salute, dove possa mantenere una vita attiva con il coinvolgimento nella comunità e nelle relazioni sociali, tutti elementi indispensabili per mantenere una buona qualità di vita quando si invecchia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.